rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Oggi la commemorazione dei defunti: Orsara, notte dei fuochi A Foggia i bambini trovano le calze piene di dolci, come fosse la Befana. Martina Franca, processioni delle confraternite. Cimiteri aperti e manifestazioni ovunque

cimitero
Il rito della commemorazione dei defunti è praticato con grande partecipazione e rispetto, ovunque. In ogni località, anche pugliese, la fede religiosa, ma anche al di là di essa, le tradizioni popolari, fanno del 2 novembre la giornata di raccoglimento che è giusto sia. Come detto anche ieri, il cimitero di Carmiano, nel leccese, è rimasto aperto anche la scorsa notte perché l’amministrazione comunale di quel centro ha deciso, per il secondo anno, di dare luogo all’apertura straordinaria del camposanto… Leggi tutto »



Brindisi: Cosimo Tedesco, 52 anni, forse è morto per una lite ad Halloween Un chiarimento finito in sparatoria, ieri all'ora di pranzo: questa una plausibile ricostruzione secondo i carabinieri. Ferito gravemente il figlio Luca

cosimo tedesco
Forse avevano litigato con qualcuno la sera di Halloween. Gli investigatori non escludono questa ipotesi, per la morte di Cosimo Tedesco, il 52enne morto ieri nel primo pomeriggio a causa della ferita che gli aveva perforato un polmone. All’ora di pranzo, ieri in piazza Raffaello, quartiere Sant’Elia, il 52enne e suo figlio Luca di trent’anni, hanno litigato con qualcuno, quindi i colpi di pistola, letali per Cosimo. Il figlio Luca (foto a destra) è stato operato, è in gravi condizioni.… Leggi tutto »



Santeramo in Colle: incendio, distrutto un capannone industriale Azienda produttrice di piedi in plastica per divani. Origine probabilmente accidentale

pompieri notte
Si ipotizza un’origine accidentale per l’incendio di ieri a tarda sera a Santeramo in Colle. In fiamme, e distruttto, un capannone industriale in cui si producono piedi in plastica per divani. I vigili del fuoco hanno spento il rogo ma le fiamme hanno comunque provocato danni molto gravi. Si cerca di stabilire se fosse legata, l’origine dell’incendio, a interruzioni di energia elettrica e successive scariche nel ripristino del flusso.… Leggi tutto »




Lavoro: Renzi a Taranto la prossima settimana Le situazioni più spinose: il presidente del Consiglio in varie zone d'Italia, da Brescia a Savona a Trieste e Terni

matteo renzi
Le grandi crisi occupazionali, dall’Ast a Meridiana. Tutte le questioni spinose sul tavolo del ministero dello Sviluppo economico, sono 160 le vertenze gravi di questo periodo.Il presidente del Consiglio prenderà contatto con alcune di queste realtà, personalmente. “Il premier, annunciano da palazzo Chigi, sarà in prima linea sul tema del lavoro: da Brescia a Savona a Trieste fino a Taranto senza dimenticare la difficilissima partita Terni” è la conferma, in una notizia di agenzia Agi, di quanto già anticipato ieri,… Leggi tutto »

taras

Dalla Puglia al resto del sud, M5S in piazza con gli eurodeputati contro trivelle e Sblocca-Italia Domenica prossima

m5s 9 novembre
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle: Il decreto Sblocca Italia del governo Renzi va contestato alla radice, ma l’aspetto più grave che lo caratterizza riguarda le trivellazioni selvagge che si vorrebbero autorizzare in quasi tutte le regioni italiane. Le devastanti attività estrattive e di ricerca di gas e petrolio, che si andrebbero ad effettuare senza dare conto agli enti locali e ai cittadini, andrebbero a stravolgere l’ecosistema di terra e mare dei luoghi più belli della penisola… Leggi tutto »




Calcio: Bleve, il portiere pararigori del Martina Due penalties neutralizzati in due partite

marco bleve
“Sul rigore ho battezzato all’ultimo l’angolo e sono stato bravo e fortunato a scongiurare la rete. Nel finale ho compiuto un’altra parata importante”. Parla così Marco Bleve, dopo l’incontro Martina-Melfi. Il portiere del Martina, giunto in valle d’Itria in prestito dal Lecce, si sta creando un lavoro nel lavoro: il pararigori. Ieri ha neutralizzato il secondo penalty in due partite, consecutivamente, la volta precedente era successo con il Savoia. L’estremo difensore ha così “regalato” tre punti alla sua squadra. Il… Leggi tutto »




Brindisi-Trento 82-74 Basket serie A, quarta giornata

pallone basket
L’Enel Brindisi riprende la marcia dopo lo stop di domenica scorsa. Al palaPentassuglia, la squadra di Bucchi ha battuto la matricola Dolomiti Energia Trento con il punteggio di 82-74. Partita più complicata di quanto non dica il risultato finale, giunto in virtù dello scatto decisivo da parte dei pugliesi ma i trentini, nel primo e nel terzo quarto soprattutto, hanno disputato una gara di valore. Migliori realizzatori per Brindisi, Harper e Danmon con 18 punti ciascuno, ma i due migliori… Leggi tutto »

Bari: litigano col pilota per il bagaglio in aereo, lui li lascia a terra Chiamata la polizia per far scendere la coppia imbarcata per il volo destinazione Firenze

aeroporto bari 2
Volo Bari-Firenze, compagnia Vueling. Tutti imbarcati, tutti pronti a sedersi. Senonché in cabina entrano marito e moglie, con bagagli che secondo il personale di bordo dovevano andare nel bagagliaio dell’aereo, non c’era spazio in cabina. Loro non ne vogliono sapere, inizia una discussione con il pilota che, ritenendo di non poter perdere più tempo, li ha fatti scendere. Necessario l’intervento della polizia, all’aeroporto di Bari, per riportare la calma. La coppia potrebbe sporgere una denuncia, la compagnia si scusa ma… Leggi tutto »

Lucca: cade dalle mura, grave una ventenne di Foggia Nella città toscana per il festival dei fumetti. Trasferita in ospedale a Pisa con l'elisoccorso

ambulanza
Una ragazza di venti anni, di Foggia (o forse residente nella provincia, ancora non siamo in grado di dettagliarlo) è in gravi condizioni per fratture al torace e al bacino dopo essere caduta dalle mura di Lucca. L’incidente oggi pomeriggio, poco dopo le tre. La ragazza si trovava nella città totscana per il festival del fumetto. Ha fatto un volo di circa otto metri. Soccorsa e trasferita all’ospedale di Pisa con l’elisoccorso. Sulla dinamica e l’origine dell’incidente, indagine della polizia… Leggi tutto »

Taranto: fra Kilimangiaro e Renzi Il presidente del Consiglio sarà nel territorio la prossima settimana. Domani il capoluogo ionico sarà raccontato dalla trasmissione di Raitre

taranto 1
La prossima settimana il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, sarà in visita ad alcune realtà imprenditoriali italiane. Nel programma è inserita anche la tappa di Taranto. Dettagli nelle prossime ore. Domani pomeriggio, invece, Taranto sarà raccontata da Kilimangiaro, trasmissione di Raitre. Fra i crolli nel centro storico e l’Ilva, i problemi della città nel reportage di Stefania Battistini.… Leggi tutto »

The Telegraph: il declino del sud Italia è catastrofico "I turisti stranieri potrebbero non accorgersene vedendo lo splendido barocco leccese" ma di catastrofe si tratta secondo l'analisi impietosa ed estremamente allarmante di un giornale fra i più prestigiosi al mondo

telegraph
Praticamente analizza i dati Svimez di qualche giorno fa. E, senza tanti giri di parole, usa un aggettivo: catastrofico. Così il Telegraph, uno dei più importanti giornali del mondo, parla del sud Italia. Nell’articolo di Nick Squires viene evidenziato che ci sono i sei anni consecutivi di recessione e si va dritti dritti verso il settimo, che il declino industriale e quello demografico sono terribili e tutto ciò, per l’appunto, viene rassunto in quel “declino catastrofico” con cui vengono descritte… Leggi tutto »

Paganese-Barletta 2-1 Calcio legapro girone C, undicesima giornata: un autogol condanna i pugliesi. Quinta sconfitta consecutiva, in classifica si mette male

legapro
Un autogol di Kiakis, un’azione sfortunata. E ora per il Barletta, dopo cinque sconfitte consecutive, si mette mele. La squadra pugliese, dopo la sconfitta a Pagani, resta a quota 8 in classifica e la situazione diventa di settimana in settimana più complicata. La formazione biancorossa, che nel primo tempo aveva dato luogo a una migliore interpretazione della gara rispetto agli avversari, ha subìto il gol di Deli al 19′ della ripresa, una rete molto bella, di sinistro a giro. Altrettanto… Leggi tutto »

Università: il ministero annulla prove di ingresso alle scuole di specializzazione in Medicina "Rilevato errore del Cineca". Ripetizione delle prove il 7 novembre COMUNICATO MIUR

università bari
Di seguito il comunicato diffuso dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca: Si sono svolte fra il 28 e il 31 ottobre le prove scritte del primo concorso nazionale per l’ingresso alle Scuole di specializzazione in Medicina. Alla selezione si sono iscritti 12.168 candidati distribuiti in 117 sedi e 442 aule messe a disposizione dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Nella serata di ieri, a seguito dei controlli di ricognizione finali sullo svolgimento dei test, il Miur ha rilevato… Leggi tutto »

Pro Vercelli-Bari 3-0. Paparesta li manda tutti in ritiro Calcio serie B, dodicesima giornata. Pesante e meritata sconfitta per i pugliesi, ora a centroclassifica RISULTATI E CLASSIFICA

Serie B
Brutta e meritata sconfitta per il Bari a Vercelli. La dodicesima giornata di serie B di calcio allunga la serie negativa dei pugliesi e il 3-0, maturato per tripletta di Marchi (due nel primo tempo, di cui una su rigore, e la terza a tre minuti dalla fine) è la fedele rappresentazione di quanto hanno combinato (poco) i galletti di Devis Mangia, contro gli avversari piemontesi. Il Bari, in classifica, intanto si allontana dalle zone alte e oggi, in realtà,… Leggi tutto »

Martina-Melfi 0-0 Calcio legapro girone C, undicesima giornata. Bleve, portiere dei pugliesi, para il secondo rigore in due partite

legapro
Con gli specialisti dei pareggi di fronte, è finita in parità. Martina-Melfi 0-0 al “Tursi” per l’undicesima giornata del campionato di legapro girone C di calcio. La formazione pugliese, peraltro, deve dire grazie al suo portiere se oggi non si parli di sconfitta, visto che Bleve, 19 anni, ha parato oggi il secondo rigore consecutivo. Aveva neutralizzato il penalty contro il Savoia, oggi al 40′ lo ha fatto respingendo in corner il tiro dagli undici metri di Berardino. Calcio di… Leggi tutto »

Bari: Medimex, sedicimila visitatori Conferenza stampa finale per la quarta edizione, +40% rispetto all'anno scorso. A Cesare Cremonini il premio Academy per il miglior album 2014

medimex conferenza stampa chiusura
Gazzè e Cremonini, fra gli altri, per la giornata finale. E anche la conferenza stampa, per la giornata finale. Un incontro con i giornalisti che è il resoconto di un successo. Lo testimoniano i numeri della quarta edizione di Medimex, dall’altro ieri a oggi alla Fiera del Levante di Bari. Sedicimila visitatori, incremento del 40 per cento rispetto alla già buona performance della scorsa edizione. A Cesare Cremonini (le foto sono diffuse dall’organizzazione di Medimex) il premio Academy per il… Leggi tutto »

Ucciso davanti al portone Brindisi: sparatoria all'ora di pranzo in un condominio. Muore Cosimo Tedesco, 52 anni. Ferito il figlio Luca. Parenti di Giuseppe Tedesco, "Capu ti bomba", ergastolano del clan di Vito Di Emidio, boss pentito

carabinieri
Cosimo Tedesco è morto in ospedale. Sparatoria all’una e mezza di questa giornata di festa. Piazza Raffaello, quartiere Sant’Elia. Agguato in un condominio, sparatoria in cui sono rimasti feriti padre e figlio. Cosimo Tedesco, 52 anni, in gravi condizioni. Non ce l’ha fatta. Luca, trentenne, anch’egli ricoverato in ospedale ma non in gravi condizioni. I due, parenti di Giuseppe Tedesco, fratello di Cosimo, detto “Capu ti bomba” e condannato all’ergastolo per omicidi nel suo ruolo di killer. Clan di Vito… Leggi tutto »

—Paganese-Barletta 2-1 (45’st)— Calcio legapro girone C, undicesima giornata

tursi
Leggi tutto »

Marò: sotto con il quinto Paolo Gentiloni, ministro degli Esteri dopo Giulio Terzi, Mario Monti ad interim, Emma Bonino e Federica Mogherini. E la sorte di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre è ancora un (pericoloso) rebus. Il ministro: "sono i primi che ho chiamato"

paolo gentiloni
Dice: “i primi che ho chiamato sono Salvatore Girone e Massimiliano Latorre”. Loro sono i primi, lui il quinto. Paolo Gentiloni è stato scelto, come ministro degli Esteri, per la sua esperienza. Sembra che il presidente del Consiglio di fosse presentato con la new entry di turno, dal capo dello Stato, e poi con l’alternativa, e poi con l’alternativa ancora, e che però Napolitano avesse detto chiaro e tono di aspettarsi un ministro all’altezza della situazione, per la sua esperienza… Leggi tutto »

Da Martina Franca la lettera dell’assessore dopo l’aggressione all’arbitro 17enne di Cavallino-Cutrofiano Stefano Coletta, che è anche arbitro di calcio, sollecita un maggior rigore contro la violenza. Non solo le vittime ma anche la federazione deve denunciare penalmente

coletta
Di seguito la lettera di Stefano Coletta, assessore comunale di Martina Franca: Al Presidente del Consiglio, Ministro dello Sport, Presidente del CONI, Presidente della FIGC, Presidente AIA, Presidente del CONI Puglia, Presidente FIGC Puglia, Presidente AIA Puglia CORPO LETTERA: Oggetto: Violenza arbitro nel leccese   Gentilissimi,   ho deciso di scrivervi questa lettera perché l’ennesimo episodio di violenza ai danni di una delle componenti del calcio, in questo caso l’arbitro, ha acceso in me, ma credo in chiunque ami lo… Leggi tutto »