Nell’inchiesta su mafia capitale entra l’intercettazione della deputata di Cisternino Un sms di Micaela Campana si chiude con "... un bacio grande capo" a Salvatore Buzzi, imprenditore fra i principali indagati. La parlamentare: linciata per un sms incompleto, pubblicherò il rendiconto completo
Salvatore Buzzi, nell’inchiesta su mafia capitale, quella delle presunte infiltrazioni malavitose (anche) nella vita istituzionale, è il braccio destro imprenditoriale di Massimo Carminati, considerato una sorta di “re nero” di Roma. Fra le intercettazioni che riguardano Salvatore Buzzi, ora ne spunta fuori anche una che è relativa al nome di Micaela Campana, 37enne nata a Cisternino (che non è indagata, va precisato). Deputata del Pd, componente della segreteria nazionale del partito quale responsabile welfare, la Campana ha inviato un sms… Leggi tutto »
Annuaire du tourisme: “saggio dell’ignoranza della classe dirigente di Martina Franca” Con "occhio alle traduzioni" i cartelli installati fanno il giro della rete, via "cinguettio"
“Saggio dell’ignoranza della classe dirigente di #MartinaFranca. Occhio alle traduzioni!”. Questo è il tweet che il profilo Annuarie du tourisme ha pubblicato oggi, con tanto di foto dei cartelli segnaletici installati a Martina Franca per i turisti, compresi quelli stranieri.… Leggi tutto »
Lecce, rifiuti: neanche il tempo di assegnare l’appalto, arriva la Guardia di finanza Acquisiti documenti a palazzo di città dopo l'affidamento a Monteco della raccolta porta a porta da 122 milioni di euro
La Monteco svolgerà il lavoro di raccolta porta a porta dei rifiuti. Appalto in corso con il Comune di Lecce da un paio di giorni. Senonché, giusto il tempo di fare le pratiche ed ecco presentarsi a palazzo di città i militari della Guardia di finanza. Acquisiti documenti per approfondire l’assegnazione di quell’appalto da 122 milioni di euro.… Leggi tutto »
Brindisi: al cinema con Paola Cortellesi L'attrice presenta "Scusate se esisto!". Film in programmazione anche al Verdi di Martina Franca
Il film è in programmazione in numerose sale di tutta Italia. In Puglia, fra le altre, il cinema Verdi di Martina Franca. Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del maxicinema Andromeda di Brindisi:
Una nuova, importante passerella per il MAXICINEMA ANDROMEDA di Brindisi. Nel multisala di via Bozzano una nuova occasione per incontrare le stelle del cinema italiano.
Sbarca a Brindisi dopo la prima romana avvenuta nel multisala Andromeda della capitale, alla presenza del regista Riccardo MILANI e della… Leggi tutto »
Taranto: le tende di Natale Festa e beneficenza organizzata dall'Avsi
Di seguito l’articolo che ci ha inviato Vito Piepoli:
Sabato 6 dicembre in piazza Maria Immacolata a Taranto ci sarà il banco di raccolta fondi “Tende di Natale”. Per tutto il giorno vi saranno pettole, musica e canti per tutti.
Le “Tende di Natale”dell’Avsi costituiscono un importante gesto di carità nato nel 1990 per sostenere i primi volontari, raccogliendo fondi e facendo conoscere il loro lavoro nel mondo a favore delle popolazioni più fragili.
La dilatazione del cuore non si… Leggi tutto »
Mesagne: stasera in scena “Opera nazionale combattenti” Spettacolo ispirato a "I giganti della montagna" di Pirandello. Rassegna "Rapimenti"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Una legione fantasma che là dove trova un teatro lo occupa e prende in ostaggio il pubblico. Arriva nel Teatro comunale di Mesagne, sabato 6 dicembre, in perfetta sintonia con lo spirito della rassegna Rapimenti la compagnia Principio Attivo Teatro che porta in scena il secondo studio di Opera nazionale combattenti per la regia di Giuseppe Semeraro. Lo spettacolo è ispirato a “I giganti della montagna” di Pirandello, in particolare a quell’ultimo… Leggi tutto »

Il Gargano “torna” nel decreto sulle provvidenze agli alluvionati Lo comunica il ministero dell'Economia. La soddisfazione di Vendola
“Ci fa piacere la celerità con la quale il ministero dell’Economia, prendendo atto della esclusione del Gargano dal decreto sulla defiscalizzazione anche in seguito alla nostra comunicazione di questa mattina, vi abbia posto subito rimedio. Ora aspettiamo di leggere il decreto”.
Così il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola dopo aver letto la nota del Mef che esclude anche i Comuni della provincia di Foggia, colpiti dal maltempo tra il primo e il 6 settembre, dai versamenti e adempimenti tributari… Leggi tutto »
Foggia-Lecce 2-0 Calcio legapro girone C, sedicesima giornata. Doppietta di Sarno nel finale
Con due gol di Sarno, al 90′ e al 93’il Foggia ha battuto il Lecce nell’anticipo della sedicesima giornata di legapro girone C. Una gara equilibrata dopo le tre occasioni importanti capitate al Lecce nel primo tempo, quella disputata dalle due contendenti che sono tornate ad affrontarsi in campionato dopo 17 anni e sul finale di gara, la squadra di casa ha anche avuto delle preoccupazioni di capitolare al cospetto dell’avversaria. Però, dal novantesimo in poi, le due splendide realizzazioni… Leggi tutto »
Martina Franca: le dimissioni dell’assessore ai Servizi sociali Donatella Infante entra in consiglio comunale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Nella giornata di oggi, 5 dicembre 2014, la dott.ssa Donatella Infante ha rassegnato, nelle mani del Sindaco e del Segretario Generale, le dimissioni da Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Martina Franca, avendo assunto importanti impegni professionali che la terranno costantemente fuori dalla nostra città.
Impegni professionali permettendo, Donatella Infante diverrà consigliera comunale al posto di Giuseppe Cervellera divenuto assessore al posto di Lorenzo Basile divenuto consigliere al posto… Leggi tutto »
Taranto, Telecom Italia “ha preso spunto dalla Fiat: lavoratori e Cgil ricattati” Presa di posizione del sindacato dopo le notizie sulla possibile chiusura della sede tarantina dell'azienda di telecomunicazioni
Di seguito un comunicato diffuso da Andrea Lumino, responsabile Slc-Cgil per la provincia di Taranto:
Apprendiamo dalla stampa di una nota dell’azienda Telecom Italia con la quale rassicura i lavoratori della sede tarantina circa il mantenimento della sede tarantina (precedentemente destinata alla chiusura), a seguito dell’intesa raggiunta a livello nazionale nei giorni scorsi sulle attività del Caring, con la sola opposizione della SLC CGIL.
Da Telecom Italia, tuttavia, ci aspetteremmo un atteggiamento più serio, degno dell’importanza e della grandezza che… Leggi tutto »
Puglia: elezioni regionali, Forza Italia vuole le primarie Non c'è la convergenza su Francesco Schittulli, la consultazione popolare viene definita "il miglior metodo" da Fitto
Il vertice regionale di Forza Italia ha portato a una conclusione: bisogna insistere con le primarie, “è il miglior metodo” dice Raffaele Fitto. Miglior metodo per scegliete il candidato della coalizione alla presidenza della Regione Puglia. Così è rimasto gelato Francesco Schittulli che era quasi sul traguardo con la nomina condivisa quale candidato. Il Nuovo centrodestra ha dato l’assenso a Schittulli ma Forza Italia ha ribadito di pensarla diversamente. Magari Schittulli ce la farà lo stesso ma dovranno deciderlo i… Leggi tutto »
Il governo si è scordato (di nuovo) degli alluvionati del Gargano Vendola: "sconcerto e incredulità"
“Leggo con sconcerto e incredulità il decreto del ministro dell’Economia Padoan che, per la seconda volta, esclude il territorio del Gargano dai benefici della defiscalizzazione a favore dei contribuenti colpiti dagli eventi meteorologici. Se non intervenisse una immediata correzione vorrebbe dire che per il governo Renzi il Sud non appartiene all’Italia”. Così Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia. Meravigliose, nell’immediato post-alluvione che fece danni enormi e provocò la morte di due persone, le parole di Matteo Renzi, presidente del Consiglio,… Leggi tutto »
San Vito dei Normanni: sequestrato parco eolico da 25 ettari Avviati i lavori per installare 6 aerogeneratori, la Guardia di finanza blocca tutto
Di seguito un comunicato della Guardia di finanza:
Militari della Compagnia Guardia di Finanza di Ostuni, hanno eseguito, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Brindisi, un provvedimento di sequestro preventivo di un parco eolico, in fase di realizzazione, per violazione alle norme che tutelano il paesaggio e la sicurezza. Le indagini condotte dai militari della Guardia di Finanza, hanno consentito di individuare un terreno, di circa 25 ettari, sito in agro di San Vito dei Normanni (BR) sul quale sono stati… Leggi tutto »
Falgor V.D.M. ha vinto la 59/ma edizione fra i puledri di cavallo murgese di 30 mesi Mercato concorso razze equine a Martina Franca
Di seguito la comunicazione dell’Anamf, associazione nazionale allevatori cavallo delle Murge e asino di Martina Franca:
Una dura selezione per l’evento clou dell’anno arrivato alla 59°edizione, con affluenza di tanta gente, proveniente da tutte le parti del mondo, il 1°classificato 30 mesi
FALGOR V.D.M. (foto)
Padre : BAXTER
Madre : URSULA
Proprietario : De Michele Vincenzo – Ostuni { BR }
2° classificato
FULVIO
Padre : Zodiaco dei Monti
Madre : Albarosa
Proprietario : Speciale Antonio – Ostuni { BR… Leggi tutto »
Laddomada: “forti perplessità” per l’allargamento della statale 172 Valle d'Itria, il consigliere regionale interviene sulle norme del piano territoriale e ribadisce anche il no alle piscine
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regione Puglia:
In V Commissione si sono conclusi i lavori relativi al PPTR in particolare alle norme tecniche di attuazione e relativi emendamenti nonché alcuni punti definiti linee guida. Su questo punto – rubricato “tutela, restauro e interventi su strutture in pietra a secco della Puglia -, la Commissione ha dibattuto circa gli elementi estranei alla tradizione rurale e relativi annessi e servizi, in particolar modo le cosi dette “piscine… Leggi tutto »
Deve scontare undici anni di carcere, arrestato a Brindisi Il 35enne Gennaro Giuffrida
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE CARABINIERI DI LATIANO HANNO TRATTO IN ARRESTO GIUFFRIDA GENNARO, NATO A BRINDISI (BR) IL 10.05.1979, CENSURATO, ATTUALMENTE RICOVERATO PRESSO L’OSPEDALE CIVILE “A. PERRINO” DI BRINDISI. L’ARRESTO È STATO ESEGUITO SU PROVVEDIMENTO DELLA PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI ANCONA, POICHÉ IL GIUFFRIDA DEVE ESPIARE LA PENA DI ANNI 11 MESI 1 E GIORNI 6 DI RECLUSIONE, POICHÉ RICONOSCIUTO COLPEVOLE DEI REATI CONCORSO DI PERSONA NEL |