Bitonto: una gru si spezza e finisce su un palazzo in costruzione Nessuna vittima, distrutta un'automobile
Incredibile incidente ieri sera a Bitonto. Una gru si è spezzata in due e il braccio è andato a finire su un palazzo in costruzione, danneggiandolo gravemente. Per pura fortuna non ci sono vittime. Un’automobile invece ne è uscita distrutta. Saranno compiuti accertamenti tecnici per verificare l’origine dell’incidente che, peraltro, sembra riconducibile solo al cedimento strutturale dell’enorme mezzo meccanico.… Leggi tutto »
Regione Puglia: 200 assunzioni Concorso per laureati. Le scadenze. Dichiarazione dell'assessore
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Ci siamo: parte il concorso per 200 funzionari di categoria D. E’ il primo concorso che una Regione affida al Formez e la Regione prosegue sulla strada della trasparenza: tutti i 4 concorsi per dipendenti e dirigenti banditi nella storia dell’ente sono stati banditi e portati a termine dall’amministrazione Vendola”. Lo afferma l’assessore al Personale, Leo Caroli, commentando la pubblicazione odierna del bando a cura del Formez.
“Tutto avverrà in totale trasparenza… Leggi tutto »
Ilva: revoca dell’obbligo di dimora per Emilio e Nicola Riva e Luigi Capogrosso Sono fra i 53 per i quali è stato chiesto il processo
Sono fra i 53 per i quali la procura di Taranto ha chiesto il processo. Intanto, per loro, c’è la revoca dell’obbligo di dimora: Emilio e Nicola Riva e Luigi Capogrosso, quest’ultimo ex direttore di stabilimento del siderurgico di Taranto. Gli altri due sono il capo dell’Ilva e uno dei figli.… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera al teatro Nuovo ci sono Uccio De Santis e Gianni Ciardo Non tutti i ladri vengono per nuocere
Serata teatrale al Nuovo di Martina Franca. In scena Uccio De Santis e Gianni Ciardo, con “Non tutti i ladri vengono per nuocere”, spettacolo comico che sta riscuotendo grande successo.… Leggi tutto »
Manfredonia: rintracciato Alessio Capone, scomparso da Cavallino sabato scorso I familiari lo hanno raggiunto e riportato a casa
Alessio Capone, il trentenne artigiano di Cavallino, scomparso sabato, è stato rintracciato a Manfredonia. Nel centro ofantino stava tentando di vendere l’auto con cui si era allontanato da casa. Raggiunto dai familiari è stato riportato a casa.
Capone era sparito dopo avere accompagnato la compagna al lavoro e il figlio di tre anni dai nonni. L’allontanamento volontario si ipotizza motivato da ragioni economiche.… Leggi tutto »
Foggia: le indagini per l’assassinio di Antonio Cavaliere
Piccolo artigiano, specializzato in forni in muratura, Antonio Cavaliere è morto ieri sera in un agguato in via Fiorello La Guardia, a Foggia. Gli hanno sparato in faccia. Aveva 61 anni e nove anni fa era stato arrestato. Si indaga per risalire ai responsabili dell’assassinio.… Leggi tutto »
Capitano di fregata Ufficiale della marina arrestato a Taranto mentre intasca duemila €. A Pavia arrestato l'ex vicesindaco per corruzione: è leccese
I carabinieri sono andati a Chiapparo, base blindatissima della marina militare, e hanno colto l’ufficiale mentre intascava duemila euro. Secondo i carabinieri era una tangente imposta a un imprenditore, o forse una parte di una tangente, per un appalto. Così è stato arrestato Roberto La Gioia, quarantacinque anni, capitano di fregata.
A Pavia invece sono state arrestate per corruzione, nell’ambito di un’inchiesta che aveva già portato a precedenti provvedimenti, due persone: l’imprenditore Ciro Manna e l’ex vicesindaco della città lombarda,… Leggi tutto »
Da Martina Franca a Scampia Nuove proposte: anche nel carcere di Secondigliano
Oggi il fondatore della fondazione Nuove proposte, Elio Greco, va in trasferta da Martina Franca a Napoli. L’organizzazione culturale prosegue, ormai da quarant’anni, il suo progetto di diffusione del libro e va anche nei posti più disagiati, affinché con un libro si possa anche provare a iniziare una risalita, un nuovo interesse. Iniziativa meritoria che, con il progetto carceri, porta Nuove proposte nei penitenziari italiani. Quelli minorili in particolari. Dopo Roma (la scorsa estate) oggi tocca a Napoli, Secondigliano, dove… Leggi tutto »

Un anno con papa Francesco L'elezione di Jorge Mario Bergoglio il 13 marzo 2013
Da quella sua prima parola, buonasera, tutti capirono che sarebbe stata una cosa nuova. Da quella sera del 13 marzo 2013, quando Jorge Mario Bergoglio, il papa del posto più lontano di sempre, divenne Francesco, è stata una cosa nuova: non più la croce d’oro, non più l’appartamento in San Pietro, la lavanda dei piedi andando a baciare i piedi dei minori detenuti, la visita a Lampedusa per la tragedia dell’immigrazione, il digiuno per i fatti della Siria, la visita… Leggi tutto »
Foggia: uomo ucciso, gli hanno sparato in faccia Vittima dell'agguato di stasera un 63enne
Antonio Cavaliere, 63 anni, è stato ucciso stasera a Foggia da ignoti. L’agguato, sul quale indagano i carabinieri, è avvenuto in via Fiorello La Guardia. All’uomo sono stati sparati due colpi di pistola al volto.… Leggi tutto »
Le misure varate oggi dal governo su lavoro, tasse e spending review Il comunicato ufficiale
Di seguito il comunicato della presidenza del Consiglio dei ministri sulla riunione odierna:
12 Marzo 2014
La Presidenza del Consiglio comunica che:
Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi alle ore 16.20 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Segretario il Sottosegretario di Stato alla Presidenza, Graziano Delrio.
In apertura, il Consiglio dei Ministri ha approvato la relazione del Presidente, Matteo Renzi, sui provvedimenti che si attueranno in materia di riforme costituzionali e sugli… Leggi tutto »
Brindisi: furti di bagagli all’aeroporto, tre condanne Guardie giurate ritenute colpevoli
Due guardie giurate sono state ritenute colpevoli, e condannate a 12 e 14 mesi (pena sospesa) e un terzo vigilante ha patteggiato la pena di 22 mesi, al termine del processo per i furti di bagagli all’aeroporto di Brindisi. L’inchiesta portò ad accertare dieci furti fra il 2009 e il 2011.… Leggi tutto »
—Renzi: chi guadagna fino a 1500 € al mese avrà mille euro netti in più all’anno— Spending review: previsti tagli alla spesa pubblica di 7 miliardi di euro nel 2014
Ma va riferito anche un parere contrario.
Stefano Feltri, il Fatto quotidiano, con un tweet, relativo alla conferenza stampa di Renzi, che è in corso: “continua a vendersi coperture inesistenti o non utilizzabiki, come il calo dello spread”
(foto: fonte il Fatto quotidiano)… Leggi tutto »
Brindisi: cisterna deragliata, gas travasato. Fine dell’emergenza
In tarda mattinata è finita l’emergenza. Ma c’è voluta anche la nottata di lavoro per mettere in sicurezza l’area e per travasare il propilene dalla ferrocisterna deragliata ieri nei pressi della zona industriale, sulla linea ferroviaria in via Fermi. Un pericolo enorme per la città, dopo il deragliamento del convoglio da 15 vagoni. Pompieri dei comandi provinciali di Bari e Brindisi, intervenuti con dodici mezzi, e tecnici hanno lavorato in maniera incessante e hanno travasato migliaia di litri di quel… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: delitto Pietro Capone, omicidio su commissione Indagini: con le sue denunce si era fatto nemici
Si fa strada l’ipotesi dell’omicidio su commissione per la morte di Pietro Capone, ammazzato in strada, a pochi passi da casa sua, l’altro ieri a tarda sera a Gravina in Puglia.
Il 49enne che nel corso del tempo ha denunciato molte volte quello che riteneva il malaffare, mettendo in discussione attività amministrative e procedure (soprattutto in edilizia) che a lui non quadravano, si è fatto dei nemici. Qualcuno di questi nemici ha pensato che era ora di farlo fuori. E… Leggi tutto »
Cerignola: minaccia con l’accetta la fidanzata, poi picchia i familiari di lei Arrestato
Un ventisettenne è stato arrestato a Cerignola. Deve rispondere di un episodio di violenza piuttosto corposo e grave. In macchina se l’è presa con la fidanzata, minacciandola con un’accetta. Poi l’ha riaccompagnata a casa e ha picchiato i familiari di lei.… Leggi tutto »