
Taranto: la serata di beneficenza per Operation smile Italia ha fruttato 25500 euro L'associazione Wurpless ringrazia la Marina militare, ai volontari e a chi ha contribuito. La manifestazione si svolse sulla nave Cavour
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione culturale, musicale e teatrale “Wurpless” di Taranto:
Sabato, 27 settembre 2014, a bordo della nave portaerei Cavour, l’ammiraglia della nostra Marina, nella splendida cornice della Stazione Navale Mar Grande di Taranto, si è svolta la manifestazione “Un calice per un sorriso” a favore della Fondazione Operation Smile.
Operation Smile Italia Onlus (presidente Santo Versace) è una Fondazione nata nel 2000, costituita da volontari medici, infermieri e operatori sanitari che realizzano missioni umanitarie in… Leggi tutto »
Incidente stradale: 26enne morta. Oggi, giorno del suo compleanno Antonella Masi ha perso, sulla Adelfia-Acquaviva delle Fonti, il controllo dell'auto che si è schiantata contro un albero
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/05-10-2014/acquaviva-delle-fonti-oggi-i-funerali-di-antonella-masi-lutto-cittadino/
Antonella Masi, di Acquaviva delle Fonti, oggi ha compiuto 26 anni. Oggi pomeriggio è morta. Incidente stradale sulla Adelfia-Acquaviva delle Fonti, strada provinciale 83. La ragazza ha perso il controllo della sua auto, una Fiat Panda che è uscita fuori strada ed è andata a schiantarsi contro un albero. L’asfalto viscido per la pioggia, possibile causa.
L’incidente mortale è avvenuto intorno alle tre e mezza del pomeriggio, nei pressi di un distributore di carburante, sul… Leggi tutto »
Ostuni: l’autistico al quale era stata pignorata l’indennità di accompagnamento, le suore rinunciano all’azione Il debito di circa settemila euro sarà saldato con rate mensili di cento euro
Nei mesi scorsi avevamo parlato dell’autistico di Ostuni al quale le suore di un istituto avevano fatto pignorare l’assegno di accompagnamento. Doveva estinguere, l’autistico, un debito di circa settemila euro accumulatosi a causa di disavventure continue e la storia del pignoramento aveva parecchio sconcertato, benché le suore rivendicassero il pagamento per il periodo in cui il 32enne era stato ospite del loro centro. Adesso le suore hanno preso un’altra decisione: quel debito può essere estinto a rate di cento euro… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo e criticità idrogeologica moderata anche per la Puglia centrale Sabato all'insegna dei temporali fino al pomeriggio. Rischio idrogeologico: codice arancione per il foggiano e parte della fascia adriatica
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità 20 ore da questa sera ore 20. Si prevedono “precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale. Possibili raffiche di vento e attività elettrica”. C’è inoltre il rischio idrogeologico. La Puglia, nello schema riportato (fonte: dipartimento protezione civile) è suddivisa in zone. Per tutte c’è la criticità ordinaria (livello di preallerta: codice giallo) tranne per le zone Pugl-A, Pugl-C e Pugl-G, per cui c’è criticità… Leggi tutto »
Trani: bimbi rom in classe, i genitori di quattro bambini italiani fanno cambiare scuola ai loro figli La vicepreside dice dei genitori: mi hanno attaccata come belve
“Pretendevano che io cacciassi i bambini Rom perché, secondo questi genitori che mi hanno attaccata come belve, portano malattie, puzzano e sono sporchi”. Così, nel resoconto dell’Ansa, la vicepreside Rosa Mingrone, della scuola “Beltrani” di Trani. Al primo anno, cioè parliamo di prima elementare, fra gli iscritti ci sono due bambini di etnia rom. I genitori di quattro bimbi italiani hanno deciso che i loro figli dovessero cambiare scuola. A scatenare la furia degli adulti italiani, secondo la vicepreside, il… Leggi tutto »
Fitto: siamo all’opposizione, il dibattito in Forza Italia ha fatto un passo avanti Il giorno dopo la "sparata" di Berlusconi nei suoi confronti
“Il dibattito in Forza Italia ha fatto passi in avanti. Siamo all’opposizione. Ora Parlamento e Paese lo percepiscano”. Il giorno dopo la “sparata” di Berlusconi nei suoi confronti, interviene così Raffaele Fitto e lo fa con un tweet. Interviene, oggi, anche a un convegno a Verona.… Leggi tutto »
Casalabate: spegne male la sigaretta, incendia casa Salvato dai pompieri un 65enne
Si è fumato la sigaretta e poi non l’ha spenta bene. Un 65enne di Casalabate, nel leccese, si è trovato così la casa incendiata. Incidente accaduto poco prima dell’alba. I danni sono tuttora in via di definizione. L’uomo è riuscito ad allertare i vigili del fuoco che, intervenuti tempestivamente, hanno domato le fiamme ed evitato guai peggiori.… Leggi tutto »
San Severo: punisce a colpi di pistola le avances alla figlia. Corteggiatore rapinato e gambizzato I poliziotti parlano di "avances timide e garbate"
Secondo gli stessi poliziotti di San Severo che indagano, sono state “avances timide e garbate”. Però il corteggiamento è stato fatto, dal 42enne, ad una ragazza i cui familiari non hanno gradito. E hanno organizzato, secondo gli investigatori, una spedizione punitiva. Minacciato, picchiato, gambizzato e pure rapinato, alla fine, il corteggiatore. La mattina dell’1 settembre, dunque, il movente della sparatoria fu quello. I colpi di arma da fuoco alla gamba sinistra del 42enne furono sparati in un agguato da parte… Leggi tutto »
La vendita dell’Ilva “è cosa fatta” Lo dice Angelo Bonelli, leader dei Verdi, secondo cui, fatti tutti i conti, dai franco-indiani non arriveranno più di 250 milioni di euro
Alla fine dei conti, secondo Angelo Bonelli (leader dei Verdi e consigliere comunale di Taranto) l’Ilva andrà ai franco-indiani di Arcelor-Mittal e Marcegaglia, per non più di 250 milioni di euro. Anzi, sostiene in una nota Bonelli, la vendita dell’Ilva “è cosa fatta”. Nei prossimi giorni, stando a quanto afferma Bonelli, sarà semplicemente confermata la sua tesi ovvero verrà ufficializzato il passaggio del colosso industriale alla cordata euroasiatica.… Leggi tutto »
Scomparso. Denunciò il pizzo Valenzano: da mercoledì non si hanno notizie di Alessandro Leopardi. Fece prendere tre estorsori. Moglie: non è allontanamento volontario
La moglie ne ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Valenzano. Ed è convinta: “non si è allontanato volontariamente”. Dall’1 ottobre non si hanno notizie di Alessandro, Leopardi, corniciaio 47enne. Denunciò nel 2005 i responsabili di un’estorsione nei suoi confronti, si trattava di tre persone presunte componenti del gruppo criminale Stramaglia. I tre, Michele Buscemi, Luca Masciopinto e Matteo Radogna, vennero arrestati. Leopardi si trasferì nelle Marche per ragioni di sicurezza, poi è tornato in Puglia.
Il corniciaio e la… Leggi tutto »
Vendola: inascoltabile Berlusconi contro Fitto "Bisogna avere rispetto delle persone"
“L’argomento che ha usato ieri Berlusconi nei confronti di Fitto è inascoltabile. Uno strappo alla regole della convivenza nella vita pubblica”. Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia e leader di Sinistra ecologia e libertà, aggiunge: “meno si insulta più si può riflettere su cosa fare per dare sollievo ai dolori di questo nostro Paese”. Vendola si riferisce allo scontro frontale, portato dall’ex presidente del Consiglio nei confronti del leader pugliese di Forza Italia, dicendogli “sei figlio di un democristiano, se… Leggi tutto »
Elezioni provinciali di Taranto, “scandalo larghe intese” dice Vendola Il presidente della Regione Puglia: "le riforme fatte stanno dando risultati abbastanza miserabili"
“Le riforme che sono state fatte stanno dando risultati abbastanza miserabili, basta vedere scandalo province con larghe intese”. Nichi Vendola, con un tweet.… Leggi tutto »
Ostuni: da oggi si gira il film francese Ieri le riprese all'aeroporto di Brindisi
“La vie très privée de monsieur Sim” è il titolo del film che viene girato in questo periodo in Puglia. Ieri le riprese a Brindisi, aeroporto del Salento; da oggi a Ostuni e Villanova. Chissà quanto sia privata la vita di Sim e soprattutto, in cosa consista questo privatissimo: lo scopriremo al cinema, e lo scoprirà il pubblico internazionale che così potrà vedere anche, sul grande schermo, quanto è bella la Puglia. Nella fattispecie, la città bianca, anche con la… Leggi tutto »
Castellana Grotte: arrestato con l’accusa di estorsione nei confronti del datore di lavoro Il 34enne è ai domiciliari mentre il presunto complice 36enne è stato denunciato
Secondo l’accusa ha più volte tentato un’estorsione nei confronti del datore di lavoro. Voleva (secondo l’accusa) cinquemila euro. Per questo è stato arrestato dai carabinieri, ed è ai domiciliari, un trentaquattrenne mentre il presunto complice, di 36 anni, è denunciato in stato di libertà. Presunta vittima dell’estorsione un imprenditore del settore agroalimentare. Il fatto è accaduto a Castellana Grotte.… Leggi tutto »
Martina Franca: il consigliere comunale, fatto il piano delle opere pubbliche adesso si lavori sulle priorità E sul contenzioso: il Comune perde troppe cause, verificare perché
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, consigliere comunale di Martina Franca:
Con delibera di consiglio comunale del 26 settembre scorso la maggioranza consiliare ha approvato, fra i vari punti, il Piano triennale delle Opere pubbliche, delibera n.97 e i soliti debiti fuori bilancio. Del bilancio di previsione 2013 e dei relativi progetti, delibera n.98 e della nuova procedura di bilancio sociale partecipato, delibera n.101, atti sempre approvati in modo unanime, ne discuteremo successivamente sia in amministrazione, sia organizzando… Leggi tutto »
Massafra: Pd, “ormai coperta di spazzatura” I democratici chiamano alla partecipazione dei cittadini al consiglio comunale dell'8 ottobre. Fra i temi, la raccolta differenziata
Di seguito un comunicato congiunto di Imma Semeraro, segretaria Pd di Massafra, e Vito Miccolis, capogruppo Pd in consiglio comunale a Massafra:
Mercoledì 8 Ottobre p.v. alle ore 17.00 presso l’Aula Consiliare in Piazza Garibaldi è convocato il Consiglio Comunale di Massafra. Tra i punti all’ordine del giorno è prevista anche la discussione delle problematiche inerenti la raccolta differenziata. Alla luce di tutti i disagi e disservizi che in questi giorni sta subendo la cittadinanza, il Gruppo Consiliare, congiuntamente a… Leggi tutto »





