Fasano: arrestato per concorso in sequestro di persona e detenzione di armi clandestine, deve scontare dieci anni di carcere Erchie: tentato furto di un'auto, un arrestato e un denunciato
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
A Erchie, i carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, nel corso di servizi coordinati di controllo del territorio, hanno tratto in arresto in flagranza di reato DINITTO Pietro Antonio, classe 1993 da Torre Santa Susanna, per tentato furto in concorso.
Il giovane, insieme a un complice, nel corso della notte ha tentato di asportare un’autovettura in sosta, appartenente a una barista, non riuscendo nell’intento a causa dell’arrivo della proprietaria, che ha costretto… Leggi tutto »
Martina Franca: inaugurazione del festival europeo del cibo di strada rinviata a stasera Nulla di fatto ieri per il maltempo che ha causato molti disagi
Il maltempo ieri ha provocato molti disagi e vari danni, soprattutto nel Salento (https://www.noinotizie.it/12-09-2014/meteo-salento-che-tempaccio-in-sei-ore-6500-fulmini/). Ma non ci sono solo i problemi del Salento, nel conto pesante di ieri sera. Il tarantino, per esempio, è stato preso di mira dalla perturbazione Odissea con danni e molte chiamate, per disagi soprattutto in tema di vialità, ai pompieri. Ne ha fatto le spese, a Martina Franca, anche il festival europeo del cibo di strada. Proprio a ridosso del momento del taglio del nastro,… Leggi tutto »
Massimiliano Latorre torna in Italia per quattro mesi Per motivi di salute. Lo ha deciso la Corte suprema indiana accogliendo l'istanza dei legali del marò
Massimiliano Latorre torna in Italia. Il rimpatrio del tarantino, per motivi di salute, è stato concesso dalla Corte suprema indiana alla quale si erano rivolti i legali del fuciliere di marina trattenuto in India da più di due anni e mezzo con il collega Salvatore Girone, di Polignano a Mare.
Latorre, colpito da ischemia all’inizio del mese, è rimasto in ospedale a New Delhi per una settimana. Il recupero procede bene ma i rischi di una ricaduto potrebbero accentuarsi da… Leggi tutto »
Lecce: cerco alloggio 2.0, dal web il contrasto agli affitti in nero Già molti universitari accedono al portale realizzato da due studenti dell'università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dai promotori dell’iniziativa:
Trovare un alloggio per universitari nella città di Lecce diventa, molto spesso, una corsa ad ostacoli, tra annunci non veritieri, bigliettini sulle bacheche e siti generalisti senza foto. Ogni anno le matricole, ma anche gli studenti già iscritti, devono dimenarsi tra centinaia di annunci per trovare l’alloggio adatto, spesso perdendo tempo tra case fatiscenti e proprietari che propongono accordi irregolari.
Dalla conoscenza di questa problematica e dalla volontà di innovare il sistema… Leggi tutto »
Tasi: le case di minore pregio penalizzate rispetto all’anno scorso, stando alla media nazionale Delibera del consiglio comunale di Martina Franca: le aliquote
Dati ministeriali aggiornati a ieri: sono 6641 le amministrazioni comunali che hanno diffuso online le rispettive delibere sulle aliquote Tasi. Ne mancavano ieri, dunque, 1416 per raggiungere il totale degli 8057 Comuni italiani. Nel giro di qualche giorno, se non di qualche ora, il quadro sarà completo. Intanto è tale da poter già fare delle stime: la Tasi rischia di penalizzare più dell’Imu, soprattutto i meno abbienti. L’aliquota per gli immobili di minore pregio può infatti portare a un costo… Leggi tutto »
La supermanager scappata dal Salento dopo sette anni di attesa Voleva realizzare un resort da settanta milioni di euro, cento posti di lavoro. Intervistata dal Corriere della Sera
Il Corriere della Sera pubblica nell’edizione odierna un’intervista di Michele Farina ad Alison Deighton (foto: fonte corriere.it). La supermanager britannica, moglie del sottosegretario al Tesoro del regno, è colei che avrebbe realizzato il resort dal 70 milioni di euro nel Salento (cento posti di lavoro). Ma non le è stato permesso. Di seguito il link per leggere l’articolo:
http://www.corriere.it/cronache/14_settembre_12/super-manager-fuga-puglia-investirei-70-milioni-ma-non-si-puo-176fa44e-3a3e-11e4-8035-a6258e36319b.shtml… Leggi tutto »
Martina Franca: se un cittadino non ha risposte dal sindaco per quattrocento giorni
Il contatore è lì, nella parte destra di ogni pagina di questo giornale telematico. Il contatore, oggi, segna quattrocento. Sono i giorni passati da quando un cittadino di Martina Franca scrisse al sindaco proponendo all’amministrazione comunale: togliete i cassonetti della spazzatura da piazzetta De Vito, che si trova in proiezione con l’affaccio alla valle d’Itria e che si è al margine del centro storico. Non sono decorosi, i cassonetti lì. Toglieteli e ci realizziamo i giochi per i bambini, preservando… Leggi tutto »
Taranto: l’arrivo della nave San Giusto con 1722 migranti Operazione Mare Nostrum
Alle 7 è arrivata in porto la nave San Giusto. Sono 1192 uomini, 256 minori, 274 donne (fra cui molte incinte). In totale, 1722 persone, siriani, palestinesi, marocchini, libici, nigeriani. Fuggono da guerra o miseria. Sono stati salvati nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum. Si tratta, per Taranto, dello sbarco con il maggior numero di migranti.… Leggi tutto »
Taranto: ruba in un appartamento, rischia il linciaggio. Arrestato il 39enne Fabio Legari Prima inseguito dal proprietario, poi accerchiato da molte persone
Un trentanovenne, Fabio Legari, ha rubato in una casa a Taranto, via Pupino. Bottino, circa duecento euro. Senonché il proprietario lo ha rincorso e poi un numero considerevole e crescente di persone lo ha accerchiato. Insomma ha rischiato il linciaggio. La polizia lo ha arrestato e in qualche modo lo ha pure salvato.… Leggi tutto »

In sei ore 6500 fulmini Salento: pure una tromba d'aria. Previsioni: allerta meteo anche oggi
Ieri è stato il Salento, dall’alba alla notte, ad avere avuto a che fare col maltempo. Effetti del ciclone Odissea che arriva dall’Europa dell’est. Vento forte che ha anche abbattuto, ad esempio, le luminarie della festa patronale di San Giuseppe, a Copertino. Anche a Brindisi, corso Regina Margherita, giù le luminarie che erano rimaste allestite dopo la festa patronale di San Lorenzo. Ma i temporali sono stati il clou della giornata di tempo da lupi: praticamente incessanti, con disagi notevolissimi… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, temporali e ancora allerta meteo. Attenzione al Gargano Per l'intero venerdì 12 anche il rischio idrogeologico con criticità ordinaria per tutta la regione
Mentre la serata è all’insegna dei temporali nella zona centromeridionale della Puglia (si segnalano varie chiamate di automobilisti in difficoltà, ad esempio, in valle d’Itria) sempre in serata ecco l’allerta meteo della protezione civile. Riguarda l’intera giornata di venerdì 12 settembre.
Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su settori settentrionale e meridionale della Puglia, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti… Leggi tutto »
Confindustria Taranto invita il premier, “gran parte dell’Italia che lui vorrebbe cambiare si trova qui” "Quando i riflettori della fiera del Levante si saranno spenti", lettera a Renzi
Uno stralcio della lettera scritta da Vincenzo Cesareo, presidente di Confindustria Taranto, a Matteo Renzi: “Confidiamo, quando i riflettori sulla Fiera del Levante si saranno spenti, in una visita del premier a Taranto. Il caso della città più industrializzata del Mezzogiorno è e continua ad essere per il presidente Renzi un riferimento che spesso si ritrova nelle righe dei suoi interventi: gran parte dell’Italia che lui vorrebbe cambiare si trova proprio qui”.… Leggi tutto »
Antonio Leone eletto membro laico del Consiglio superiore della magistratura Nuccio Altieri diventa deputato
Un pugliese lascia il parlamento per il Csm, un altro pugliese lo sostituisce. Dunque, il nuovo deputato sarà Nuccio Altieri, finora assessore al Turismo della Provincia di Bari. Quello che invece va al Consiglio superiore della magistratura è Antonio Leone (foto: fonte manfredonianews.it) che, dunque, ce l’ha fatta: nel turno di votazione di oggi è stato l’unico ad avere superato il quorum richiesto e si aggiunge ai due già eletti ieri, Giovanni Legnini e Giuseppe Fanfani.
Antonio Leone, 66 anni,… Leggi tutto »
Calcio legapro: imprenditore smentisce l’acquisto del Martina
Di seguito un comunicato diffuso dal Martina calcio:
“Tengo fortemente a smentire le voci circolate in città che mi davano come possibile o futuro presidente del Martina calcio in quanto il Martina calcio ha già un suo presidente, un amministratore unico ed i suoi soci”. Con questo incipit l’affermato imprenditore Vincenzo Olivieri chiarisce definitivamente la sua posizione ribadendo di non aver acquistato e di non essere interessato né al Martina, né ad altre società di calcio.
Sono un tifoso biancazzurro… Leggi tutto »
Massimiliano Latorre: il padrone del peschereccio, ho firmato l’istanza perché sono rovinato Freddy Bosco: sono una delle vittime di questa vicenda
“Ho firmato l’istanza per una verifica delle condizioni mediche di Massimiliano Latorre perché voglio che sia chiaro che io sono una delle vittime di questa vicenda, che ho perso un peschereccio che era tutto quello che avevo e che sono di fatto rovinato”. Freddy John Bosco ha rilasciato questa dichiarazione all’Ansa. Con la sua istanza, il proprietario del peschereccio a bordo del quale si trovavano i due pescatori uccisi perché (secondo l’accusa) scambiati per pirati dai marò Massimiliano Latorre e… Leggi tutto »