rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

—Regione Puglia: prenotazioni visite in farmacia, no al pagamento dei 2 euro. Mozione di Forza Italia— Il capogruppo Ignazio Zullo: "riportare la spesa a carico del fondo sanitario regionale"

No Picture
Leggi tutto »

Martina Franca: domani in consiglio comunale nuovo tentativo di varare Imu e Tari Seconda convocazione della seduta

aulavuota
Siccome è andata maluccio la prima, si prova con la seconda convocazione. In consiglio comunale a Martina Franca, ieri, erano in programma vari argomenti fra cui il varo di Tasi, Imu e Tari, che insieme fanno la Iuc, imposta unica comunale. Solo che ieri, ok alla Tasi, al momento dell’Imu tre consiglieri di maggioranza, e del Pd nello specifico, si sono assentati dall’aula (fortuitamente, diciamo) e, venuto meno il numero legale, la seduta è stata sciolta. Oggi, allora, è stata… Leggi tutto »



Ingiusta detenzione: risarcito il papà di Ciccio e Tore Filippo Pappalardi, padre dei fratellini di Gravina in Puglia che morirono nel 2006 e trovati quasi due anni dopo. Fu accusato di averli sequestrati e uccisi

filippo pappalardi
La morte di Ciccio e Tore Pappalardi fu una cosa atroce, un caso che commosse l’Italia e non solo. Sparirono a giugno da 2006, mentre giocavano a pallone con un gruppo di amichetti a Gravina in Puglia. Dei due fratellini non si seppe più nulla. L’Italia in quel periodo era intenta a vincere i mondiali di calcio ma contemporaneamente alle gare della nazionale andava in onda, per esempio, “Chi l’ha visto?” con particolari sempre più angoscianti sulla sorte, terribile, che… Leggi tutto »




San Marco in Lamis: raccolta di fondi per la ricostruzione Lanciata dall'amministrazione comunale dopo il disastro dei giorni scorsi

san marco in lamis alluvione
Il sindaco Angelo Cera dice di avere anche contattato nomi noti di spettacolo e sport. In un comunicato il primo cittadino di San Marco in Lamis lancia la sottoscrizione per contribuire alla ricostruzione della scuola elementare “San Domenica Savio”, danneggiata dai nubifragi. In generale, le iniziative sono finalizzate a far ripartire San Marco in Lamis, messa a durissima prova dopo le devastazioni dei giorni scorsi per il nubifragio. Cera, con il coinvolgilmento che lui auspica di personaggi di spettacolo e… Leggi tutto »

taras

—Italia: dalla droga alla prostituzione, l’illegalità vale15 miliardi e mezzo di euro— Dati Istat. Dai prossimi giorni i soldi illeciti entrano nel prodotto interno lordo, norma europea

No Picture
Leggi tutto »




Martina Franca: patrimoni online, il consigliere comunale aggiunto si è messo in regola. Il sindaco non risulta E vari consiglieri e assessori

franco ancona ufficio sindaco
Il consigliere aggiunto si è già messo in regola. Alcuni amministratori eletti no. Non ancora, meglio. Fra questi, il sindaco (foto home page( non risulta essersi messo in regola, a meno che non sia una carenza nell’aggiornamento dei dati. Come lo scorso anno, anche per il 2014 (e ogni anno dovrà essere così) per gli amministratori pubblici c’è l’obbligo di presentare la situazione patrimoniale che poi va pubblicata sul sito istituzionale dell’ente. Deve accadere in ogni amministrazione pubblica italiana. Di… Leggi tutto »




Castellana Grotte: 409 pasticche di ecstasy, quasi un chilo di marijuana. Due arrestati per spaccio, con l’aggravante dell’ingente quantitativo Anche 60 confezioni di MDMA e 44 birilli di ketamina e anche 2250 euro in contanti

carabinieri
MDMA è la sigla della sostanza sintetica a base di anfetamina che si sniffa. Ce n’erano 60 confezioni da un grammo. Poi, 900 grammi di marijuana, 409 pasticche di ecstasy e 44 confezioni di ketamina, altra droga potentissima che si confeziona a “birilli”. In più c’erano 2250 euro in contanti. Tutto ciò è stato trovato dai carabinieri a Castellana Grotte, in una casa. Era stata presa in affitto, due persone sono state arrestate: si tratta di un insospettabile trentenne del… Leggi tutto »

Lecce: proiettili nella busta a imprenditore Indaga la polizia

polizia
Due proiettili calibro 9×21 sono stati spediti in una busta destinata a un imprenditore leccese di 69 anni. La busta è stata trovata oggi dal suo segretario nella cassetta della posta della sede legale dell’azienda, la Ico. El in via Nazario Sauro, nel centro del capoluogo. Indaga la polizia.… Leggi tutto »

—Anche questo è un matrimonio indiano: non paga la dote, imprigionata in bagno dal marito per tre anni— Accaduto in Bihar, nord dell'India. La famiglia della 25enne non aveva i beni sufficienti, quindi la sposa è stata punita. Altro che le nozze di Fasano

No Picture
Leggi tutto »

Ilva: nuovo incidente al siderurgico di Taranto, ferito operaio L'operaio di un'azienda appaltatrice di Massafra è scivolato e ha battuto la testa: non sarebbe in gravi condizioni

ilva 1
Secondo fonti sindacali l’operaio, pure ricoverato in ospedale, non è in gravi condizioni. Peraltro si tratta del secondo incidente in cinque giorni, dopo la tragedia in cui è morto il 54enne Angelo Iodice, al siderurgico di Taranto. Stavolta, un operaio dell’azienda Castiglia di Massafra, appaltatrice dell’Ilva, è scivolato mentre piazzava una tenda su un cassone. Ha battuto la testa in terra. L’incidente è accaduto, secondo alcune fonti, nella zona della discarica del siderurgico.… Leggi tutto »

—Grottaglie, incendio nel garage: due anziani salvati da pompieri, carabinieri e poliziotti— Uno dei due è disabile. Solo un lieve principio di intossicazione e, per uno di loro, un braccio ustionato. Fiamme originate dallo scoppio di alcune cartucce di fucile da caccia, per la scintilla di una saldatrice

No Picture
Leggi tutto »

Confagricoltura Taranto: lo scontro Ue-Russia? Rischiano di pagarlo i nostri produttori di uva da tavola L'embargo russo va "ben oltre i 200 milioni di euro stimati dal ministro"

luca lazzaro 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: «L’embargo russo ai prodotti agroalimentari italiani costa ben oltre i 200 milioni di euro stimati dal ministro dell’agricoltura Maurizio Martina». Ad affermarlo è Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, preoccupato per gli “effetti collaterali” che le tensioni tra Ue e Russia sul fronte ucraino, da ultimo con le ritorsioni russe in risposta alle sanzioni europee varate nel luglio scorso, stanno provocando su un settore vitale dell’economia ionica. «Solo in provincia di Taranto… Leggi tutto »

Martina Franca, la star dei divieti di sosta: la macchina del sindaco Di questo passo scatta il book

parcheggio divieto di sosta frontale 2
La strada si trova fra piazza Crispi e piazza Vittorio Veneto, monumento ai Caduti, di Martina Franca. Da ieri al 16 settembre, lì, è divieto di sosta 24 ore al giorno. Segnale temporaneo. Dall’8 al 16 settembre significa anche stamattina. Ora, fra le macchine in divieto di sosta (stando a un cartello di cui più in avanti parleremo in maniera approfondita) quella che è proprio davanti a tutte è quella del sindaco di Martina Franca. E sono tre. La prima… Leggi tutto »

Ruvo di Puglia: punta la pistola sul pizzaiolo, l’arma si inceppa. Arrestati due rapinatori Il bottino era stato di 50 euro. Ceglie Messapica: furto in due tempi, rubata a un medico l'auto con le chiavi dentro. Poi gli hanno svaligiato casa

rapina ruvo
Un 36enne e un 37enne, entrambi di Terlizzi e pregiudicati, sono stati arrestati dai carabinieri. Gravi le accuse nei loro confronti: rapina, lesioni, tentato omicidio, porto abusivo di arma clandestina ed evasione. Il 36enne, entrato in una pizzeria di Ruvo di Puglia verso le 22 ieri, ha puntato la pistola in faccia a un dipendente, il pizzaiolo, imponendo che gli venisse consegnato il denaro. All’esitazione del titolare, ha iniziato a sparare. Terrore fra gli avventori, molti dei quali giovani. Poi… Leggi tutto »

Cisternino: ancora incendi inspiegabili in quella casa A fuoco chicchi di mais e palloncini alcune settimane fa

fuoco
Ancora incendi strani in quella casa in una contrada di Cisternino. Nino Bufano, il padrone di casa, ha raccontato ieri che all’inizio di agosto è tornato nell’abitazione con vigili del fuoco e consulente tecnico e ha trovato chicchi di mais scoppiati e palloncini incendiati. Ancora fuoco, dunque. Da marzo va avanti una serie incredibile di episodi. Bufano ne ha parlato in un incontro pubblico, tenutosi a Cisternino, presente anche il siciliano che nel 2003 e per lungo tempo ha subìto… Leggi tutto »

Nardò: progetto di resort senza risposta da sei anni, imprenditori inglesi gettano la spugna Burocrazia: un insediamento da 70 milioni di euro e cento posti di lavoro va in fumo

nardò
Gli imprenditori inglesi si sono stancati di aspettare e se ne vanno. Presentarono, sei anni fa, il progetto per la realizzazione di un resort a Sant’Isidoro, territorio di Nardò. Un insediamento turistico da settanta milioni di euro, possibilità di creare cento posti di lavoro. Il Comune di Nardò non ha licenziato la pratica, in questi sei anni. E gli inglesi se ne vanno, come racconta il Quotidiano nella sua edizione odierna. (foto home page: fonte wikipedia.org)… Leggi tutto »

Comuni e tasse locali: proteste bipartisan, a seconda di chi amministra Breve campionario

eur1
Questo periodo di Imu, Tari e Tasi, ovvero le tasse che alleggeriranno in maniera sostanziale le tasche dei cittadini, riguarda i Comuni. Di tutta Italia, dunque anche della Puglia. Breve campionario del territorio: a Taranto si è scelto di far slittare di un giorno il consiglio comunale, a Foggia si è varata la manovra delle tasse. Poi: Martina Franca, IdeaLista nei confronti della controparte che è al governo della città, il centrosinistra “record di tasse”. Ed è vero: si rasentano… Leggi tutto »

Gargano, giovedì tavolo tecnico a Roma per valutare i danni. Che sono enormi Allerta: criticità ordinaria per rischio residuo. Protezione civile: aiuti ai turisti sfollati

peschici alluvione
Ieri il sopralluogo del ministro dell’Ambiente nelle zone alluvionate del Gargano, giovedì tavolo tecnico a Roma per valutare i danni. Dopo le bombe d’acqua, sia pure estremamente a fatica, un territorio tramortito deve rialzarsi. Intanto, non è completamente finita, almeno dal punto di vista del rischio. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità fino alle 16 odierne. Riguarda essenzialmente il Gargano e la criticità di tipo idrogeologico, ovvero l’eventualità di ulteriori smottamenti, ad… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: il 20 settembre prossimo round nel centrosinistra I candidati alle primarie: Emiliano è per la raccolta delle firme, Minervini no. Così si è deciso l'aggiornamento dei lavori

elezioni urna
Michele Emiliano vuole le firme a sostegno della candidatura, Guglielmo Minervini no. In assemblea regionale del Pd pugliese, ieri, è andata in scena la frizione che ha causato il rinvio al 20 settembre dell’assemblea del partito. Ieri abbiamodato notizia… Leggi tutto »

Pediatri di Taranto vogliono incontrare Renzi Tutela dei bambini in una situazione ambientale gravissima

matteo renzi
L’esperienza di “Sentieri” ha prodotto risultati anche in termini di acquisizione di dati e di capacità di procedere. Sulla base di ciò un gruppo di pediatri di Taranto scrive al presidente del Consiglio e chiede di incontrarlo. Il tema è quello della tutela dei bambini rispetto alla disastrosa situazione ambientale tarantina e la possibilità di mettere a punto un programma migliore di intervento, avvalendosi appunto dell’esperienza di chi ha operato sul campo.… Leggi tutto »