rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Strada statale 172: allargamento del tratto di Martina Franca, a inizio agosto il bando per i lavori Le due rotatorie sulla Martina Franca-Locorotondo entro un anno, secondo le stime dell'Anas. Oggi incontro con un consigliere comunale

incontro anas roma 1
Il bando sarà pubblicato all’inizio di agosto o al massimo alla fine del mese prossimo (dato il periodo di ferie). Comunque i lavori di allargamento in sede per il tratto della statale 172 riguardante saranno cantierizzati entro sei mesi circa, dureranno un paio di anni. Questo, a proposito del tratto della statale ricadente nel territorio di Martina Franca, quanto riferito dai dirigenti e progettisti Anas nell’incontro di oggi a Roma con il consigliere comunale martinese Antonio Fumarola. Questi ha sollecitato… Leggi tutto »



—Ue, due schiaffi a Renzi: il Ppe candida Enrico Letta alla presidenza del consiglio europeo — e perplessità sulla Mogherini alla politica estera: considerata inesperta e filorussa

No Picture
Leggi tutto »



Da Bari un libro che racconta il calcioscommesse "Gioco pericoloso" di Gabriella Genisi verrà presentato venerdì sera a Locorotondo

gioco pericoloso
La presentazione del libro venerdì 18 luglio 2014 alle 20 in piazza Vittorio Emanuele a Locorotondo. Di seguito la comunicazione diffusa dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: «Gioco pericoloso» di Gabriella Genisi è un giallo tutto italiano, dove la protagonista è Lolita Lobosco, commissario affascinante e perspicace, una verace donna del Sud. Un libro che si lascia leggere con estremo piacere, come sorseggiare una bibita fresca in un torrido pomeriggio d’estate. Durante la partita decisiva per la qualificazione in serie… Leggi tutto »




Martina Franca: oggi cento ragazzi alla prova generale della prima Festival della valle d'Itria

Manifesto Festival 2014
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Una iniziativa per avvicinare i giovani all’opera lirica. In occasione del quarantesimo anniversario del Festival della Valle d’Itria, la Fondazione Paolo Grassi e l’Amministrazione comunale hanno concertato l’apertura diversi ragazzi della prova generale dell’opera che inaugurerà questa importante edizione del Festival. Tanti giovani under trenta, dunque, potranno assistere gratuitamente  alla messa in ssena, mercoledì 16 luglio, de “La donna serpente” di Alberto Casella. “Ci è sembrato  interessante – dichiarano gli… Leggi tutto »

taras

Gruppo ciclistico Martina Franca: ancora un successo con Francesco Petrosino

No Picture
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo ciclistico Martina Franca: Domenica 13 Luglio si è svolto a San Giorgio del Sannio (BN) il 1° Premio palio Sociale Trieste, gara lunga 118 km che vedeva 60 partenti al nastro di partenza. La gara entra subito nel vivo  che  dopo le pedalate iniziali vede una fuga a tre composta dal martinese Petrosino con Perna e Vernetti, quest’ ultimo però non ha tenuto il ritmo dei due fuggitivi. La gara si è svolta… Leggi tutto »




L’Italia guarda a Lecce Antonio Conte dopo l'addio alla Juventus diventa il candidato numero uno alla panchina della nazionale. Sarebbe il primo pugliese. Allegri nuovo allenatore dei bianconeri VIDEO

antonio conte 1
Dopo il clamoroso divorzio dalla Juventus, per Antonio Conte chissà quanto tempo ci sarà per pensarci. Immediatamente gli viene chiesto del futuro, “ci penserò domani. La Nazionale? In questo momento penso al presente, alla decisione presa e maturata” è la dichiarazione ripresa dall’agenzia Agi. Ci penserò domani può significare anche pensarci in queste ore, già in queste ore. Con l’addio alla Juventus, il candidato principale alla panchina della nazionale di calcio è lui, Antonio Conte. Per la prima volta potrebbe… Leggi tutto »




—Calcio serie B, non si iscrive il Siena. Speranze per il Lecce?— Scaduto senza l'iscrizione dei toscani il termine delle 19 odierne per partecipare al campionato cadetto. Prima dei salentini ci sono però le formazioni retrocesse dalla B

No Picture
Leggi tutto »

Juventus, si dimette Antonio Conte. Separazione consensuale, ora Allegri o Mancini Divergenze sulle scelte di mercato, l'allenatore leccese lascia. E c'è il posto di ct ancora libero

antonio conte
Adesso la nazionale italiana potrebbe avere trovato il suo nuovo commissario tecnico. D’improvviso. Potrebbe arrivare da Lecce. Perché da stasera l’allenatore di Lecce è libero. Non ci sono vedute identiche fra la Juventus e Antonio Conte e così, la riunione alla quale ha partecipato anche il legale del tecnico bianconero, si chiude con la separazione consensuale. Però è rottura. Dopo tre anni e tre scudetti, dunque, Conte se ne va. I più seri candidati alla sua successione sono Massimiliano Allegri… Leggi tutto »

Torna libero un presunto boss della ‘ndrangheta: rapì un uomo di Massafra Vincenzo Loielo, 67 anni, ritenuto coinvolto nel sequestro di Cataldo Albanese

cataldo albanese
Rimesso in libertà Vincenzo Loielo, 67 anni, boss della ‘ndrangheta. In carcere dal 1991, deve scontare due condanne rispettivamente di 22 e 18 anni, per sentenze definitive riferite ai sequestri di Paolo Giorgetti, imprenditore lombardo (avvenne nel 1978) e Cataldo Albanese, di Massafra. Il pugliese venne sequestrato nel 1989. Il legale di Loielo ha ottenuto la decisione della corte d’assise di Catanzaro: sono venute meno le esigenze cautelari. Loielo è libero. Negli anni scorsi aveva anche chiuso con l’assoluzione, il… Leggi tutto »

Terlizzi: dirigente indagata per peculato, promossa dal Comune. Ora dirige l’assessorato alla Legalità Anche capo della polizia municipale (fonte Il Fatto quotidiano)

comune terlizzi
Di seguito il link per accedere all’articolo del Fatto quotidiano. Si tratta della vicenda di Francesca Panzini, arrestata l’anno scorso, poi scarcerata per l’annullamento dell’ordinanza. Accusata di avere distratto fondi comunali insieme a Vito Redavid, presidente della Censum (società che gestiva la riscossione) il sindaco non si è limitato a reintegrarla nelle sue funzioni ad indagine ancora in corso. L’ha anche promossa: ora è dirigente dell’assessorato alla Legalità e capo della Polizia municipale. (foto: fonte terlizzilive.it) http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07/15/terlizzi-la-dirigente-e-indagata-per-peculato-il-comune-la-conferma-e-la-promuove/1059756/… Leggi tutto »

Martina Franca: la schedina miliardaria di 33 anni fa mai pagata, indagati gli avvocati del Coni Il caso di Martino Scialpi

totocalcio
Di seguito uno stralcio del comunicato stampa diffuso dai rappresentanti di Martino Scialpi: Dopo 33 anni si capovolge la situazione del mancato pagamento del 13 al Totocalcio di 33 anni fa in provincia di Taranto. Il sig. Martino Scialpi è uscito con formula piena dai processi penali dove si è difeso dall’accusa di aver falsificato la vincita. Adesso è il Tribunale di Roma che ha iscritto l’avvocato Condemi del CONI nel registro degli indagati con l’accusa di aver creato falsi… Leggi tutto »

—Ilva: guasto alla centrale elettrica del siderurgico di Taranto. Produzione ridotta per venti giorni— Fermata a rotazione degli altiforni 2, 4 e 5. Circa cento lavoratori in solidarietà

No Picture
Leggi tutto »

Raffaele Sollecito si è laureato. Con una tesi su se stesso Laurea specialistica per il pugliese condannato per l'assassinio di Meredith Kercher. Innocentisti e colpevolisti sui social network, la tesi

amanda knox Raffaele Sollecito ansa
Ha esaminato il suo caso, ha fatto un’analisi su innocentisti e colpevolisti. L’ha discussa con i professori. Si è laureato. Così Raffaele Sollecito, l’ingegnere di Giovinazzo, ha conseguito a Verona la laurea specialistica in informatica. Tesi scritta in inglese, discussa in italiano. Presenti i familiari, l’avvocato Luca Mauri e i consulenti informatici che lo hanno assistito per il processo Kercher. Raffaele Sollecito, con Amanda Knox, è stato condannato al termine del processo di appello bis di Firenze, qualche mese fa.… Leggi tutto »

—Campi Salentina: incidente sul lavoro. Muore Lorenzo Solazzo, falegname di 34 anni— Per l'esplosione di una macchina utensile

No Picture
Leggi tutto »

Rifiuti: domani a Martina Franca la riunione dei sindaci dell’Aro 2 Crispiano, Laterza, Martina Franca, Mottola, Palagianello e Statte

discarica
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Si riunirà domani, mercoledì 16 luglio alle ore 11.00  a Palazzo Ducale, l’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito di Raccolta Ottimale (Aro) convocata dal Presidente, Franco Ancona.   A seguito del parere favorevole al Piano Industriale unico per i sei Comuni (Martina Franca, Crispiano, Statte, Palagianello, Mottola e Laterza) da parte dei tecnici dell’Ufficio Aro, nell’incontro di domani i Sindaci approfondiranno il Piano dando indirizzo all’Ufficio Aro di pubblicare gli atti di… Leggi tutto »

—Il parlamento europeo ha eletto Juncker presidente della commissione europea: 422 voti a favore— Il lussemburghese esponente del Ppe

parlamento europeo
Leggi tutto »

Martina Franca: nidi d’infanzia, approvate le graduatorie

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Sono state approvate, dal Comitato di Coordinamento Nidi, le graduatorie dei Nidi d’Infanzia comunali (turno antimeridiano e turno pomeridiano) per l’anno educativo 2014-2015. Sono pervenute complessivamente 191 domande di cui  11 relative all’orario pomeridiano. In sede di coordinamento si è deciso, per il prossimo anno, di dare corso all’overbooking, una misura voluta dalla Regione Puglia che rende più sostenibile la gestione dei nidi attraverso l’accettazione di un numero di bambini… Leggi tutto »

Fasano: oggi il casting per la seconda serie di Braccialetti rossi Dalle 10 al teatro Sociale. Come partecipare alla selezione delle comparse

braccialetti rossi1
Oggi a partire dalle 10, casting per le comparse di “Braccialetti rossi”. Si tiene a Fasano la selezione per la seconda serie della fiction di Raiuno. Si cercano comparse e figurazioni speciali: pugliesi o residenti in Puglia, in età fra i 3 e i 70 anni. Il casting è in programma nel teatro Sociale, in via Nazionale dei Trulli, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. In particolare si cercano: -bambini e bambine fra i 3 e i… Leggi tutto »

Martina Franca: l’ex consigliere comunale, si diano meno soldi ai dirigenti e più soldi ai poveri

mariella
Di seguito una comunicazione che ci invia Franco Mariella, ex consigliere comunale ed ex assessore comunale di Martina Franca: L’Istat ha diffuso un un dato che deve far riflettere soprattutto chi amministra denaro pubblico: in Italia ci sono dieci milioni di poveri di cui sei milioni in condizioni di povertà assoluta. Una settimana fa l’arcivescovo di Taranto, alla presenza degli amministratori comunali di Martina Franca, ha ricordato un’affermazione di Papa Francesco “La politica è una forma preziosa di carità giacché… Leggi tutto »

Non è stata rapina. Cosa, allora? Omicidio di Faggiano: i punti da chiarire del racconto di Cosimo D'Aggiano. Autopsia sul corpo di Cataldo Pignatale: la ferita al collo quella mortale

cataldo pignatale
La ferita al collo è stata quella che ha ucciso Cataldo Pignatale. Lo ha confermato l’autopsia, compiuta ieri sera dal medico legale Alessandro Dell’Erba. L’ingegnere di Taranto, 43 anni, sgozzato da Cosimo D’Aggiano (45 anni, di Sava) il quale ha confessato l’assassinio, è stato anche bersaglio di altre ferite, al volto e alle braccia. Con una lama e con un corpo contundente. La lama è quella del taglierino professionale che proprio D’Aggiano, nella sua confessione dell’altro giorno, ha fatto ritrovare… Leggi tutto »