
Anche l’arresto del latitante internazionale di Martina Franca nel bilancio dei carabinieri di Brindisi Gennaro Solito preso a Karlsruhe a gennaio nel bilancio dell'Arma, nello speciale rendiconto per il bicentenario
C’è anche l’arresto in Germania di un latitante di Martina Franca, Gennaro Solito, sacra corona unita, clan dei mesagnesi, nell’attività dei carabinieri della provincia brindisina in quest’ultimo anno. Si celebrano i duecento anni dell’Arma e il bilancio è stilato in maniera ancora più dettagliata, con un prologo fatto di storia di un’istituzione che è riferimento per la comunità italiana. Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri:
L’Arma dei Carabinieri celebra oggi il 200° anniversario della sua fondazione, che risale al… Leggi tutto »
—La maglia ritenuta blasfema ha il numero di Cassano (che non c’entra). L’arcidiocesi di Rio de Janeiro chiede un risarcimento alla Rai— Sette milioni di euro. I brasiliani: è stato offeso il monumento del Cristo con quello spot italiano. E ieri è saltato pure il collegamento durante la partita
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Marò: i ritardi sono colpa dell’Italia, il dossier esaminato dal ministro indiano Singh Nel processo a Salvatore Girone e Massimiliano Latorre
Il ministro dell’Interno indiano, Singh, ha esaminato (secondo il quotidiano “The Indian express”) un dossier riguardante i marò italiani, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre.
Il dossier ha caratterizzato un vertice fra il ministro e altri responsabili. La valutazione fatta, stando al giornale indiano, attribuisce all’Italia i ritardi nello svolgimento del processo ai due marò, perché l’Italia non ha consentito che venissero ascoltati gli altri quattro fucilieri presenti sulla nave “Lexie” al momento della sparatoria, con due pescatori indiani rimasti uccisi.… Leggi tutto »
Brindisi: inquinamento e violazione delle norme ambientali, sequestrato sansificio Valore dei beni, cinque milioni di euro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza
Militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Brindisi, nell’ambito dell’azione di contrasto agli illeciti in materia ambientale, hanno scoperto, presso uno stabilimento di essiccazione ed estrazione di olio da sansa: – l’abbandono incontrollato di rifiuti “speciali” e “pericolosi” costituiti da pneumatici usati, rottami metallici, bidoni plastici, residui di solventi chimici, oli e batterie esausti; – l’emissione, dal camino di essicazione, di fumi, vapori e gas di intenso colore biancastro e… Leggi tutto »
Migranti: il sindaco di Taranto, pediatra e soccorritore. “Uno spettacolo che traumatizza” La solidarietà italiana, il disinteresse dell'Europa
Il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, stamani al porto di Taranto non ha fatto “semplicemente” il sindaco. Con l’assessore all’Ambiente, Vincenzo Baio, medico come lui, Stefàno ha effettuato visite mediche. Stefàno ha visitato i bambini, fra i 1262 migranti sbarcati stamani nel porto, dalla nave Etna della marina militare. I soccorsi hanno funzionato alla perfezione, con la Croce rossa italiana che ha svolto un ruolo fondamentale, con la marina e le forze dell’ordine che sono insostituibili.
Terminate le visite, alcune… Leggi tutto »
Incidente stradale: muore il primario e assessore Giuseppe Serra aveva 58 anni. Dirigente di Medicina trasfusionale all'ospedale "San Giuseppe" di Copertino, amministratore a San Donato di Lecce. Ha perso il controllo della moto
Incidente mortale sulla Copertino-San Donato, stamani verso le 8. Vittima un medico, Giuseppe Serra, 58 anni. Ha perso il controllo della moto che stava conducendo ed è andato a schiantarsi contro un muro: è morto sul colpo.
Giuseppe Serra dirigeva la divisione di Medicina trasfusionale dell’ospedale “San Giuseppe” di Copertino ed era assessore al Bilancio del Comune di San Donato di Lecce.… Leggi tutto »
Oggi si insedia Piero Gnudi, nuovo commissario Ilva A Milano. Ancora non in agenda la prima presenza a Taranto
La prima presa di contatto, oggi, non è a Taranto. Piero Gnudi, 76 anni, farà i primi passi da commissario Ilva nel capoluogo lombardo, nella sede legale del colosso del siderurgico, non nella città ionica. La settimana prossima, poi, l’incontro con Edo Ronchi, il subcommissario al quale il governo ha chiesto di rimanere ma che non ne ha intenzione, in caso di mancata chiarezza sui finanziamenti da 1,8 miliardi di euro per il risanamento ambientale. Piero Gnudi non ha ancora… Leggi tutto »
Taranto, arrivati 1262 migranti via dalla guerra. Tre presunti scafisti condotti in questura Sono 1021 uomini, 124 donne e 117 bambini fra cui 12 neonati. Organizzata l'accoglienza, Il sindaco fa il medico
Ci sono anche 12 neonati. E il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, appena arrivato, borsa professionale in mano, ha preso posto in una tenda della Croce rossa e ha iniziato a effettuare visite mediche agli sbarcati con problemi di salute. Naturalmente non solo lui, che è pediatra.
Ci sono persone con scabbia, fra i feriti. Va chiarito che i casi di scabbia sono già sotto controllo e dunque la popolazione tarantina può essere totalmente tranquilla.
Poco dopo le nove, stamani,… Leggi tutto »
Elezioni comunali: Foggia, è un testa a testa Scrutinate 101 sezioni su 147: Landella al 50,52 per cento
(foto: fonte ilmattinodifoggia.it)… Leggi tutto »
Tarantina gravissima dopo l’addio al nubilato Luana Scarci è ricoverata al "Perrino" di Brindisi dopo lo scontro frontale di Francavilla Fontana fra la Peugeot e una Ford. Cinque feriti
Matrimonio fissato per la fine del mese. Aveva deciso, Luana Scarci, 30 anni, di dedicarsi un po’di relax, di fare una festa per l’addio al nubilato, di rimanere un po’al mare. Così, con due amiche, ha dato luogo a questo suo intento. Poi, oggi pomeriggio, il ritorno a casa, dalla costa salentina a Taranto. Ma nel pomeriggio la Peugeot 107 a bordo della quale si trovava, si è scontrata frontalmente con una Ford Fiesta, nella zona della circumvallazione di Francavilla… Leggi tutto »
Il consigliere regionale: incatenato per avere ascolto
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia:
“Serviva un gesto eclatante per avere ascolto”, il Consigliere Regionale Antonio Martucci risponde così all’assessore regionale Nardoni che aveva definito ‘irrituale’ la protesta nei giorni scorsi.
“Voglio ricordare – dice Martucci – che noi politici dobbiamo sentire due volte il peso della nostra responsabilità: la prima nel rispetto dei nostri diritti/doveri di privati cittadini, e la seconda in quanto rappresentanti istituzionali eletti dal popolo. Se sono arrivato a… Leggi tutto »
Serve un’altra impresa Bari-Latina 2-2, mercoledì sera al "Francioni" la partita di ritorno
Ora al Bari serve un’altra impresa delle sue, in questa parte del campionato.
Dalla paura alla speranza e poi ancora al timore, la formazione allenata da Alberti è ancora pienamente in corsa per arrivare alla finale del campionato. Mercoledì sera, alle 20,30 allo stadio “Francioni” di Latina, il ritorno di questa semifinale che dopo il 2-2 odierno al “San Nicola” favorisce un po’la formazione laziale. Ma il Bari può tutto.
Nella gara di oggi, giocata davanti a circa sessantamila spettatori,… Leggi tutto »





