rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Regione Puglia: fondi per la speleologia

francesco laddomada
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regione Puglia: In qualità di Segretario componente della V Commissione consiliare (Tutela del Territorio e delle Risorse naturali, Difesa del suolo), con Nota odierna, Laddomada ha sottoposto all’Ass Barbanente l’argomento relativo all’utilizzo delle risorse di cui all’art. 45 della Legge di Bilancio di previsione 2013/2014, che ha previsto lo stanziamento di 100.000,00 euro, per lo Studio di fenomeni carsici e attività esplorative di cavità di recente rinvenimento, in particolare per… Leggi tutto »



Bari: M5S, non facciamo nessuna petizione contro Grillo

bari m5s
Di seguito un comunicato stampa diffuso dal movimento 5 stelle di Bari: Il MoVimento 5 Stelle Bari e tutti i suoi attivisti smentiscono e prendono le distanze da una petizione online lanciata in rete da un singolo che chiede un passo “di lato” a Beppe Grillo definendolo un “boomerang” per il Movimento.Beppe Grillo non è soltanto il fondatore dell’unica forza politica che fa esattamente quello che dice, ma è soprattutto un attivista e megafono delle idee del M5S, ossia dei… Leggi tutto »



Taranto, giornata di scioperi Una città verso il baratro Ilva, porto, Eni: lavoro che non c'è o non è pagato, la protesta

disoccupati 1
Decine di lavoratori al porto di Taranto, attendono che si concludano lavori perché loro non lavorano a loro volta e non hanno certezze. Così hanno bloccato le attività. All’Ilva, decine di lavoratori di un’azienda appaltatrice sono in sciopero oggi perché protestano per i ritardi nel pagamento degli stipendi, una difficile situazione nel caso di enormi difficoltà riguardanti il colosso della siderurgia. Davanti alla raffineria Eni, circa duecento camion in fila: sono gli autotrasportatori che nel giro di due giorni saranno… Leggi tutto »




Diritto all’oblio: Google si adegua e pubblica i moduli per chiedere di essere cancellati dal web

google
Dopo la sentenza, ecco l’adeguamento. Google dà a chi vuole, la possibilità di essere rimosso dal web. Il diritto all’oblio, un diritto fondamentale di cui troppo spesso ci si dimentica (anche i giornalisti) ha ottenuto nelle settimane scorse un riconoscimento dalla giustizia europea per ciò che concerne la pubblicazione sul web. Così Google si è organizzata per rispettare tale diritto: chi vorrà, avendone i requisiti, potrà compilare un modulo, con i link che Google ha predisposto, e chiedere di vedersi… Leggi tutto »

taras

—Montesano Salentino: rapina all’ufficio postale, due banditi col mitra. Malore per un dipendente— Caccia ai ladri che si sono impossessati del denaro nelle casse. Trovata bruciata la Golf usata per fuggire

polizia
Leggi tutto »




Poste italiane: non si può chiudere un ufficio postale solo per scarsa affluenza di utenti Sentenza del Consiglio di Stato

posta via toniolo
Sentenza del Consiglio di Stato: la scarsa affluenza di utenti non può essere l’unico criterio per chiudere gli uffici di Poste italiane. Va garantito il servizio universale che è anche presidio del territorio. Si riapre così una vicenda nazionale, che riguarda i piccoli uffici postali. Anche in Puglia.… Leggi tutto »




Ilva: condòmini risarciti per inquinamento Famiglie tarantine, cifre tra gli undicimila e i quindicimila euro

ilva
L’inquinamento provoca una ridotta possibilità di godimento dell’immobile. Così il tribunale civile di Taranto ha disposto il risarcimento per i condòmini di un palazzo nel quartiere Tamburi. Ogni famiglia, dall’Ilva, ha ricevuto risarcimenti: fra gli undicimila e i quindicima euro.… Leggi tutto »

Grottaglie: arrestato per l’omicidio di San Giorgio Jonico di nove anni fa un presunto affiliato alla sacra corona unita Deve scontare quasi otto anni di carcere. A Brindisi un arrestato per rapina in una gioielleria emiliana l'anno scorso

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi, in collaborazione con il personale del Nucleo Investigativo di Bologna, hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bologna, che ha concordato con le risultanze investigative prodotte dai citati reparti, nei confronti di FRANCIOSA Francesco, classe 1982 del posto, per concorso in rapina aggravata, lesioni personali aggravate e porto abusivo di armi. Nel… Leggi tutto »

—Istat: così poco cibo non si comprava da quattro anni— Inflazione: alimentari -0,2 per cento. Nel 2010 a questi livelli. "Povere" banche: dopo la rivalutazione, le quote dei dividendi in Bankitalia salgono da 70 a 380 milioni

No Picture
Leggi tutto »

Lecce: la bambina non porta il buono pasto e la lasciano senza mangiare Questa l'accusa nei confronti dei responsabili di una scuola elementare. Indagine aperta dalla procura della Repubblica

noi notizie logo
I genitori hanno presentato una denuncia. La vicenda è riportata dal Quotidiano. La bimba, frequentante una scuola elementare di Lecce, un giorno della scorsa settimana si è presentata a scuola senza buono pasto. Secondo l’accusa, nonostante avesse detto a insegnanti e inservienti che avrebbe portato due buoni pasto il giorno dopo, le è stato negato il cibo e praticamente le è stato imposto di rimanere in sala mensa, lei affamata, a vedere gli altri bambini mangiare. Sempre secondo l’accusa, le… Leggi tutto »

—Concordia, niente Taranto: la nave sarà smantellata a Genova— In realtà il porto pugliese non ha mai avuto serie possibilità di farcela

concordia
Leggi tutto »

Martina Franca, l’assessore assente e relatore: stavolta ne ha fatte tre Una vicenda che diventa grottesca e pericolosa per il Comune

palazzo ducale
Mettetevi comodi perché stavolta sono tre. Clamorosamente, l’assessore comunale di Martina Franca, nonché vicesindaco, non è relatore di un solo provvedimento ma di tre. Da assente. Come figura nelle delibere che pubblichiamo di seguito, la cosa stavolta riguarda il contenzioso. Già, perché l’assessore assente-relatore, ha pure un sacco di deleghe, per cui fa relazioni ai provvedimenti (da assente) su diverse materie. C’è un problema molto serio, a parte il fatto che la vicenda assume ormai i toni del grottesco. La… Leggi tutto »

—Adelfia: bullismo, arrestato un ragazzo di 18 anni per il pestaggio di due compagni di scuola ad Acquaviva delle Fonti— Accaduto tre mesi fa. Insieme a tre amici impose di recitare uno scioglilingua. Al rifiuto, le botte e per i malcapitati il ricovero in ospedale con prognosi superiore al mese

carabinieri
Leggi tutto »

Ilva: anche gli indiani per il futuro. Il destino di Bondi è segnato Arcelor Mittal, numero uno al mondo della siderurgia

ilva
Arcelor Mittal e Marcegaglia sono interessate all’Ilva. Queste le indiscrezioni a margine del tavolo sulla siderurgia svoltosi ieri a Roma. Il colosso dell’acciaio, che vive una crisi terribile, è ovviamente al centro dell’attenzione e della preoccupazione. Sembra ormai segnato il destino di Enrico Bondi, il cui mandato di commissario scade il 4 giugno. In quanto al futuro, gli indiani di Arcelor Mittal sono interessati all’Ilva ma vogliono garanzie, prime fra tutte quelle che non ci saranno problemi con le situazioni… Leggi tutto »

Morto l’operaio caduto dal camion dei rifiuti Antonio Dipaola, 44 anni, era in rianimazione al policlinico di Bari dopo l'incidente dell'altro ieri

ambulanza
Non ce l’ha fatta Antonio Dipaola. L’altro ieri il lavoratore 44enne era caduto dal camion dei rifiuti mentre a Margherita di Savoia lavorava alla raccolta della nettezza urbana. Aveva battuto violentemente il capo cadendo, era stato portato in ospedale a Barletta e subito a Bari, al policlinico, in rianimazione. Ma quella caduta è stata fatale.… Leggi tutto »

Sondaggio “Il Tempo”: per Forza Italia ci vuole un nuovo leader da scegliere con le primarie. In testa Fitto

raffaele fitto
Secondo il quotidiano romano “Il Tempo”, Forza Italia deve andare “oltre Silvio”. Così quel giornale ha promosso un sondaggio al quale hanno già risposto oltre ventimila lettori. Ci vogliono le primarie, sostengono quanti hanno aderito all’iniziativa del quotidiano. In quanto alla leadership, in testa alle preferenze dei lettori c’è Raffaele Fitto, seguito da Corrado Passera.… Leggi tutto »

Quanta gente c’è MARTINA FRANCA corteo cittadino contro le intimidazioni malavitose TARANTO famiglie in strada con gli autotrasportatori che protestano BARI stasera allo stadio in cinquantamila, record per la serie B

corteo sciopero24 novembre 2012
Oggi a Taranto ci sono anche le famiglie, con gli autotrasportatori in sciopero ad oltranza. Revocato l’appalto da parte dell’Eni per il trasporto di carburante dalla raffineria, i lavoratori hanno indetto l’agitazione. Il colosso energetico intende dare il lavoro a due aziende, di Alessandria e Roma, con un contratto firmato a gennaio e che sarà in vigore dall’1 giugno. Con tale contratto, i nuovi appaltatori vanno al 50 per cento della distribuzione. I tarantini non ci stanno a perdere una… Leggi tutto »

Maltempo: allerta meteo Venerdì con possibili temporali

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia, con validità dalla mezzanotte alle 20. Si prevede dunque un venerdì 30 maggio con “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.… Leggi tutto »

Lo spettacolo serale ci viene da un mimo di Taranto VIDEO Davide Mazzotta è anche impegnato nel volontariato

noi notizie logo
Ci viene inviato il link di un video. Davide Mazzotta, tarantino, mimo col nome di Gastone, tiene uno spettacolo con cui, così, chiudiamo la giornata. Davide è un ragazzo anche impegnato nel volontariato, è molto bravo dal punto di vista artistico e morale dunque. Godetevi lo spettacolo (di seguito il link): http://m.youtube.com/watch?v=IFCjqD-B7pcLeggi tutto »

Martina Franca: approvato il conto consuntivo 2013 dal consiglio comunale Un ex consigliere aveva diffidato paventando una violazione alla legge

aulavuota
Con una lettera della dirigente del settore finanziario, l’amministrazione comunale di Martina Franca ha convinto quelli della maggioranza consilaire a votare il conto consuntivo 2013. Invece l’ex consigliere comunale Franco Mariella aveva inviato una diffida a ciascun consigliere, ieri: non votate il consuntivo o vi denuncio. La conseguenza, a questo punto, sarà quella di ricorrere alle “autorità competenti”, come Mariella le aveva definite. Lui giudica irregolare la spesa per i dirigenti, la responsabile del settore finanziario in un documento di… Leggi tutto »