rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Protezione civile: Puglia, situazione meteo in miglioramento. Strutture operative attive ancora in sei Comuni Alberobello, Altamura, Martina Franca, Monte Sant'Angelo, Minervino Murge e Spinazzola

maltempo
Di seguito la comunicazione del dipartimento della protezione civile: La Sala Operativa del Servizio Protezione Civile della Regione Puglia comunica che la criticità legata all’emergenza neve del 30-31 Dicembre 2014 è in graduale miglioramento su gran parte della Regione. I Comuni nei quali sono ancora attive le strutture operative di Protezione Civile sono: Spinazzola (BT), Minervino Murge (BT), Alberobello (BA), Altamura (BA), Martina Franca (TA), Monte Sant’Angelo (FG). La rete autostradale e statale è percorribile, permangono difficoltà di transito sulla… Leggi tutto »



Novoli: scontro in tangenziale, muore il 53enne Salvatore Quarta Era a bordo di una Chrysler scontratasi con un furgone

incidente stradale
Incidente mortale a Novoli. La vittima è un uomo di 53 anni, Salvatore Quarta. Era a bordo di una Chrysler che si è scontrata con un Fiat Fiorino. L’impatto, in tangenziale in una zona caratterizzata dalla presenza di vari incroci pericolosi, è stato letale. Il conducente del furgone, ricoverato in ospedale, non è in gravi condizioni. Per estrarre il corpo di Salvatore Quarta dall’abitacolo è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco.… Leggi tutto »



Trovato sul fondale di Santa Caterina il cadavere del 51enne scomparso a Natale Antonio Fusco, originario di Gallipoli, da decenni viveva in Svizzera. Tornato per le feste natalizie, non dava notizie di sé. Oggi la scoperta

mare 1
Viveva in Svizzera da decenni. Per le feste natalizie era tornato nel Salento e da alcuni giorni era in una residenza estiva della famiglia, con la mamma ottantenne. Il 25 dicembre, di Antonio Fusco si sono però perse le tracce. Inizialmente la mamma non ha denunciato la scomparsa ritenendo più o meno normale che l’uomo fosse altrove, in procinto di tornare. Con il passare dei giorni, però, del cinquantunenne originario di Gallipoli continuavano a non esserci notizie e così, la… Leggi tutto »




Amputata una mano al 13enne di Cagnano Varano ferito dallo scoppio di un petardo. Lo aveva raccolto in strada Il botto è scoppiato mentre il ragazzino ci giocava

botti illegali
Ha raccolto un petardo inseploso, in strada. Ha iniziato a giocarci. Poi il botto. Il petardo gli è scoppiato in mano. Un tredicenne di Cagnano Varano è stato ricoverato d’urgenza all’ospedale di San Giovanni Rotondo: i medici non hanno potuto far altro che amputargli la mano ferita. (foto home page: fonte la rete)… Leggi tutto »

taras

Brindisi: Norman Atlantic, va a Costa Morena Il relitto del traghetto ormeggiato di fronte al castello Alfonsino. Inchiesta: quattro nuovi indagati

norman atlantic
La procura di Bari indaga su altre quattro persone. Si tratta di due rappresentanti della compagnia greca Anek Lines e di due membri dell’equipaggio del traghetto Norman Atlantic. Per l’Anek, indagati il titolare e il responsabile della sistemazione dei mezzi; gli altri due sono il primo ufficiale e il responsabile della sicurezza del traghetto. Sono indagati da alcuni giorni l’armatore del traghetto, Carlo Visentini, e il comandante Argilio Giacomazzi. Il relitto del Norman Atlantic viene ricoverato a Costa Morena, Brindisi.… Leggi tutto »




Martina Franca, neve e disagi: c’è un ospite in casa, l’albero. Rompe i vetri al secondo e al terzo piano Un avvocato: è piena emergenza, ci sono tanti clienti dispetati e vogliono denunciare tutti dal sindaco all'Enel

albero via petrarca
Intere zone dell’agro di Martina Franca “senza fornitura di energia elettrica da tre giorni. Via vecchia Ceglie, via Paretone, via Ostuni, strada Monache: centinaia di persone al freddo. L’Enel ha solo una squadra di intervento”. Centro urbano: “via Petrarca da due giorni con un albero caduto fra il secondo e il terzo piano dell’edificio prospiciente. I vigili del fuoco non fanno segare l’albero che intanto ha rotto tapparelle e vetri delle finestre perché ci vuole l’autorizzazione. Di chi non si… Leggi tutto »




Norman Atlantic, l’arrivo a Brindisi Dubbi sull'ingresso in porto. Oggi pomeriggio prima ispezione, alla ricerca della scatola nera

norman atlantic
Per ora è di fronte a Brindisi, praticamente. Si ragiona sull’opportunità di farlo entrare in porto, a causa delle condizioni meteomarine. Velocità tre nodi. Era necessario andare piano, sia per le pessime condizioni del mare sia perché lo scafo è inclinato di dieci gradi e ha imbarcato molta acqua. Comunque sia, il traghetto incendiato, il Norman Atlantic, è arrivato a Brindisi, trainato dal rimorchiatore Marietta Barretta. Partito da Valona ieri pomeriggio, porta in Puglia, per l’inchiesta, probabilmente molte verità. La… Leggi tutto »

Opere d’arte rubate in una chiesa, 39enne di Martina Franca ai domiciliari

carabinieri opere darte
Di seguito un comunicato dei carabinieri: Una prolungata attività investigativa ha permesso ai Carabinieri della Stazione di Noci, di rinvenire tre tele rubate circa tre mesi fa da una chiesetta rupestre. Le opere già catalogate e tutelate dal Ministero dei Beni Culturali con numerosi oggetti sacri erano state portate via da ignoti nello scorso mese di settembre, dalla chiesetta “San Giuseppe”, collocata nel complesso rustico “Giordano Don Marcellino”. I carabinieri hanno trovato le opere d’arte in una abitazione rurale in… Leggi tutto »

L’ingegnere della Fiat, licenziato: “prima vittima del Jobs Act, lo difenderemo in ogni sede” Da Lecce la presa di posizione dello Sportello dei diritti

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce: Sembra quasi il paradigma di ciò che accadrà nei prossimi mesi a migliaia e migliaia di lavoratori ora che nelle mani delle imprenditori può essere agitato il grimaldello delle cosiddette “riforme” del mercato del lavoro e non poteva non accadere nel gruppo FIAT, o meglio, come si chiama ora FCA Group, il cui amministratore delegato era stato colui che più di… Leggi tutto »

Scorta per Teresa Bellanova, sottosegretario al Lavoro La donna, di Ceglie Messapica, è stata minacciata. Il presidente del Consiglio ha disposto l'assegnazione di due uomini

teresa bellanova
Forse il Jobs Act, forse qualche vertenza di quelle complicate. Comunque, da un certo periodo Teresa Bellanova, originaria di Ceglie Messapica, sottosegretario al Lavoro, è destinataria di minacce. Il presidente del Consiglio le ha così assegnato due uomini di scorta. Il sottosegretario dice “non sarà una minaccia a fermarmi” e richiama tutti a stemperare i toni. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Carovigno: incendio doloso in municipio Forse innescato in un ufficio

Carovigno Municipio
A prescindere dai danni materiali, ancora da dettagliare ma probabilmente circoscritti, c’è l’altro danno. Il palazzo istituzionale violato, la sera di capodanno. Questa una ricostruzione possibile: qualcuno è entrato in un ufficio del municipio di Carovigno e ha messo fuoco. Sostanzialmente indisturbato. A danno del palazzo di città non è il primo atto del genere: almeno un paio di precedenti nei mesi scorsi. Fra essi, l’incendio di un portone.… Leggi tutto »

Quello che i pugliesi non sanno sulla spesa pubblica, in un libro Del giornalista Nino Sangerardi

LIBROQuello che i PUGLIESIcopertina 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa dell’editore: Il libro del giornalista Nino Sangerardi–QUELLO CHE I PUGLIESI NON SANNO–è uno spaccato di Leggi,delibere, appalti,parcelle,incarichi,benefit,manifestazioni,emolumenti in capo a Giunta e Consiglio regionale,Provincia e Comune di Bari, società e agenzie riconducibili alla Regione Puglia. Senza l’informazione sui meccanismi legislativi e burocratici non è facile comprendere la micro e mega fisica del potere di governo o gestione dell’Ente pubblico. Sangerardi, in 250 pagine, svolge racconti brevi e documentati in merito all’attività politica e… Leggi tutto »

Lecce: estimi catastali, anche per il ricorso collettivo le sentenze di condanna per l’Agenzia del territorio Comunicato dello Sportello dei diritti

lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti: Com’è noto lo “Sportello dei Diritti” è stata l’unica associazione a proporre i ricorsi collettivi avverso gli atti di accertamento dell’Agenzia del Territorio sulla famigerata questione del riclassamento degli estimi catastali nel Comune di Lecce.E dopo che la Commissione Tributaria Provinciale di Lecce ha accolto i primi ricorsi collettivi tributari a livello nazionale che hanno riguardato la vicenda, lo scorso 22 dicembre è arrivato un… Leggi tutto »

Minervino Murge: madre e figlio trovati morti in casa. Mistero

carabinieri polizia notte
Corso Matteotti, non lontano dal centro di Minervino Murge. In casa, le due persone che la abitavano: Angela Sciascia, 82 anni, e Giuseppe Tricarico, 55. La madre trovata morta, sul pavimento in cucina. L’uomo trovato morto sul pavimento nella sua stanza. Un parente lontano ha telefonato per fare gli auguri. Lo ha fatto ripetutamente. Si è preoccupato, mancando risposte. Ha così allertato i carabinieri. Ed è stata fatta la macabra scoperta. Disposta l’autopsia perché la situazione apparente, nell’abitazione, lascia aperte… Leggi tutto »

Martina Franca: neve e disagi, il sindaco e quel fondamentale tempo perso Il documento che testimonia il ritardo negli interventi. La città al centro delle cronache per il fallimento dell'azione

neve monnezza martina
Questo è l’emblema della gestione per l’emergenza-neve a Martina Franca. Vogliamo chiamarla fallimentare? Di seguito è riportata la comunicazione che si trova nella home page del sito istituzionale del Comune di Martina Franca. Si tratta di una comunicazione del 31 dicembre. Parla di una ordinanza del sindaco, risalente appunto alla mattina del 31 dicembre. Quando, cioè, c’era già mezzo metro di neve. E quando, da due giorni, il dipartimento della protezione civile aveva emesso l’allerta meteo, con specifica raccomandazione ai… Leggi tutto »

Martina Franca: neve, l’amministrazione comunale fa il punto sugli interventi svolti Evitando ogni riferimento ai ritardi. Che ci sono stati

palazzo ducale
Una cronistoria dell’accaduto, Dall’allerta meteo della protezione civile a oggi. Per dire cosa si è fatto, a Martina Franca, in tema di emergenza-neve, L’amministrazione comunale di Martina Franca, nel suo comunicato, evita peraltro ogni riferimento a quello che è stato un ritardo fatale, proprio dall’allerta meteo al provvedimento preso, la mattina del 31 dicembre, dal sindaco. Quando già c’era mezzo metro di neve. Cioè, a cose già fatte. Nel comunicato non ci sono, inoltre, scuse a chi, come quel padre… Leggi tutto »

Mercantile senza equipaggio diretto verso le coste pugliesi Tweet della Guardia costiera. A bordo circa 450 migranti dalla Sierra Leone

guardia costiera
Un mercantile con circa 450 migranti a bordo, e senza equipaggio, fa rotta verso le coste pugliesi. Si trova nel mar Ionio .Con un tweet, la Guardia costiera informa della destinazione, in grandi linee. I migranti, secondo alcune informazioni, sono, se non tutti quasi, dalla Sierra Leone. Del resto, batte bandiera di quel Paese africano il mercantile. Il comando delle operazioni è stato assunto dalla centrale operativa della Guardia costiera. Il cargo è diretto verso il Capo di Leuca e… Leggi tutto »

Cerignola: ghiaccio, interviene l’esercito Con una macchina i militari hanno operato dalle 6. Intervento chiesto dall'amministrazione comunale, d'intesa con la prefettura, per superare l'emergenza

nevicata
Hanno lavorato per undici ore, quelli del Genio guastatori di Foggia, undicesimo reggimento. Il loro intervento era stato richiesto dall’amministrazione comunale di Cerignola, d’intesa con la prefettura, per superare l’emergenza in città. Così, con una macchina rompighiaccio, dalle 6 hanno operato, i militari, in numerose zone di Cerignola, per rendere più sicura la viabilità e liberare le strade. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »

Norman Atlantic a Brindisi domani alle 8: lo ha detto il titolare del rimorchiatore Trainato dal Marietta Barretta, il traghetto incendiatosi domenica è partito nel pomeriggio da Valona. Procura di Bari: altri indagati

norman atlantic incendiata
Identificati membri dell’equipaggio del traghetto Norman Atlantic. Avrebbero avuto responsabilità, questa l’ipotesi. La procura di Bari ha annunciato altri indagati (non si sa tuttora a che titolo e chi nello specifico) in aggiunta all’armatore e al comandante del traghetto che devono rispondere di omicidio colposo plurimo, lesioni colpose, naufragio colposo. L’armatore titolare del rimorchiatore Marietta Barretta ha detto che domani mattina, alle 8, il Norman Atlantc sarà in porto a Brindisi. Con tutte le sue verità, o almeno molte.… Leggi tutto »

Stefano, il primo pugliese del 2015 Nato a Tricase a mezzanotte e quindici secondi. La famiglia è di Ugento

cicogna e bambino
Stefano Cucci, nato al “Panico” di Tricase, è il primo pugliese del 2015. “Rischia” anche di essere il primo in Italia, se la gioca con il romano Tommaso. Comunque, Stefano, famiglia di Ugento, è nato a mezzanotte e quindici secondi, come sottolinea il papà. La mamma Silvia, avvocato, e il padre Alessandro, imptenditore, hanno accolto il loro bambino che, venuto al mondo con un parto naturale, pesa alla nascita 3,760 chili.… Leggi tutto »