rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Puglia, elezioni regionali: Forza Italia non aderisce all’alleanza per Francesco Schittulli L'oncologo: la mia campagna elettorale continua

elezioni urna
“Rilevando che Fi non ha ancora aderito alla mia – ragionevole -impostazione definita unicamente nell’interesse di tutti, la mia campagna elettorale continua con le forze politiche e movimenti che invece l’hanno condivisa”. Dichiarazione di Francesco Schittulli, candidato alla presidenza della Regione Puglia. Schittulli ha posto quello di oggi come termine per l’adesione alle sue condizioni. In caso continui il silenzio di Forza Italia a questo riguardo, a questo punto Schittulli sarebbe il candidato dei fittiani, di Ncd, Nuovo Psi e… Leggi tutto »

Puglia: Sergio Blasi, consigliere regionale, rinuncia al vitalizio da 4322 euro al mese. “È ingiusto” L'ex sindaco di Melpignano ed ex segretario regionale Pd nonché fra i fondatori della Notte della Taranta scrive al presidente del consiglio regionale. Mai successo prima in Puglia

sergio blasi
Mai successo prima in Puglia. Un consigliere regionale ha scritto al presidente dell’assemblea e ha rinunciato al vitalizio. Sergio Blasi (gruppo Pd) nella lettera a Onofrio Introna fa una chiara riflessione: non lo meritiamo. Così annuncia che non percepirà 4322 euro al mese di vitalizio, praticamente la pensione da consigliere, “è ingiusto”. Sergio Blasi, che è stato anche sindaco di Melpignano e tra i fondatori della Notte della Taranta nonché segretario regionale del partito democratico, fa registrare un record: il… Leggi tutto »



Aeroporto di Brindisi: licenziamenti, martedì vertice dal prefetto. Stamani bloccato il varco doganale S. In. Co.: noi diffamati

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Cgil, Cisl e Uil e a seguire il comunicato diffuso da S. In.Co.: Ha sortito un primo effetto la protesta degli operai licenziati senza preavviso dall’azienda bitontina S.IN.CO., che sta lavorando a due maxiappalti all’aeroporto del Salento, a Brindisi. Dopo che questa mattina i lavoratori hanno bloccato il varco doganale dello scalo, è giunta notizia che il Prefetto di Brindisi, Nicola Prete, ha convocato un incontro con gli stessi lavoratori e la Feneal Uil… Leggi tutto »




Peschereccio pugliese affondato al largo di Civitanova Marche: riprese le ricerche dei due dispersi La procura apre un'inchiesta

guardia costiera
Dopo varie ore di stop nelle ricerche a causa del mare forza otto e onde alte fino a quattro metri, si è ripreso a cercare in mare. Il relitto dello Sparviero, peschereccio della coop Ecomitili di Cagnano Varano, potrebbe aver trascinato giù i corpi dei due tuttora dispersi, due romeni che ormai vengono dati per morti portando a quattro il numero dei deceduti per la disgrazia di ieri al largo di Civitanova Marche. La procura della Repubblica di Macerata ha… Leggi tutto »

taras

Vendola: dopo lo stop della Francia ai prodotti agricoli pugliesi intervenga Renzi "Scelta sbagliata" dice il presidente della Regione Puglia. Il caso originato dalla xylella

nichi vendola
Di seguito un tweet di Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia: Regione chiede intervento Renzi e governo: stop Francia a import vegetali viola norme , opporsi con ogni mezzo a scelta sbagliata. (foto home page: fonte sky tg24)… Leggi tutto »




Fabrizio Curcio nuovo capo della Protezione civile Sostituisce Franco Gabrielli, nuovo prefetto di Roma

fabrizio curcio
Fabrizio Curcio, 49 anni, finora direttore delle Emergenze della Protezione civile, è il nuovo capo della Protezione civile. Lo ha annunciato il prefetto di Roma, Franco Gabrielli, durante la conferenza stampa di saluto del dipartimento. Il presidente del Consiglio , Matteo Renzi, ha già firmato il provvedimento di nomina.… Leggi tutto »




Xylella: secondo Le Parisien, la Francia è pronta allo stop a prodotti agricoli italiani a rischio infezione La peste degli ulivi vista Oltralpe: firmato decreto in attesa di una decisione Ue

ulivo salento
La Francia ha detto stop ai vegetali italiani a rischio contagio. Quelli pugliesi, evidentemente, in particolare. La xylella fa paure dall’altra parte delle Alpi e il governo francese ha decretato lo stop, secondo quanto riporta il giornale francese Le Parisien. In una nota, il ministero dell’Agricoltura francese fa riferimento a un decreto firmato oggi dal ministro Stephane Le Folle. Decreto che sarà pubblicato domani e che la Francia ha deciso di varare in attesa di un provvedimento complessivo dell’Unione europea.… Leggi tutto »

Bari: aggressione a esponenti di Forza Nuova, tre arrestati Sono ai domiciliari. Accuse: lesioni personali e porto abusivo di oggetti atti a offendere. Lo scorso ottobre nel pestaggio rimasero feriti in tre

bari aggressione forza nuova
Tre arrestati dagli uomini della digos di Bari. I tre giovani sono ai domiciliari con le accuse di lesioni personali e porto abusivo di oggetti atti a offendere. Lo scorso ottobre, in un’incursione nella sede di Forza Nuova a Bari, il pestaggio di una decina di persone appartenenti al movimento dell’estrema destra portò al ferimento di tre persone. Uno dei feriti subì un trauma cranico facciale, con la rottura della mandibola. Gli aggressoti agirono con tirapugni e tubi metallici e… Leggi tutto »

Peschereccio pugliese affondato al largo di Civitanova Marche: il bilancio è considerato di quattro morti Interrotte a causa del maltempo le ricerche dei due dispersi

guardia costiera
Interrotte ieri sera per l’oscurità, le ricerche non sono praticamente ripartite. Le pessime condizioni meteomarine hanno indotto all’interruzione stamani, nello specchio di mare al largo di Civitanova Marche. Così, i due dispersi vengono considerati praticamente morti, le speranze di trovarli in vita sono nulle. Il bilancio delle vittime, dunque, è considerato di quattro morti, per l’affondamento del peschereccio Sparviero, della cooperativa Ecomitili di Cagnano Varano. Un’onda anomala o la sistemazione del carico, circa ottanta quintali di cozze, le cause più… Leggi tutto »

Inchiesta grandi opere: Ercole Incalza va ai domiciliari Il manager pubblico di Francavilla Fontana era in carcere da quasi tre settimane

incalza
Concessi gli arresti domiciliari a Ercole Incalza. L’ex dirigente del ministero delle Infrastrutture era in carcere dal 16 marzo, arrestato nell’ambito dell’inchiesta sulle grandi opere condotta dalla magistratura fiorentina. Il 71enne di Francavilla Fontana è ritenuto il burattinaio di un clamoroso sistema di tangenti legate alla realizzazione di importanti, e costosissime, opere. Fra l’altro ieri sono stati arrestati altri due indagati, vertici della Green Field, azienda pugliese.… Leggi tutto »

Taranto: processione dei Misteri, percorso e servizio pubblico di trasporto Corteo dal pomeriggio

percorso processione misteri taranto
                (cliccare sulle immagini per ingrandirle)… Leggi tutto »

Taranto: “atrofizzato il cuore di chi non pensa alla città” Duro intervento dell'arcivescovo su mancata tutela di ambiente e lavoro. Santoro ha parlato all'inizio della processione dell'Addolorata

filippo santoro 1
Filippo Santoro, a mezzanotte circa, in apertura della processione dell’Addolorata a Taranto: “atrofizzato il cuore di chi non pensa alla città”. L’arcivescovo è duro nei confronti di chi “non pensa ai deboli”, di chi non pensa alla tutela ambientale, al lavoro. Santoro parla di “cuore miserabile” inoltre, ampliando il campo di valutazione, riferendosi a chi compie barbarie nel nome di una religione. Dalle tre di pomeriggio, ieri, i Perdoni (foto), dalla notte l’Addolorata e alle cinque oggi pomeriggio, i Misteri… Leggi tutto »

Puglia, redditi sotto la media nazionale. Lavoro autonomo: 28440 €. Dipendente: 15980. Da pensione: 14780 Un italiano su due dichiara meno di sedicimila euro annui

eur1
Redditi da lavoro autonomo: media nazionale 35660 euro. Puglia 28440 (Trentino Alto Adige 52880-Calabria 22480). Redditi da lavoro dipendente: media nazionale 20600 euro. Puglia 15980 (Lombardia 24410-Calabria 14670). Redditi da pensione: media nazionale 16280 euro. Puglia 14780 (Lazio 18710-Molise 12630). Le statistiche dicono questo, a proposito dei redditi degli italiani. La Puglia è dunque sotto la media nazionale. Complessivamente, il reddito medio nazionale per l’anno di imposta 2013 è di 20070 euro (con aumento rispetto all’anno precedente dell’1,5 per cento)… Leggi tutto »

Emiliano: scatenerò l’inferno. L’altra Puglia: con lui sarà la regione ad andarci "Non c'è bisogno che il candidato di centro-destra-sinistra si dia da fare per scatenarlo"

logo AltraPuglia
Ieri Michele Emiliano, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia, ha parafrasato RUssel Crowe nel “Gladiatore” e ha detto “scatenerò l’inferno”. E ha esortato a scatenarlo perché, è il ragionamento di Emiliano, non si pensi di avere già vinto. Inoltre, il candidato del centrosinistra ha aperto la coalizione: i comunisti italiani ne fanno parte. Non ci vanno invece quelli de L’altra Puglia che martedì presenteranno la lista per le regionali, in una conferenza stampa (presenti il presidente Riccardo Rossi… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: centrodestra, apertura di Fitto e parziale freno di Vitali. Oggi scade il termine posto da Schittulli Nuovo Psi: siamo con Schittulli, basta con il gioco delle parti

elezioni urna
Fitto dice ok alla lista civica a favore di Francesco Schittulli ma vuole garanzie sulla presenza nella lista di Forza Italia di ricostruttori. Vitali dice ok alla lista civica di Fitto ma le condizioni poste da Fitto per la lista di Forza Italia non possono essere accettate così perché sulle liste di Forza Italia decide Berlusconi. Il nodo ancora da sciogliere è questo, per il definitivo via libera alla cancidatura di Francesco Schittulli per il centrodestra alla presidenza della Regione… Leggi tutto »

San Severo: ucciso in un agguato in strada il boss Severino Palumbo Sparatoria in corso Leone Mucci

palumboseverino 1
Ucciso in un agguato in strada. Il boss Severino Palumbo, 53 anni, è stato ammazzato in corso Leone Mucci, a San Severo. Sparatoria nei pressi di un negozio di elettrodomestici, per Palumbo non c’è stato scampo nel fronteggiare chi lo ha colpito: secondo prime testimonianze, un commando composto da vari malviventi. Almeno una ventina i colpi di arma da fuoco (7,65 stando a prime ricostruzioni) esplosi contro Palumbo. Indaga la polizia. Severino Palumbo venne coinvolto, sin da oltre venti anni… Leggi tutto »

Matera-Foggia 2-5 Calcio legapro girone C, trentatreesima giornata: exploit dei rossoneri in casa dei lucani, i dauni irrompono in zona play off

legapro
Il Foggia era andato in vantaggio all’undicesimo del primo tempo con Gigliotti. Per rivedere un’altra rete si è dovuto atendere il sesto minuto della ripresa, col pareggio del Matera ad opera di Letizia e topo altri tre minuti, con Carretta, i lucani erano anche andati in vantaggio. Poi il Matera, in casa sua, ha spento la luce ed è venuta fuori la messe di reti che ha dato al Foggia la clamorosa vittoria in trasferta: a metà ripresa, pareggio rossonero… Leggi tutto »

Ternana-Bari 2-0 Calcio serie B, trentaquattresima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

Serie B
Una sconfitta che ridimensiona il Bari. A Terni, la squadra di Nicola ha lasciato i tre punti e un bel po’ di speranze di guardare concretamente alla zona play off. Doppietta di Ceravolo per gli umbri, entrambi i gol nel secondo tempo, al 18′ e al 29′. Il Bari rimane a metà classifica, SERIE B tremtaquattresima giornata AVELLINO-MODENA 1-0 CARPI-BOLOGNA 3-0 CROTONE-SPEZIA 2-0 LATINA-CITTADELLA 3-2 LIVORNO-VIRTUS LANCIANO 1-0 PESCARA-BRESCIA 2-3 PRO VERCELLI-VICENZA 1-1 TERNANA-BARI 2-0 TRAPANI-FROSINONE 2-1 VARESE-CATANIA 0-3 VIRTUS… Leggi tutto »

Le Iene, per gli ulivi del Salento l’appello anche dalla tv Chiesta la condivisione del filmato messo in onda stasera perché chiunque possa, salvi gli alberi

le iene ulivi
Le Iene, anche dalla televisione un appello per salvare gii ulivi del Salento. La trasmissione di Italia 1 chiede che venga condiviso dai canali social del programma, il più possibile, il video messo in onda, Chissà che qualcuno non possa trovare una soluzione a un problema grave e al momento irresolvibile. Né piace la soluzione ideata dal commissario per l’emergenza xylella, Giuseppe Silletti: buttare glù gli alberi malati. Il territorio si ribella, fra ricorsi al tar, manifestazioni, e in molti… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: giovani democratici Taranto, nessun candidato nella lista Pd Declinato l'invito del segretario provinciale: servirebbe un percorso di preparazione lungo per affrontare un impegno del genere e i Gd sono partiti solo tre anni fa

gd
Di seguito un comunicato diffuso dai giovani democratici di terra ionica: I Giovani Democratici di Terra Jonica desiderano fare opportune precisazioni riguardo la proposta del segretario provinciale PD Walter Musillo, in merito  alla lista PD per le elezioni regionali di Maggio. Il segretario ha nuovamente sollecitato i Giovani Democratici a presentare una candidatura che permetterebbe di completare la suddetta lista che ad oggi risulta essere incompleta. Intendiamo rimarcare l’apprezzamento per la possibilità concessa dal PD ionico, ma ribadiamo con forza… Leggi tutto »