rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Bari: inseguimento fino a Bisceglie sulla statale 16. Più di quaranta chilometri Arrestati un 17enne e un 19enne: fuga su un'auto rubata e hanno anche speronato la macchina dei carabinieri

noi notizie logo
Ancora un inseguimento, lungo e pericoloso, sulla strada statale 16. Stavolta è avvenuto da Bari verso nord (ieri da Bari verso sud). I militari di pattuglia hanno notato una Ford Orion con a bordo due persone, che alla vista dell’auto dei carabinieri ha accelerato in maniera considerata anomala. Hanno iniziato l’inseguimento che è divenuta una vera e propria corsa, pericolosa, da Santo Spirito fino a Bisceglie (da Bari a Bisceglie sono 44 chilometri e mezzo). Fra l’altro, i ladri hanno… Leggi tutto »



Taranto: due studenti denunciati per il danneggiamento nella loro scuola Brindisi: arrestato ventenne per spaccio di marijuana davanti a scuola

carabinieri e polizia
La notte scorsa, l’istituto alberghiero “Mediterraneo” è stato oggetto della visita e dei danni da parte di alcune persone. I carabinieri di Taranto, oggi, hanno denunciato due sedicenni, ritenuti responsabili di quel danneggiamento. A Brindisi invece è stato arrestato un ventenne, ritenuto responsabile di spaccio di droga. Lo studente, secondo l’accusa, spacciava marijuana davanti a scuola, un istituto in cui si svolgono anche lezioni per i corsi serali. Gli agenti della squadra mobile brindisina hanno trovato in casa del ragazzo… Leggi tutto »



Ugento: bimba nasce nella stazione di servizio

fiocco rosa
La partoriente, 36 anni, ha avuto le prime conferme che il momento era arrivato, in casa sua ad Ugento. Così ha avvisato la mamma e il marito ed è iniziato il tragitto in auto per arrivare in ospedale a Casarano. Però, all’altezza di un distributore di carburanti, è arrivata la contrazione decisiva. Così, auto ferma, la partoriente è stata aiutata a mettere alla luce la sua bambina, nella stazione di servizio. Tutto è andato nel migliore dei modi e Ilaria,… Leggi tutto »




Bari-Lanciano 1-0 Il fallimento fa bene: vittoria importante per la salvezza

Serie B
Con un gol di Ceppitelli al 33′ del primo tempo il Bari ha battuto il Lanciano per 1-0 nella partita di campionato di serie B. la squadra, alla sua prima partita dopo 37 anni senza i Matarrese proprietari e con i libri contabili portati in tribunali, ha superato la formazione terza in classifica che ha reagito soprattutto nel secondo tempo. Due le occasioni all’inizio della ripresa e poi una pressione crescente nel finale di gara, anche perché il Bari era… Leggi tutto »

taras

Francesco Palazzo, Camillo Pace, Tiziana Portoghese e il flash mob a Bari In via Sparano, stamani, appena finita la pioggia

portoghese palazzo
I musicisti Francesco Palazzo e Tiziana Portoghese hanno scelto una maniera particolare per presentare il loro ultimo lavoro “Folksongs” in vendita da oggi: un flash mob in via Sparano, a Bari. Hanno pensato di farlo oggi. Solo che stamattina pioveva, anche intensamente. A un certo, punto, niente pioggia e, in piena via Sparano, ecco fisarmonica di Francesco Palazzo in duo con Tiziana Portoghese, gli archi di Lucia Forzati (violino) e del bassista Camillo Pace, le percussioni di Luigi Morleo e… Leggi tutto »




Taranto: il conto presentato dagli avvocati racconta il massacro della città Tra caso Ilva e fallimento del Comune sono 4,3 miliardi di euro

taranto 1
In meno di una settimana, due richieste economiche da parte degli avvocati che in procedimenti diversi rappresentano il Comune di Taranto. Prima, un miliardo di euro chiesti a chi è sotto processo per il fallimento del Comune. Ieri, 3 miliardi 300 milioni di euro nell’ambito del caso Ilva. In totale fanno quattro miliardi 300 milioni di euro. Fatta salva la premessa secondo cui, fino a prova contraria, tutti sono innocenti (e fin quando non si chiudono i processi, tutti sono… Leggi tutto »




Foggia: l’azienda dei rifiuti si vende i cassonetti Fallimento Amica, 25083 contenitori per ricavare 245180 euro

foggia
Il bollettino delle aste giudiziare riporta anche l’annuncio che viene da Foggia: l’Amica, azienda municipalizzata dei rifiuti fallita, ha più di venticinquemila cassonetti che potrebbero portare soldi. Per l’esattezza, 25083 contenitori dei rifiuti. Si punta a ricavare 245mila 180 euro, dunque meno di dieci euro a cassonetto. Nel 2008 quei contenitori vennero pagati cinquecentomila euro, fu uno degli embieli dello spreco, secondo chi contestava la politica di quell’azienda poi fallita. Si tratta di 15400 pattumelle da dieci litri ciascuna; 1050… Leggi tutto »

Salento: ditta di smaltimento dei rifiuti, ipotesi di evasione fiscale da 6,1 milioni di euro Denunciato il titolare ottantenne

guardia di finanza
Il titolare di una ditta operante nel settore dello smaltimento dei rifiuti è stato denunciato dopo un’ispezione della Guardia di finanza. I militari, verificata la documentazione fiscale, ritengono che l’azienda che ha sedi a Melissano e Ugento (e che serve vari Comuni della provincia) abbia omesso di dichiarare al fisco redditi per 6,1 milioni di euro. Omessa presentazione della dichiarazione dei redditi e omesso versamento delle ritenute, le accuse.… Leggi tutto »

—Papa Francesco nomina Marx a capo del pontificio consiglio per l’economia— Il cardinale dall'incredibile omonimia presiederà il collegio formato da 15 membri

No Picture
Leggi tutto »

Casamassima: ci hai tagliato la strada. E sparano Due arrestati dopo la lite per la precedenza

noi notizie logo
A Casamassima la strada si era trasformata, in un frangente, nel far west. All’incrocio un automobilista ha fatto la sua manovra, contestata dagli occupanti dell’auto all’altro angolo della strada. Loro ritenevano di dover passare prima, così hanno detto all’interlocutore che lui aveva tagliato la strada. Glielo hanno detto anche a colpi di pistola, dopo che la lite violenta all’incrocio era stata presa, dai due, come un affonto. Sono andati a prendere un’arma, poi sono andati alla ricerca del loro avversario… Leggi tutto »

Oria: in affidamento al servizio sociale per truffa, vende un cellulare ma non lo consegna. Arrestato

carabinieri
Claudio Carbone, quarantaduenne di Oria, è in carcere a Brindisi. Nei suoi confronti è stato sospeso il provvedimento di affidamento al servizio sociale, misura che era stata applicata in conseguenza di una truffa che aveva commesso. Secondo gli inquirenti, Carbone l’ha rifatto: l’accusa, infatti, è quella di avere venduto un telefono cellulare che all’acquirente (un ventunenne di Biancavilla, provincia di Catania) però, non è mai stato consegnato. Interrotto l’affidamento al servizio sociale, i carabinieri hanno condotto Claudio Carbone nel penitenziario… Leggi tutto »

Bari: torna l’acqua Dalle 4 è stato ripristinato il flusso in rete

valvola valeria
Dalle 4 odierne, informa Acquedotto pugliese, è stato ripristinato il flusso nella rete idrica di Bari, dopo l’installazione della valvola Valeria (foto: fonte comune.bari.it). Il completamento della regolare pressione avverrà in giornata. Disagi possibili previsti, oggi, ancora, solo negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica.… Leggi tutto »

Banca popolare di Bari: aumento di capitale da 500 milioni di euro Trecento quest'anno per comprare la banca Tercas (Teramo)

eur1
Il consiglio di amministrazione della banca popolare di Bari ha deliberato un aumento di capitale (profetto di rafforzamento patrimoniale, è definito) da cinquecento milioni di euro, di cui trecento nel 2014, per attuare il progetto di acquisizione della banca teramana Tercas. Il provvedimento del consiglio di amministrazione andrà al vaglio dell’assemblea dei soci ad aprile. L’acquisizione del gruppo banca Tercas è prevista nel terzo trimestre di quest’anno.… Leggi tutto »

—Aereo scomparso Kuala Lumpur-Pechino: l’italiano nella lista dei passeggeri chiama i genitori, sono vivo— Non era a bordo, si trova in Thailandia. I dispersi sono 238

No Picture
Leggi tutto »

Aeroporti: a Bari e Brindisi passeggeri in aumento Primo bimestre 2014

aeroporto bari
Nei primi due mesi del 2014 il traffico passeggeri negli aeroporti di Bari e Brindisi ha fatto registrare un aumento dell’1,6 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. In assoluto, nel primo bimestre di quest’anno sono stati 689013 (contro il 678113 del periodo gennaio-febbraio 2013) i passeggeri che si sono serviti dei due scali pugliesi. Il maggiore incremento percentuale si è avuto per l’aeroporto del Salento: lo scalo brindisino fa infatti registrare il +4,3 per cento con 246412 passeggeri,… Leggi tutto »

Sava: sventato furto d’auto dopo inseguimento

carabinieri
Un settantunenne di Sava ha lasciato l’auto, una Ford Fiesta, davanti all’officina. L’ha lasciata con la chiave di avviamento inserita. Quindi si è allontanato. Ha visto però i due ladri entrare nella macchina, mettere in moto e andare via. L’uomo ha allertato il 112, la pattuglia dei carabinieri ha intercettato l’automobile. Ne è nato un inseguimento durato parecchi chilometri, sulla Sava-Torricella, fin quando i ladri hanno abbandonato la macchina e sono fuggiti a piedi. Ora sono ricercati. Il veicolo è… Leggi tutto »

Galatone: manifestazioni nel segno di don Tonino Bello Oggi convegni: relatore l'economista Francesco Lenoci

manifesto don tonino
Di seguito una nota dell’economista Francesco Lenoci, vicepresidente dell’associazione regionale pugliesi di Milano, il quale oggi a Galatone parlerà della figura di don Tonino Bello, in due manifestazioni in mattinata e nel pomeriggio: Sono passati oltre vent’anni dal giorno (20 aprile 1993) in cui il Vescovo don Tonino Bello ha dato l’ultimo colpo d’ala su questa terra in direzione del cielo. A distanza di oltre vent’anni dal dies natalis di don Tonino Bello, le impronte dei suoi passi, l’eco delle… Leggi tutto »

Ricatto hard all’ex deputato: due condannati Il festino con Cosimo Mele, sette anni fa

sentenza
Francesca Zenobi, una delle partecipanti al festino con l’ex deputato Cosimo Mele, è stata condannata a venti mesi. Condannato a un anno e otto mesi anche l’avvocato Emanuele Antonaci. Il senso del ricatto hard, secondo la sentenza di primo grado del giudice monocratico di Roma, è quello di un pagamento in denaro, centomila euro, o una raccomandazione alla Rai o a Mediaset, perché la Zenobi non desse una versione dei fatti sfavorevole a Mele. L’ex parlamentare e attuale sindaco di… Leggi tutto »

Aereo Kuala Lumpur-Pechino scomparso: 239 dispersi, anche un italiano. Farnesina: verifiche in corso Si chiama Luigi Maraldi, ha 37 anni

malaysia airlines
Dalla scorsa notte non si hanno notizie di un aereo delle Malaysia airlines, un Boeing 777 partito da Kuala Lumpur e diretto a Pechino. A bordo 239 persone, fra cui i membri dell’equipaggio: sono 13 gli europei e fra essi l’italiano Luigi Maraldi, trentasette anni. Il nostro ministero degli Esteri comunica che sono ancora in corso verifiche, riguardo alla presenza di Maraldi sull’aereo. Intanto le autorità vietnamite ritengono che il velivolo sia precipitato in mare un minuto prima di entrare… Leggi tutto »

Il Bari che fallisce e vuole salvarsi Oggi ospita il Lanciano

Serie B
Il Bari è ormai fallito, si aspetta la formalizzazione lunedì da parte del tribunale di Bari. Ieri i libri contabili sono stati consegnati, appunto, al tribunale per quella che è una maniera, solo in apparenza paradossale, per salvare il calcio barese. Così si può favorire la realizzazione di una nuova compagine societaria che, in tempo, può subentrare e salvare la categoria: la serie B. A salvarla, innanzitutto, deve pensarci la squadra. la formazione di Alberti è molto pericolosamente vicina alla… Leggi tutto »