rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Quattro carabinieri di Triggiano impegnati per il 4 novembre non vanno in udienza: multati Dovranno pagare 200 euro ciascuno i militari citati come testimoni dalla difesa di un imputato per violenza sessuale e sfruttamento della prostituzione

sentenza
Il tribunale di Bari ha multato con un’ammenda di duecento euro ciascuno i quattro carabinieri di Triggiano che non si sono presentati in udienza. Erano stati chiamati a testimoniare dalla difesa di un imputato per violenza sessuale e sfruttamento della prostituzione. Assenti perché in servizio, peraltro: per le manifestazioni del 4 novembre.… Leggi tutto »



Michele Emiliano sull’attentato al sindaco di Brindisi: stop a fermenti negativi Il segretario del Pd pugliese intervenuto a un convegno dei Moderati e popolari. Solidarietà a Mimmo Consales da molti amminsitratori, politici e tanti cittadini

emiliano a martina 1
In serata, anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, ha espresso la sua solidarietà al sindaco di Brindisi, Mimmo Consales. “Vicino a te, sindaco. un abbraccio” il tweet di Delrio. “Evidentemente c’è un fermento negativo nella città di Brindisi che dobbiamo impegnarci tutti a spegnere sul nascere. L’omicidio di qualche giorno fa, tensioni relative alla Multiservizi e le aggressioni verbali al primo cittadino, ora l’incendio. La Puglia detiene il triste primato nazionale nel 2013 per gli atti di… Leggi tutto »



Bari: l’ex rettore dell’università rischia il processo. Accusa, favorita la figlia dell’ex direttore a scapito di un’altra candidata Chiuse le indagini nei confronti di Corrado Petrocelli e Giorgio De Santis, con Gaetano Prudente e Vito Sasanelli

corrado petrocelli
Chiuse le indagini. Ora, archiviazione o rinvio a giudizio. Rischiano il processo in quattro: Corrado Petrocelli (foto: fonte coratolive.it), ex rettore dell’università di Bari; Giorgio De Santis, ex direttore amministrativo dell’ateneo; Gaetano Prudente, direttore generale ed ex capo dell’avvocatura dell’università; Vito Sasanelli, dirigente dell’ateneo barese. Accuse, a vario titolo: falso, abuso d’ufficio e usurpazione di funzione pubblica. Secondo tale accusa, venne favorita per l’accesso a una scuola di specializzazione la figlia di De Santis, a scapito di un’altra candidata. La… Leggi tutto »




Taranto: sindacati, il governo ha tagliato i fondi per la cassa integrazione dei lavoratori Marcegaglia Sono circa 150 quelli che attendono la proroga di un anno per la cessata attività. Dopodomani assemblea nello stabilimento tarantino. Il ministero: non ci sono soldi

disoccupati 1
Il governo ha tagliato il finanziamento per la cassa integrazione straordinaria in favore dei lavoratori (circa 150) della Marcegaglia Buildtech di Taranto, che attendevano la proroga di un anno dello stesso ammortizzatore sociale per cessata attività: lo denunciano in una nota i sindacati provinciali dei metalmeccanici Fiom, Fim e Uilm, che hanno indetto per dopodomani un’assemblea nello stabilimento tarantino. Ieri il ministero del Lavoro ha informato i sindacati dell’assenza di fondi. (ANSA)… Leggi tutto »

taras

Brindisi: al sindaco la solidarietà del collega di Martina Franca Franco Ancona a Mimmo Consales: episodi di questo genere ci preoccupano, tenere l'attenzione alta contro atti insani e crimonosi

franco ancona ufficio sindaco
Di seguito il testo della lettera inviata dal sindaco di Martina Franca (foto home page) al sindaco di Brindisi: Al Sindaco di Brindisi Mimmo Consales   Caro collega,   l’Amministrazione e il Consiglio comunale di Martina Franca esprimono solidarietà per il vile gesto intimidatorio che ha colpito la tua persona e la città di Brindisi.   Episodi di questo genere nei confronti del più alto rappresentante della città ci preoccupano e ci inducono a mantenere alta l’attenzione verso il nostro… Leggi tutto »




Brindisi: dopo la macchina del sindaco incendiata, gli escrementi e le scritte offensive al Comune Mimmo Consales: sono stato anche minacciato di morte

mimmo consales
Giusto per chiarire che contesto sia, il sindaco di Brindisi ha detto di non poter ritenere l’incendio della macchina l’unica intimidazione. Sono stato minacciato anche di morte, afferma Mimmo Consales, poche ore dopo l’attentato che gli ha distrutto l’auto, sotto casa, verso la mezzanotte scorsa. E non è finita. Dipendenti comunali hanno trovato in municipio escrementi e scritte offensive, proprio nella zona più prettamente di competenza del sindaco.… Leggi tutto »




Maltempo: Puglia meridionale, allerta fino a domani pomeriggio per temporali diffusi Sul Salento e parte del tarantino

meteo cartina 4 8 novembre
“Precipitazioni da sparse a diffuse a carattere di rovescio o temporale su Puglia meridionale”. Neanche quindici parole per dire che ci sarà tanta, ma tanta, acqua su Salento e parte del tarantino, secondo l’allerta della protezione civile per la Puglia, validità dalle 16 odierne per 24 ore. Rischio idrogeologico, criticità ordinaria con livello di preallerta, per le zone Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne, dunque la zona sud ovest della provincia ionica). Stando alla cartina di… Leggi tutto »

Vendola: speravo che le primarie non fossero così moleste Il presidente della Regione Puglia auspica che la campagna elettorale "non si mangi il senso di responsabilità che bisogna avere"

nichi vendola
Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, ha parlato delle primarie del centrosinistra per la scelta del candidato alla sua successione. Il quadro che emerge, per certi tratti, è desolante secondo Vendola che all’Ansa rilascia questa dichiarazione: “speravo che le primarie non interferissero in maniera così molesta nell’attività di governo”. Ancora: “Credo che i cittadini abbiano il voltastomaco per la politica quando è rissa, gossip, diffamazione, polemiche di pessimo livello”. Adesso c’è da auspicare, dice il presidente, che la campagna elettorale… Leggi tutto »

Il capitano del Bari in ritiro non va all’udienza del processo per il calcioscommesse, il giudice si arrabbia Mascolo: il ritiro non è un carcere

francesco caputo
Voleva rendere dichiarazioni spontanee, nel processo di Bari per il calcioscommesse. Solo che all’udienza di oggi non si è presentato. Il capitano del Bari, Francesco Caputo, ha fatto arrabbiare il giudice Domenico Mascolo: il ritiro non è misura cautelare, ha detto il magistrato al quale il ritiro punitivo della squadra biancorossa non fa né caldo né freddo. Caputo doveva andare in udienza e non ci è andato. Il giudice, che non ha accolto la giustificazione del capitano, ha detto altro:… Leggi tutto »

Guida Michelin: stelle ad Alberobello, Andria, Carovigno, Ceglie Messapica, Conversano e Monopoli Sono sei i locali, una stella ciascuno

guida michelin
PUGLIA (6 )
Località Prov. Stelle Locale
Alberobello BA Il Poeta Contadino
Conversano BA Pashà
Monopoli BA Angelo Sabatelli
Andria BA Umami
Carovigno BR Già Sotto l’Arco
Ceglie Messapica BR Al Fornello-da Ricci
Questi i locali “stellati” della Puglia, nella Guida Michelin che è stata presentata oggi. Confermati gli otto chef a tre stelle dello scorso anno, c’è qualche promozione soprattutto da Toscana e Campania, con passaggio da una a due stelle. In Puglia, gli stellati sono sei, fra la… Leggi tutto »

La doccia fredda, ora, è per loro. E con i malati di Sla c’è la tarantina vicepresidente nazionale Passata la moda estiva, il governo Renzi taglia fondi per cento milioni di euro: è la legge di stabilità. Presidio degli ammalati davanti al ministero

mariangela lamanna
Mariangela Lamanna (foto: fonte delfinierranti.org) di Taranto, vicepresidente del comitato 16 novembre, disse qualche giorno fa: “Il governo furbescamente rende il Fondo strutturale ma lo taglia. Renzi sia coerente e vada oltre alla doccia gelata”. Cioè: cento milioni di euro, destinati ai malati di sclerosi laterale amiotrofica, non ci sono più, perché la legge di stabilità questo prevede. Il comitato 16 novembre, di sostegno ai malati Sla, protesta davanti al ministero dell’Economia, oggi. Ci sono gli ammalati, quelli col bocchettone… Leggi tutto »

Ilva: operaio in camera iperbarica dopo avere inalato ossido di carbonio Al siderurgico di Taranto, durante controlli agli impianti. Il 31enne, trasferito all'ospedale militare, non ha mai perso coscienza

ilva
Un controllo di routine all’altoforno 5, agli impianti di raffreddamento. Ossido di carbonio inalato. Forte mal di testa. Subito il trasferimento in ospedale, al nosocomio militare di Taranto. Il 31enne operaio dell’Ilva non ha mai perso conoscenza, è stato portato in camera iperbarica.… Leggi tutto »

Martina Franca: due imputati del processo-Brigida, abbiamo picchiato e rapinato l’anziano in via Massafra Dichiarazioni spontanee oggi in udienza del processo a Taranto, da parte di D'Aversa e Montanaro. Per Mattia Cardone, il 18 novembre, possibile scarcerazione

tribunale taranto
Nico D’Aversa e Giuseppe Montanaro hanno ammesso di avere rapinato e picchiato l’anziano nella casa di via Massafra. Era la primavera dello scorso anno. Le violenze, secondo i due, furono la reazione per uno spavento legato alla presenza di un’arma (a salve) con cui l’anziano si rivolse agli intrusi e al fatto che il cane abbaiava nei loro confronti. D’Aversa e Montanaro hanno reso queste dichiarazioni spontanee nell’udienza in tribunale a Taranto, oggi. Il processo è quello, con vari episodi… Leggi tutto »

Polignano a Mare: pochi morti, il costruttore del cimitero chiede il risarcimento al Comune Il project financing è andato male, la Fimco vuole più di tre milioni di euro a causa dei mancati introiti

cimitero
La Fimco, azienda che costruì con il criterio del project financing il cimitero di Polignano a Mare, non si trova con i conti. E chiede tre milioni di euro, e spiccioli, al Comune. Perché si muore poco. I programmi di quella finanza di progetto erano altri, dovevano esserci più decessi. Il meccanismo del project financing è questo: l’amministrazione comunale affida la realizzazione del servizio pubblico all’impresa che poi si vende i loculi, gli spazi, insomma capitalizza dopo avere investito. Ma… Leggi tutto »

Trenta discariche incontrollate scoperte nel brindisino Dai carabinieri

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I REPARTI DIPENDENTI DAL COMANDO PROVINCIALE DI BRINDISI, NELL’AMBITO DI PREDISPOSTI SERVIZI FINALIZZATI AL CONTRASTO DEL FENOMENO DELL’ABBANDONO INCONTROLLATO DEI RIFIUTI, NEL MESE DI OTTOBRE C.A. HANNO EFFETTUATO NUMEROSI CONTROLLI AL TERMINE DEI QUALI SONO STATI INDIVIDUATI E SEGNALATI ALLE AUTORITÀ AMMINISTRATIVE 30 SITI IN CUI SONO ABITUALMENTE ABBANDONATI RIFIUTI, PER I QUALI SONO IN VIA DI EMISSIONE I PROVVEDIMENTI DI BONIFICA.… Leggi tutto »

Comuni di Puglia: ecco la scure sui trasferimenti statali. Come in tutta Italia Lecce, quarta in Italia per riduzione. A Bari dieci milioni di euro in meno, a Taranto quasi sei e mezzo

eur1
Quindici milioni Lecce, che nella classifica nazionale si piazza al quarto posto delle riduzioni. Dieci Bari; sei milioni e mezzo scarsi Taranto; due milioni abbondanti Andria; un milione scarso Brindisi; trecentocinquantamila euro Trani; Barletta tagli aggiuntivi per oltre due milioni di euro ma saldo finale superiore al milione di euro. Anche Foggia va in negativo. L’indagine del Sole 24 ore sui tagli ai Comuni in rapporto alla legge di stabilità che, sulle ipotesi del governo, dovrà essere votata entro fine… Leggi tutto »

Bari: il presidente del Senato sul caso-Cucchi, “chi sa parli” Pietro Grasso, nel capoluogo pugliese per la giornata dell'unità nazionale: "lo Stato non può sopportare una violenza impunita di questo tipo"

pietro grasso
Solidarietà ai familiari e un’esortazione, a chi sa, perché si prenda le sue responsabilità. “Chi sa parli” dice Pietro Grasso, presidente del Senato, la seconda carica dello Stato. A Bari per la cerimonia commemorativa dell’unità nazionale e festa delle forze armate, Grasso ha espresso parole nette a proposito del caso di Stefano Cucchi, morto cinque anni fa in carcere, una morte per la quale, quattro giorni fa, tutti gli imputati sono stati assolti in appello. Della serie, al momento non… Leggi tutto »

Da Taranto l’eurodeputata M5S su Renzi: “dobbiamo fermarlo” Rosa D'Amato: "decreto (s)blocca Italia"

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Più inceneritori e trivellazioni selvagge autorizzate direttamente da Roma, scavalcando le Regioni e le comunità locali. Altro che ‘sblocca Italia’: con questo decreto si affossa il Paese”. Lo afferma l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, che annuncia: “Contro questo decreto il 9 novembre avrà luogo una grande mobilitazione che coinvolgerà dieci regioni, tra cui la Puglia. L’obiettivo è fermare il governo Renzi dai mille scempi che intende… Leggi tutto »

Taranto: abbigliamento e scarpe, scoperto deposito di merci contraffatte Dalla Guardia di finanza. In pieno centro

scarpe contraffatte taranto
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito di un piano di controlli nel settore della commercializzazione di merce recante marchi contraffatti, hanno sorpreso all’interno di uno stabile del centro di Taranto tre cittadini extracomunitari che detenevano centinaia di capi ed accessori di abbigliamento contraffatti delle note marche “Liu Jo – Prada – D&G – Adidas – Louis Vuitton – Gucci – Guess – Blauer – Moncler – Woolrich”, stipati… Leggi tutto »

Il diplomatico tarantino Daniele Bosio, altro caso-marò Trattenuto nelle Filippine con l'accusa di pedofilia ma il processo non si fa mai e si preannuncia interminabile. Il ministro degli Esteri italiano non ha neppure risposto a un'interrogazione

daniele bosio
Speriamo in Paolo Gentiloni, sembra dire Lucio Marani (Gal) in un’intervista a “L’Espresso”. Speriamo in Gentiloni perché la Mogherini, nel caso di Daniele Bosio, non ha manco risposto all’interrogazione di Marani. Il quale chiedeva, e ora continua a chiedere, all’attuale ministro degli Esteri dopo averci provato invano con quella di prima, che ne sarà di Daniele Bosio. Il diplomatico, 47enne di Taranto, ex ambasciatore in Turkmenistan, venne arrestato molti mesi fa nelle Filippine, accusato di pedofilia, trovato in camera d’albergo… Leggi tutto »