Investe cane, non lo soccorre: multata Brindisi, sanzione di 82 euro a una automobilista
Grazie al numero di targa è stata rintracciata l’automobilista che aveva investito un cane e non aveva soccorso l’animale, continuando il suo percorso in macchina. Per i vigili urbani di Brindisi hanno applicato un articolo del codice della strada, articolo peraltro poco applicato, secondo cui l’omissione di soccorso agli animali comporta una sanzione. Così alla signora è arrivata la multa: 82 euro.… Leggi tutto »
Comuni, attenzione agli estimi catastali: la Cassazione ha bocciato le revisioni
Un contribuente di Napoli si vide arrivare una classificazione diversa, e più costosa per lui, della sua casa. Fece ricordo nei confronti dell’Agenzia del Territorio, la commissione tributaria regionale gli diede torto. Ma la Cassazione, nei giorni scorsi, gli ha dato ragione. E ha aperto un fronte assolutamente pericoloso per molti Comuni che fanno cassa (anche) con gli estimi catastali riclassificati. Non poca cassa.
I Comuni, tramite le Agenzie del Tettirorio, fanno la revisione degli estimi catastali ma quel napoletano… Leggi tutto »
Martina Franca: niente convenzione, la Croce rossa si fa pagare dai pazienti. Prima pagava il Comune Sospeso un servizio da seimila euro annui
La comunicazione di fine gennaio, alla sezione di Martina Franca della Croce rossa italiana, è arrivata pochi giorni dopo. Comunicazione firmata dal segretario generale, nonché dirigente del settore Politiche sociali, del Comune. Eugenio De Carlo dice ai responsabili dell’organizzazione di soccorso: scaduta la convenzione e non rinnovata, dal 31 dicembre scorso ogni attività che era in convenzione va considerata interrotta fino a eventuale nuova stipula. Un concetto logico, quello espresso dal dirigente. Ovvio, perfino.
Cosa comporta questa ovvia considerasione? “Comporta… Leggi tutto »
A uccidere il marito è stata lei: condanna definitiva all’ergastolo per l’infermiera di Taurisano Lucia Bartolomeo informò l'amante con un sms dell'assassinio
La Corte di Cassazione ha sentenziato, in maniera definitiva, la condanna all’ergastolo nei confronti di Lucia Bartolomeo. Uccise lei il marito Ettore Attanasio, il 29 maggio 2006, con una dose letale di eroina.
La Cassazione aveva annillato l’ergastolo inflitto in primo grado e in appello nei confronti dell’infermiera di Taurisano. Ora è arrivata la sentenza definitiva, dopo il nuovo processo. Lucia Bartolomeo, fra l’altro, stando alle indagini, informò il suo amante, con un sms, di avere ucciso Attanasio.
Movente dell’assassinio,… Leggi tutto »
Ginosa: alluvione di ottobre, agricoltura e stanziamenti per la ricostruzione Sopralluogo dei funzionari ministeriali, confermato il danno eccezionale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Ginosa:
“Nei giorni scorsi – dichiara l’assessore all’Agricoltura Francesco Santantonio del Comune di Ginosa – abbiamo ricevuto la visita del dr. Roberto Nuti, ispettore del Ministero alle Politiche agricole, al fine di effettuare i dovuti sopralluoghi onde accertarne la veridicità degli eventi alluvionali che, purtroppo, hanno contrassegnato il nostro territorio nell’ottobre 2013 stroncando al vita di ben quattro persone. Atto dovuto, quindi, da parte del Ministero, a seguito della nostra richiesta… Leggi tutto »
Taranto, incidente all’Ilva. Si ribalta muletto, ferito operaio
Un operaio di una ditta dell’indotto Ilva è rimasto ferito in seguito al ribaltamento di un muletto che trasportava materiale all’interno dello stabilimento siderurgico di Taranto. Il lavoratore ha riportato un politrauma ed è stato condotto in ambulanza all’ospedale ‘Santissima Annunziata’, dove si valuterà se sottoporlo ad intervento chirurgico. L’area è stata transennata e sono intervenuti funzionari dello Spesal dell’Asl per accertare l’esatta dinamica dell’accaduto. (ANSA)… Leggi tutto »
Il Comune di Martina Franca non rinnova la convenzione con la Croce rossa italiana Fumarola: si spieghi il perché alla città
Il Comune di Martina Franca non ha rinnovato la convenzione con la Croce rossa italiana per il servizio del pronto farmaco. Ne dà notizia un consigliere comunale di opposizione, Antonio Fumarola, che ne ha avuto notizia, a sua volta, da quella otganizzazione. che ora chiede spiegazioni all’amministrazione comunale. “Non devono darle a me, devono darle ai cittadini. Come si fa a privarsi dell’apporto della Croce rossa, che è l’organizzazione più importante del mondo e che, nel piccolo, anche nel nostro… Leggi tutto »

Mercoledì saranno sorteggiati i revisori dei conti della Provincia di Taranto e del Comune di Maruggio In prefettura
La prefettura di Taranto comunica che mercoledì prossimo, 12 febbraio a mezzogiorno, saranno scelti i revisori dei conti dell’amministrazione provinciale di Taranto e del Comune di Maruggio, il cui mandato è da rinnovare.
Una scelta casuale perché avverrà con il metodo dell’estrazione. Nello specifico, l’estrazione avverra tramite il sistema informatico con procedura standardizzata, “estraendo dall’articolazione regionale dell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali istituito dal Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno, tre nominativi per ciascun… Leggi tutto »
Manduria: operai della gestione dei rifiuti scaricano i liquami da un autospurgo nel tombino pubblico. Denunciati Taranto: arresto per droga. Palo del Colle: arrestato per droga due volte in due settimane
I carabinieri dell’aliquota radiomobile del Norm di Manduria durante l’espletamento del servizio d’istituto sorprendono i dipendenti di un’impresa di gestione di rifiuti, mentre stavano sversando liquami di tipologia e provenienza incerte nella rete fognaria comunale.
Alle ore 06.30 circa, di mattina, a Manduria, zona case popolari, i militari operanti, mentre stavano percorrendo via per Maruggio, notavano un camion autospurgo, parcheggiato in un piazzale, con la parte anteriore rivolta verso la strada, e nelle vicinanze del mezzo, due operai, uno dei… Leggi tutto »
Lenoci: mezzo secolo fa l’Italia aveva il primato di bilancio, ora ha il primato della corruzione La relazione dell'economista pugliese al premio Menichella
Ieri nell’aula degli atti parlamentari della biblioteca del Senato, la dodicesima edizione del premio per gli studi economici “Donato Menichella”. Intitolato al pugliese che fu ai vertici della Banca d’Italia mezzo secolo fa, è organizzato dalla fondazione Nuove proposte. Quest’anno il premio, presieduto da Anna Maria Tarantola presidente della Rai, è andato a Salvatore Rossi, barese, direttore generale della Banca d’Italia. Rossi fu anche fra i dieci saggi nominati da Napolitano un anno fa. Segretario del premio, Francesco Lenoci, economista… Leggi tutto »
Depuratori: Laddomada, un provvedimento importantissimo per la comunità I finanziamenti per la costruzione dei nuovi impianti
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia:
Due milioni e seicentomila euro. Sono le risorse destinate dalla Regione per l’adeguamento dell’impianto di depurazione di Crispiano che sarà, quindi, oggetto di interventi finalizzati a mettere a norma le opere di trattamento dei rifiuti liquidi. È quanto comunica il Consigliere regionale Francesco Laddomada. “Un altro importantissimo intervento – esordisce Laddomada – sul territorio su una delle problematiche più sentite dai cittadini e dalla comunità. Non è un… Leggi tutto »
Attenti alle crisi di coppia San Severo e Salento, che reazioni: una bomba e una rapina
A San Severo ieri è stato arrestato un quarantasettenne, Luigi Canestrale, perché ritenuto responsabile del danneggiamento di un immobile Avvenne il 29 settembre e gli inquirenti hanno stabilito, ora, le cause. L’uomo, in causa con la ex moglie, avrebbe deciso di farla pagare ai suoceri piazzando una bomba nella loro casa. I due rimasero feriti. e altre quattro famiglie abitanti in quell’immobile rimasero senza casa.
Nel Salento invece un uomo, dopo avere chiuso la relazione con la sua compagna, non… Leggi tutto »
Terlizzi: fa benzina, cinquanta euro. Poi ne rapina 200 al distributore E a Martina Franca, tentata rapina a un distributore in via Taranto
Non è semplice oggigiorno gestire esercizi in cui c’è spesso pagamento in contanti e di piccolo taglio. Ad esempio i benzinai. Ne sa qualcosa quello di Martina Franca, via Taranto, in cui c’è stato un tentativo di rapina, la scorsa notte. Al self service si sono presentati in tre, incappucciati. Ma non ce l’hanno fatta a portare via i soldi, qualcosa è andato storto. Più singolare la rapina di Terlizzi, perché è come se una parte se la fosse rapinata… Leggi tutto »
Basket: Taranto-Martina 0-20 a tavolino Sospensione della partita di domenica per mancato funzionamento di cronometri e tabelloni. Taranto protesta: c'era una strumentazione alternativa
Di seguito un comunicato diffuso dal Cus Jonico Taranto:
CUS JONICO TARANTO – VALLE D’ITRIA MARTINA 0-20*
* a tavolino su decisione del giudice sportivo
NB: gara non disputata in data 3 febbraio
Cus Jonico Basket Taranto: Bisanti, Leoncavallo, Fanelli, Moliterni, Giuffrè, Valentini, Salerno, Pannella, Sarli, Basile. All: Leale.
Valle d’Itria Basket Martina Franca: Di Bello, Danna, Potì, Verri, Vignali, Lasorte, Raffaelli, Fedele, Dalfini, D’Aversa. All: Fantozzi.
Parziali: –
Arbitri: Marco Leggiero di Lecce e Cosimo Schena di Castellana Grotte… Leggi tutto »