rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

—Marò: Renzi incontra la moglie di Girone e la compagna di Latorre—

No Picture
Leggi tutto »



Usura: 21 arresti a Taranto e in provincia Interessi anche del 270 per cento

guardia di finanza
Pregiudicati e anche alcuni insospettabili (compreso un funzionario di banca), questi i 21 arrestati a Taranto e in provincia dalla Guardia di finanza. Accusa, usura. Interessi anche del 270 per cento annuo, per il denaro prestato, Oltre che a Taranto e in provincia il gruppo operava, secondo l’accusa, anche a Treviso.… Leggi tutto »



Sindaco e posti nel governo, le fibrillazioni di Bari Olivieri, un candidato sconfitto alle primarie del centrosinistra, oggi riunisce il suo movimento

bari
Nel centrosinistra barese la terribile giornata delle primarie non avrebbe mancato di lasciare strascichi. Arriveranno con ogni probabilità nel pomeriggio: Giacomo Olivieri, uno dei due candidati (l’altro è Elio Sannicandro) sconfitti alle primarie del centrosinistra l’altro ieri, riunisce nel pomeriggio il movimento “Realtà Italia” da lui capeggiato. Un’assemblea, quella odierna in un albergo di Bari, dalla quale scaturiranno le condizioni che Realtà Italia porrà e che dovranno essere soddisfatte se Antonio Decaro, candidato sindaco del centrosinistra, vorrà i voti di… Leggi tutto »




Martina Franca: in ogni scuola un’aula intitolata a una vittima della mafia Iniziativa Comune-istituti

palazzo ducale
Nei prossimi giorni si definirà in che modo procedere alle intitolarioni, ovvero a chi saranno dedicate le aule. Ogni scuola di Martina Franca avrà un’aula che porterà il nome di una vittima di mafia, secondo l’accordo fra il Comune e gli istituti scolastici di ogni grado. Non solo Falcone e Borsellino, si noterà nei prossimi giorni quando sarà ufficializzato l’elenco: c’è (purtroppo) un vastissimo campo in cui scegliere l’intitolazione. Le scuole formuleranno le rispettive proposte in un incontro fra i… Leggi tutto »

taras

“Miulli al buio”, la denuncia di Tuttosanità Numero di febbraio, si parla dell'ospedale ecclesiastico di Acquaviva delle Fonti

copertinatsfebbraio
  Di seguito un comunicato diffuso da Tuttosanità: “La situazione dell’ospedale “Miulli”  costituisce la  cartina di tornasole delle condizioni in cui versa  la Sanità pugliese … Invece di trovare le soluzioni giuridiche idonee atte a non disperdere le competenze, le professionalità e il know how acquisiti nel corso di tanti anni di attività, sembra che si sia lavorato nella direzione opposta.  Ovviamente vi sono vari livelli di  responsabilità che hanno contribuito ad arrivare alla situazione attuale. Ma il dato più… Leggi tutto »




Fasano: discarica abusiva, 16mila metri quadrati Sequestro e denunce

guardia di finanza
Un’area di sedicimila metri quadrati, ritenuta discarica abusiva, è stata sequestrata dai militari della Guardia di finanza di Fasano. Rinvenuti scarti di lavorazione ed edili, carcasse di auto, materiale ferroso e in plastica, fra gli altri rifiuti. I responsabili dell’area recintata sono stati denunciati per violazione delle leggi ambientali.… Leggi tutto »




Incidente in autostrada sulla Trani-Andria, coinvolte quattro auto Senza ripercussioni sulla viabilità

incidente stradale
Incidente sulla Trani-Andria, tratto autostradale nord dell’autostrada A16 al chilometro 631, segnalato dal Cciss. Quattro macchine coinvolte, non ci sono ancora particolari sull’entità dell’incidente a carico delle persone. Ma non ci sono state ripercussioni sulla viabilità e questo non è un segnale negativo.… Leggi tutto »

Il governo ottiene la fiducia al Senato Dalle 10 il dibattito alla Camera

Senato
Il governo di Matteo Renzi ottiene in piena notte e dopo quasi undici ore fra dibattito e voto, la fiducia al Senato. Voti a favore, 169 su 309 presenti e 308 partecipanti al voto; 139 i contrari. Stamani il dibattito alla Camera, a partire dalle 10. A seguire il voto.… Leggi tutto »

Puglia: assegni di cura fino a 1100 euro

noi notizie logo
“Tempi più brevi per l’erogazione dei contributi, una piattaforma informatica che rende immediato l’accesso gli aiuti economici, e una rete più capillare dell’assistenza domiciliare”: sono le novità sugli assegni di cura per i non autosufficienti. Agli affetti da Sla, Atrofia muscolare spinale e altre patologie, saranno erogati da 500 euro mensili a 1000 euro per carichi assistenziali intermedi, fino a un massimo di 1.100 euro, nella fase di aggravamento della malattia e del carico assistenziale. (ANSA)… Leggi tutto »

Imprenditore di Tuturano scarcerato: deve salvare l’impresa Era in galera perché non aveva presentato la dichiarazione dei redditi

sentenza
Un imprenditore di Tuturano è stato scarcetato per decisione della magistratura brindisina, perché fuori dalla galera potrà provare a salvare la sua impresa. Era stato condannato a un anno e tre mesi di detenzione perché non aveva presentato la dichiarazione dei redditi, una questione da quarantamila euro con il fisco italiano. Il giudice ha deciso che dare l’opportunità di continuare a lavorare e a rimettere in sesto l’azienda sia più importante. Non è il primo caso del genere a Brindisi,… Leggi tutto »

Il Bari ha deciso di fallire Libri in tribunale per salvare il titolo sportivo

bari calcio 1
L’assemblea dei soci ha deciso: il Bari deve andare all’autofallimento. Liberi contabili in tribunale, la società biancorossa fallisce. Così si salva il titolo sportivo e, dunque, la categoria. Assemblea drammatica, quella di oggi iniziata a mezzogiorno. Non c’erano praticamente alternative. Drammatica non solo l’assemblea ma questa fase storica del club fondato nel 1908. In particolare, si chiude un’era durata trentasette anni: l’era dei Matarrese. Trentasette: come i milioni di euro di debiti.… Leggi tutto »

Chiarelli: il discorso di Renzi al Senato sembra l’indice di un libro

chiarelli 1
Di seguito una dichiarazione diffusa dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: Il discorso di Renzi al Senato è paragonabile all’indice di un libro; tanti titoli, per capitoli di cui occorre però conoscere ora, nel dettaglio,  i contenuti. Speriamo davvero non si tratti di un libro dei sogni. Riduzione del cuneo fiscale, sblocco dei pagamenti della P.A., riforme, impegno per i nostri marò; tutte buone e apprezzabili  intenzioni. Ora vengano i fatti concreti. Giudicheremo Renzi e il suo governo da quello che farà… Leggi tutto »

Governo: almeno un pugliese al giuramento c’era Giancarlo Montedoro, consigliere di Stato: consegna l'atto a premier e ministri

giuramento boschi
Polemiche per il governo che non ha più pugliesi, né ha pugliesi nuovi (salvo sottosegretari o viceministri: ad esempio, Emiliano se vorrà, Cassano ci spera). Tutto, nell’ambito di un’attenzione per il sud che sembra scarsina, anche oggi che Renzi ha parlato al Senato per 68 minuti ma di meridione, zero o quasi (marò a parte). Ma non è vero che non ci fosse neanche un pugliese al giuramento del governo Renzi. Piuttosto ce n’era uno di pugliese che se avesse… Leggi tutto »

Mesagne: sorpresi a rubare nel centro commerciale, tre arrestati Latiano: forza il posto di controllo. Inseguimento e rifiuto dell'alcoltest: arrestato

carabinieri
Stamani a Latiano un ventottenne, Daniele Salonne, è stato arrestato dai carabinieri che gli contestano i reati di resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di sottoporsi ai controlli su stupefacenti e stato di ebbrezza. Secondo l’accusa, l’uomo che stamani a bordo della sua auto era stato fermato per un controllo, dapprima ha forzato tale controllo e poi, dopo un inseguimento durato alcuni chilometri, una volta fermato si è rifiutato di sottoporsi all’alcoltest e al test sull’assunzione di stupefacenti. Arrestato, è… Leggi tutto »

—Marò: Renzi, garantisco impegno personale e del governo— Discorso del premier al Senato per la fiducia. Iscritti a parlare 57 senatori, voto previsto a tarda sera

No Picture
Leggi tutto »

Bari: è cieco ma aiuta i passanti ad attraversare la strada e controlla il resto della spesa Anziano denunciato, gli sono stati sequestrati 53mila euro

guardia di finanza
La Guardia di finanza ha denunciato un uomo di 77 anni di Bari con l’accusa di truffa. L’uomo deve rispondere della cecità, che ha certificato, ma secondo l’accusa i comportamenti dell’uomo non erano quelli di un cieco. Ad esempio, aiutare gli altri ad attraversare la strada; oppure controllare il resto della spesa, per controllare se ci fosse tutto. Naturalmente, fino a prova del contrario, c’è la presunzione di innocenza. Deve rispondere di truffa per avere perceipto indebitamente, secondo l’accusa, 135mila… Leggi tutto »

Martina Franca-Sanremo: quando il mondo è davvero piccolo Il giurato del festival e un incontro casuale

silvio orlando a martina franca
Il mondo è piccolo, una delle peggiori frase fatte, talvolta. Ma talaltra volta, un concetto più che vero: il mondo è piccolo. Così capita che al festival di Sanremo, (per) qualche sera fa, si esibisca fra i cantanti in gara Renzo Rubino, di Martina Franca. Capita inoltre che fra i giurati di Sanremo ci sia Silvio Orlando, lo straordinario attore napoletano che, guarda le coincidenze, stasera a Martina Franca sarà in teatro con lo spettacolo “Il nipote di Rameau”. Capita,… Leggi tutto »

Fra Lecce e Brindisi l’auto che va a benzina con soldi falsi Allarme fra i distributori, ricerche delle forze dell'ordine

eur1
A bordo della Lancia Delta ci sono due stranieri, forse dell’est europeo. Fanno benzina con banconote da venti euro. Che però sono false. E non fanno venti euro di benzina, ne fanno di meno, così prendono pure il resto. Che è vero. Quando i distributori se ne accorgono è troppo tardi. Da qualche giorno sono in corso le ricerche di questa Lancia Delta, in particolare attiva sulla statale 613 fra Brindisi e Lecce, secondo quanto riportano vari siti online (lecceprima.it… Leggi tutto »

Taranto: furto di 150 chili di cavi in rame, un arresto Ladri notati da un poliziotto fuori servizio

polizia
Ieri sera a Taranto un poliziotto fuori servizio ha notato che qualcosa non andava, nella zona del deposito dell’Enel. E ha così osservato che due ladri stavano rubando rame, non poco: centocinquanta chili di cavi, che i ladri stavano caricando su una Peugeot 106. Cosìì ha dato l’allarme, il poliziotto, e ha chiamato (indovina un po’) il 113. Per evitare che i due scappassero, ha anche deciso di intervenire in prima persona, nel frattempo. Uno dei due malviventi, peraltro, è… Leggi tutto »

Bari calcio, a mezzogiorno si decide il fallimento Oggi assemblea dei soci

bari calcio
Assemblea dei soci del Bari calcio oggi alle 12. Ordine del giorno: fra l’altro, consentire all’amministratore univo Franco Vinella di attuare l’ammissione delle procedure della crisi di impresa. Insomma, la prospettiva del fallimento è una prospettiva concreta. Forzata, quasi: e neanche la peggiore, stando anche a quanto auspicano i tifosi che vedono nel fallimento della società dei Matarrese la possibilità, almeno, di intraprendere nuove strade societarie mantenere la categoria. Sempre che non ci pensi la squadra a rovinare anche questa… Leggi tutto »