rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

—Marò: Renzi a Ban-Ki-Moon, la questione va affrontata nelle sedi internazionali— Colloquio fra il presidente del Consiglio e il segretario generale dell'Onu a Bruxelles

No Picture
Leggi tutto »



La casa degli incendi di Cisternino: vertice in prefettura a Brindisi Il prefetto dispone il prolungamento del monitoraggio

fuoco
Il prefetto di Brindisi ha tenuto un incontro stamani con il sindaco di Cisternino e con i responsabili tecnici che devono cercare una spiegazione agli incendi di quella casa di Cisternino. Al termine del vertice è stata diffusa una nota in cui si dice che “proseguirà il Strani incendi in casa: interviene il prefetto, disposti approfondimenti „è stata monitoraggio da parte dei diversi enti e strutture competenti, nell’ambito delle rispettive competenze”. Esaminata la situazione, con i rilievi compiuti finora e… Leggi tutto »



Borgagne: rubano tre chilometri di cavi di rame, li caricano sul furgone ma… Era un furto da cinquantamila euro. Due denunciati, si cercano i ladri

carabinieri
La notte fra lunedì e ieri, da un campo adibito a impianto fotovoltaico nella zona salentina di Borgagne, i ladri avevano fatto le cose per bene. Erano riusciti a nascondersi, nonostante fosse scattato l’allarme, ed erano riusciti a rubare il rame, tre chilometri di cavi di rame. Valore, cinquantamila euro. Hanno caricato l’oro rosso (che non è più il pomodoro, evidentemente: è il rame) e sono scappati a bordo del furgone. I carabinieri hanno iniziato le ricerche e nella maniera… Leggi tutto »




Martina Franca: il liceo ai vertici con le lingue Risultati di livello nazionale ottenuti dagli studenti

ateneo bruni totale
Di seguito un comunicato diffuso dal liceo “Tito Livio” di Martina Franca: Il Liceo “Tito Livio” ha ottenuto due importanti risultati nell’ambito delle competenze degli studenti nell’uso delle lingue straniere, in un caso per il tedesco, l’altro per l’inglese.             Quanto al tedesco, due studentesse delle classi quarte del Liceo Linguistico (Martina Conserva e Loredana Palmisano) si sono classificate nei primi tre posti del concorso esperito nel marzo scorso su base regionale (e organizzato dall’U.S.R. per la Puglia) ai fini dell’assegnazione… Leggi tutto »

taras

Giovinazzo: quattordicenne uccisa dal treno in transito Lecce: due incidenti stradali, due feriti gravi. Uno prende lo svincolo contromano

No Picture
Nel tardo pomeriggio è tornata più o meno regolare la circolazione ferroviaria nel nord barese. La disgrazia è accaduta intorno alle 13, ma solo dopo qualche ora si è saputo chi fosse la vittima: una quattordicenne. La ragazza è morta dopo essere stata travolta nel treno, fra Molfetta e Giovinazzo. La polizia ferroviaria indaga per risalire all’origine di questa morte. A investire l’adolescente, il treno Frecciabianca Lecce-Torino. Due incidenti stradali, invece, a Lecce. In uno, in particolare, l’automobilista ferito ha… Leggi tutto »




Putignano: sequestro beni per otto milioni di euro, nel mirino clinica accreditata Fra le accuse: champagne all'imprenditore Ritella invece degli acquisti per i malati

guardia di finanza
Secondo l’accusa, e in particolare secondo il pubblico ministero barese Francesco Bretone, la società Kentron, che controlla una clinica di Putignano accreditata dal servizio sanitario pubblico (ovvero: paga anche la comunità), non gestiva il denaro esattamente per la cura dei malati. Così Bretone ha disposto un sequestro d’urgenza, operato dalla Guardia di finanza: sequestro da otto milioni di euro. L’indagine ruota intorno all’imprenditore Francesco Ritella, già al centro dell’attenzione per una vicenda da 25 milioni di euro (svuotato il patrimonio… Leggi tutto »




Bari: M5S, petizione per la revoca della delega all’assessore all’Ambiente Per la bassa percentuale di raccolta differenziata e il conseguente aumento della tassa rifiuti

bari m5s
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle di Bari: Si è conclusa la raccolta firme del M5S Bari per portare all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale la discussione della richiesta di revoca della delega all’ambiente all’assessore Maria Maugeri per un mancato raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata minimi (pari al 65% contro un 25% del nostro comune) previsti dal D.Lgs. 152/06 art. 205 con il conseguente aumento della tassa sui rifiuti, e per una gestione del canile… Leggi tutto »

—Marò: Renzi ne parla con Ban-Ki-Moon a Bruxelles— A margine del vertice Unione europea-Africa l'incontro con il segretario generale Onu

No Picture
Leggi tutto »

Brindisi: chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco. Comune parte offesa E per altri cinque. Abuso di ufficio, truffa e concussione le accuse

mimmo consales
I pm di Brindisi hanno chiuso l’indagine e hanno chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco di Brindisi, Mimmo Consales. Con lui, rischiano il processo altre cinque persone. L’indagine ha riguardato l’affidamento del servizio stampa e comunicazione dell’ente, nonché quello per il cartellone estivo, nonché ancora le ipotesi di pressione esercitata dal direttore locale di Equitalia perché venissero accettati pagamenti in contanti per i debiti di Consales. Rilevato, secondo l’accusa, un conflitto di interessi da ottocentomila euro circa. Il… Leggi tutto »

Bisceglie: la nuova politica agricola comunitaria, domani convegno Organizzato da tre gruppi di azione locale e da Agrinsieme

bisceglie agrinsieme
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo di azione locale Murgia più: Un incontro a cura di Agrinsieme e i GAL Murgia Più, Ponte Lama e Le città di Castel del Monte per spiegare agli operatori come funzioneranno i pagamenti diretti e le politiche di sviluppo rurale dal 2015 al 2020      Verterà sul futuro della PAC, tra le più importanti politiche europee in termini di risorse impiegate e di impatto sugli stati membri, il convegno organizzato da tre GAL pugliesi… Leggi tutto »

Ilva: nuovo esposto del fondo antidiossina per ipotesi di illeciti amministrativi o ambientali Peacelink consegna il questionario sulla questione ambientale tarantina al presidente del parlamento europeo

ilva
Illeciti amministrativi o ambientali. Questo è quanto denuncia in un esposto alla magistratura di Taranto, ipotizzando che ciò avvenga, Fabio Matacchiera, responsabile del fondo antidiossina. Immagini satellitari, anche, nell’esposto in cui si chiede che si faccia chiarezza sull’attività, in particolare, dell’Ilva. Invece Peacelink, associazione presieduta da Alessandro Marescotti, consegna oggi a Bruxelles al presidente del parlamento europeo, Martin Schulz, il questionario condotto dall’associazione, in tema di inquinamento dell’area tarantina.… Leggi tutto »

Bari: sequestrate 25 tonnellate di olio di oliva Porto: presunta frode alimentare

guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nel corso di una mirata operazione di servizio tesa al contrasto delle frodi alimentari, i Finanzieri del Gruppo Bari in collaborazione con funzionari del locale Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno individuato, nell’area portuale cittadina, un carico di 25 mila chilogrammi di olio, contenuti in un’unica cisterna, proveniente da una società di capitali con sede nel nord barese, con destinazione Albania, dichiarato all’Autorità doganale come “extravergine di oliva”… Leggi tutto »

Taranto: venti indagati per la morte di una donna di Oria All'ospedale "Moscati"

taranto ospedale moscati
Maria Spina, 61 anni, di Oria, era ricoverata in geriatria a Manduria. Per il peggioramento delle sue condizioni si decise di trasferirla all’ospedale nord di Taranto, il “Moscati”. Il 27 marzo la donna è morta. Secondo i suoi familiari, però, le condizioni della signora non erano tali da lasciar presagire il decesso e ora denunciano un caso di malasanità. La procura tarantina, con il giudice Daniela Putignano, ha aperto un’inchiesta: ci sono venti indagati. Domani sarà compiuta l’autopsia sul corpo… Leggi tutto »

—Forza Italia: elezioni europee, nel simbolo c’è scritto Berlusconi— Diffuso online

fi logo
Leggi tutto »

Binetto: il sindaco mette una taglia contro gli inquinatori "A chi li individua dò 500 euro di tasca mia"

sindaco binetto
Il sindaco di Binetto ha preso un’iniziativa clamorosa. Ha detto che per sconfiggere il fenomeno dell’inquinamento del territorio è pronto a mettere cinquecento euro di tasca sua, da elargire a chi coglie in fallo gli inquinatori. E non 500 euro complessivi: no, a “chiunque collaborerà con l’ente comunale e con le forze di polizia nel segnalare gli inquinatori con foto, targhe e video”. In periferia a Binetto, è quello che denuncia Siciliano, è uno scempio autentico: viene buttato di tutto.… Leggi tutto »

Gallipoli: in rianimazione e denunciato dopo l’incidente stradale In motorino in due, senza assicurazione né patente, finiscono contro un'auto

incidente stradale
Ricoverato da stanotte in rianimazione, il ventiseienne Salvatore De Pascali di Gallipoli è stato anche denunciato. Innanzitutto le sue condizioni di salute: la situazione è grave perché l’impatto con la vettura è stato tremendo, soprattutto perché ci si è schiantato contro, guidando un motorino. La macchina, un’Audi, era condotta da un settantenne, illeso. L’impatto è avvenuto sulla Gallipoli-Chiesanuova. Adesso le altre conseguenze: il conducente, appunto il ventiseienne gallipolino, non aveva la patente né il motorino, a cordo del quale c’era… Leggi tutto »

Appuntamento internazionale a Firenze per il gruppo ciclistico Martina Franca Domenica scorsa

gc martina franca a firenze
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo ciclistico Martina Franca: Che l’avventura degli atleti del GC Martina Franca alla GF di Firenze del 30 Marzo 2014 non sarebbe stata proprio una “passeggiata” se ne erano per tempo accorti un po’ tutti, a cominciare dalle difficolta’ dovute  agli aspetti logistici. Riuscire infatti a trovare una sistemazione alberghiera in grado di soddisfare i ciclisti, interessati quasi esclusivamente alla gara, ed i famigliari al seguito, desiderosi invece di un intenso fine settimana turistico,… Leggi tutto »

Martina Franca: ieri una riunione di maggioranza Sai che notizia. Però dovevano essere sconquassi, invece non è successo nulla. Oggi, su quel nulla, le dichiarazioni

palazzo ducale
  A Martina Franca ieri si è svolta una riunione della maggioranza all’amministrazione della città. Oggi ci sono due prese di posizione, del consigliere comunale (e regionale) Antonio Martucci, che di quella coalizione fa parte, e del club Forza Silvio che non è rappresentato in consiglio comunale ma che non è certo in linea, dal punto di vista politico, con una amministrazione targata centrosinistra. Di seguito il comunicato diffuso da Martucci e, a seguire, quello del club Forza Silvio presieduto… Leggi tutto »

—Depenalizzato il reato di immigrazione clandestina— Definitivo via libera al disegno di legge svuotacarceri

No Picture
Leggi tutto »

Tuturano: arrestato per traffico di droga. Villa Castelli: arrestata per furto e rapina Francavilla Fontana: fingono incidente stradale ma la "vittima" prescelta è un carabiniere

carabinieri
Vincenzo Schiavone, 35 anni, è stato arrestato dai carabinieri su ordine della procura di Lecce. L’uomo. di Tuturano, deve scontare una pena superiore ai quattro anni, perché ritenuto responsabile, in concorso, di traffico di sostanze stupefacenti. A Villa Castelli è invece stata arrestata la trentaquattrenne Rosa Amico, che deve scontare una pena superiore ai nove anni perché riconosciuta colpevole di furto aggravato e rapina. Vari gli episodi contestati, fra Erchie, Policoro e appunto Villa Castelli. I carabinieri hanno denunciato a… Leggi tutto »