
Accoltella il nuovo compagno della sua ex fidanzata: arrestato Un leccese il feritore, un foggiano il ferito. Accaduto in Romagna
Un leccese di 49 anni è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di tentato omicidio. Ha aggredito con un coltello un foggiano, nuovo compagno dell’ex fidanzata del feritore. Il ferito è ricoverato in ospedale, non in gravi condizioni. Il feritore è stato rintracciato alcune ore dopo l’episodio, accaduto a Viserba, nel riminese, in un bar. Il giudice inquirente ha disposto esami medici ulteriori per il ferito, al fine di valutare se le coltellate potessero essere letali. Secondo una ricostruzione, il… Leggi tutto »
Carovigno: sabotato il depuratore che sversa a Torre Guaceto Il nuovo impianto consortile
“Un gravissimo sabotaggio ad opera di ignoti che hanno impedito al refluo trattato dall’impianto il regolare deflusso nella condotta premente dello scarico, chiudendo due saracinesche a monte e valle di un attraversamento ferroviario e tagliando la parte superiore della campana”. Questo è successo secondo la denuncia dell’Acquedotto pugliese. Dunque, chiuse due saracinesche, è stato sabotato ieri nel tardo pomeriggio il nuovo depuratore consortile di Carovigno, che sversa nell’oasi di Torre Guaceto. Si è lavorato fino a notte per scongiurare, secondo… Leggi tutto »
Latiano: rapina a mano armata al supermercato Villa Castelli: ascia e coltelli in casa, denunciato 68enne
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della Stazione di Brindisi Principale, hanno tratto in arresto GALLUZZO Roberto, 47enne di Brindisi. L’uomo è stato raggiunto da un provvedimento di emissione di ordine di esecuzione, emesso dalla Procura Generale della Repubblica di Lecce,. dovendo espiare la pena residua di anni 1 e mesi 6 di reclusione. per “concorso in riciclaggio”. Dopo le formalità di rito, l’interessato e’ stato associato presso la casa circondariale di Brindisi a disposizione dell’A.G. competente.… Leggi tutto »
Porto di Brindisi: doppio sequestro di scarpe Più di 5200 paia contraffatte. In Campania sequestrate maglie contraffatte di squadre di calcio
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza:
Fermato un carico di calzature contraffatte ed uno di false “Made in Italy”. La Guardia di Finanza, in collaborazione con l’Ufficio delle Dogane, ha sequestrato, nell’ambito di due distinte operazioni di servizio presso il locale scalo marittimo: – 4.504 paia di scarpe, prodotte in Bulgaria ma riportanti “falsamente” il marchio “made in Italy”; – 744 paia di scarpe “contraffatte” recanti il marchio Nike.
—–
La Compagnia di Afragola al termine di… Leggi tutto »
Migranti: 89 rintracciati in Salento dopo lo sbarco nella notte Ci sono undici donne. Il barcone di 22 metri segnalato da alcuni pescatori. A Bari morto un migrante travolto ieri sera dal treno
Verso le tre di notte l’arrivo di un barcone con i migranti. L’imbarcazione, di 22 metri, è stata individuata dagli uomini della Capitaneria di porto di Gallipoli dopo che alcuni pescatori di Porto Cesareo ne hanno segnalato la presenza nella zona dell’Isola dei Conigli. Poi, fra Santa Maria al Bagno e Santa Caterina, sulla terraferma, la polizia ha rintracciato 89 persone fra cui undici donne. I migranti sono stati portati al centro “Don Tonino Bello” di Otranto. Sono palestinesi, siriani… Leggi tutto »
Anche in Puglia la fecondazione eterologa avrà il costo unico Come deciso ieri dalla conferenza delle Regioni: fra i 400 e i 600 euro. Solo la Lombardia farà pagare il prezzo pieno
Anche la Puglia aderisce al costo unico per la fecondazione eterologa. La conferenza delle Regioni ha definito ieri il costo per questo tipo di intervento e, Lombardia a parte, riguarda tutta l’Italia. Si pagherà fra i 400 e i 600 euro. “Definita una tariffa unica” ha detto il presidente della conferenza delle Regioni, il piemontese Sergio Chiamparino, che considera la pratica all’interno dei livelli essenziali di assistenza (Lea). Il costo effettivo dipenderà dal ticket fissato nelle singole regioni, dunque per… Leggi tutto »
Donne a sud: Giuliana Sgrena a Taranto Presenta il suo libro "Rivoluzioni violate. Primavera laica, voto islamista"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Continua l’appuntamento con la rassegna Donna a Sud, ideata e organizzata da Tiziana Magrì e giunta oramai alla sua seconda edizione. Dopo la presentazione del libro “Donne a Sud” della giornalista Paola Moscardino. che si è svolta nella bella e suggestiva cornice dell’Histò Relais, il 26 settembre è la volta di Giuliana Sgrena. La giornalista, scrittrice e politica sarà infatti a Taranto, a presentare il suo ultimo libro “‘Rivoluzioni violate. Primavera laica,… Leggi tutto »
Martina Franca: 30 anni di Soroptimist club Iniziative da oggi a domenica
Il Soroptimist club di Martina Franca è arrivato a trent’anni di attività. In questo fine settimana una serie di manifestazioni per celebrare la ricorrenza riguardante un club service molto attivo nel territorio, in termini di attenzione al sociale e ai temi della cultura.
Di seguito in formato pdf il programma delle iniziative:
Trentennale Martina Fr… Leggi tutto »
Canosa di Puglia: commando di otto persone rapina un tir in autostrada Autoarticolato nascosto a Trani. Gli autisti, che erano stati sequestrati, hanno indicato alla polizia dove fosse la refurtiva
Nella zona di Canosa di Puglia, in autostrada, commando di otto persone per rapinare un tir. Sequestrati anche gli autisti del mezzo. Poi l’autoarticolato è stato portato via, per essere svuotato della refurtiva: è stato portato nella zona di un’azienda che lavora pietre, a Trani. Successivamente gli autisti sono stati rilasciati dai rapinatori e hanno dato l’allarme alla polizia, consentendo anche ai poliziotti di trovare la refurtiva. Non solo: nell’ispezione dei poliziotti sono stati recuperati anche i bottini di ruberie… Leggi tutto »
Alberobello: Santi Medici, festa patronale fino a domenica Duecento anni dall'istituzione della parrocchia. Il programma
Duecento anni dall’istituzione della parrocchia. Così dunque la festa patronale di Alberobello assume una caratteristica ancora più particolare. Si è aperta ieri, la festa, ma da calendario è oggi. E si proseguirà fino a domenica. Anche con il tradizionale pellegrinaggio notturno, praticamente da tutto il circondario, verso la chiesa dei Santi Medici ad Alberobello.
Per la festa dei santi Cosma e Damiano la città dei trulli quintuplica, praticamente, i suoi abitanti che sono, di norma, circa diecimila. Processioni, pellegrinaggi, i… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi il consiglio comunale per il voto sul preventivo 2014 L'ex consigliere comunale diffida tutti i consiglieri attuali: non votatelo così o denuncio alla Corte dei conti
L’ex consigliere comunale ed ex assessore comunale di Martina Franca che prende le difese dell’ex sindaco. Questa poi, dopo lo scioglimento anticipato del consiglio comunale. E però, questa difesa ha anche più valore proprio per questo motivo. Riguarda i conti pubblici e gli stipendi dei dirigenti comunali, che nella configurazione attuale andrebbero a cifre “mai toccate” sostiene Franco Mariella. Il quale, fra l’altro, ha diffidato tutti i consiglieri comunali, con una lettera formale inviata con posta elettronica certificata: non approvate… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, temporali e vento forte fino a burrasca, mari molto mossi. Allerta meteo Rischio idrogeologico: criticità per quasi tutta la regione, in particolare il Gargano
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità fino alle 14 odierne. Si prevedono “precipitazioni: sparse al mattino, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Venti: tendenti a forti settentrionali con rinforzi fino a burrasca su Puglia centro-meridionale. Mari: tendenti a molto mossi l’Adriatico centro-meridionale e lo Ionio”. C’è inoltre il rischio idrogeologico, esclusa la zona Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne): per le altre,… Leggi tutto »
Incidente sulla Turi-Gioia del Colle: tre morti e un ferito in coma Giovani le vittime. Scontro fra un'auto e un tir
Due ragazze e un altro giovane sono morti nell’incidente stradale sulla Turi-Gioia del Colle. Erano due coppie a bordo di un’auto, in Puglia, a quanto sembra, per un matrimonio di amici. Una delle due, 26enne, Elisa Basso, bolognese ma residente a Genova; l’altra, Valeria Brizzolara, 30 anni, residente a San Giorgio Piacentino. L’uomo deceduto è Federico Zorzi, 30 anni. Il guidatore dell’auto, Gianluca Molinari, è in coma. Le sue condizioni sono gravissime: è ricoverato al policlinico di Bari. La macchina,… Leggi tutto »
L’omicidio di San Cesario: condannato a venti anni di carcere Lorenzo Arseni uccise Gianfranco Zuccaro il 7 luglio dell'anno scorso. Altri cinque condannati per favoreggiamento della latitanza
Lorenzo Arseni è stato condannato a venti anni di reclusione. Il 48enne di San Cesario è stato riconosciuto colpevole di omicidio, al termine del processo di primo grado a Lecce. Venne ammazzato, il 7 luglio 2013, a San Cesario, il bodyguard Gianfranco Zuccaro. Le telecamere del bar nella piazza centrale del paese ripresero l’assassinio. Di stampo mafioso ma non premeditato, stando alla condanna che è più lieve rispetto alla richiesta di ergastolo avanzata dal pubblico ministero Roberta Licci.
Altri cinque… Leggi tutto »
“Inaudita violenza”, le parole del procuratore: per i quattro cuccioli bruciati c’è un condannato La sentenza a Taranto. Un anno a Franco Brancone, 60enne di Leporano
Furono gli animalisti a denunciare Franco Brancone, oggi sessantenne. Lui, secondo quella denuncia, bruciò i cuccioli che dagli animalisti appunto, erano stati provvisoriamente sistemati in un casolare, per proteggerli, in quanto abbandonati.
Quella denuncia, poi, è stata condotta dal procuratore in persona: Franco Sebastio, nella sua requisitoria in tribunale a Taranto, ha parlato di inaudita violenza. E Franco Biancone, proprietario del fondo agricolo a Leporano (lì avvenne la morte atroce dei cagnolini) è stato condannato: a un anno. Sentenza di… Leggi tutto »
Incidente sulla Crispiano-Montemesola, muore un anziano Era a bordo di una Vespa. Impatto con una Bmw Touring sulla provinciale
Incidente mortale oggi pomeriggio sulla strada provinciale che collega Crispiano e Montemesola. La vittima è Cosimo Convertino, 91 anni. Era a bordo di una Vespa scontratasi, secondo una prima ricostruzione (dinamica dell’incidente per chiarire la quale sono al lavoro i carabinieri e i vigili urbani) con una Bmw Touring.… Leggi tutto »





