Maltempo: Santa Cesarea Terme, che foto Luigi Marzo immortala la burrasca
Luigi Marzo, ripreso da meteonetwork Puglia, è l’autore di questa meravigliosa fotografia. Burrasca a Santa Cesarea Terme, il maltempo di oggi ha provocato onde altissime. E questa immagine spettacolare. Che un po’fa notizia a sua volta.
… Leggi tutto »
Calcio: Marco Bleve, il pararigori del Martina nella nazionale under 20 di legapro I convocati dal commissario tecnico Valerio Bertotto
Stage l’11 novembre, amichevole il giorno dopo con la prima squadra della Giana Erminio. Si articolerà così il ritiro dell’under 20 di legapro di calcio; si svolgerà nel centro sportivo di Ripalta Cremasca. Fra i convocati, un solo giocatore dalle squadre di Puglia. Si tratta di Marco Bleve (foto: fonte la rete) portiere del Martina: due rigori parati nelle ultimedue partite e talento in continua ascesa.
Di seguito l’elenco dei convocati dal commissario tecnico Valerio Bertotto:
Portieri: Bleve Marco… Leggi tutto »
Maltempo: Porto Cesareo, tromba d’aria Oggi pomeriggio. Taranto: il vento abbatte un albero in viale Magna Grecia, bloccata la circolazione verso il sottopasso
Mentre per la Sicilia si prevede addirittura un ciclone, oggi pomeriggio, su Porto Cesareo, si è abbattuta una tromba d’aria. Danni ingenti, vari interventi dei vigili del fuoco, ancora da definire le conseguenze dell’accaduto. Il Salento e il tarantino sono particolarmente gravati dal maltempo, come previsto. Disagi in provincia di Taranto, per il vento che ha abbattuto alberi e pali, ma soprattutto nel leccese si è scatenato il maltempo: a parte la tromba d’aria, anche una mareggiata a Gallipoli, di… Leggi tutto »
Incidente: muore a 19 anni Fasano: deceduto sul colpo Marcello Anglani, finito contro un albero dopo avere perso il controllo dell'auto sulla provinciale per Cisternino
Incidente mortale sulla strada provinciale Fasano-Cisternino. Vittima il 19enne Marcello Anglani che, perso il controllo della sua Citroen Xsara forse a causa dell’asfalto viscido per il maltempo, è andato a sbattere contro un albero. Auto distrutta, il ragazzo è morto sul colpo.
Marcello Anglani era molto conosciuto in città, come la sua famiglia: lui era il più piccolo di tre figli. Il padre, Orio, è ammiraglio della Marina militare e la mamma è pediatra.… Leggi tutto »
Uggiano Montefusco: accusa. accoltella il nipote. Ai domiciliari un 61enne Pasquale De Santis avrebbe agito al culmine di una lite
Un uomo di 61 anni è stato arrestato dai carabinieri e si trova ai domiciliari, a Uggiano Montefusco, nel tarantino. Secondo la polizia, che lo ha arrestato, Pasquale De Santis ha accoltellato, al culmine di una lite, il nipote, ieri a tarda sera. Il ferito si è presentato al pronto soccorso, con lesioni al torace e a un polso.… Leggi tutto »
Maltempo: Gallipoli
“Le mille facce del Salento: il mare ormai invade le strade”. Tratto da ManTour, con la foto diffusa via twitter.… Leggi tutto »

Corato: nella farina anche un topo morto. Sequestrata azienda
Un’azienda di Corato che commercia in farine e lo fa all’ingrosso e al dettaglio, è stata sequestrata dal personale del Corpo forestale dello Stato, a conclusione di un’ispezione. Nei depositi dell’azienda sono stati rinvenuti, secondo l’accusa, generi alimentari in cattivo stato di conservazione e, fra le cose elencate, pure un ratto morto nella farina.… Leggi tutto »
Brindisi: rapina, si costituisce diciottenne Andria: furti, scoperta una centrale di smontaggio di auto rubate.
Un ragazzo di 18 anni e’ stato fermato a Brindisi dalla Polizia, nell’ambito delle indagini su una rapina in un ngeozio d’abbigliamento, lo scorso 1 novembre.
Il ragazzo, che era stato identificato dagli investigatori grazie ai filmati delle telecamere dell’esercizio commerciale, si e’ costituito ieri sera in Questura, dove ha ammesso le sue reponsabilita’. Recuperata l’intera refurtiva e la pistola, un giocattolo privo del tappo rosso, utilizzata dal giovane.(AGI)
—–
I carabinieri hanno scoperto alla periferia di Andria una vera… Leggi tutto »
Taranto: corte d’appello, il ministro smentisce la chiusura Dopo l'interrogazione e altre iniziative dei deputati Chiarelli e Pelillo
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del parlamentare Gianfranco Chiarelli:
In allegato, in atti ufficiali della Camera, la nuova interrogazione parlamentare degli on.li Gianfranco Chiarelli (FI) e Michele Pelillo (PD), depositata a seguito della proclamazione della astensione degli avvocati penalisti di Taranto, contro la paventata chiusura della Corte d’Appello sede distaccata di Taranto.
L’ufficio legislativo del ministero ha prontamente risposto (vedi allegato) segnalando che non è programmata alcuna chiusura.
I due parlamentari ionici, entrambi avvocati, hanno da subito attivato… Leggi tutto »
Taranto: penalisti, stop dal 10 novembre Per il mantenimento della Corte d'appello. Le garanzie verbali non bastano più
Le garanzie verbali non bastano ai penalsti tarantini. Conferenza stampa per annunciare l’astensione dal prossimo 10 novembre programmata per sollecitare un provvedimento del governo che garantisca il mantenimento della Corte d’Appello a Taranto. Lunedì assemblea alla quale sono stati invitati i parlamentari locali.… Leggi tutto »
Fasano: furto, rapina e resistenza a pubblico ufficiale. Arrestato il 26enne Giancarlo Lacatena Ceglie Messapica: omesso versamento di contributi previdenziali, arrestato il 49enne Tommaso Chirulli
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DELLA COMPAGNIA DI FASANO, A CONCLUSIONE DI UN’ARTICOLATA ATTIVITÀ INVESTIGATIVA, HANNO ESEGUITO UNA ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE EMESSA DAL G.I.P. DEL TRIBUNALE DI BRINDISI NEI CONFRONTI DI LACATENA GIANCARLO, CLASSE 1988 DEL POSTO.
IL GIOVANE È STATO INDIVIDUATO QUALE COMPLICE DI UN FURTO, RAPINA E RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE COMMESSI LA SERA DELL’11 AGOSTO 2014 FRA MARTINA FRANCA (TA) E FASANO. IN QUELL’OCCASIONE, VENNE… Leggi tutto »
Andria: truffa dell’olio, si consegna in carcere Nicola Di Palma L'imprenditore 54enne era ritenuto latitante da qiattro mesi
Nicola Di Palma era considerato latitante dallo scorso luglio, cioè dall’operazione contro un’organizzazione (secondo l’accusa) di truffatori. Veniva commercializzato, ad esempio (sempre secondo l’accusa) olio anche riciclato, spacciato per extravergine d’oliva. Gli ordini di custodia cautelare emessi dal gip di Trani furono 16, gli arresti vennero operati dalla Guardia di finanza. Nicola Di Palma, appunto, non venne arrestato. Latitante. Per lui, anche il mandato europeo di arresto. A distanza di quattro mesi l’imprenditore 54enne di Andria si è presentato spontaneamente… Leggi tutto »
Sud Puglia: preallarme Meteo: codice rosso fino a sera per Salento e parte del tarantino. Forte scirocco e temporali intensi. Scuole chiuse in vari Comuni ELENCO
Giornata di codice rosso per Salento e arco ionico. Soprattutto il vento provoca problemi. Rammentiamo l’allerta della protezione civile, con validità fino alle 20: “precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi previsti localmente elevati”. Rischio idrogeologico: codice rosso per le zone Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), dunque criticità elevata e livello di preallarme; codice arancione per le zone Pugl-C (Puglia centrale adriatica), Pugl-F (Puglia centrale bradanica) e Pugl-G (basso Ofanto), dunque… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: incendiata l’auto di un consigliere comunale Conversano: sassata contro la finestra del sindaco
A Ceglie Messapica(foto home page: il municipio) la Fiat Grande Punto di Domenico Convertino, consigliere comunale, è stata incendiata da ignoti. Le fiamme si sono sviluppate nei pressi dell’abitazione di Convertino, che appunto aveva parcheggiato la macchina quando era tornato a casa. Cinque giorni fa, a Ceglie Messapica, venne incendiata l’auto dell’assessore Riccardo Manfredi.
A Conversano invece, è tutta da capire l’origine del gesto che ha comunque provocato problemi al sindaco. Un sasso lanciato dall’esterno del palazzo municipale ha rotto… Leggi tutto »
Maltempo: Taranto, raccomandazioni del sindaco Ippazio Stefàno: "massime precauzioni per tutelare l'incolumità e mettersi al riparo da situazioni di pericolo"
“Raccomando a tutti le massime precauzioni per tutelare la propria incolumità e per mettersi a riparo da situazioni di pericolo. In caso di forti raffiche di vento fate attenzione a non sostare sotto gli alberi, dai quali potrebbero spezzarsi rami e fronde. Evitate altresì di depositare su balconi o su altre sporgenze oggetti di diversa natura che cadendo, possano procurare danni a cose e soprattutto a persone. Stessa attenzione in caso di piogge intense. In tal caso raccomando di evitare… Leggi tutto »