Puglia, clima: “smog in città e siccità nei campi con l’inverno mite”, pochi alberi nelle aree urbane Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Smog in città e allarme siccità nei campi in un inverno mite senza pioggia che ha fatto registrare fino ad ora una temperatura superiore di quasi due gradi superiore la media storica (+1,87°), secondo l’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Isac Cnr relativi al mese di dicembre. È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Puglia, secondo cui la messa a dimora di nuovi alberi in Puglia che dispone di appena 10… Leggi tutto »
Scioperi: trasporto locale, servizi di terra nel trasporto aereo Oggi
Sciopero nazionale di 24 ore indetto per oggi da varie sigle sindacali, per i servizi di terra nel trasporto aereo.
Sciopero anche nel settore del trasporto locale.
Specificamente, in Puglia, l’agitazione di quattro ore dalle 19,30 da parte del personale di esercizio delle ferrovie sud est mentre è di due ore a fine turno per il personale degli impianti fissi. Vengono rispettate le fasce di garanzia. La vertenza riguarda l’adeguamento dell’indennità di presenza.
… Leggi tutto »
In cinque Comuni dell’Alto Tavoliere da lunedì il servizio di assistenza domiciliare per anziani Chieuti, Lesina, Poggio Imperiale, San Paolo di Civitate e Serracapriola
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Prende ufficialmente il via lunedì 12 febbraio 2024 il Servizio di Assistenza Domiciliare per anziani residenti nei Comuni di Chieuti, Lesina, Poggio Imperiale, San Paolo di Civitate e Serracapriola. Dopo aver pubblicato lo scorso mese di novembre l’avviso per accedere al S.A.D, la cooperativa sociale Medtraining e l’ASP “Castriota e Corroppoli iniziano la presa in carico delle persone che abbiano compiuto i 65 anni d’età che nei territori coinvolti vivono da sole… Leggi tutto »
Nel foggiano, accusa: evasione fiscale, centro estetico mascherato da associazione sportiva dilettantistica Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Cerignola, nel corso di controlli volti a contrastare il fenomeno
dell’evasione fiscale, hanno scoperto un centro estetico “mascherato” dietro un’associazione sportiva
dilettantistica che pubblicizzava l’attività svolta anche sui canali social (Instagram e Facebook).
Durante il controllo, le Fiamme Gialle hanno rinvenuto, infatti, all’interno del locale attrezzature per trattamenti
estetici al corpo, prodotti di bellezza esposti per la vendita, strumentazione per l’epilazione laser, il… Leggi tutto »
Martina Franca: parcheggio Orti del duca, la gestione sarà in affidamento per nove anni Giunta
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
La Giunta ha dato l’ok all’affidamento in concessione ad un soggetto terzo della gestione del Parcheggio Orti del Duca. Con apposita delibera (n. 66 dell’8 febbraio 2024) ha dato indirizzo al Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Patrimonio di avviare la procedura per l’affidamento della gestione del parcheggio interrato, delle aree e degli immobili annessi con canone annuale al rialzo da corrispondere al Comune
La durata del contratto di concessione… Leggi tutto »
Castellana Grotte: convegni medici oggi e domani Irccs "De Bellis", cura del tumore del fegato ed umanizzazione delle cure dei pazienti fragili
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
La cura del tumore del fegato e l’umanizzazione delle cure dei pazienti fragili sono i temi di due eventi formativi-scientifici con esperti e specialisti promossi dall’Irccs “S. De Bellis” di Castellana Grotte per il 9 ed il 10 febbraio presso il centro congressi “Tina Anselmi”.
All’epatocarcinoma, tra le prime cause di morte per cancro in 46 paesi del mondo, al ventaglio delle opzioni terapeutiche e ai farmaci innovativi e promettenti è dedicato… Leggi tutto »
Galatina: gran premio del teatro amatoriale Dal 17 febbraio, ieri la presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sarà la città di Galatina, in provincia di Lecce, ad ospitare l’edizione 2023/2024 del Gran Premio del Teatro Amatoriale della F.I.T.A. (Federazione Italiana Teatro Amatori).
Il Gran Premio è promosso da Fita Nazionale e organizzato da FITA Puglia e dalla Compagnia Theatrum, con la compartecipazione della Città di Galatina e con il Patrocinio della Regione Puglia, PACT – Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia, Provincia di Lecce – Salento d’Amare e dell’Assessorato alla… Leggi tutto »
Università di Foggia: inserimento lavorativo delle persone con disturbo dello spettro autistico, confronto Con associazioni
Di seguito il comunicato:
Il Learning Sciences Institute dell’Università di Foggia ha recentemente avviato un cruciale dialogo con associazioni nazionali e rappresentanti politici, focalizzato sul DDL 647 e sull’inserimento lavorativo delle persone con Disturbo dello Spettro Autistico (DSA). Durante l’incontro moderato dalla prof.ssa Toto, che ha coinvolto esperti accademici, rappresentanti del mondo della disabilità, dell’economia e della politica, sono state discusse le sfide e le soluzioni legate all’occupazione per individui con DSA.
Il Learning Sciences Institute, centro di ricerca dell’Università… Leggi tutto »

Molfetta: domani festa dedicata a Bob Marley Presentazione libro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 10 febbraio, dalle 22,00, grande festa dedicata a Bob Marley, il re del reggae. Presentazione del libro del veterano Fabrizio Laganà Justin Hinds. Natty Take Over, Rhomanife in concerto live e prima e dopo in dj set, con i noti Fabrizio Laganà, Shanty Crew e Bonnie Valentine, presso Baracche Ribelli – Le Macerie, Via degli Agricoltori, Molfetta (Ba). Il coinvolgente ed allegro spettacolo live dei Rhomanife, con brani storici ed inediti in… Leggi tutto »
Matera: l’ascensore nei Sassi Degrado
Di Nino Sangerardi:
A nessuno interessa lo stato di degrado dell’ascensore realizzato nei Rioni Sassi(Barisano e Caveoso). Questi il 9 dicembre 1993 a Cartagena(Colombia), nel corso della 17esima sessione Unesco World Heritage, grazie al loro rilievo storico e culturale e paesaggistico, divennero Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
“I Rioni Sassi di Matera—sancì l’Unesco—testimoniano le fasi più significative della storia dell’Umanità e il loro eccezionale valore universale nasce dalla simbiosi tra le loro caratteristiche culturali e naturali ”.
L’impianto di sollevamento per umani … Leggi tutto »
Nuove proposte culturali, incontro con studenti a Martina Franca Le attività delle prossime settimane: vari premi
Ieri la presidente della fondazione Nuove proposte culturali, Cinzia Greco, ha incontrato studenti del liceo “Tito Livio” di Martina Franca. Ha illustrato loro le caratteristiche del premio “Giovanbattista Gifuni” in particolare, con uno studente di quella scuola ed uno del liceo “Lanza-Perugini” di Foggia che, per i rispettivi componimenti, saranno premiati a Roma il mese prossimo.
La presidente ha parlato, in generale, dell’attività di Nuove proposte culturali, fondata da Elio Michele Greco e che ha nei premi “Giuseppe Chiarelli” e… Leggi tutto »
Festival di Sanremo, cantanti della terza serata: televoto e radio premiano Angelina Mango, terza Alessandra Amoroso Ghali, Il tre e Mr Rain nel quintetto di testa (parziale). Duetti e cover: stasera fra gli altri i Boomdabash ed Ermal Meta. E Cocciante, Tozzi, Vecchioni
La noia-Casa mia-Fino a qui-Fragili-Due altalene.
Ovvero: le canzoni di Angelina Mango, Ghali, Alessandra Amoroso, Il tre e Mr Rain sono i primi cinque fra i quindici esibitisi nella terza serata del festival di Sanremo.
Questo il giudizio espresso da televoto e radio.
La Puglia piazza dunque Diodato quarto nel quintetto di testa parziale della prima metà gara, Alessandra Amoroso terza in quello della seconda parte.
Stasera duetti e cover: ci saranno anche i pugliesi Boomdabash ed Ermal Meta oltre… Leggi tutto »
Avetrana: domenica Michele Misseri libero, divieto di accesso vicino alla casa del delitto Ordinanza del sindaco
Domenica Michele Misseri tornerà libero dopo otto anni di carcere. Tornerà a casa sua, ad Avetrana.
Il sindaco di Avetrana ha firmato un’ordinanza: divieto di accesso (salvo per chi ne abbia titolo) nelle vicinanze della casa di Misseri, in cui fu uccisa sua nipote Sarah Scazzi.
Ne dà notizia Quotidiano.
… Leggi tutto »
Antonio Ciavarello arrestato a Malta: mandato europeo del tribunale di Brindisi due anni fa Il genero di Totò Riina sarà estradato in Italia
A gennaio 2022 il tribunale di Brindisi emise in mandato di cattura europeo nei confronti di Antonio Ciavarello
Oggi l’uomo è stato arrestato a Malta dalla locale polizia, ha ammesso la propria identità.
Ciavarello, genero di Totò Riina, sarà estradato in Italia.
.… Leggi tutto »
Provincia di Taranto: elezioni il 17 marzo Per il rinnovo del consiglio, fissata nuova data
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Nuova data per il rinnovo del Consiglio provinciale di Taranto. La decisione di differire le consultazioni elettorali inizialmente previste per il prossimo 3 marzo è stata adottata dal presidente dell’Ente di via Anfiteatro, Rinaldo Melucci, alla luce di quanto emerso nel corso dell’ultima seduta consiliare dello scorso 2 febbraio. In quell’occasione, alcuni membri del Consiglio avevano formulato la richiesta di rinviare l’appuntamento elettorale per consentire ai soggetti coinvolti un ulteriore approfondimento… Leggi tutto »
Ex Ilva: ministro, pronto il commissariamento Urso oggi in audizione
Audizione in commissione Industria ed Agricoltura del Senato. Tema, i provvedimenti sulle aziende strategiche in crisi, su tutte l’ex Ilva.
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, ha dichiarato al termine dell’audizione che è pronto il provvedimento per l’amministrazione straordinaria di Acciaierie d’Italia. Il commissariamento, in assenza di altre possibilità. Procedimento che si concretizzerà, fra l’altro, dopo il perfezionamento della misura riguardante i crediti delle aziende dell’indotto Acciaierie d’Italia.
… Leggi tutto »
Clima: temperatura del pianeta cresciuta di oltre un grado e mezzo in un anno, aumento senza precedenti Mese scorso, il gennaio più caldo
Per la prima volta nella storia dei rilevamenti il riscaldamento globale della Terra ha superato il limite psicologico del grado e mezzo in un anno. Ovvero: tra febbraio 2023 e gennaio 2024 la temperatura del pianeta è aumentata di 1,52 gradi centigradi (1,48 considerando il raffronto con il livello preindustriale 1850-1900). Il dato è diffuso da Copernicus, programma di osservazione della Terra di Agenzia spaziale europea (Esa) e Commissione dell’Unione europea.
In particolare il mese scorso è stato il gennaio… Leggi tutto »
Ex Ilva: Acciaierie d’Italia non convocata per le audizioni parlamentari Il gruppo smentisce anche un giornale
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Acciaierie d’Italia:
In merito alle audizioni svolte dalla IX Commissione Permanente (Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e Produzione Agroalimentare) del Senato in argomento D.L. Ilva, Acciaierie d’Italia comunica di non essere stata convocata dalla Commissione. Acciaierie d’Italia conferma sin d’ora la sua partecipazione in caso la Commissione ritenga opportuna l’audizione della società.
—–
In riferimento agli articoli comparsi sulla stampa in questi giorni, tra i quali l’articolo pubblicato dal quotidiano “La Verità”, nei quali si… Leggi tutto »
Il fantasanremo per la partecipazione democratica alle elezioni europee Voti ai cantanti che andranno sul palco con la matita simbolo del diritto
Tweet del parlamento europeo in formato immagine.
… Leggi tutto »