rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

“La scuola non serve a niente”, oggi a Martina Franca Andrea Bajani presenta il suo libro. Incontro con gli studenti

itis majorana
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: “La scuola non serve a niente”, Bajani discute con i ragazzi del Majorana Mercoledì 12 novembre alle ore 11.00 Andrea Bajani presenterà “La scuola non serve a niente” e discuterà con alunni e docenti dell’IIS “Majorana”, una scuola all’avanguardia sul piano dell’innovazione tecnologica. L’iniziativa, promossa dal presidio del Libro di Martina in collaborazione con l’Assessorato al Diritto allo Studio e alle Attività Culturali, contribuisce a  una riflessione sui problemi  attuali… Leggi tutto »



Vieste: ucciso in una rapina il commerciante Mario Nardella, 40 anni Arrestato l'uomo che secondo la polizia lo ha accoltellato: Silvio Stramacchia, pregiudicato 26enne

polizia via taranto
Mario Nardella, 40 anni, ucciso nella rapina in serata a Vieste. Ad ammazzarlo, con numerose coltellate, secondo la polizia che lo ha arrestato, è stato il pregiudicato Silvio Stramacchia, 26 anni. Stramacchia era stato notato fuggire dalla rivendita all’ingrosso di bevande, la pattuglia della polstrada lo ha inseguito e bloccato. Mario Nardella, figlio del titolare della rivendita, ha tentato di reagire alla rapina a mano armata: per questo è stato colpito numerose volte con il coltello, in maniera letale, al… Leggi tutto »



Ilva: il consigliere regionale ai Comuni, dovete costituirvi parte civile Laddomada ai sindaci di Crispiano e Massafra per il processo "Ambiente svenduto"

francesco laddomada
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regione Puglia: Torna ancora una volta, il Consigliere regionale e Segretario della Commissione V (Ambiente) Francesco Laddomada, a sollecitare i Comuni di Crispiano e Massafra, perché si costituiscano Parte civile nel Processo “Ambiente svenduto” contro Riva + altri. “La Legge – scrive il Consigliere in una nota ai Sindaci dei rispettivi Comuni – prevede la possibilità della partecipazione – come Parti civili – al Processo, anzitutto dei Comuni e dei… Leggi tutto »




—Alluvione in Liguria, trovati i cadaveri dei due anziani coniugi— Carlo Arminise, 73 anni, e Franca Iaccino, 68, uccisi dalla frana che ha travolto la loro casa a Leivi. Inchiesta per omicidio colposo

No Picture
Leggi tutto »

taras

Calcio, Lecce: Moscardelli segna e si fa la barba giallorossa L'attaccante dei salentini in rete ad Aversa con una spettacolare rovesciata

moscardelli barba giallorossa
Il legame fra Davide Moscardelli e il Lecce si fa sempre più intenso. Di giorno in giorno. E anche di giornata in giornata del campionato di legapro girone C. Alla dodicesima giornata, quella che ha visto i salentini andare a vincere ad Aversa, proprio Moscardelli ha segnato l’unica rete della partita: un gol bellissimo, in rovesciata. Bello quanto importante perché adesso il Lecce è davvero in alto in classifica e con tutte le carte in regola per puntare dritto alla… Leggi tutto »




Mille giorni di te e di me Marò, dal 15 febbraio la loro sorte è in bilico. Gli spari e la morte di due pescatori indiani, il caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre

latorre girone 1
“Per l’Italia 1000 giorni di umiliazioni, 1000 giorni di ingiustizia, 1000 giorni di vergogna. Marò liberi subito, riportiamoli a casa”. E’ quanto scrive su Twitter il presidente di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, Giorgia Meloni. (ANSA) Dunque, mille giorni, dal 15 febbraio 2012. E ancora non si trova una via di uscita. Il 15 febbraio 2012 la morte di due pescatori indiani: secondo gli investigatori di quel Paese asiatico, furono due fucilieri di marina italiani, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, a sparare,… Leggi tutto »




Brindisi: apre l’armadietto a scuola, esce un topo Episodio terribile per una bambina delle elementari. I genitori dei frequentanti la "Grazia Deledda", rione Paradiso, chiedevano interventi di derattizzazione e disinfestazione dall'inizio dell'anno scolastico

brindisi
Agghiacciante esperienza per una bambina che frequenta la scuola elementare “Grazia Deledda” di Brindisi. Stamani la bimba ha aperto, a scuola, il suo armadietto ed è sbucato fuori un topo. Impietrita la ragazzina, subito allertati i servizi comunali dai responsabili di istituto per porre rimedio alla situazione. La scuola, che si trova nel rione Paradiso, da tempo è infestata da ratti e scarafaggi, secondo le pressanti richieste dei genitori che dall’inizio dell’anno scolastico chiedevano interventi di derattizzazione e disinfestazione.… Leggi tutto »

I lupi si avvicinano ai centri abitati. Uno visto alle porte di Noci Martina Franca, le preoccupazioni degli allevatori e dei pastori. Il veterinario: esame dna conferma la presenza di lupi che hanno sbranato capre, asini, pecore, cavalli

lupo ucciso strada
Oggi, alla masseria Monti di Basile in territorio di Martina Franca, è andato a fare un sopralluogo il veterinario dell’azienda sanitaria locale. Antonio Mari conferma: sono lupi quelli che hanno sbranato numerosi animali, gli esami di tipo genetico non lasciano dubbi. Esami commissionati all’istituto di Grosseto che ne è competente. Capre, in questo periodo, nel territorio del bosco Orimini dove sono stati avvistati negli ultimi giorni, anche a poche decine di metri dall’abitazione dei conduttori della masseria. Cavalli, asini, vacche,… Leggi tutto »

Berlusconi-Fitto, incontro prima del vertice di Forza Italia Cappello a falde larghe per l'ex premier che arriva a palazzo Grazioli

berlusconi galde larghe
Incontro a palazzo Grazioli tra Silvio Berlusconi e Raffaele Fitto. Il colloquio, il primo dopo l’ultimo acceso scontro del mese scorso, è “preparatorio” della riunione del comitato di presidenza di Forza Italia in programma per le 17 a palazzo Grazioli. (Wall Street Italia) (foto: fonte ansa.it)… Leggi tutto »

Monopoli: bancarotta da otto milioni di euro, arrestati padre e due figli Adriano, Massimo e Alberto Rivoli, di 80, 47 e 45 anni. L'impresa, fallita due anni fa, produceva prefabbricati

finanza 1
Alberto Rivoli, 45 anni, con il fratello Massimo di 47 anni e con il padre Adriano, ottantenne, è stato arrestato dai militari della Guardia di finanza. I tre sono ai domiciliari. Sono accusati di bancarotta fraudolenta, per il fallimento dell’impresa produttrice di prefabbricati. Stando all’accusa, dal 2008 a due anni fa, dunque fino al fallimento, i tre avrebbero distratto circa otto milioni di euro dal patrimonio dell’azienda.… Leggi tutto »

Alberobello e Lecce fra le cento città del mondo raccomandate da Trivago per il rapporto qualità-prezzo Con Pompei sono le tre italiane nella top 100 degli hotel nel gradimento dei turisti

lecce
La prima in assoluto è Mostar. in Bosnia-Erzegovina. La selezionatissima top 100 del mondo, stilata da Trivago per il rapporto qualità-prezzo degli alberghi, vede in classifica tre località italiane. Lecce è al trentaseiesimo posto, con un indice del 95,13 per cento; segue a ruota Pompei, che è appunto trentasettesima e poi, quarantanovesima, Alberobello, con un indice del 94,13 per cento. L’indice è stilato sulla base di vari parametri, come il numero minimo di hotel in città e la valutazione minima… Leggi tutto »

Alluvione in Liguria: i due dispersi sono anziani, diminuiscono le speranze Una frana si è abbattuta sulla loro casa a Leivi

chiavari014 300x168
Sono Carlo Armenise, 73 anni, e Franca Iaccino, 69, i due pensionati dispersi dopo una frana causata dal maltempo che ha distrutto la loro abitazione a Leivi. Sul posto stanno operando anche le unita’ cinofile della protezione civile. Sul posto anche carabinieri e vigili del fuoco.… Leggi tutto »

Lecce: operazione contro la sacra corona unita, i 26 arrestati NOMI Accuse: traffico internazionale di droga, estorsioni e usura col metodo mafioso. Ipotesi di collusioni con amministratori pubblici

dia
Di seguito i nomi dei 26 finiti in carcere o ai domiciliari, nell’ambito dell’operazione coordianta dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce. Traffico internazionale di droga, usura ed estorsioni, con metodo mafioso, e ipotesi di collusioni con amministratori pubblici (fra cui alcuni di Squinzano, indagati in libertà, a partire dall’ex sindaco Gianni Marra) le accuse a vario titolo, nei confronti di presunti conniventi o affiliati alla sacra corona unita: In carcere: Alessandro Bruni Saida (detta Margot) Bruni Gianluca Candita Fabio Caracciolo… Leggi tutto »

Barletta: capelli blu, tu a scuola non entri. La querelle finisce davanti al giudice Le suore: colore non convenzionale

parrucca blu
A Barletta, all’inizio dell’anno scolastico, una studentessa si presentò con i capelli blu. Primo giorno di scuola e la responsabile dell’istituto salesiano cacciò la ragazza. Secondo la suora, i capelli erano di colore non convenzionale e fino a un ritorno a qualcosa di normale (il punto di vista di chi gestisce l’istituto) la ragazza, lì, non sarebbe entrata. Così la studentessa, invece di cambiare colore dei capelli cambiò scuola: da Barletta a Bari. Qualche settimana nel capoluogo poi la decisione… Leggi tutto »

Lecce: 26 arresti per traffico di droga, usura ed estorsioni. Operazione contro la sacra corona unita Bari: sequestri per otto milioni di euro a imprenditore nel settore delle slot machine

carabinieri polizia notte
Dall’alba, operazione dei carabinieri su disposizione della direzione distrettuale antimafia di Lecce. Ventisei ordinanze di custodia cautelare, nei confronti di persone ritenute affiliate a clan della sacra corona unita e accusate di traffico internazionale di stupefacenti, usura ed estorsioni, stando alle prime ricostruzioni dell’operazione. Si ipotizza anche la collusione con amministratori pubblici. Da Lecce a Bari: nel capoluogo pugliese e in altri centri del territorio, sequestro di beni per circa otto milioni di euro a carico di un imprenditore operante… Leggi tutto »

Foggia: viale Giotto, 15 anni fa Alle 3,12 dell'11 novembre 1999 il crollo del palazzo, morirono 67 persone

foggia viale giotto
Tre e dodici minuti. Nel mezzo della notte, l’11 novembre 1999, un palazzo con 26 appartamenti finisce sbriciolato. Nel crollo muoiono 67 persone, la peggiore distruzione dalla seconda guerra mondiale. Causa: una costruzione incauta, su un terreno cedevole. Foggia, viale Giotto: quindici anni fa. (foto: fonte anvvff.com)… Leggi tutto »

Brindisi: il sindaco, “un criminale violento” l’uomo che gli ha incendiato l’auto Individuato il responsabile delle intimidazioni, ha ammesso le sue responsabilità. "Farlo passare per povero disperato, ennesimo tentativo di delegittimazione"

mimmo consales
“Far passare un criminale violento per un ‘povero disperato’ è l’ennesimo tentativo di delegittimazione verso chi lotta per la legalità”. Così il sindaco di Brindisi, Mimmo Consales, dopo che ieri è stato individuato il responsabile delle intimidazioni nei suoi confronti. Si tratta del disoccupato 39enne Alessandro D’Errico che, ammettendo le sue responsabilità, ha detto di avere incendiato l’auto di Consales a causa di una promessa, non mantenuta, di un posto di lavoro. Ma il sindaco, già ieri, ha detto di… Leggi tutto »

Martina Franca: oggi festa patronale, religione e fiera

emporio solidale vescovo
San Martino di Tours, oggi festa patronale in molti centri e fra essi Martina Franca. Nel Comune della valle d’Itria, ieri, la celebrazione dell’offerta dell’olio per la lampa dei santi (l’altra patrona cittadina è santa Comasia). Oggi varie funzioni religiose e la fiera cittadina.… Leggi tutto »

Calcio serie B, tredicesima giornata: Bari-Ternana 0-1 Calcio legapro girone C, dodicesima giornata: Foggia-Lupa Roma 1-0. Serie D girone H: l'imprenditore di Martina Franca incontra l'amministrazione comunale di Brindisi, "la cordata c'è e io la rappresento" dice Vincenzo Olivieri. Allievi del Foggia, lezione di sport

pallone mondiali 2014
E il ritito punitivo doveva servire per una scossa. Il Bari ha perso una volta ancora, ormai si trova a metà classifica con un pericoloso scivolamento verso il basso e, soprattutto, il mordente è roba di altri periodi. La squadra allenata da Mangia ha perso al “San Nicola” nel posticipo di serie B di calcio, tredicesima giornata. La Ternana, che pure non è in un gran periodo, ha violato il campo dei pugliesi grazie a un gol di Avenatti al… Leggi tutto »

Taranto: all’università, nello zaino la pistola e i bossoli invece dei libri Facoltà di Economia, via Lago Maggiore. La calibro 38 in una stanza della sede decentrata dell'ateneo

pistola bossoli università
Nella stanza, uno zaino sospetto. Così il personale della sede universitaria tarantina ha chiamato la polizia. E la polizia ha scoperto la pistola con i bossoli, nello zaino che si trovava in aula, facoltà di Economia. La pistola, calibro 38, era corredata di due proiettili dello stesso calibro e anche di un bossolo calibro 32. Arma e munizioni sequestrate, indagini in corso.… Leggi tutto »