Maltempo: allerta per dieci regioni fra cui la Puglia Da domani mattina. Codice rosso per otto regioni (la Puglia non c'è). Dipartimento della protezione civile
Il maltempo ha provocato danni considerevoli oggi: in Calabria, nel reggino, crollato un ponte, 400 persone bloccate. A Carrara, distrutto un ponte costruito sette anni fa, esondazione del torrente e 450 persone bloccate. A Roma e nella provincia, scuole chiuse domani perché è attesa la grande ondata di maltempo, tanto che il prefetto Pecoraro consiglia di non uscire da casa se non per lavoro o per necessità. E consiglia anche di non andare nei garage. Volo partito da Ancona, un… Leggi tutto »
Brindisi: omicidio di Cosimo Tedesco, scarcerato Alessandro Coffa Secondo il gip non ci sono gravi indizi di colpevolezza. Tedesco è stato ucciso, e il figlio Luca gravemente ferito, dopo una lite originata dalla carezza che una bimba ha fatto, con la mano sporca di crema, a un neonato
Scarcerato Alessandro Coffa (foto interna). Nei confronti del 31enne non ci sono gravi indizi di colpevolezza, dopo l’interrogatorio, secondo il giudice per le indagini preliminari Maurizio Saso.
Coffa, insieme ai due irreperibili Andrea Romano, 28 anni, e Alessandro Polito, 31, è indagato per concorso in omicidio e tentato omicidio. Ucciso Cosimo Tedesco (foto home page), 52 anni; gravemente ferito Luca Tedesco, figlio di Cosimo, nella sparatoria all’ora di pranzo dell’1 novembre, in piazza Raffaello a Brindisi, quartiere Sant’Elia. La ricostruzione… Leggi tutto »
Rimini: lei e lui accoltellati, arrestato l’ex di lei, un pugliese Mario Caggiano, 55enne del foggiano, accusato di duplice tentato omicidio. Rintracciato a Lugo di Romagna
Una donna di 54 anni e il suo compagno 48enne sono stati accoltellati stamani a Rimini. Feriti ma non in pericolo di vita, secondo i medici del nosocomio romagnolo. I carabinieri hanno rintracciato, nelle ultime ore, a Lugo di Romagna colui che ritengono il responsabile del tentato duplice omicidio: Mario Caggiano, 55 anni, originario del foggiano.… Leggi tutto »
Taranto: il porto non si allunga, delibera del consiglio comunale Quindici voti a favore e tre contrari per la delibera che esclude la possibilità di realizzare i silos di Tempa Rossa
Una battaglia vinta, la guerra non è finita. Si può sintetizzare così, dal punto di vista di chi non vuole Tempa Rossa a Taranto, la delibera del consiglio comunale. Un parere espresso da quindici voti favorevoli e tre contrari: no ai lavori di allungamento del porto e no, dunque, alla possibilità di trovare lo spazio per i silos di Tempa Rossa e gli “accessori”, due impiantoni da 180mila metri cubi, secondo il progetto dell’Eni. Si convoglierebbe, per stoccarlo a Taranto,… Leggi tutto »
Taranto: ignoti danneggiano l’auto della sindacalista Paola Palumbo, segretaria Slc Cgil. Nel territorio è molto complicata la situazione nel settore dei call center
Di seguito un comunicato diffuso da Nicola Di Ceglie, indacato Slc Cgil:
La segretaria SLC CGIL di Taranto Paola Palumbo ha subìto un atto di intimidazione insopportabile da parte di delinquenti ancora sconosciuti che hanno rovinato la sua automobile privata con atti vandalici.
I vigliacchi aggressori non hanno colpito a caso. La nostra sindacalista ‘dà fastidio’ a qualcuno che non sopporta la sua tenace attività sindacale e invece di affrontarla con le armi della ragione ha voluto colpirla indirettamente, distruggendo… Leggi tutto »
Un ritardo da Provoloscar Fabio e Mingo di Striscia la notizia lo danno a Donato Pentassuglia, assessore regionale pugliese, per la radioterapia al policlinico di Bari
Dal provolone ci si è evolti nel Provoloscar. Una cosa da cerimonia, insomma. Con tanto di statuetta sul formaggio. Una cerimonia. Tanto che Mingo, di Striscia la notizia, si è presentato col papillon, a Donato Pentassuglia, assessore alla Sanità della Regione Puglia. Gli ha consegnato il provolone da oscar e lo ha fatto, con Fabio, per la vicenda del servizio di radioterapia del policlinico di Bari. Sette anni di lavori, venti milioni di euro spesi, non si parte con il… Leggi tutto »
Maltempo: allerta meteo per la Puglia meridionale, temporali possibili fino a notte Protezione civile
Il dipartimento della protezione civile ha diramato, per la Puglia, l’allerta meteo che prolunga fino a notte l’allerta già in corso fino al pomeriggio odierno. Dunque, si prevdono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli”.
Di seguito la comunicazione diffusa dal dipartimento della protezione civile:
La vasta struttura depressionaria di origine atlantica in progressione verso le regioni centro meridionali determinerà nelle prossime ore condizioni di tempo instabile.… Leggi tutto »

Donato Carrisi, ritorno in Puglia con “Il cacciatore del buio” Stasera a Brindisi, domani a Martina Franca
Con il suo nuovo libro, Donato Carrisi torna nella sua Puglia. Lo scrittore presenta “Il cacciatore del buio”, stasera alla Feltrinelli di Brindisi (ore 19,30) e domani a Martina Franca.
Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Giovedì 6 novembre, alle ore 20.00 al Teatro Verdi (sito in Piazza XX settembre) di Martina Franca si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2014 – 2015. Filo conduttore dell’iniziativa saranno le “Emozioni in teatro”.
Nel… Leggi tutto »
Taranto: manifestazione Fiom venerdì, presidio davanti alla prefettura Solidarietà ai lavoratori Ast di Terni e vertenze del territorio: Ilva e Marcegaglia fra le altre
“Diritto a manifestare senza essere aggrediti, in solidarietà ai lavoratori dell’Ast di Terni e a sostegno della loro vertenza, per salvare l’Ilva, la siderurgia e il lavoro manifatturiero in Italia, per riaccendere i riflettori su vertenze tarantine come quella dei lavoratori di Marcegaglia nuovamente precipitata nell’emergenza”- Con queste affermazioni, organizzato dalla Fiom, venerdì si terrà il presidio dei lavoratori, davanti alla prefettura di Taranto. Dalle 9,30 di dopomani, dunque, la manifestazione. Interverranno il segretario provinciale della Cgil, Giuseppe Massafra, e… Leggi tutto »
Porto Cesareo: pastore albanese ucciso, arrestato l’amico e datore di lavoro italiano Il 31enne Giuseppe Roi trovò il corpo di Hyraj Qamil nelle campagne di Torre Lapillo. Accusa: omicidio volontario, dolo eventuale. Forse fu un tragico errore per un gioco assurdo
É stato arrestato dai carabinieri il presunto autore dell’omicidio di Hyraj Qamil, il giovane pastore albanese il cui corpo fu trovato lo scorso 6 aprile nelle campagne di Torre Lapillo, a Porto Cesareo. E’ Giuseppe Roi, di 31 anni, datore di lavoro e amico della vittima. Fu lui stesso a dare l’allarme dicendo di avere ritrovato il corpo mentre stava portando da mangiare al pastore. L’uomo è accusato di omicidio volontario nella forma del dolo eventuale. (ANSA)
Forse si è… Leggi tutto »
Classifica produttività dei parlamentari: “ottimo piazzamento di Chiarelli” Il vicecoordinatore di Forza Italia per la provincia di Taranto: "non tutta l'erba è un fascio"
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, vicecoordinatore di Forza Italia per la provincia di Taranto:
La recente pubblicazione della classifica sulla produttività dei parlamentari italiani, prodotta da OpenPolis, organismo autorevole ed indipendente, fa piena luce, numeri e soprattutto fatti alla mano, su quale sia il reale impegno dei nostri rappresentanti. Una classifica che parla in generale di una particolare efficienza dei parlamentari pugliesi. Per Taranto si evidenzia una situazione differenziata: nei primi 80 posti (su 630 complessivi) si… Leggi tutto »
Puglia: sanità, noi sì che siamo avanti. Il 2016 è già arrivato. Con le prenotazioni Martina Franca: esame fissato per gennaio di quell'anno, 447 giorni di attesa
Doverosamente, va detto che la prima possibilità di prenotazione sarebbe per fine febbraio 2015. Solo quattro mesi e una settimana. Per un anziano che sfiora gli 80 anni, fare così presto, solo 127 giorni, è perfino un privilegio, no? E gli è stato anche, correttamente, comunicato che la prima data disponibile è quella. Deve però andare a cinquantacinque chilometri da casa. Se vuole fare quell’esame “subito”, è così. Altrimenti, se quell’anziano che sfiora gli ottant’anni, vuole farlo nel suo paese,… Leggi tutto »
Fasano: effetto Braccialetti rossi FOTO A pochi metri dal set
Braccialetti rossi, la fiction di Raiuno che si svolge a Fasano, appassiona l’Italia di ogni generazione, a partire da quella dei giovanissimi. Ecco, a pochi metri dal set, alcune testimonianze di questa passione (foto fonte Apulia film commission):
… Leggi tutto »
Taranto: protestano gli studenti dell’alberghiero di Pulsano "Siamo sempre di più ma le strutture sono sempre le stesse. Manca del tutto il laboratorio per il ricevimento". Chiedono di incontrare il prefetto
Corteo di studenti stamani a Taranto. Sono dell’alberghiero di Pulsano da tempo in agitazione a causa della inadeguatezza delle strutture.”ogni anno aumentano gli iscritti – dice Valeria Santoro (a sinistra, nella foto accanto, cliccare per ingrandire) a nome dei ragazzi- ma le strutture restano le stesse. Manca del tutto il laboratorio per il ricevimento”. Il corteo raggiunge la prefettura dove i ragazzi sperano di poter incontrare il prefetto.
… Leggi tutto »
Latiano: furto di energia elettrica, un arresto Torre Santa Susanna: arrestato, deve scontare una condanna a quasi quattro anni e mezzo. San Donaci: resistenza a pubblico ufficiale, arrestato 31enne
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
A LATIANO, I CARABINIERI DELLA LOCALE STAZIONE HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO CONTE BRUNO, CLASSE 1960 DEL POSTO, PER FURTO AGGRAVATO.
L’UOMO SI E’ RESO RESPONSABILE DEL FURTO DI ENERGIA ELETTRICA OTTENUTO MEDIANTE L’ABUSIVO ALLACCIO DIRETTO DELL’IMPIANTO INSTALLATO PRESSO LA PROPRIA ABITAZIONE ALLA RETE ELETTRICA DI PUBBLICA DISTRIBUZIONE, SOTTRAENDO ENERGIA PER UN VALORE TOTALE DI CIRCA 2.500,00 MILA EURO.
DOPO LE FORMALITÀ DI RITO, L’ARRESTATO SU DISPOSIZIONE DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA E’… Leggi tutto »
“Pressioni per azioni illegittime”. Soget denunciata L'azienda della riscossione, chiamata in causa per la pratica di riscossioni e pignoramenti ai contribuenti, ha interessi anche in Puglia. Citato il caso di Taranto
Nei giorni scorsi la testata online L’impronta ha pubblicato la denuncia di un dipendente Soget, dell’Abruzzo. Parla di violazioni, di pretese da parte dell’azienda affinché si procedesse a riscossioni illegittime, e il campionario è ampio stando alla denuncia dell’avvocato (comunicato pure pubblicato da L’Impronta e che riportiamo, in coda, in formato pdf) del dipendente. Viene citato, in chiusura di quella denuncia, anche il contenzioso perso da Soget in riferimento al rapporto con il Comune di Taranto, Naturalmente la Soget ha… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: truffa, usura. Sequestro da 2 milioni A condannato per riciclaggio e ricettazione e con carichi pendenti per attività finanziaria abusiva, bancarotta e insolvenza fraudolenta
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Brindisi, nella costante azione investigativa rivolta a individuare ed aggredire i patrimoni illecitamente accumulati ha svolto accertamenti economico-patrimoniali nei confronti dell’intero nucleo familiare di un soggetto con condanne per associazione per delinquere, riciclaggio e ricettazione. Al termine è stata avanzata all’A.G. una proposta per il sequestro di beni ai sensi della vigente normativa antimafia. Il provvedimento ha riguardato i seguenti immobili… Leggi tutto »