rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

—Gargano: servono 77 milioni di euro, dice il ministro dell’Ambiente— Gian Luca Galletti dopo il vertice fra istituzioni per la ricostruzione

No Picture
Leggi tutto »



Istat: Puglia prima per incremento di esportazioni fra gennaio e giugno 2014 col +9,4% Clamoroso tonfo della Basilicata: -24,6%

eur1
La Puglia è la regione italiana con il maggiore incremento nelle esportazioni. Rispetto al periodo precedente, nel primo semestre di quest’anno infatti, la Puglia ha fatto registrare un aumento del 9,4 per cento; è seguita dalle Marche che segnano un incremento del 6,6 per cento e poi da Emilia Romagna (+4,5 per cento) Piemonte (+4,4 per cento) e Veneto, col 3 per cento di incremento. Il dato della Puglia è certamente determinante nell’attribuzione del segno positivo alla media nazionale di… Leggi tutto »



Monitoregioni: sondaggio sul gradimento dei presidenti, Vendola quartultimo Su 14 governatori presi in esame. Al primo posto Enrico Rossi, della Toscana. Il neoeletto Pittella, della Basilicata, è secondo

nichi vendola
Nichi Vendola all’undicesimo posto nella classifica di gradimento dei presidenti delle Regioni. Il sondaggio di Monitoregioni, relativo al secondo trimestre 2014, dà questo esito: peraltro è condotto su 14 governatori e stando a tale rilievo, dunque, il presidente della Regione Puglia è quartultimo. Al primo posto c’è Enrico Rossi, della Toscana. Secondo, Marcello Pittella, presidente dalla scorsa primavera della Regione Basilicata. Terzi a pari merito il campano Stefano Caldoro e il veneto Luca Zaia. Precede Vendola, al decimo posto, la… Leggi tutto »




Foggia: agguato, ferito un 40enne Già noto alle forze dell'ordine

foggia
Agguato in via Sprecacenere a Foggia, stamattina. All’indirizzo di un quarantenne, un colpo di pistola che lo ha colpito di striscio e lo ha ferito non gravemente. Al lavoro la polizia per chiarire dinamica e origine di questo nuovo fatto di malavita nel capoluogo dauno, e in pieno giorno.… Leggi tutto »

taras

Maltempo: allerta meteo Copertino, tromba d'aria abbatte le luminarie della festa. Piove in ospedale. Trepuzzi: fulmine su autorimessa, incendiate due macchine. Vari temporali nella notte

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 11 fino a mezzanotte. Si indica la possibilità di “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati sul Salento. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Intanto Odessa, la perturbazione di queste ore, in Puglia ha già fatto avvertire pesantemente la sua presenza. Vari temporali in nottata nella zona centromeridionale… Leggi tutto »




Locorotondo: allarme peronospera, il sindaco scrive all’assessore regionale Agricoltori in difficoltà da mesi

valle2
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: La peronospora, malattia della vite e della frutticoltura, incombe in Valle d’Itria, favorita dalle avverse condizioni del tempo che solo ad agosto hanno dato un po’ di tregua. Per questo il sindaco Tommaso Scatigna e l’assessore all’Agricoltura ed ai Servizi Idrici Angelo Palmisano hanno scritto all’assessore regionale all’Agricoltura Fabrizio Nardoni, sollecitati anche dalle numerose richieste da parte degli agricoltori di Locorotondo di intervenire perché molto colture locali, legate alla… Leggi tutto »




Elezione dei giudici costituzionali e dei membri del Csm: i pugliesi in corsa Da Violante a Bruno, da Leone a Vitali. E di riflesso, Boccardi e Altieri

camera
Elezione dei membri di nomina parlamentare per Consulta e Csm. Luciano Violante e Donato Bruno per la Corte costituzionale; Antonio Leone e Luigi Vitali per il Consiglio superiore della magistratura. Sono loro i candidati pugliesi, non si è ancora trovata una soluzione nonostante fino a notte fonda in parlamento si fosse andati avanti a forza di votazioni e trattative. E veti. Per quanto riguarda Violante, le resistenze sono proprio in settori del suo partito, il Pd. Così come accade con… Leggi tutto »

Migranti: domani a Taranto lo sbarco di 1722 persone salvate con l’operazione Mare Nostrum A bordo della nave San Giusto

migranti marina militare
Altri 1722 migranti giungeranno a Taranto nelle prossime ore. Nello specifico, lo sbarco è previsto domani, dalla nave San Giusto, nel porto tarantino. L’operazione Mare Nostrum ha dunque consentito il salvataggio di queste persone, in aggiunte alle decine e decine di migliaia dei mesi scorsi, al largo delle coste siciliane.… Leggi tutto »

Tasi, a Lecce aliquota massima: il 2,5 per mille Nardò: sei consiglieri di maggioranza non si presentano, il sindaco azzera la giunta

eur1
Ultimo giorno, ieri, per il varo della Tasi, la tassa sui servizi indivisibili. Alcuni casi. A Taranto il 2 per mille con agevolazioni per chi ha reddito basso e per chi vive nei quartieri Paolo VI, Salinella e Tamburi. A Martina Franca si è fatto ricorso alla seconda convocazione per varare la tassazione comunale, perché una parte della maggioranza non c’era. A Nardò è andata perfino peggio: siccome l’aliquota Tasi era fissata al 2,3 per mille non si sono presentati… Leggi tutto »

Calcio: Vito Tisci si candida alla presidenza della lega dilettanti Il presidente del calcio pugliese punta a sostituire Tavecchio

Tisci
Con l’elezione di Carlo Tavecchio alla presidenza della federcalcio, si libera il posto di presidente della lega nazionale dilettanti. Fra i candidati, tenta la scalata al vertice dei dilettanti anche il pugliese Vito Tisci che ha formalizzato la sua candidatura. Tisci è presidente del comitato pugliese della federazione.… Leggi tutto »

Puglia: anno scolastico, si parte Fra speranze nuove e problemi vecchi ecco il 2014-2015

scuolebelle
Anche in Puglia si parte. Chi oggi, altri nei prossimi giorni (la Regione indica il 17come giorno d’inizio) ma insomma si parte. L’anno scolastico 2014-2015 inizia, fra novità e problemi, fra speranze degli studenti e disperazione di chi deve organizzare i servizi. E anche casi di disinteresse: uno su tutti, la Provincia di Taranto, al centro del dibattito per l’elezione del presidente, non ha praticamente fatto nulla in tema di scuole di sua competenza, ad esempio per manutenzione ed edilizia… Leggi tutto »

Coop richiama le vasche idromassaggi “Twilight purple”: rischio di scossa Siemens richiama l'asciugatrice WTXL2300II: rischio incendio. Le segnalazioni dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce

noi notizie logo
Sicurezza del prodotti: di seguito alcune segnalazioni da parte di Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce. Coop ha richiamato le vasche gonfiabili per idromassaggi “Twilight Purple” della ditta ORPC (Oriental Recreational Products Shanghai) a titolo precauzionale. A seguito di due casi di scossa elettrica segnalati nei Paesi Bassi, l’Ispettorato federale degli impianti a corrente forte ha infatti pubblicato un avviso sulla sicurezza. Il dettagliante prega quindi i clienti che avessero acquistato questi prodotti,… Leggi tutto »

Telenorba: a casa otto giornalisti e 35 tecnici Protesta dei sindacati Slc-Cgil e Uilcom-Uil

telecomando
“Telenorba Spa rifiuta al tavolo ministeriale, con arroganza e cinismo, l’utilizzo di altri tre mesi di cassa integrazione per il 2014 mettendo in strada 35 lavoratori e in serie difficoltà le loro famiglie. E’ una decisione inaccettabile assunta nonostante la presenza di ammortizzatori sociali che avrebbero potuto garantire ai lavoratori interessati un sostegno al reddito immediato di tre mesi e di ben cinque mesi per il 2015”. Questo è scritto in una nota congiunta Slc-Cgil e Uilcom-Uil. “L’amara consolazione è… Leggi tutto »

Martina Franca: da stasera Gnam, festival europeo del cibo di strada Fino a domenica, all'insegna del buonumore

gnam
Basta vedere il gusto con cui il tizio addenta quel cibo e viene il buonumore. Per quattro sere, a Martina Franca, sarà così. Festival europeo del cibo di strada: di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori di Gnam. Lo street food, ovvero mangiare in modo informale (e senza spendere cifre esorbitanti) è un fenomeno di gran moda, a patto però che non si tratti di cibo qualunque, ma preferibilmente locale e preparato secondo i dettami della tradizione: dalla bombetta al… Leggi tutto »

—Bari: morto sul colpo dopo essere stato investito, un imbianchino 62enne di Triggiano la vittima dell’incidente all’alba. Era in bici, senza documenti. Riconoscimento avvenuto dopo molte ore— Palo del Colle: cade da un'impalcatura in una villetta in ristrutturazione, muore l'operaio 58enne Duilio Lubisco. Un volo di otto metri

No Picture
Leggi tutto »

Lavoro: Martina Franca-Crispiano, che crollo. Ad agosto il 48,71 per cento di senza lavoro, peggioramento di quasi mezzo punto percentuale in un mese Dati ufficiali dei centri per l'impiego. I due estremi: nel capoluogo senza lavoro il 53,72%, a Castellaneta il 35,42%. In ambito provinciale: 45,88%

iscrittiagosto201403
Mentre a Martina Franca il consiglio comunale è riunito per il varo di tasse, molto costose, come Imu e Tari, vengono ufficializzati i dati della situazione-lavoro in provincia di Taranto. E Martina Franca, con Crispiano, stando ai dati degli uffici per l’impiego, ne esce con le ossa rotte. Martina Franca-Crispiano 13328, pari al 48,71 per cento. Si tratta del peggiore aggravamento della percentuale di senza lavoro, nell’ambito della provincia di Taranto, ad agosto 2014. Una percentuale mai raggiunta, stando ai… Leggi tutto »

Taranto: da domani lavori sul ponte Punta Penna, restringimento della carreggiata fino al 30 Chiusura della corsia di sorpasso per due chilometri: ripristino dell'impianto di illuminazione

Lavori in corso
L’Anas rende noto che a partire dalle 9 di domani, giovedì 11 settembre, fino alle 16 di martedì 30 settembre sarà in vigore un restringimento di carreggiata. In particolare, si tratta della chiusura della corsia di sorpasso, dal km 4,500 al km 2,470 della strada statale 7 ter Salentina, in direzione San Giorgio Jonico-Martina Franca, in provincia di Taranto. Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di ripristino dell’impianto di illuminazione sul ponte Punta Penna.… Leggi tutto »

Bari: bimbo di 18 mesi muore all’ospedale pediatrico per una sindrome emolitico-uremica, la procura apre un’inchiesta Fino a lunedì sera ricoverato ad Altamura con diagnosi iniziale di gastroenterite. Il trasferimento a Bari quando le condizioni erano già disperate

ambulanza
La procura della Repubblica di Bari ha aperto un’inchiesta sulla morte di un bambino di un anno e mezzo. Il piccolo è deceduto ieri a tarda sera al “Giovanni XXIII”, ospedale pediatrico del capoluogo pugliese. Fino alla sera prima era stato ricoverato ad Altamura, dal giorno prima, a causa di una gastroenterite, secondo la prima diagnosi formulata. Poi l’aggravamento delle sue condizioni e il trasporto ieri notte al pediatrico, ma la situazione era già disperata. Al pediatrico, diagnosi diversa: sindrome… Leggi tutto »

Martina Franca: rapina a mano armata a casa di un anziano In tre gli rubano fucili e soldi

carabinieri
In una contrada di Martina Franca (Ta), tre banditi a volto coperto ed armati di una pistola, hanno fatto irruzione la scorsa notte nell’abitazione di un pensionato di 77 anni, e dopo averlo immobilizzato, si sono impossessati di 3 fucili regolarmente detenuti dall’uomo, nonché danaro contante custodito in una cassaforte. Indagini dei carabinieri sono in corso per identificare i malfattori.… Leggi tutto »

Taranto, elezioni provinciali: Sel e La Puglia in più, sostegno a Lopane Comunicato congiunto

elezioni urna
Di seguito un comunicato consigunto dei coordinatori tarantini di Sel e La Puglia in più: Pieno sostegno è stato espresso dai coordinatori provinciali di Sel e La Puglia in Più, Maurizio Baccaro e Angelo Lorusso, alla candidatura del sindaco di Laterza Gianfranco Lopane alla presidenza della Provincia di Taranto quale espressione di un centrosinistra unito che vuole e sa rinnovarsi. Un centrosinistra che si riconosce in un progetto che non può prescindere dal buongoverno, da alleanze chiare e trasparenti, dalla… Leggi tutto »