rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

—Condannato a 6 anni il presidente della Regione Calabria— Accusa: Scopelliti, quando era sindaco di Reggio Calabria, firmò bilanci falsi. Interdetto dai pubblici uffici

No Picture
Leggi tutto »



Cugini omonimi e stessa condanna: 13 anni e quattro mesi I due Nicola De Chirico, per la brutale rapina ai coniugi Scialpi. Sentenza del tribunale di Brindisi

sentenza
Ad aprile del 2012 i coniugi brindisini Scialpi tornarono a casa dopo la cresima della nipotina. Lui, titolare di una ditta di rottamazione. Al rientro a casa vennero aggrediti da quattro rapinatori che li sequestrarono anche, pretendendo duecentomila euro, poi ridotti a cinquantamila. Poi la pretesa scese a 500 euro. Per avere quei soldi picchiarono (secondo l’accusa) marito e moglie. Lei venne pestata e la serie di traumi che subì, da quello facciale a quello toracico-addominale, fu lunga. Lui venne… Leggi tutto »



Raffaele Fitto capolista di Forza Italia alle elezioni europee nella circoscrizione sud Deciso dal comitato di presidenza del partito

forza italia
Raffaele Fitto capolista alle europee per la circoscrizione sud. L’ex ministro, pugliese, è stato scelto come capolista così come Toti al nord e Tajani al centro, per il partito berlusconiano. Deciso che se eletti al parlamento europeo, i candidati parlamentari nazionali dovranno dimettersi, appunto, dal parlamento italiano. Le elezioni europee si terranno il 25 e il 26 maggio.… Leggi tutto »




Ludopatie: commissione Affari sociali della Camera, stop per cinque anni a nuove slot machine Meloni: vittoria di FdI

slot machine
Di seguito una comunicazione resa pubblica da Giorgia Meloni, segretario nazionale di Fratelli d’Italia: Lo stop di 5 anni a nuove aperture di slot machine e videolottery deciso dalla Commissione Affari Sociali della Camera è una vittoria non solo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale ma di tutte le famiglie italiane che affrontano una delle più gravi emergenze sociali del nostro tempo. Ringrazio il collega Marcello Taglialatela che si è fatto promotore di questo emendamento e che è stato accolto con grande… Leggi tutto »

taras

Maltempo: tromba d’aria, distrutte cinque serre a Leverano. Nubifragio a Bari Taranto: spostata gru Ilva dal vento, fa ribaltare pala meccanica. Alezio: fulmine abbatte statua della Madonna

maltempo
Nel Salento una tromba d’aria che ha distrutto cinque serre a Leverano; ad Alezio tromba d’aria e fulmine che si è abbattuto su una statua della Madonna distruggendola; ad Arnesano un albero caduto in piena (e trafficata) strada vicino a un collegio universitario, a Surbo i cartelli pubblicitari nei pressi della zona commerciale sono stati sradicati. A Bari un nubifragio con problemi alla viabilità. In valle d’Itria anche la grandine, stamani. Un po’in tutta la Puglia, i violenti scrosci d’acqua… Leggi tutto »




Bari: alla conferenza nazionale per l’infanzia un minuto di silenzio in memoria di Cocò e Domenico I bambini uccisi a Cassano Jonio e Palagiano

domenico 1
Un minuto di silenzio è stato dedicato a “Cocò” e Domenico, i due bambini uccisi dalle cosche mafiose a Cassano Jonio (Cosenza) ed a Palagiano (Taranto), nella Quarta Conferenza nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza che si è aperta oggi a Bari.Al ricordo dei due bambini sono stati dedicati i lavori della Conferenza – organizzata dal Ministero Politiche sociali – alla quale partecipano esperti e rappresentanti delle istituzioni per parlare, oggi e domani, dei problemi dell’infanzia. (ANSA)… Leggi tutto »




Martina Franca: bonifica di 31 siti inquinati

bonifica inquinamento
  Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Sono partiti i lavori di bonifica, ad opera della ditta REI vincitrice dell’appalto, dei 31 siti inquinati nell’agro di Martina Franca. Il Comune, nel marzo 2013, era stato ammesso al finanziamento regionale della “Linea di Azione 1 – Risanamenti aree pubbliche attraverso operazioni di rimozioni rifiuti”  aggiudicandosi 90 mila euro (di cui 45 mila in compartecipazione del Comune) e, nell’ottobre scorso, aveva invitato 15 soggetti qualificati a presentare un’offerta … Leggi tutto »

Bari: fallimento Divania, indagati Profumo e Ghizzoni con altri 14 dirigenti Unicredit L'azienda con oltre 400 dipendenti fallì nel 2011 dopo avere sottoscritto derivati

eur1
Bancarotta per avere provocato un fallimento. Con questa accusa si è conclusa l’indagine della procura di Bari nei confronti di 16 dirigenti dell’Unicredit, fra cui l’amministratore delegato Federico Ghizzoni e il suo predecessore Alessandro Profumo, attualmente presidente del Monte dei Paschi di Siena. La società di cui venne provocato il crac è la barese Divania che sottoscrisse derivati e riportò perdite tali da dover, nel 2011, fallire. Divania aveva più di 400 dipendenti.… Leggi tutto »

—Bari: processo escort, Berlusconi testimone— Decisione dei giudici nella prima udienza

No Picture
Leggi tutto »

Ilva: vento forte, trascinata gru che fa ribaltare una pala Nessuna conseguenza alle persone. Nel 2012 per un incidente analogo morì un lavoratore

francesco zaccaria
Si è sfiorato l’incidente grave a Taranto, stabilimento Ilva, secondo quanto affermato da fonti sindacali. Il vento forte è la causa del trascinamento di una gru nel terzo sporgente del molo tarantino. La gru, che si è spostata di un centinaio di metri, ha buttato giù una pala meccanica, che si è ribaltata. Nessuna conseguenza alle persone al lavoro. Il pensiero va al 28 novembre 2012 quando una terribile giornata di maltempo provocò la morte di Francesco Zaccaria (foto), buttato… Leggi tutto »

Bari: cadavere di donna, forse morte accidentale o forse suicidio Disposta autopsia

carabinieri
Anziana, 77 anni, e nubile. La donna trovata morta a Bari nelle prime ore del giorno è forse deceduta accidentalmente, anche perché forse poteva avere problemi a camminare (non lontano è stata trovata una stampella). Forse, però, si è toltala vita. Sono queste le due piste che i carabinieri, i quali indagano per il decesso della signora, seguono dopo avere compiuto i primi approfondimenti. Inoltre è stata disposta l’autopsia sul corpo della donna. L’anziana è stata trovata nella zona di… Leggi tutto »

Trepuzzi: 60 operai dell’Omfesa occupano un binario alla stazione, traffico ferroviario in tilt Da oltre un anno in mobilità

disoccupati 1
I lavoratori dell’Omfesa, azienda metalmeccanica salentina, sono 86 e sono in mobilità da un anno. Da più di un anno sono in mobilità, lo stabilimento è chiuso e non si sa nulla della loro sorte lavorativa. Così, stanchi del nulla, oggi hanno messo in pratica la clamorosa protesta che ha provocato anche i prevedibili disagi: un treno Foggia-Lecce è arrivato con un’ora di ritardo a destinazione. Il presidio è durato fino a tarda mattinata, fin quando cioè i sindacalisti hanno… Leggi tutto »

—Obama al papa: è meraviglioso incontrarla— Ora l'incontro al Quirinale con Napolitano. Poi con Renzi

No Picture
Leggi tutto »

Carabinieri: controlli, arresti e denunce. A Brindisi, Locorotondo, Torre Santa Susanna, Fasano E Martina Franca, Grottaglie, Montemesola, San Giorgio Jonico, Carosino, Roccaforzata e Monteparano

carabinieri
I carabinieri hanno denunciato un trentaquattrenne di Locorotondo per guida in stato di ubriachezza, hanno arrestato un brindisino per furto di energia elettrica, denunciato sette giovani (fra cui tre minori) per detenzione di droga ai fini di uso personale, e arrestato a Torre Santa Susanna il presunto spacciatore Cosimo Ammaturo, 40 anni. Di seguito, invece, un comunicaro diffuso dai carabinieri della compagnia di Martina Franca: Nella giornata di ieri si è concluso un servizio di controllo del territorio dei Carabinieri… Leggi tutto »

Cisternino: 32 case affittate in nero, due denunciati. Accusa: evasione da 170mila euro

cisternino finanza
Aggiornamento della notizia precedente. Di seguito un comnicato diffuso dalla Guardia di finanza:   La Guardia di Finanza di Fasano ha scoperto che due soggetti comproprietari di immobili, dal 2009 al 2012, hanno affittato “in nero” i loro 32 appartamenti, ubicati in note località turistiche del comprensorio, a ignari turisti ai quali non è stato rilasciato alcun documento fiscale. Con tale sistema, i due proprietari hanno occultato redditi per oltre 170 mila euro.… Leggi tutto »

—Il papa dice la messa davanti a 518 parlamentari: i peccatori saranno perdonati, i corrotti no— Omelia in San Pietro stamattina. Presenti anche alcuni deputati europei (e alcuni andati con le auto blu)

No Picture
Leggi tutto »

Ceglie del Campo: ruba in una casa, arrestato

polizia
Il figllio dei padroni di casa, tornando nell’appartamento, lo ha colto mentre rubava. Così ha chiamato immediatamente il 113 e la pattuglia della polizia è arrivata. Arrestato un quarantottenne di Bari, mentre (secondo l’accusa) compiva il furto nell’appartamento. L’accusa è anche quella di possesso di arnesi da scasso. L’uomo è ai domiciliari.… Leggi tutto »

Cisternino: 32 case affittate in nero a turisti, due denunciati Salve: sequestrate due abitazioni abusive

salve finanza
La Guardia di finanza ha denunciato due persone di Cisternino ritenute responsabili di avere affittato, fra il 2000 e il 2012, un numero notevole di abitazioni a turisti senza rilascio di alcun documento fiscale. Si tratta, secondo l’accusa, di 32 affitti in nero. A Salve invece, i finanzieri hanno messo i sigilli a due costruzioni. Secondo i militari si trattava di realizzazioni di case abusive.… Leggi tutto »

Il mistero del cadavere trovato sulla spiaggia Bari: indagini, come e perché è morta quella donna?

carabinieri
A Bari la giornata è all’insegna, dal punto di vista della cronaca, del ritrovamento del cadavere di una donna, di cui abbiamo già dato notizia nelle scorse ore. Indagano i carabinieri, per risalire a quella morte. Cadavere ritrovato sulla spiaggia di Pane e Pomodoro, di prima mattina. Per ora è un mistero assoluto: la causa, l’ora della morte, il giorno, anche, della morte. Mistero. Ma la cronaca parla anche di nove arresti, da parte dei carabinieri. a Bari, e di… Leggi tutto »

Brindisi: usura, i quattro arrestati NOMI Accusa: interessi al 300 per cento

usurai
– Tommaso De Milo, 73 anni, di Brindisi, operante nel settore dei ricambi auto; – Carlo Zuccaro, 53 anni, di Brindisi; – Vincenzo Madaghiele, 74 anni,di Brindisi; – Giovanni Maurantonio, 55 anni, di Cellino San Marco, operante nel settore degli impianti elettrici. Sono loro i quattro arrestati dalla squadra mobile di Brindisi su disposizione della direzione distrettuale antimafia di Lecce. Sono accusati di avere costituito un’organizzazione di usurai, con interessi anche del 300 per cento annuo. La denuncia di un… Leggi tutto »