Alluvione, Gargano e non solo: gli interventi per le zone delle province di Foggia, Lecce e Taranto Resi noti dalla Regione Puglia DECRETO
Diffusi dalla Regione Puglia, di seguito in formato pdf il decreto e gli allegati relativi agli interventi per le zone del foggiano, del leccese e del tarantino in conseguenza dell’eccezionale maltempo registrato fra il 19 novembre e il 3 dicembre scorsi:
decreto_1._ocdpc_173
allegati_al_dec.1.ocdpc173… Leggi tutto »
“Non c’è un euro per l’Ilva né per Taranto nel decreto di Renzi” Alessandro Marescotti, responsabile dell'associazione Peacelink, in un commento diffuso dal blog di Beppe Grillo
Dal blog di Beppe Grillo:
“”Dall’attuazione del presente articolo non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica“. Questo c’è scritto nell’articolo 5 comma 3 del decreto legge 5 gennaio 2015 n.1, emanato dal governo Renzi per l’ILVA e per Taranto. Leggendo in lungo e in largo il testo del decreto non si trova neppure un numero relativo agli stanziamenti. Questa è la sorpresa di chi ha letto con attenzione il decreto che Renzi definisce “il primo… Leggi tutto »
Si rubano pure le bombole d’ossigeno San Vito dei Normanni, denunciato 63enne
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I REPARTI DIPENDENTI DALLA COMPAGNIA DI SAN VITO DEI NORMANNI, A CONCLUSIONE DI SERVIZI COORDINATI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO, HANNO:
– DEFERITO IN STATO DI LIBERTÀ:
. S.M.D., CLASSE 1961 DA LATIANO, SORPRESO ALLA GUIDA DI UN’AUTOVETTURA SOTTO L’INFLUENZA DI SOSTANZE STUPEFACENTI; LO STESSO HA INOLTRE RIFIUTATO DI SOTTOPORSI AI PRESCRITTI ACCERTAMENTI PRESSO LA STRUTTURA SANITARIA; RITIRATO IL DOCUMENTO DI GUIDA;
. B.F., CLASSE 1986 DA LATIANO, IN ATTO SOTTOPOSTO ALL’AFFIDAMENTO… Leggi tutto »
Corruzione e concussione: anche funzionari della pubblica amministrazione fra i 22 arrestati a Roma L'Aquila, rifiuti: direzione distrettuale antimafia, quattro arresti
Sono dipendenti, alcuni, di municipi della capitale. Anche in un’Asl, secondo le prime indiscrezioni. Fra i 22 arrestati per concussione e corruzione a Roma, anche funzionari della pubblica amministrazione. Sono in corso, da parte della Guardia di finanza che ha eseguito l’operazione, anche quaranta perquisizioni. le persone complessivamente coinvolte nell’inchiesta sono al momento 28.
Invece, fra Pescara, Chieti, Milano e Roma, si eseguono controlli in 13 imprese da parte del Corpo forestale dello Stato nell’ambito dell’operazione dell’antimafia dell’Aquila, che ha… Leggi tutto »
Bitonto: furto di rame e ottone, tre arrestati Quasi tre quintali di materiale rubato
Cavi elettrici, tubi di rame e raccordi in ottone. Questo avevano rubato, secondo i carabinieri che li hanno sorpresi, i tre che sono stati arrestati a Bitonto. Si tratta di un uomo di 50 anni, di un 43enne e di un 27enne, tutti di Bitonto. Dalla strada, i militari hanno notato movimenti strani nello stabile di un’azienda: durante il controllo hanno sorpreso i tre che stavano accatastando 200 chili di cavi in rame, 20 chili di tubi in rame per… Leggi tutto »
Om carrelli di Modugno: oggi il vertice al ministero dopo il cambio di programmi dell’acquirente Il gruppo piemontese ha siglato un'intesa per investire a Termini Imerese, con l'ok del governo che prima però aveva promosso l'investimento in Puglia
Oggi quelli del governo spiegheranno ai pugliesi cos’hanno combinato. E che ne sarà dei lavoratori della Om carrelli di Modugno.
O almeno si spera.
Dunque: lo stabilimento pugliese, in crisi, era in procinto di essere acquistato dai piemontesi del gruppo Metec. Firmata anche l’intesa, con tanto di imprimatur ministeriale. Senonché il piano industriale dei piemontesi per lo stabilimento di Modugno non arrivava mai e così, i sindacati e le istituzioni locali hanno iniziato a sentire puzza di bruciato. Nel frattempo… Leggi tutto »
La riforma delle province: niente riscaldamento a scuola Rientro al freddo nel leccese
Le amministrazioni provinciali, fino alla riforma Delrio (nella foto di home page il sottosegretario) erano competenti per i servizi nelle scuole superiori. Dall’1 gennaio no. Fra gli effetti, ad esempio, niente competenze per il riscaldamento nelle scuole. Così in molte scuole del leccese, al rientro a scuola (ma, c’è da esserne certi, sarà capitato anche altrove in Italia) chi aveva le scorte di carburante è stato più o meno al caldo. Gli altri, cappotto a scuola e chi si è… Leggi tutto »
Bomba nel supermercato. Dentro ci sono i clienti Vernole: illese le persone, danni ingenti
Il supermercato era ancora aperto, quando qualcuno ha buttato una bomba. Fortunatamente, nessuno si è fatto male fra i presenti ma l’esplosione ha provocato danni ingenti. Accaduto a Vernole. Indagano i carabinieri per individuare i responsabili di questa intimidazione di particolare gravità: l’ordigno rudimentale lanciato da un’auto in corsa, era stato confezionato con esplosivo e bulloni. Se qualcuno si fosse trovato nei pressi dell’ingresso del negozio, sarebbe stata una tragedia.… Leggi tutto »

Taranto: un sospettato per l’omicidio di martedì. Sottoposto a prova stub Vittima Cosimo Denaro, 40enne ucciso in piazza nel rione Tamburi
Sottoposto alla prova dello stub un sospettato per l’assassinio di Cosimo Denaro. La polizia di Taranto, che non esclude nessun movente, ha tuttavia imboccato una strada per individuare dunque il responsabile dell’omicidio. Cosimo Denaro, 40 anni, è morto martedì sera in ospedale, al “Moscati”, dopo essere stato ferito con una decina di colpi di pistola all’addome. Agguato in piazza De Amicis, rione Tamburi. Forse. Perché non si esclude neppure che a Denaro abbiano sparato altrove e lì in quella piazza… Leggi tutto »
Manfredonia: Sangalli, l’azienda dovrà presentare un nuovo piano industriale Vertice al ministero dello Sviluppo economico
Entro otto giorni la Sangalli dovrà presentare un nuovo piano industriale. Questo l’esito dell’incontro al ministero dello Sviluppo economico per valutare la situazione della Manfredonia vetro, che fa capo appunto all’impresa Sangalli. Inizialmente l’azienda aveva presentato un piano industriale che prevedeva il reimpiego solo di una parte della forza lavoro pugliese. Insomma, solo 70 degli oltre 400 lavoratori. Situazione ritenuta inaccettabile dai rappresentanti dei lavoratori pugliesi e dagli esponenti istituzionali. Adesso la Sangalli dovrà proporre una nuova soluzione.… Leggi tutto »
Brindisi, rapina e terrore al centro commerciale Happycasa store: ladro punta il mitra alle spalle della commessa
Poco prima delle sei del pomeriggio, la rapina a mano armata nel negozio della catena Happycasa che si trova nel centro commerciale “Le colonne” di Brindisi. Un uomo, dell’apparente età di 40 anni, si è presentato con un mitragliatore e l’ha puntato alle spalle di una commessa, che è stata costretta a consegnare il denaro contenuto in una delle casse. Circa 1400 euro.
Poi il ladro è scappato, a bordo di un’auto scura, verso Mesagne dalla statale 7 che fra… Leggi tutto »
Bomba in galleria a Vasto, era un falso allarme. I treni ripartono Dalle due e mezza del pomeriggio, bloccato il Taranto-Bologna con 350 passeggeri a bordo
Circolazione ferroviaria riattivata dopo quasi quattro ore.
Nessuna bomba: un falso allarme e notevoli disagi per i viaggiatori. La telefonata anonima ai carabinieri di Ortona, era arrivata alle due e mezza circa: c’è una bomba in galleria. Subito scattato l’allarme, con i treni, pieni soprattutto di studenti per il rientro nelle sedi universitarie dopo le feste, bloccati per consentire le verifiche. Il primo ad essere bloccato è stato il Taranto-Bologna, con circa 350 persone a bordo.
Cinque complessivamente, fra Molise,… Leggi tutto »
Gargano: scossa di magnitudo 2 Il lieve terremoto, con epicentro a ridosso della costa, avvertito alle 16,33
Cagnano Varano, Rodi Garganico, Carpino e Ischitella. Questi i centri maggiormente interessati dalla lieve scossa di terremoto che alle 16,33 è stata avvertita dalla popolazione. Epicentro a 2,3 chilometri di profondità, non lontano dalla costa del promontorio garganico, il sisma era di magnitudo 2.… Leggi tutto »
Allarme bomba in galleria a Vasto, 350 viaggiatori bloccati nel treno Taranto-Bologna Traffico ferroviario interrotto nella zona oggi pomeriggio
Alle 14,26 il treno 612 Taranto-Bologna avrebbe dovuto fare la sua fermata alla stazione di Vasto-San Salvo. Però, poco prima una telefonata anonima annunciava una bomba in galleria, proprio a ridosso di quella stazione di Vasto, e così quel treno con a bordo 350 passeggeri circa è rimasto bloccato. Ed è solo il primo della serie di un pomeriggio in cui la linea ferroviaria adriatica, proprio a causa di quell’allarme bomba, è pesantemente condizionata.
Nei mesi scorsi altri allarmi del… Leggi tutto »
Calcio: domenica il derby Martina-Foggia, trasferta vietata ai tifosi rossoneri Decisione del prefetto di Taranto
Da un comunicato del Martina calcio, la decisione del prefetto di Taranto:
TRASFERTA VIETATA AI TIFOSI FOGGIANI – Il Prefetto della Provincia di Taranto, VISTE le direttive del Ministro dell’Interno con le quali vengono impartite disposizioni alle Autorità Provinciali di Pubblica Sicurezza in ordine allo svolgimento dei campionati di calcio; VISTO l’art. 2 del T.U.L.P.S. adottato con R.D. 18 giugno 1931, nr.773; VISTO il D.L. n. 8/2007 come convertito nella L. n. 41/2007 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTO il… Leggi tutto »
Mesagne: liquami nel canale Cillarese Intervento dell'Arpa Puglia per esaminare l'acqua dopo lo sversamento
Ieri un cittadino ha contattato la polizia municipale di Mesagne e fino a sera si sono svolte le analisi e anche le verifiche. Da dove provenissero quei liquami finiti nel canale Cillarese, è ormai accertato: dal depuratore. Le analisi sono state poi effettuate dai tecnici dell’agenzia regionale di prevenzione ambientale (Arpa) e all’amministrazione comunale di Mesagne serviranno per comprendere se vi fosse un tasso di inquinamento nelle acque del canale. In tal caso sarebbe coinvolta l’autorità giudiziaria. Inoltre i vigili… Leggi tutto »
Fulmine si abbatte su Torre Guaceto Questa la pista seguita per i gravi danni scoperti stamani
Stamattina la scoperta da parte degli operatori volontari della riserva. La facciata è lesionata, varie strutture interne anche. Torre Guaceto, secondo una ricostruzione, è stata colpita da un fulmine la notte fra lunedì e ieri. Un fulmine che, abbattendosi proprio all’interno della torre, ha provocato uno scoppio con conseguenze piuttosto gravi.
Carabinieri di Carovigno e San Vito dei Normanni, funzionari dei Comuni soci del consorzio che gestisce la riserva naturale, pompieri, tutti al lavoro per capire l’andamento delle cose, valutare… Leggi tutto »
Decreto per Taranto e Ilva: Legambiente, vogliamo certezze
Secondo Legambiente, quel decreto è carente. Non è l’unica voce critica a levarsi, a dire la verità. Per Legambiente, il decreto per Taranto e l’Ilva non dà certezze sui tempi dell’attuazione dell’autorizzazione integrata ambientale (Aia) né, più complessivamente, sull’attuazione del piano ambientale Ilva.
In un articolato comunicato, l’associazione di tutela ambientale rileva che nella sostanza non è cambiato molto rispetto alle incertezze (anche sulla tempistica degli interventi) legate a precedenti provvedimenti governativi.
Di seguito uno stralcio del comunicato di Legambiente:… Leggi tutto »