A Locorotondo il convegno internazionale dell’associazione comunitaria scuole di agricoltura Da giovedì per due giorni il confronto sull'istruzione agraria europea
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
Europea Italia chiama e Locorotondo risponde: si svolgerà nel cuore della Valle d’Itria il convegno internazionale dell’Associazione Comunitaria delle scuole di Agricoltura.
L’istruzione agraria europea si ritroverà a Locorotondo i prossimi 16 e 17 ottobre, in occasione del semestre di presidenza italiana del Consiglio d’Europa. Delegati provenienti da tutti i Paesi dell’Unione Europea si incontreranno presso l’auditorium “Boccardi” dell’Istituto Agrario “Basile Caramia” per confrontarsi sulle nuove sfide dell’istruzione agraria… Leggi tutto »
Martina Franca: parte il progetto voucher, dal 25 ottobre al lavoro 17 persone Lo comunica palazzo ducale: compenso previsto, 10 euro/ora
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Partiranno il 25 ottobre 2014 due dei progetti previsti dall’Avviso Pubblico per l’inclusione sociale e di sostegno per i residenti nel Comune in grave disagio economico attraverso l’utilizzo dei voucher.
I progetti “Reciprocamente” e “Immobile Comunale Piazza Mario Pagano-Ufficio Piano Sociale di Zona” impegneranno 17 persone residenti in città che sono risultati idonee a valere sul Bando pubblicato nei mesi scorsi dal Comune di Martina Franca.
Nello specifico,… Leggi tutto »
San Giorgio Jonico: ferisce padre e figlio a colpi di pistola durante una lite, arrestato Il 28enne si è consegnato alla polizia dopo una iniziale fuga
La prima lite ieri mattina, per motivi di viabilità. La seconda lite fra quelle stesse persone, ieri sera ed è culminata in una sparatoria. Numerosi colpi di pistola alle gambe di padre e figlio, i 52 e 24 anni, i quali sono rimasti feriti. Accaduto a San Giorgio Jonico. Il ventottenne feritore, dopo una iniziale fuga, si è consegnato alla polizia. Gli agenti del commissariato di Grottaglie lo hanno portato in carcere a Taranto. Deve rispondere di tentato omicidio in… Leggi tutto »
Marò, si allungano i tempi: slitta al 20 febbraio 2015 l’esame del caso in tribunale speciale Prossima scadenza: udienza in Corte suprema il 12 dicembre
Il tribunale speciale di New Delhi che si occupa del processo dei marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone ha aggiornato al prossimo 20 febbraio l’esame del caso. Lo ha appreso l’ANSA sul posto. Il procedimento penale è attualmente sospeso su ordine della Corte Suprema che a marzo aveva ammesso un ricorso sull’incompetenza della polizia antiterrorismo della Nia a condurre le indagini. La prossima scadenza resta l’udienza del ricorso fissata dalla Corte suprema per il 12 dicembre 2014. (ANSA)… Leggi tutto »
Luxuria-Silvio-Pascale, selfie ad Arcore ieri a cena per parlare di diritti gay La politica pugliese ne ha fatto uno anche con il cane Dudù
La richiesta più “sconvolgente”? Quella di allargare alle nozze gay il patto del Nazareno, quello Berlusconi-Renzi, insomma. La cena c’è stata, dunque, ad Arcore. Berlusconi, la sua compagna Francesca Pascale e Vladimir Luxuria, politica pugliese, attivista per i diritti di gay, lesbiche, travestiti, transessuali.
Serata documentata anche dal selfie (parola che fra l’altro è finita nel vocabolario della lingua italiana Zingarelli, edizione 2015): non uno solo, in realtà. Poi, particolarissimo, quello che vede protagonisti Vladimir Luxuria e Dudù: “è nata… Leggi tutto »
San Pancrazio Salentino: anziana rapinata in casa, arrestati due fratelli di Manduria Pasquale e Gianmarco Urbano, 26 e 19 anni, accusati di avere aggredito la 77enne e di averle strappato dal collo una catenina
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI SAN VITO DEI NORMANNI HANNO ESEGUITO UN ORDINE DI ESECUZIONE PER LA CARCERAZIONE EMESSO DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO NEI CONFRONTI DI DE SIATI ALESSANDRO, CLASSE 1975 DEL POSTO.
COSTUI, RICONOSCIUTO RESPONSABILE DEL REATO DI SOSTITUZIONE DI PERSONA, DEVE ESPIARE LA PENA DETENTIVA DI MESI 4.
L’ARRESTATO, DOPO LE FORMALITÀ DI RITO, COSÌ COME DISPOSTO DALL’ AUTORITÀ GIUDIZIARIA, È STATO TRADOTTO PRESSO LA… Leggi tutto »
Ospedali: chiuso un deposito mensa, ispezione Nas. Irregolarità al “Perrino” di Brindisi e al “Camberlingo” di Francavilla Fontana Sanzione all'Asl e immaginabile rivalsa nei confronti delle aziende appaltatrici
Olio non corrispondente a quello stabilito in sede di appalto; formaggio grattugiato di marca diversa da quella prevista; muri scrostati; pavimenti sconnessi; termosifoni arrugginiti. Alcune delle irregolarità rilevate nell’ispezione dei carabinieri del nucleo antisofisticazioni (Nas) di Taranto, negli ospedali. Al “Perrino” di Brindisi finita nel mirino la mensa; al “Camberlingo” di Francavilla Fontana, la divisione dialisi. Disposta pure la chiusura amministrativa di un deposito per la mensa, da parte della ditta appaltatrice del servizio che lavora in seno al nosocomio.… Leggi tutto »
Brindisi: si è insediato Maurizio Bruno, presidente della Provincia Stamattina il passaggio di consegne da Cesare Castelli, commissario dell'ente
Passaggio di consegne stamani fra l’uscente e l’entrante. Il commissario straordinario Cesare Castelli ha ceduto il posto di amministratore a Maurizio Bruno, nuovo presidente della Provincia di Brindisi. Il sindaco di Francavilla Fontana ha vinto le elezioni di secondo livello svoltesi domenica.
Il consiglio provinciale è così composto 8 (fonte provincia.brindisi.it):
per la lista 1 “Nuovo Centro Destra – NCD – Alfano”: Cavallo Giuseppe Antonio, che ha ottenuto 6.089 voti ponderati e Locorotondo Francesco, che ha ottenuto 3.511… Leggi tutto »
Martina Franca: Tasi-Tari, “veramente discutibile il comportamento tenuto dagli amministratori” L'ex consigliere comunale li accusa di approssimazione, dopo la decisione di non applicare sanzioni per il pagamento fino al 17 novembre: "non è stato consegnato neanche un bollettino"
Di seguito una dichiarazione di Franco Mariella, ex consigliere comunale ed ex assessore comunale di Martina Franca:
Sul sito del Comune è apparso stamattina un comunicato del 24 APRILE 2014 (circa sei mesi fa) con cui si informa chi pagherà la TASI dopo la scadenza e comunque entro il 16 novembre non incorrerà in sanzioni. Il mini condono riguarda anche la TARI (tassa rifiuti). La motivazione addotta è la seguente “sono ancora numerose le incertezze in ordine agli adempimenti sia… Leggi tutto »

Castellaneta: arrestato 17enne di Bari trovato con la droga vicino a una discoteca. Accusa: spaccio Quattro ragazzi denunciati come assuntori di stupefacenti
Un 17enne di Bari è stato arrestato a Castellaneta dai carabinieri ed è ai domiciliari. L’accusa è di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari lo hanno controllato nei pressi di una discoteca, trovandolo in possesso di un piccolo contenitore con diverse dosi di mdma ed ecstasy in cristalli. Altri quattro ragazzi, invece, sono stati segnalati alla prefettura come assuntori di sostanze stupefacenti, perché trovati in possesso di droga per uso personale.… Leggi tutto »
Andria: due arrestati per l’agguato di sette anni fa. Sono Francesco Nicolamarino, 43 anni, e Nicola Sgaramella, 39 Guerra fra clan: venne ferito a colpi di mitra l'allora 24enne Pietro Dell'Endice
Due presunti esponenti del clan mafioso andriese Pastore-Lapenna sono stati arrestati ad Andria dai carabinieri. Si tratta di Francesco Nicolamarino, 43 anni, e del trentanovenne Nicola Sgaramella. Accuse: tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e munizioni, ricettazione, danneggiamento a seguito di incendio con l’aggravante di aver favorito un clan mafioso. Nello specifico, a loro carico l’accusa per un agguato: a colpi di mitra, il 29 agosto 2007, venne ferito Pietro Dell’Endice, all’epoca 24enne.… Leggi tutto »
Sospettato anche il suocero Valenzano: corniciaio scomparso, i carabinieri ampliano le indagini. Non si hanno notizie di Alessandro Leopardi da due settimane
Gli investigatori hanno ampliato il raggio delle indagini e ora danno una guardata anche agli affari di famiglia. Ad esempio, al fatto che i rapporti con il suocero non erano buoni. Adesso, appunto, è sospettato il suocero. Senza tralasciare la strada maestra, naturalmente.
Alcuni testimoni, interrogati dai carabinieri, hanno raccontato dei difficili rapporti fra i due. Alcuni avrebbero anche parlato del suocero visto con taniche di carburante, nelle ore che si possono approssimare alla scomparsa di Leopardi. Il suocero, a… Leggi tutto »
Arrivato all’una di notte Odissea sul Frecciabianca Milano-Lecce. Fermo a Gambettola per un guasto. Era atteso nel Salento poco dopo le nove e mezza di sera
Il treno è arrivato a Lecce intorno all’una. L’odissea è dunque terminata in piena notte, per il treno di cui si è detto in un’altra notizia ieri sera (https://www.noinotizie.it/13-10-2014/treno-milano-lecce-in-panne-cinque-ore-di-ritardo/).
Partito ieri mattina da Milano, il Frecciabianca si è fermato, per un guasto al locomotore, in aperta campagna a Gambettola (provincia di Forlì-Cesena) e per diverse ore non c’è sato nulla, in termini di soccorso ai passeggeri, secondo quanto raccontato dalla giornalista Cinzia Castignani, che era sul treno. Una donna si… Leggi tutto »
Treno Milano-Lecce in panne, cinque ore di ritardo Il guasto del locomotore in Romagna, malori e proteste
Treno Frecciabianca Milano-Lecce, si guasta il locomotore. All’altezza di Gambettola. Una giornalista dell’Ansa, a bordo del convoglio, ha raccontato l’odissea per i passeggeri, dalla Romagna. Una donna si è sentita male, intervenuti i carabinieri e il 118. A Rimini, cambio di treno. Alcuni imprenditori, a Rimini, hanno preferito scendere e prendere il taxi. Quando il treno ha subìto il guasto era in aperta campagna, nessun soccorso (stando a quanto racconta la giornalista Cinzia Castignani). Il ritardo è stimato in cinque… Leggi tutto »
La Porsche investe 60 milioni di euro nell’autodromo di Nardò Firmato il protocollo d'intesa con il presidente della Regione Puglia
L’ha acquisito dalla Prototipo e ora spende 60 milioni di euro per adeguarlo. La Porsche spenderà questa importante somma per l’autodromo di Nardò. Firmato il protocollo d’intesa per l’attuazione del piano di gestione Sic (sito di interesse comunitatorio) fra i responsabili della Casa tedesca e Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, con Angela Barbanente, assessore regionale all’Assetto del territorio. Nuove piste, un centro medico e un eliporto, fra gli interventi previsti. Si prospetta inoltre un incremento occupazionale del 30 per… Leggi tutto »
Lecce: grattino scaduto, il giudice di pace annulla la multa Va chiesto solo il pagamento del tempo residuale, la sanzione solo a chi non ha pagato per niente
“Le aree di parcheggio a pagamento non prevedono il rinnovo del ticket alla scadenza del tempo pagato. Può e deve essere richiesto il pagamento per il tempo residuale non pagato, che è diverso dalla sanzione per omesso pagamento”. Così ha scritto il giudice di pace di Lecce che ha annullato la multa. L’aveva subita un automobilista che aveva parcheggiato l’auto ma che si è visto applicare la sanzione perché, scaduto il periodo di copertura del grattino, non ne aveva messo… Leggi tutto »
Migranti: in arrivo a Brindisi un mercantile con circa 130 persone Sbarco previsto domani mattina. Siriani e palestinesi salvati al largo della Sicilia
L’arrivo al molo di Sant’Apollinare, porto interno di Brindisi, è previsto per la tarda mattinata di domani. Verso mezzogiorno. Saranno sbarcati quindi i circa 130 migranti, alcuni dei quali si sono detti siriani, gli altri palestinesi, salvati da un mercantile al largo della Sicilia. Proprio il mercantile li conduce nel porto pugliese.
(foto home page: repertorio)… Leggi tutto »