Vendola attacca frontalmente Renzi sulla finanziaria: “se la manovra è questa gli dò le chiavi della Regione” Il presidente della Regione Puglia: non ci sto a fare l'amministratore fallimentare
Non ci sto a fare l’amministratore fallimentare della Regione. Se questa è la manovra, gli dò le chiavi. Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, al pari dei suoi colleghi governatori si fa sentire, con una protesta chiara, nei confronti del presidente del Consiglio e della finanziaria elaborata dal governo Renzi. Ci sono tagli così penalizzanti che sono a rischio, secondo le Regioni, la sanità, i trasporti, insomma settori vitali della vita pubblica, della vita dei cittadini soprattutto. Ieri Renzi aveva… Leggi tutto »
Vieste: l’uomo ucciso in mare, arrestato il cognato Riccardo Bramante, 37 anni, accusato dell'assassinio di Antonio Di Mauro, 39. Il sospettato, interrogato nella notte, si è avvalso della facoltà di non rispondere
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/19-10-2014/vieste-ritrovato-in-mare-il-cadavere-di-antonio-di-mauro/
Riccardo Bramante, interrogato nella notte, è stato arrestato dai carabinieri del comando provinciale di Foggia. Si è avvalso della facoltà di non rispondere. Bramante, 37 anni, è accusato dell’omicidio di Antonio Di Mauro, 39enne convivente della sorella dell’arrestato. L’assassinio, stando a un testimone oculare che era in barca con Di Mauro, è avvenuto ieri, nei pressi dell’isola della Chianca, fra Vieste e Peschici. La lite fra gli occupanti di due barche, in mare, si è… Leggi tutto »
Prostituzione a Martina Franca: interrogatorio di Nicola Basta, tre ore poi la sospensione Riprenderà martedì
Tre ore di interrogatorio su sua richiesta. Poi, per Nicola Basta, l’appuntamento in commissariato di polizia a Martina Franca è fissato a martedì. Accompagnato dal suo legale Guglielmo Boccia, colui che viene indicato dall’accusa come l’orchestratore del favoreggiamento e dello sfruttamento della prostituzione, si è presentato per l’interrogatorio, da lui richiesto quale procedura possibile dopo la chiusura delle indagini preliminari, nel termine di venti giorni dalla notifica. Molto lungo, dalle 9 a mezzogiorno, il colloquio con i funzionari di polizia… Leggi tutto »
Monopoli: trovate bombe a mano Anche esplosivo. Tutto nascosto in una casa di campagna
A Monopoli (Ba), la polizia ha scoperto e sequestrato in localita’ “Cristo delle Zolle” tre panetti di esplosivo T4 e 4 bombe a mano. Il materiale bellico era stato nascosto in un’abitazione di campagna in costruzione, in contrada dell’Acqua. L’esplosivo era nascosto sotto una rete di raccolta delle olive dove, in una busta di plastica. Gli Artificieri della Questura di Bari hanno provveduto all’immediato brillamento. Sono in corso indagini per individuare chi ha depositato il materiale esplosivo. (AGI)… Leggi tutto »
Martina Franca: Marianna Brigida, non più certa l’ora della morte Nel processo la difesa di un imputato incalza il consulente: indebolito un cardine dell'accusa
Uno degli elementi-chiave, secondo l’accusa, era rappresentato dall’orario della morte. Le due. In quella notte di maggio dello scorso anno, quando la 92enne Marianna Brigida morì, si introdussero in casa alcune persone e, fra responsabili diretti e indiretti, furono in cinque ad essere arrestati, chi prima, chi dopo.
Sono otto gli imputati, alcuni dunque a piede libero, nel procedimento in corso a Taranto per il decesso dell’anziana che morì nella sua casa di Martina Franca, in pieno centro storico, e… Leggi tutto »
Gargano, gli alluvionati di serie B Possibile manifestazione dei sindaci a Palazzo Chigi: il Consiglio dei ministri ha dato l'ok agli aiuti per i Comuni del nord, dimenticandosi di quelli pugliesi
Le ultime parole famose, perché al momento tali sono: “non vi lasceremo soli”. Matteo Renzi, presidente del Consiglio, dopo l’alluvione del Gargano, con due morti e trecento milioni di euro di danni, sei settimane fa. Poi, nell’ultima riunione del Consiglio dei ministri, la decisione del governo: provvidenze per i Comuni del nord colpiti da calamità. Per quelli del Gargano, nulla. Così i sindaci di quella parte del territorio pugliese hanno deciso di avviare una protesta che potrebbe anche culminare in… Leggi tutto »

È il giorno di Lecce? Capitale europea della cultura 2019: oggi pomeriggio la decisione. Cagliari, Matera, Perugia, Ravenna e Siena le altre città in lizza
La favorita dei bookmekers (perché si è scommesso pure su questo) è Matera. Ma immediatamente dopo c’è Lecce. Insomma, la favorita è la città lucana sostenuta anche da alcuni centri pugliesi, quelli confinanti della Murgia o del settore occidentale tarantino. Il resto della Puglia sostiene il capoluogo salentino. Oggi la decisione: dopo la lunga corsa, oggi una città italiana arriverà al traguardo di diventare capitale europea della cultura 2019. A contendere a Lecce e Matera il titolo, anche Cagliari, Perugia,… Leggi tutto »
Brindisi: una morta e due feriti, condannato a quattro anni l’automobilista Nel giugno 2011 morì Giorgia Zuccaro. Aveva 29 anni. Giuseppe Lonoce ritenuto ubriaco e drogato
Nel giugno del 2011 un automobilista, che stando agli esami successivi venne considerato in stato di alterazione psicofisica da alcool e stupefacenti, perse il controllo della macchina che si schiantò contro un muro. Però l’impatto provocò anche due feriti e morì la persona che era accanto al guidatore. Giorgia Zuccaro aveva 29 anni, il conducente Giuseppe Lonoce (33enne) è stato condannato dal giudice monocratico di Brindisi, in primo grado, a quattro anni di reclusione.… Leggi tutto »
Natuzzi, lunedì sciopero Quattro ore ad inizio turno e assemblea a Santeramo in Colle
Lunedì 20 ottobre, sciopero dei dipendenti Natuzzi. Quattro ore per ogni turno, in tutti i cinque stabilimenti, così come indetto dai sindacati. Ci sarà, lunedì, anche il sit-in, l’assemblea dinanzi ai cancelli della sede centrale dell’azienda, a Santeramo in Colle. La decisione di proclamare lo sciopero, unitariamente da parte dei sindacati, giunge dopo una giornata in cui si sono svolte assemblee, considerato che terminato il periodo di cassa integrazione non vi è stato il rinnovo e per circa 1500 lavoratori… Leggi tutto »
Un pescatore di 39 anni l’uomo ucciso in mare a Vieste Non ancora trovato il corpo di Antonio Di Mauro. Interrogato un cognato 37enne
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/19-10-2014/vieste-ritrovato-in-mare-il-cadavere-di-antonio-di-mauro/
Il corpo di Antonio Di Mauro, 39 anni, non è stato ancora trovato. Le ricerche in mare, nello specchio d’acqua fra Vieste e Peschici, vanno avanti dalla mattinata. Interrogato dai carabinieri Riccardo Bramante, cognato 37enne di Di Mauro (o meglio, fratello della convivente). Il cognato del pescatore scomparso è sospettato di omicidio. Entrambi sono di Vieste. Lite forse legata a motivi familiari, forse allo spaccio di droga, stando ad alcune ricostruzioni.
Stamani un pescatore ha… Leggi tutto »
Confagricoltura Taranto: no a Tempa Rossa "Un’operazione che sfrutta il territorio e non produce grandi benefici"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Un diniego motivato e non pregiudiziale al progetto Tempa Rossa. E’ questa la netta posizione di Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, resa nota a margine dell’evento di presentazione dell’operazione “Tempa Rossa”, organizzato da Total E&P Italia, Shell E&P Italia e Mitsui E&P Italia B e svoltosi questo pomeriggio a Taranto nell’Hotel Mercure Delfino.
La riflessione del presidente di Confagricoltura Taranto, che ha sempre tenuto un’attenzione piuttosto alta su tutte le tematiche… Leggi tutto »
Cisternino: 60 sindaci alla conferenza internazionale dei borghi del Mediterraneo Quaranta vengono da altri Paesi, fra cui Palestina, Israele, Croazia, Turchia, Malta, Spagna
Ci sono 40 sindaci di piccoli Comuni del Mediterraneo e 20 primi cittadini italiani. A Cisternino, da oggi a sabato, seconda conferenza internazionale per la costituzione della rete dei borghi più belli nei Paesi del Mediterraneo. Partecipano anche vari sindaci palestinesi, un israeliano, e sindaci di centri con popolazione inferiore ai 15mila abitanti di Croazia, Grecia, Turchia, Malta, Spagna. Organizza l’associazione “I borghi più belli d’Italia”.… Leggi tutto »
“Omicidio in mare”, è giallo Pescatore vede una sparatoria, colpo di fucile partito da una barca. Carabinieri e capitaneria di porto, ricerche in corso al largo di Vieste
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/19-10-2014/vieste-ritrovato-in-mare-il-cadavere-di-antonio-di-mauro/
Secondo testimoni, stamani a Vieste un uomo sarebbe stato ammazzato in mare, a colpi di fucile. Le persone che ne hanno informato i carabinieri ritengono di aver visto la lite fra i due gruppi occupanti due barche, di circa quattro metri ciascuna: da una delle imbarcazioni sarebbe stato sparato il colpo di fucile letale per un pescatore di circa 40 anni. Omicidio avvenuto nello specchio d’acqua fra Vieste e Peschici. Indagini dei carabinieri, ricerche in… Leggi tutto »
Prostituzione a Martina Franca: domani interrogatorio di Nicola Basta Lo ha chiesto l'ex assessore comunale, come possibile nell'ambito del procedimento. Non lo hanno fatto gli altri tre uomini. Irreperibile la donna
Uno dei cinque indagati ha chiesto di essere interrogato. Nicola Basta, così, sarà ascoltato domani in commissariato di polizia a Martina Franca, su delega per l’interrogatorio da parte del pubblico ministero. L’ex assessore ed ex consigliere comunale (il suo ruolo pubblico, telativo al passato, non c’entra assolutamente nulla con la vicenda, è doveroso ribadirlo) è uno dei cinque indagati con l’ipotesi di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. Chiuse le indagini preliminari, dopo la notifica c’è la possibilità per gli indagati… Leggi tutto »