rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Fasano: matrimonio indiano, arrivano gli invitati. Una cinquantina di aerei a Bari e Brindisi Arriva anche il maltempo, corsa a installare gazebo nei luoghi della festa. Arrivati anche i fiori: solo i petali sono costati duecentomila euro

sposi indiani
Arrivano gli invitati. Il matrimonio indiano le cui stime di spesa crescono di giorno in giorno (adesso si parla di venticinque milioni di euro) è all’antivigilia. In realtà le nozze sarebbero cosa già fatta, dal 25 agosto, ma dal 3 al 6 settembre i festeggiamenti saranno comunque in Puglia, in alcune masserie del territorio di Savelletri. Arriva il padre della sposa, il magnate del ferro Pramod Agarwal. Tanto per dire del suo patrimonio, un paio di anni fa vendette la… Leggi tutto »



Salento: continua la mobilitazione contro il gasdotto Tap A metà mese a Roma al fianco di manifestanti azeri

mare adriatico
La decisione del governo di dare il via libera definitivo all’approdo del gasdotto Tap a Melendugno ha riscatenato chi al gasdotto è contrario. Importantissima l’opera, per l’approvvigionamento di gas dall’Azerbaijan, ma proprio sulla costa salentina di San Foca no: questo diono le popolazioni locali, questo ha ribadito il presidente della Regione Puglia, questo dice la senatrice M5S Lezzi che chiama a una manifestazione il 20 settembre, giorno in cui Renzi sarà a Baku, capitale azera, per la sigla dell’accordo. Ma… Leggi tutto »



Bisceglie: Vittorio Sgarbi, gli amministratori che non valorizzano i patrimoni delle città vanno messi alla gogna

vittorio sgarbi
Alla festa del libro svolta a Bisceglie è intervenuto Vittorio Sgarbi. Ha detto varie cose: la Puglia, una regione in cui vivrebbe. Matera, la città degna di diventare capitale della cultura europea 2019. E per gli amministratori locali che non valorizzano i patrimoni dei loro territorio, dovrebbe esserci la gogna. Alla manifestazione biscegliere, insieme a Sgarbi, anche Nancy Dell’Oglio, l’avvocatessa di Bisceglie che lavora a Londra ed è una delle più importanti professioniste in campo internazionale. Vittorio Sgarbi ha parlato,… Leggi tutto »




Mandare un figlio a scuola? Anche più di 1300 euro. Stima Federconsumatori Codacons: intervenga il ministero. Brindisi: apre oggi il mercatino dei libri scolastici usati. Nei giorni scorsi a Bari. Lotta al caro-libri

eur1
A Brindisi apre oggi il mercatino dei libri scolastici usati. In via Porta Lecce, dal lunedì al venerdì, ogni pomeriggio dalle 17 alle 20,30. Il mercoledì e il giovedì dalle 17 alle 19. L’iniziativa è dell’Unione degli studenti ed è finalizzata, come accade praticamente in ogni città in questo periodo, a combattere il caro-libri. Nei giorni scorsi, analoga apertura si è avuta, ad esempio, a Bari o, in esate, per iniziativa del comitato centro storico di Martina Franca. Quella di… Leggi tutto »

taras

San Severo: 52enne ucciso in strada sotto gli occhi della moglie Giovanni D'Antuono aveva litigato poco prima, forse, con il suo assassino. Si fa strada l'ipotesi passionale

noi notizie logo
Giovani D’Antuono, pregiudicato di 52 anni, è stato ucciso in strada, in serata a San Severo. Nei pressi di casa sua, e sotto gli occhi della moglie. A sparare diversi colpi di pistola, persone non identificate: non è escluso si trattasse di un uomo con cui la vittima aveva avuto, poco prima, un violento alterco. I motivi sarebbero di tipo passionale.… Leggi tutto »




Conte: non avrò pietà per nessuno Il commissario tecnico della nazionale italiana di calcio alla vigilia del primo raduno

contratto conte
Antonio Conte, il primo pugliese diventato ct della nazionale di calcio, è davvero a poche ore dall’inizio del lavoro. Domani mattina il raduno a Coverciano per i 27 convocati in vista delle partite con l’Olanda (amichevole, il 4 settembre al “San Nicola” di Bari) e con la Norvegia, in trasferta (prima partita di qualificazione agli europei del 2016) il 9 settembre. Conte, in un’intervista per la Domenica sportiva, ha parlato di Pirlo (“ha ancora il sacro fuoco dentro”) e ha… Leggi tutto »




Più di mezza tonnellata di marijuana su un gommone al largo di Brindisi Arrestati due albanesi. I 507 chili di droga avrebbero fruttato fino a cinque milioni di euro

gommone droga
Avrebbe fruttato fino a cinque milioni di euro la droga trovata dai militari della Guardia di finanza su un gommone. La scorsa notte l’imbarcazione, con a bordo due albanesi, è stata notata benché procedesse senza luci e a forte velocità, dirigersi verso il litorale brindisino. I due albanesi sono stati arrestati con l’accusa di traffico internazionale di stupefacenti. I 507 chili di marijuana sono stati sequestrati.… Leggi tutto »

Bari, l’agghiacciante assassinio del ragazzo albanese: il sindaco, “inaccettabile. La città deve dire basta” Flori Mesuti ammazzato venerdì sera in strada dopo aver difeso un ragazzino da un gruppo di ragazzi

decaro
Antonio Decaro, sindaco di Bari, ha definito “inaccettabile” l’assassinio di Flori Mesuti. Il 24enne albanese è stato ucciso in strada, venerdì sera nel quartiere Libertà (come abbiamo raccontato nel notiziario in questi giorni) per avere difeso un ragazzino da una sorta di aggressione da parte di altri ragazzi. Uno scappellotto a uno di loro, uno di una famiglia di pregiudicati, la vendetta degli adulti. Secondo gli inquirenti è andata così. Flori Mesuti, incensurato, una persona per bene come descritto da… Leggi tutto »

Maltempo: Puglia, allerta meteo per domani Possibili temporali e grandinate da mattina a sera

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 8 alle 20 di domani, lunedì 1 settembre. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati su Puglia settentrionale e meridionale; sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati sul resto della regione. I fenomeni potranno essere accompagnati da frequente attività elettrica, forti raffiche… Leggi tutto »

Circa diecimila transiti stamattina: la statale 16 nel brindisino fra le strade più trafficate oggi Domenica di rientro dalle vacanze estive: bollino rosso

statale 16 traffico
La strada statale 16, nel brindisino, è fra le strade più trafficate oggi. Il tratto stradale ha fatto registrare, dalla mezzanotte alle dieci, circa diecimila transiti e anche per il pomeriggio le prospettive di statistiche da grandi numeri ci sono tutte. In una domenica di rientri da bollino rosso, con un intensificarsi del traffico previsto fra le 16 e le 22, le altre strade italiane maggiormente percorse oggi sono state l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, il grande raccordo anulare di Roma,… Leggi tutto »

Bari: fiera del Levante, i presidenti di Regione e Provincia tentano di evitare lo sciopero dei 60 dipendenti Erchie: 24 lavoratori di una struttura socioassistenziale in stato di agitazione a oltranza. Rischia la chiusura

disoccupati 1
A Bari i presidenti della Regione Puglia e della Provincia hanno trovato un’intesa per sbloccare la situazione economica di uno stanziamento straordinario. Martedì potrebbe concretizzarsi tale finanziamento, cosa che consentirebbe il pagamento degli stipendi. Così i 60 lavoratori della fiera del Levante potrebbero vedere risolta la questione che li riguarda: tre mensilità (fra cui la quattordicesima) non versate. Da domani sciopero a oltranza, in caso di mancato pagamento delle spettanze. Il 13 settembre la 78/ma edizione della campionaria aprirà i… Leggi tutto »

Calcio, legapro girone C prima giornata: Lupa Roma-Lecce 2-1 Incredibile crollo dei salentini, in vantaggio alla fine del primo tempo. Pure la beffa: il gol vittoria dei capitolini segnato da uno che si chiama Leccese

legapro
A diciotto minuti dalla fine è arrivata la sveglia. A un quarto d’ora, la mazzata. Altro che Ice bucket challenge, questa è stata una secchiata gelidissima per il Lecce. Il giocatore Leccese, pure la beffa con il cognome, segna al 30’del secondo tempo il gol del 2-1 per la Lupa Roma che sconfigge i salentini. Tre minuti prima la formazione capitolina (si è però giocato in campo neutro, ad Aprilia) aveva pareggiato con Testardi. Insomma, fino alla metà del secondo… Leggi tutto »

Bari: si grattò l’orecchio mentre guidava. Multato. Ma il giudice di pace gli dà ragione Vicenda riportata da vari organi di stampa locali

polizia municipale
La Gazzetta del Mezzogiorno dà notizia di un fatto riportato da un giornale locale (insomma facciamo una specie di domino, in questo caso). La notizia è quella secondo cui il giudice di pace di Bari, Giuseppe Salerno, considera l’orecchio una cosa diversa, ad esempio, dal cellulare. Un’ovvietà ma c’è evidentemente stato bisogno di ribadirla. Dal canto loro i vigili urbani di Bari cos’altro potevano fare, visto che le regole sono chiare, ovvero non si staccano le mani dal volante mentre… Leggi tutto »

—Calcio, legapro prima giornata girone C: Lupa Roma-Lecce 0-1 alla fine del primo tempo— Rete di Salvi al 22'

No Picture
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/31-08-2014/calcio-legapro-prima-divisione-girone-c-lupa-roma-lecce-2-1/… Leggi tutto »

Bari: droga, sette arresti Controlli dei carabinieri

bari carabinieri droga
A Carrassi, sorpresi a tagliare piante di marijuana: in manette un 31enne e un 48enne. A Ceglie del Campo, un 25enne e un ventenne, sorpresi a tagliare piante di marijuana. In piazza Moro tre arrestati (ai domiciliari) un nigeriano 27enne e un barese di 20 anni, per spaccio. A Santo Spirito, arrestato un 26enne, ancora per spaccio. Questo il bilancio reso noto dai carabinieri riguardo ai controlli compiuti nelle ultime ore a Bari.… Leggi tutto »

Ostuni: 83enne agli arresti domiciliari ruba nel negozio, (ri)arrestato. Mesagne, furto nel centro commerciale: arrestata 26enne Compagnia di Brindisi, cambio della guardia: nuovo comandante Luca Morrone

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI STAZIONE DI OSTUNI HANNO TRATTO IN ARRESTO, IN FLAGRANZA DI REATO, CAVALLO FRANCESCO, NATO OSTUNI CLASSE 1931, CENSURATO. L’UOMO, GIÀ SOTTOPOSTO ALLA MISURA DELLA DETENZIONE DOMICILIARE, È STATO SORPRESO E BLOCCATO ALL’INTERNO DI UN ESERCIZIO COMMERCIALE SITO IN QUELLA VIA GIOVANNI XXIII, IN VIOLAZIONE ALLA MISURA CUI RISULTA SOTTOPOSTO E MENTRE CERCAVA DI OCCULTARE SULLA SUA PERSONA DEGLI INDUMENTI INTIMI APPENA ASPORTATI. L’ARRESTATO È STATO TRADOTTO PRESSO LA SUA ABITAZIONE IN… Leggi tutto »

Calcio serie A: arbitri, l’esordio del brindisino Marco Di Bello in Udinese-Empoli Ieri Angelo Cervellera arbitro di porta in Roma-Fiorentina

marco di bello
Dopo la promozione nei ruoli della Can A, per Marco Di Bello è arrivato l’esordio nel campionato di calcio 2014-2015, appunto da arbitro di serie A. Il brindisino dirigerà stasera Udinese-Empoli, al “Friuli”. L’altro pugliese promosso, Angelo Cervellera di Martina Franca, ha iniziato il campionato da giudice di porta, ieri sera in Roma-Fiorentina, terminata 2-0 per i giallorossi. (foto home page: fonte la rete)… Leggi tutto »

Elezioni provinciali: tweet di Emiliano, niente larghe intese Giovedì pomeriggio direzione regionale Pd, "chiederò tutti candidati di centrosinistra" per le presidenze

michele emiliano
Con un tweet di ieri, Michele Emiliano, segretario regionale del Pd, affossa praticamente le larghe intese per le elezioni provinciali. “Condivido preoccupazioni di chi teme alleanze anomale in Puglia. Chiederó alla Direzione Regionale di candidare ovunque presidenti di CSX”. Giovedì alle 3 del pomeriggio avrà luogo una riunione della direzione regionale del partito e in quella sede, spiega Emiliano in un tweet, chiederà che siano tutti candidati di centrosinistra. Niente larghe intese. A Brindisi e Taranto, peraltro, tali larghe intese… Leggi tutto »

Taranto: sindaco, la pistola Avviso di garanzia per Ippazio Stefàno. Portando l'arma alla festa della vittoria elettorale di maggio 2012 commise un reato?

stefano pistola 1
Il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, si è visto recapitare l’avviso di garanzia (che è a tutela di chi lo riceve, va ricordato). Glielo ha mandato il procuratore della Repubblica. Il sindaco della città ionica dovrà rispondere di un’ipotesi di reato, quella legata alla pistola che Stefàno aveva con sé il 22 maggio di due anni fa, quando si festeggiava la sua rielezione. Ippazio Stefàno disse, per placare le polemiche, una cosa molto semplice dal suo punto di vista: ho… Leggi tutto »

Morto in strada a 16 anni Incidente in motorino a Veglie: vittima Samuele Panico. Suo fratello Graziano, 21 anni, è in condizioni gravissime. Alla guida dell'auto con cui si sono scontrati un medico del 118 di ritorno dal servizio

incidente stradale
Samuele Panico, 16 anni, è morto in un incidente stradale a Veglie. Lo scontro fra un’Opel Zafira condotta da un medico del 118 (di rientro dopo il turno all’ospedale di Manduria) e il motorino con a bordo Samuele Panico e il fratello Graziano, 21enne. Incidente letale per il minore dei fratelli. Scontro accaduto all’incrocio fra via Gentile e via Madonna dei Greci. Samuele Panico morto sul colpo, il fratello maggiore in condizioni disperate, ricoverato in ospedale a Lecce. Ieri notte,… Leggi tutto »