rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Si è dimesso il presidente di Confindustria Lecce Leone De Castris lascia per motivi personali e professionali, decisione già annunciata a luglio. Ma alcuni del direttivo si erano dimessi contestando la sua presidenza

leone de castris
Leone De Castris, presidente di Confindustria Lecce, si è dimesso. Oggi la formalizzazione ma le dimissioni erano preannunciate da luglio. De Castris lascia con decorrenza immediata, secondo la comunicazione fatta al presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi; e lascia per motivi personali e professionali. Peraltro, di recente si erano dimessi alcuni fra i 15 del direttivo e lo avevano fatto per contestare la presidenza di De Castris. (foto: fonte Quotidiano)… Leggi tutto »



—E undici. Neanche oggi eletti i due giudici costituzionali— Il duo Violante-Bruno ancora una volta al di sotto del quorum

violante bruno
Leggi tutto »



Rai, sciopero delle firme dei giornalisti. Comunicato ai cittadini: “il direttore generale continua a utilizzare in maniera ingiustificata i vostri soldi” Risposta dell'azienda: "affermazioni Usigrai risibili" e si vuole bloccare "la riforma dell'informazione"

rai
Sciopero delle firme per le giornaliste e i giornalisti della Rai. Compresi i tg regionali e quello pugliese, nel particolare. Di seguito i comunicati del sindacato Usigrai e dell’azienda: “Le giornaliste e i giornalisti della Rai hanno deciso di ritirare le firme dai servizi delle edizioni serali di Tg e Gr per denunciare che le decisioni assunte dalla Direzione Generale della Rai avvengono non a nome dei dipendenti. Il Direttore Generale continua a utilizzare in maniera ingiustificata i vostri soldi… Leggi tutto »




Micaela Campana, di Cisternino, nella segreteria nazionale del Pd Otto donne, sette uomini. Fra essi la pugliese residente a Mesagne, componente della commissione Giustizia della Camera

micaela campana
A Montecitorio è componente della Commissione Giustizia e Capogruppo del Pd al Comitato bicamerale Schengen, Europol, immigrazione. Da oggi la 37enne Micaela Campana, nata a Cisternino e residente a Mesagne, è anche componente della segreteria nazionale del partito democratico. Otto donne e sette uomini in totale. Si tratta di Stefania Covello, Chiara Braga, Micaela Campana come si è detto, Francesca Puglisi, Lorenza Bonaccorsi, Valentina Paris, Alessia Rotta, Sabrina Capozzolo. Filippo Taddei, David Ermini, Enzo Amendola, Andrea De Maria, Giorgio Tonini,… Leggi tutto »

taras

Chiarelli: Renzi a Taranto, questione nazionale? Ma non solo per l’acciaio, anche per l’ambiente "Faremo le barricate contro altre imposizioni dall'alto" con chiaro riferimento a Ilva e Temparossa

chiarelli 1
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: Taranto questione nazionale? si ma non solo per l’acciaio, anche (soprattutto) per le questioni ambientali. Faremo le barricate contro altre imposizioni dall’alto, vigilando su ogni futura autorizzazione.  Nel corso del suo breve giro turistico a Taranto Matteo Renzi ha ripetuto, un po’ come un disco rotto, le stesse litanie che aveva poco prima recitato a Peschici,  riprese qualche ora dopo a Bari. Una sorta di mantra: Ilva questione nazionale,  acciaio questione… Leggi tutto »




Taranto: fermati due 17enni accusati di avere violentato una coetanea Poliziotti allertati dal pronto soccorso del "Santissima Annunziata". La ragazza: costretta a salire su un motorino, portata in una zona isolata e stuprata

violenza
Due diciassettenni sono stati fermati a Taranto dalla polizia. Sono accusati di violenza sessuale nei confronti di una coetanea. La polizia è stata allertata dal pronto soccorso ospedaliero del “Santissima Annunziata” e nello specifico, dal medico di turno al quale la ragazza si era presentata sostenendo di avere subìto una violenza. Dopo il soccorso la minorenne è stata accompagnata dai genitori in questura. Sulla base del suo racconto sono stati fermati i due coetanei che, secondo l’accusa, alcune sere fa… Leggi tutto »




Il commissario Montalbano si trasferisce in Puglia? Braccio di ferro fra il produttore e la Regione Sicilia. Ragusani disposti a tassarsi per mantenere la fiction. Otranto aspetta. A braccia aperte

montalbano 1
Sarebbe un trasloco clamoroso, dalla Sicilia alla Puglia. Il commissario Montalbano, che va benissimo anche con le repliche delle repliche delle repliche, per un’ipotesi di contenimento dei costi di produzione e soprattutto per un braccio di ferro fra produttore e Regione Sicilia, potrebbe cambiare set. Dalla Sicilia, provincia di Ragusa, alla Puglia, Otranto. Un’ipotesi piuttosto concreta e che allarma non poco i siciliani. Infatti, dall’estrema punta sud del Paese, sono chiare anche le intenzioni: piuttosto ci autotassiamo, e lo dicono… Leggi tutto »

—Taranto, Ilva: udienza preliminare “Ambiente svenduto”, nuovo (previsto) rinvio. Al 16 ottobre— Stamani seconda udienza, nella palestra della caserma dei vigili del fuoco. Coinvolti in 52, fra cui tre società. Occorre attendere la decisione della Cassazione, il 7 ottobre, sulla richiesta di trasferimento del processo a Potenza

No Picture
Leggi tutto »

Bari: arrestato un dirigente dell’Asl, è accusato di concussione Michele Picciariello avrebbe chiesto tangenti per sanare irregolarità

guardia di finanza
Michele Picciariello, responsabile dell’unità di valutazione dell’appropriatezza dei ricoveri (Uvar) dell’Asl Bari, è stato arrestato dalla Guardia di finanza. Contestato il reato di concussione: sfruttando cioè il suo ruolo avrebbe imposto il pagamento di tangenti per sanare irregolarità. Nello specifico, avrebbe chiesto denaro al titolare di un laboratorio di analisi del capoluogo pugliese, per eliminare “asserite irregolarità” al fine di ottenere la conferma dell’accreditamento istituzionale.… Leggi tutto »

Taranto: si presenta il progetto Temparossa in Confindustria, polizia in assetto antisommossa Foto: fuori la protesta, dentro la conferenza stampa

confindustria taranto pentarossa 1
Cordone di forze dell’ordine bloccano a Taranto via Dario Lupo. Si impedisce così l’avvicinamento di (alcune decine di) persone contrarie al progetto Temparossa. In corso, nella sede di Confindustria che appunto è in via Lupo, la presentazione del progetto alla stampa. Una operazione definita verità per smentire voci su un possibile aumento dell’inquinamento, stando a chi la propone. Presenti rappresentanti di Total, Shell, Mepit ed Eni. Introduzione del presidente di Confindustria Taranto, Vincenzo Cesareo. Presente, unico politico, Pietro Lospinuso. Il… Leggi tutto »

Bari: costituita l’associazione nazionale giornalisti liberi

giornali
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: La libertà e l’informazione L’informazione è tale se è obiettiva; è impossibile essere obiettivi in maniera assoluta ma, per avvicinarvisi, è necessario essere liberi. Per questa ragione se un giornalista è sul libro paga di qualcuno gode di un livello di credibilità parziale. Quasi tutti quelli che sono sul libro paga di qualcuno cercano di ammantarsi della più perfetta libertà ed indipendenza proprio per essere credibili. Intere testate scrivono sul proprio giornale… Leggi tutto »

Lecce: studentessa universitaria denuncia il tutor per molestie sessuali Inchiesta dell'Asl sullo psicologo

noi notizie logo
L’Asl ha avviato un’inchiesta dopo l’esposto denuncia di una studentessa salentina. La 21enne ha denunciato di essere stata vittima di molestie sessuali da parte del tutor, uno psicologo. Secondo quanto affermato dalla ragazza, le molestie risalgono ai mesi scorsi.… Leggi tutto »

Taranto, Ilva: udienza preliminare “Ambiente svenduto”. Sarà solo interlocutoria Indagati in 52 fra cui tre società

tribunale taranto
Un’udienza preliminare che aggiorna quella del 19 giugno e che si sa già come andrà a finire, rinviata dd almeno l’8 ottobre. Insomma, una seduta interlocutoria, quella odierna, per il caso “Ambiente svenduto” che vede coinvolti in 52, fra cui tre società. Ci sono politici, ex dirigenti dell’Ilva, funzionari. Però in buon numero hanno chiesto che il processo venga spostato da Taranto a Potenza, così al gip Vilma Gilli è stato necessario rinviare (e succederà anche oggi) in attesa del… Leggi tutto »

Svolta tecnologica all’oncologico di Bari: referti online I pazienti potranno accedervi tramite password e non avranno più bisogno di andare a ritirare i risultati degli esami

computer doctor
L’istituto oncologico “Giovanni XXIII” di Bari dà una significativa svolta tecnologica alla sua attività nel rapporto con i pazienti. I risultati degli esami disponibili online, naturalmente in maniera riservata. Gli utenti, tramite password, potranno accedere ai referti che li riguardano direttamente. Referti che rimarranno disponibili per un mese e saranno anche stampabili. Per l’utenza un servizio che va incontro all’esigenza di semplificare le cose. (immagine home page: fonte deltacomputertorino.com)… Leggi tutto »

Consiglio superiore della magistratura: un voto per Vitali, anzi contro Eletti tre membri su cinque, non il salentino. Oggi undicesimo tentativo di eleggere i due giudici costituzionali, in corsa i pugliesi Violante-Bruno

luigi vitali
In tre su cinque ce l’hanno fatta. Diventano membri laici del Consiglio superiore della magistratura Elisabetta Alberti Casellati (Forza Italia: 489 voti), Teresa Bene (Pd: 486 voti) e Renato Balduzzi (Scelta Civica: 486 voti). Il quorum era di 481 voti. Invece Luigi Vitali (foto: fonte danielemartinelli.it) ex sottosegretario alla Giustizia, non ce l’ha fatta. Si è fermato a 418. L’ex deputato Pdl rimane ancora una volta al palo e i voti mancanti sarebbero dei democratici, oltre all’aperta contrarietà alla sua… Leggi tutto »

Lecce: il cane in ospedale per una visita al padroncino ricoverato da due mesi Francesco in coma per tre giorni a causa di un incidente stradale: esaudito il suo desiderio di poter vedere Sasha

francesco sasha
Al “Vito Fazzi” di Lecce, visita più unica che rara a un paziente. Il visitatore speciale, anzi una visitatrice, è Sasha, ha un anno e mezzo. Si tratta di un beagle che il suo padrone, Francesco, dieci anni, chiedeva sempre di poter vedere. Così, grazie all’intervento dell’assessore comunale all’Ambiente (Antonio Guido) e quello del cappellano dell’ospedale, don Gianni Mattia, oltre alla sensibilità di primario e personale ospedaliero, la visita è stata possibile. Beagle, accompagnata dalle guardie zoofile dell’associazione Anpana, è… Leggi tutto »

Taranto, elezioni provinciali: giovani democratici, appello pro-Lopane ai votanti

gd
Di seguito un comunicato diffuso dalla segreteria dei giovani democratici della provincia di Taranto: I Giovani Democratici Terra Jonica intendono chiarire una spiacevole situazione creatasi di recente, precisando che “Generazione Democratica” non è un laboratorio giovanile appartenente al Pd, in quanto non riconosciuto e mai costituitosi ufficialmente. Essendo noi Giovani Democratici l’unica organizzazione giovanile ufficiale del Pd, ed essendo noi radicati a princìpi democratici, tendiamo loro la mano affinché si avvicinino alla nostra realtà per aprire ed arricchire tutte le… Leggi tutto »

Porto di Taranto: corporazione piloti, sospesa la nomina definitiva di Felice Tagarelli Il Tar di Lecce ha accolto la tesi degli avvocati di Eligio Salvatore, aspirante al ruolo di capo pilota

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dai legali di Eligio Salvatore: Nuovo stop alla nomina di Felice Tagarelli quale Capo pilota della Corporazione dei piloti del Porto di Taranto per il quinquennio 2014/2017. Il TAR Lecce, accogliendo in sede cautelare il ricorso del Capitano di lungo corso Eligio Salvatore, che aspirava a quell’incarico ha sospeso il procedimento di nomina del Tagarelli ritenendo pregiudiziale un vizio del procedimento sollevato dagli Avv.ti Pietro Quinto e Rocco Nardulli difensori del ricorrente, con l’intervento ad… Leggi tutto »

Calcio: Martina, lo zero in classifica fa traballare la panchina di Ciullo Tuttolegapro.com: in caso di sostituzione, in pole position c'è Cosco

vincenzo cosco
Il Martina è l’unica squadra dell’intero campionato di calcio di legapro (sono sessanta squadre) a zero punti. Un primato negativo che dà preoccupazioni alla società biancoazzurra pugliese. Ci sono già i rumors di un eventuale cambio alla guida tecnica, in caso di necessità per cambiare tendenza. Finora, peraltro, Salvatore Ciullo ha organizzato una squadra capace di tenere testa alle avversarie, oltretutto big del campionato come Foggia, Salernitana e Catanzaro. Cioè, l’avvio terribile è dovuto anche agli interlocutori finora trovati. Però… Leggi tutto »

San Severo: consiglio comunale monotematico sulla sicurezza No a considerarsi in emergenza criminalità ma ci sono vari episodi criminali a preoccupare. Minervini a Tricase: peccato non ci sia Emiliano

san severo consiglio comunale sicurezza
Episodi di criminalità, organizzata o anche di liti finiti con morti ammazzati (è il caso dell’uomo accoltellato in un litigio fra due padri a causa di una discussione fra le rispettive figlie). La criminalità contro le attività economiche, le attività malaviose che preoccupano i cittadini, le famiglie. Tutto ciò che preoccupa San Severo in cui è assessore alla Legalità, alla Trasparenza e alla Sicurezza urbana, da quando non è più sindaco di Bari, Michele Emiliano. Il sindaco di San Severo,… Leggi tutto »