Festival di Sanremo: Renzo Rubino terzo Classifica parziale. Ascolti: nuovo calo, ieri neanche nove milioni
Renzo Rubino è terzo, dopo la terza serata del festival di Sanremo 2014. Nella classifica dei big, il cantautore pugliese di Martina Franca, in concorso con “Ora”, è preceduto al momento da Francesco Renga e da Arisa. Dunque, Rubino se la gioca, in vista della finale di domani, per portare a casa la vittoria al festival di Sanremo.
Impietosi i dati di ascolto nei confronti di questa edizione del festival: 8,9 milioni nella terza serata e nella prima parte della… Leggi tutto »
Cisternino: stamani consiglio comunale Piano sociale di zona
All’ordine del giorno del consiglio comunale di Cisternino, stamani alle 8,30 (eventuale seconda convocazione domani) ci sono quattro punti all’ordine del giorno essenzialmente. Il principale riguarda, dal punto di vista della presenza nel territorio, la convenzione con i Comuni di Fasano e Ostuni per il piano sociale di zona. Poi alcuni provvedimenti di urbanistica.… Leggi tutto »
Marò: pacco con proiettile all’ambasciata indiana di Roma FdI e La Destra, "via l'India dall'expo di Milano"
Un pacco con un proiettile è stato recapitato all’ambasciata indiana di Roma. Vicenda raccontata dalla televisione indiana Times now e messa in relazione alla vicenda dei marò.
Intanto, La Destra e Fratelli d’Italia, coordinamenti della Lombardia, prendono questa posizione in merito alla vicenda dei marò: dato il comportamento dell’India, escludiamo l’India dall’esposizione universale 2015 di Milano. La cosa, con ogni probabilità, non avverrà, ma dà la misura di come si stiano incancrenendo, un po’a tutti i livelli, i rapporti, non… Leggi tutto »
Festival di Sanremo: il tarantino (di origine) Antonio Diodato stasera in finale Categoria Nuove proposte
C’è un pugliese, almeno di origine, nella finale della categoria Nuove proposte, al festival di Sanremo. Così stasera sarà fra gli altri, a contendersi la vittoria, Antonio Diodato, nato ad Aosta ma di origine appunto tarantine. La sua “Babilonia” è, per stessa ammissione del cantautore, una sorta di richiamo anche a Taranto, una delle babilonie del nostro Paese.… Leggi tutto »
Taranto: bene export agroalimentare ma aziende agricole chiuse più del doppio di quelle nuove Lo scorso anno: richieste di iscrizioni 303, cessazioni 671. Saldo, -368
In provincia di Taranto, basta il saldo fra iscrizioni e cessazioni di attività di imprenditoria agricola, per dire cosa sia stato il 2013. Iscritte (per la precisione: richieste di iscrizione) alla Camera di commercio 303 aziende; cessazioni per 671. Saldo negativo di 368 imprese. Questi e altri dati, diffusi nel corso del convegno svoltosi oggi alla Cittadella delle imprese per iniziativa della sezione provinciale della confederazione italiana agricoltori (Cia). Al 31 dicembre 2013, comunque, sono 11332 le aziende agricole nella… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera “Fuori casa” al teatro Verdi Rassegna "Comic"
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Continuano gli appuntamenti del calendario “Comic” della Stagione Teatrale 2013/2014 organizzata dal Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
Il comico napoletano Antonio D’Ausilio porta in scena giovedì 20 febbraio, alle ore 20.30 (sipario alle 21.00) al Teatro Verdi “Fuori Casa”, una commedia scritta a quattro mani con Federico Andreotti, già autore di Zelig.
“Fuori casa” è la storia di… Leggi tutto »
Chiarelli dopo incontro alla Camera con i familiari dei marò: vicino alle famiglie Locorotondo: consiglio comunale, ordine del giorno di solidarietà a Girone e Latorre
Oggi il consiglio comunale di Locorotondo, fra gli altri provvedimenti, ha adottato un ordine del giorno in cui si esprime solidarietà a Salvatore Girone e Massimiliano Latorre.
Di seguito una dichiarazione diffusa dal deputato Gianfranco Chiarelli:
La vicenda dei nostri marò, alla luce dell’ennesimo rinvio procedurale, comincia ad assumere connotati assolutamente grotteschi. Come ho avuto modo altre volte di affermare, provo grande imbarazzo come cittadino italiano, prima che parlamentare della Repubblica. Due anni e due governi senza essere riusciti a… Leggi tutto »

Si riapre nel Salento l’atroce duplice omicidio di una bimba di due anni e della madre Uccise nel 1991 in un agguato: Scu e motivi passionali
Nel 1991 Paola Rizzello, 27 anni, e la figlia Angelica di due, vennero uccise. I particolari di quel duplice assassinio, riferito soprattutto alla bambina, sono raccapriccianti: ferita dai sicari e, agonizzante, sbattuta contro un muretto a secco. Per quell’omicidio duplice sono stati condannati, con sentenza passata in giudicato, i mandanti: Luigi Giannelli, la moglie Anna De Matteis e Donato Mercuri, uomo di fiducia di Giannelli. Ora però, un supplemento di inchiesta, riapre il caso in rapporto a chi materialmente commise… Leggi tutto »
Taranto: porto, ok a fondali più profondi Vendola: diventerà lo scalo di riferimento italiano
I ministeri dell’Ambiente e della Cultura hanno dato l’ok alla valutazione di impatto ambientale per il dragaggio dei fondali al porto di Taranto. Si potrà arrivare a sedici metri col dragaggio, così da potere ospitare navi fino a quattordicimila container. Insomma, quello di Taranto, ne è convinto il presidente della Regione Puglia, è destinato a diventare il porto di riferimento italiano, il vero hub del Mediterraneo.… Leggi tutto »
Taranto: accoltella la compagna e le dà fuoco. Lei è grave, lui in carcere
A Taranto un cinquantaduenne ha prima accoltellato, poi cosparso di liquido infiammabile al quale ha dato fuoco, la sua compagna, una bielorussa 42enne, badante di una anziana. Proprio in casa della donna assistita dalla vittima, in via Diego Peluso, è accaduta la violenza. Motivo di questo gesto: l’uomo accusava la compagna di tradimento.
L’uomo è stato arrestato, la vittima è ricoverata a Brindisi, ospedale “Perrino”, reparto grandi ustionati.
Terzo episodio relativo alla sola provincia di Taranto, che da qui viene… Leggi tutto »
Meteo: da stasera temporali e vento forte
Il dipartimento della protezione civile ha emesso il bollettino seguente riguardo alla situazione meteo:
Una complessa depressione sul Mediterraneo centrale determinerà nelle prossime ore condizioni di spiccata instabilità sulle regioni meridionali. Sulla base di tali previsioni il DPC ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede dalla tarda serata di oggi, giovedì 20 febbraio 2014, e per le successive 12-18 ore, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati moderati. I fenomeni… Leggi tutto »
Vendola riceve un partigiano novantenne di Cisternino E dice: "Resistenza nello Statuto della Regione Puglia"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Per noi è bello poter accogliere oggi un ragazzo di 90 anni che è stato cittadino del mondo, protagonista della libertà e che ci ricorda che le radici della nostra libertà sono nella Resistenza e nella lotta contro il nazifascismo. Ed è il motivo per cui io auspico che il Consiglio regionale tutto, possa accogliere la proposta, avanzata in questi giorni, di inserire nello Statuto della Regione Puglia il riferimento al valore… Leggi tutto »
Lecce: intimidazione contro l’enoteca di un marchio fra i più importanti in Puglia Testa di agnello e interiora davanti allo showroom delle Cantine Due Palme
All’orario di apertura dello showroom, gli addetti hanno trovato una testa di agnello e interiora in una busta. Una chiara intimidazione, da parte di malavitosi, contro quell’enoteca di Lecce che fa capo alle Cantine Due Palme, uno dei più importanti produttori enologici della Puglia. L’enoteca è gestita da una coppia che nei giorni scorsi aveva già dovuto fare i conti con un altro preoccupante ritrovamente, sempre in quella zona: una tanica di benzina. E lo scorso anno, un ordigno rudimentale… Leggi tutto »
Fasano: parti di auto rubata a Noci dieci anni fa, un denunciato Trovata a rubare in una casa a Carovigno: arrestata. Ostuni: ubriaca al volante, denunciata
Il trentacinquenne C.M. di Fasano è stato fermato dai carabinieri, mentre era alla guida della sua macchina, e al controllo il militari hanno verificato che il libretto dell’auto era di una macchina rubata a Noci il 20 novembre 2004. Poi, altra verifica, anche gli interni sono di quella macchina rubata circa dieci anni fa. Il conducente è stato denunciato.
Così come è stata denunciata a Ostuni una ragazza di 27 anni, ubriaca alla guida. I controlli dei carabinieri hanno fatto… Leggi tutto »
Manduria: mezza tonnellata di rami di ulivi secolari tagliati. Due arresti
Rami grossi, ulivi secolari. Ma secondo l’accusa, a quei due che li stavano tagliando, non è che interessasse granché. Del resto, con la motosega nelle campagne di Manduria, ci era andati apposta, c’è da supporre. Lo ha supposto anche la polizia che ha arrestato i due uomini, colti appunto con la motosega e con cinque quintali di legna, rami grossi di ulivi secolari del nostro territorio.… Leggi tutto »
Marina di Ginosa: denunciato per frode fiscale da tre milioni e mezzo di euro
La Guardia di finanza ha denunciato il titolare di una impresa operante nel settore delle costruzioni. L’attività, secondo gli accertamenti dei militari, è stata condotta operando una frode fiscale da tre milioni e mezzo di euro, fra cui evasione Iva per circa cinquecentomila euro… Leggi tutto »