Era scomparsa da Monopoli, com’è morta a Roma Prati? Diciassettenne, cadavere in una casa. Di lei si occupò "Chi l'ha visto?"
Aggiornamento della notizia: https://www.noinotizie.it/14-05-2014/la-minorenne-di-monopoli-morta-a-roma-in-una-casa-e-un-giallo/
Era stata trovata morta, nuda e stesa in terra, il 9 maggio in una casa del quartiere Prati. L’uomo che ce l’ha portata ha dichiarato alla polizia (che lui stesso aveva chiamato) di aver rinvenuta cadavere la donna. L’uomo è un 42enne barese. Aveva conosciuto la ragazza il giorno prima, alla stazione Termini di Roma, dove la ragazza era arrivata da Civitavecchia: doveva prendere il treno per Bari. L’uomo, dopo aver fatto conoscenza, l’ha accompagnata a… Leggi tutto »
Bonus Irpef, gli 80 euro anche a disoccupati e cassintegrati Precisazione dell'Agenzia delle Entrate
Non solo per i dipendenti ma anche per altre categorie di lavoratori, quelli maggiormente in difficoltà. Il bonus Irpef da 80 euro mensili si applica anche per i cassintegrati, i disoccupati che percepiscono il relativo sussidio e i lavoratori in mobilità. Lo specifica l’Agenzia delle Entrate in una nota che fa riferimento alla normativa fiscale recentemente andata in vigore.… Leggi tutto »
Martina Franca: Tares, ci vuole coraggio Il sindaco tiene un incontro per (dice lui) rispondere alle domande ma non risponde da 203 giorni alla nostra e rinvia l'incontro programmato per domani
Almeno va apprezzato per il coraggio, il sindaco di Martina Franca. Il coraggio con cui attribuisce ad altri la disinformazione. Il coraggio con cui va a dire alla gente incontrata l’altra sera nella sede della società artigiana (chissà perché a noi questo non era stato comunicato) per parlare di Tares e rispondere, secondo il resoconto odierno di govalleditria.it, alle domande dei cittadini. Come no, rispondere. Peccato che il sindaco non risponda da 203 giorni oggi, alla domanda che arriva da… Leggi tutto »
Taranto: droga, era ai domiciliari. Finisce in carcere
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I militari del Gruppo di Taranto, nel corso di un servizio di contrasto ai traffici illeciti presso il rione “Tamburi”, hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro, in un box sito nel giardino di pertinenza dell’abitazione di M.G., abilmente nascosti, ben 11 involucri contenenti hashish per complessivi 5,3 Kg. ed un bilancino di precisione.
… Leggi tutto »

La replica di Palagiano Carmiano: niente vittime ma dinamica uguale. Spari contro l'auto di un pregiudicato, ferita una donna. In macchina i due bambini della coppia
Una donna di 23 anni, di origine rom, è ricoverata in condizioni non gravi all’ospedale “Perrino” di Brindisi. La signora è stata ferita da uno dei quattro colpi di pistola, calibro 9, esplosi da un’auto in corsa contro la vettura, un’Opel Astra, a bordo della quale c’era la donna, con il suo compagno e i due figli piccoli della coppia. Il convivente della donna è il ventiquattrenne brindisino Antonio Rizzello. Lui stesso ha accompagnato al pronto soccorso la donna. Fortunatamente… Leggi tutto »
Taranto: maxisequestro, 134mila paia di ciabatte infradito Valore, un milione 350mila euro circa. Containers provenienti dalla Cina
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto e Funzionari del locale Ufficio delle Dogane hanno sequestrato cinque containers provenienti dalla Cina, destinati ad una nota società della provincia di Ancona. All’interno dei suddetti containers sono stati rinvenute 134 mila paia di calzature infradito recanti i segni distintivi contraffatti della nota azienda “HAVAIANAS”, per un valore commerciale di circa 1 milione e 350 mila euro.… Leggi tutto »
Contraffazione online: violati 53 siti, operazione della Guardia di finanza All'insaputa dei gestori dei siti venivano effettuate vendite via web. Otranto: controlli Gdf in mare, sequestro di centinaia di ricci e attrezzi per la pesca
A Otranto: sanzione di 14mila euro e sequestro di diverse centinaia di ricci di mare e attrezzi per la pesca in una operazione della Guardia di finanza.
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
contraffazione online siti web
… Leggi tutto »
Racale: incendiata l’auto della mamma del sindaco Intimidazione a Donato Metallo la scorsa notte
Intimidazione nei confronti del sindaco di Racale. L’auto della madre, una Dacia, è stata incendiata la scorsa notte. La macchina della mamma di Donato Metallo era parcheggiata nei pressi della sua abitazione. Continua così la sequela di attentati nei confronti di amministratori pubblici in Puglia, che si conferma maglia nera a livello nazionale da questo punto di vista.
(foto: fonte piazzasalento.it)… Leggi tutto »
Puglia: procreazione assistita, la Regione fissa le tariffe. Che sono low cost (fonte tgnorba24)
Trasferimento degli embrioni, 1196 euro. Sarà il costo più alto, fra tutte le prestazioni per la procreazione assistita. Sono quattro tipi di interventi, per favorire le nascite a beneficio delle coppie altrimenti sterili, secondo quanto descrive il tgnorba24. La Regione Puglia ha fissato le tariffe che rappresentano un abbattimento dei costi, anche del novanta per cento, rispetto al salasso che finora le coppie hanno dovuto sopportare, per la fecondazione assistita nei centri privati.… Leggi tutto »
Le pusher acqua e sapone Bisceglie, droga consegnata da ragazze incensurate. Decine di arresti
A Bisceglie, la scorsa notte, un’operazione dei carabinieri con cui è stata stroncata un’attività di spaccio di droga. Avveniva prettamente nel centro storico di Bisceglie, in un locale. Per non creare sospetti poi, i responsabili dell’organizzazione affidavano a ragazze incensurate la consegna della cocaina ai clienti. Con queste accuse gli arresti, a decine, nelle ultime ore. Fra gli arrestati, vari giovani e i componenti di un intero nucleo familiare: un sorvegliato speciale, sua moglie, il cognato e la suocera.… Leggi tutto »
Rai Puglia: accorpamenti, solidarietà di Assostampa
L’Associazione della Stampa di Puglia è al fianco dei giornalisti e delle maestranze della sede Rai pugliese che hanno proclamato lo stato di agitazione per protestare contro le ipotesi di taglio delle risorse destinate al servizio pubblico radiotelevisivo e di accorpamento delle sedi regionali. Il sindacato pugliese dei giornalisti, insieme con la Fnsi e l’Usigrai, considera essenziale e irrinunciabile il servizio pubblico radiotelevisivo, baluardo di un’informazione libera e plurale nell’interesse esclusivo dei cittadini. In tempi di crisi, tutti devono fare… Leggi tutto »