Taranto: acquistavano con assegni scoperti, 12 aziende truffate Tre arrestati con questa accusa. Sono ai domiciliari. Il quarto è irreperibile
Mario Fuggiano, di 45 anni, Giampaolo Mele, 47enne e Cataldo Lucchese, 52 anni, sono i tre arrestati dalla polizia e sono ai domiciliari. Una quarta persona è irreperibile. Secondo l’accusa i quattro compravano prodotti hi-tech con assegni postdatati e che poi risultavano scoperti. La merce era rivenduta a prezzi stracciati. Raggiro presunto per trecentomila euro, dodici aziende truffate secondo l’accusa che è di associazione a delinquere finalizzata alla realizzazione di truffe.… Leggi tutto »
Taranto: dal Pd regionale il divieto di accettare incarichi dal presidente della Provincia De Santis, responsabile enti locali, impone lo stop. Elezioni provinciali, terremoto democratico
Il terremoto nel partito democratico, dopo le elezioni provinciali di Taranto, è lungi dal terminare. Ora è arrivato lo stop dalla segreteria regionale del partito. Domenico De Santis, responsabile enti locali per il Pd pugliese, ha praticamente vietato ai democratici che si trovano nel consiglio provinciale tarantino neoeletto, di accettare incarichi dal presidente della Provincia, Martino Tamburrano. Il punto è che gli incarichi saranno conferiti e, con ogni probabilità, accettati, a partire da quello di vicepresidente, appannaggio di Giovanni Azzaro,… Leggi tutto »
Taranto: Pd nella bufera, i giovani democratici chiedono le dimissioni della segreteria provinciale I circoli di Statte e Pulsano: dopo le elezioni di domenica scorsa, dimissioni di chi ha votato Tamburrano
Di seguito il comunicato congiunto dei circoli di Statte e Pulsano dei giovani democratici:
A seguire le manifestazioni di sdegno della Segreteria Provinciale dei Gd di Terra Jonica per l’imbarazzante risultato delle elezioni provinciali di domenica scorsa, le rimostranze dei circoli giovanili locali. I Giovani Deomocratici di Statte e Pulsano esprimono, in un comunicato congiunto, indignazione per il risultato poco rispettoso degli elettori e degli ideali del partito, e affiancano la Segreteria Provinciale Gd nella richiesta di dimissioni della segreteria… Leggi tutto »
Villa Castelli: animali maltrattati, furto di energia elettrica per circa 17mila euro, droga. Un arresto Tuturano: furto aggravato di energia elettrica, arrestato in flagranza di reato
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI IN VILLA CASTELLI E FRANCAVILLA FONTANA, CON IL SUPPORTO OPERATIVO DELLE UNITÀ CINOFILE DEL NUCLEO CINOFILI DI MODUGNO (BA), HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO BELLANOVA GIUSEPPE, NATO CEGLIE MESSAPICA, CLASSE 1962, CENSURATO. L’UOMO, NEL CORSO DI UNA PERQUISIZIONE, È STATO TROVATO IN POSSESSO DI 2 INVOLUCRI CON ALL’INTERNO 50 GR. DI MARIJUANA, OLTRE MATERIALE PESATURA E CONFEZIONAMENTO. NEL CORSO DELLO STESSO CONTROLLO È STATO VERIFICATO… Leggi tutto »
“Violante non può essere giudice costituzionale”, denuncia M5S Secondo i deputati di quel gruppo, l'ex presidente della Camera non ha i requisiti di magistrato, avvocato o professore universitario previsti dalla Costituzione
Luciano Violante non può essere eletto giudice costituzionale, Non già perché sono sedici bocciature in fila, nei confronti dell’ex presidente della Camera, pugliese di adozione. No. Il motivo è un altro, almeno secondo i deputati del movimento 5 stelle i quali oggi lo hanno denunciato durante la seduta a Camere riunite, quella appunto della sedicesima bocciatura.
Secondo i parlamentari M5S, da una verifica fatta riguardo al curriculum dell’ex presidente della Camera, non emerge il profilo necessario per diventare membro della… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: esplosione del negozio, i due complici di Antonio Rizzo indagati per la sua morte Morte in conseguenza di altro delitto: questa l'accusa per Saverio Candita, 27enne, e Giovanni Eletto, 50 anni, di Francavilla Fontana
Sono indagati per morte come conseguenza di altro delitto. Saverio Candita, 27 anni, e Giovanni Eletto, cinquantenne, devono rispondere di questa ipotesi di reato. Ritenuti i complici di Antonio Rizzo (foto), l’uomo morto nell’esplosione del negozio di Francavilla Fontana che lui stesso aveva provocato, sono per l’accusa, adesso, i responsabili del decesso, in qualche modo. L’esplosione che ha distrutto il negozio di abbigliamento e calzature per l’infanzia “Pinkopallino”, di cui è titolare la compagna del 28enne attentatore e vittima, era… Leggi tutto »

Maltempo: Puglia, allerta meteo Fino a domani sera possibili temporali e vento forte. Rischio idrogeologico, in particolare per il Gargano
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità 24 ore da stasera ore 20. Si prevedono “precipitazioni sparse a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria per tutte le zone salvo la Pugl-A (Gargano e Tremiti) per la quale è prevista una criticità moderata, dunque un ulteriore livello di allerta. Vale anche per alcuni… Leggi tutto »
Berlusconi-Fitto, lo scontro frontale Silvio durante l'ufficio di presidenza di Forza Italia: sei democristiano, puoi andartene. Riunione che ha assunto i toni della resa dei conti. "Ogni volta che parli ci fai perdere tre o quattro punti"
Siccome questo non è un partito alla vecchia maniera e siccome tu sei figlio di un vecchio democristiano, se vuoi puoi andartene. Fonda un altro partito e ci alleiamo.
Ancora: ogni volta che parli ci fai perdere tre o quattro punti nei sondaggi. Stando ai bene informati, Silvio Berlusconi ha detto queste parole a Raffaele Fitto, durante la riunione dell’ufficio di presidenza di Forza Italia.
A Raffaele Fitto oggi non andava bene che i 36 parlamentari membri dell’ufficio di presidenza… Leggi tutto »
Il gavettone al capo di stato maggiore diventa un caso politico Cinque militari della Marina trasferiti da La Spezia a Taranto. La "doccia" durante la prova della parata del 2 giugno
Il 2 giugno, la parata di Roma per la festa nazionale fu caratterizzata da una clamorosa goliardata. In cinque, stando alla ricostruzione della vicenda, fecero un gavettone, la sera prima, durante la prova della parata. E sbagliarono mira: presero in pieno il capo di stato maggiore della Marina militare, ammiraglio Giuseppe De Giorgi (foto). La sera della vigilia della parata: terminata l’esercitazione da parte di tutti i militari dei reparti provenienti da tutta Italia, via al consueto scambio di gavettoni,… Leggi tutto »
Lecce: protesta dei lavoratori socialmente utili, sospese le loro attività Niente proroga, manifestazione davanti alla prefettura
Manifestazione dei lavoratori socialmente utili stamattina davanti alla prefettura di Lecce. Vari settori dell’amministrazione provinciale salentina avevano comunicato l’immediata sospensione delle attività per i lavoratori socialmente utili, così queste persone sono adesso senza lavoro. In condizioni del genere, per 473 persone e relative famiglie sarebbe il dramma, perdere anche quelle poche centinaia di euro mensili di sussidio. La manifestazione di stamani era organizzata dai sindacati confederali.… Leggi tutto »
Casarano rally team, all’assalto del “Porta del Gargano” Sette equipaggi della scuderia salentina per la gara nel foggiano
Di seguito un comunicato diffuso dal Casarano rally team:
A distanza di un mese dalla positiva prestazione colta dell’equipaggio salentino composto da Fernando Primiceri e Martino Rosato alla Ronde della Val d’Aveto (foto, ndr.) disputata sulle alture dell’entroterra genovese e fruttata un secondo posto di classe S2000, riparte questo weekend con il 4° Rally Porta del Gargano la stagione agonistica della Scuderia Casarano Rally Team che si presenterà al via della gara foggiana schierando sette equipaggi, tutti in grado di… Leggi tutto »
Elezione dei giudici costituzionali: neanche oggi. E fanno sedici. Bocciato il duo Violante-Caramazza Rumors: molti di Forza Italia hanno votato scheda bianca non condividendo la sostituzione del solo Donato Bruno
Stando alle indiscrezioni, il sedicesimo tentativo è andato a vuoto perché molti di Forza Italia non hanno condiviso il passo indietro del solo Donato Bruno. Ovvero, i berlusconiani hanno cambiato candidato e il Pd ha mantenuto Luciano Violante. Insomma, il duo pugliese va tolto di torno per intero. Ne ha fatto le spese, oggi, Ignazio Francesco Caramazza, alla sua prima votazione in veste di candidato. Il 77enne avvocato dello Stato è il nuovo prescelto, il terzo della serie (il primo… Leggi tutto »
Martina Franca: il Comune, siamo adempienti nei pagamenti alle imprese Comunicato che trae spunto da una statistica del Sole 24 ore
In provincia di Taranto, più o meno sono la metà i Comuni a quota cento per cento. Hanno pagato tutto. Manduria è poco oltre il 22 per cento, altri Comuni sono prossimi al totale del pagato e invece altri sono lontani dall’essersi messi in regola con i pagamenti alle imprese. Martina Franca è fra quei Comuni che si trovano al cento per cento del pagato. Ciò, stando alla rilevazione diffusa dal Sole 24 ore, con una precisazione: “i dati potrebbero… Leggi tutto »