Veglie: veleno per topi nel caffè del marito? Indagine per tentato omicidio. Sequestrata la tazzina
I carabinieri indagano a Veglie per un’ipotesi di tentato omicidio. Secondo un uomo di 60 anni, la moglie 55enne ha provato ad aammazzarlo, mettendogli il veleno per topi nel caffè. Sequestrata la tazzina. La donna è stata ricoverata nel reparto psichiatrico dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. L’uomo stesso, accortosi di qualcosa che non andava nel caffè, si è presentato al pronto soccorso. Gli hanno salvato la vita con una lavanda gastrica.… Leggi tutto »
Taranto: call center, “ennesima denuncia dello sfruttamento. Insopportabile continuare così” Sindacato Slc Cgil chiede al sindaco e al presidente della Provincia un confronto istituzionale "per ridare dignità a questo settore"
Di seguito un comunicato diffuso da Andrea Lumino, responsabile del sindacato Slc Cgil per la provincia di Taranto:
Tenendo fede alle nostre dichiarazioni di qualche mese fa,come SLC CGIL di Taranto stiamo continuando la nostra guerra senza frontiere nel far emergere situazioni ai limiti(ed oltre) della legalità nel settore dei call center, provando ad arginare il fenomeno del lavoro nero e di vero e proprio schiavismo in call center jonici dove tanti ragazzi e ragazze della nostra città e provincia… Leggi tutto »
Gran Sasso: ancora un rinvio per il recupero dei corpi di Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa Nuovo tentativo domani mattina, meteo permettendo. I due militari pugliesi, del IX reggimento Alpini di stanza a L'Aquila, sono morti precipitando in una conca inaccessibile. Sgomento a Galatone e Corato
Neanche oggi è stato possibile recuperare i corpi di Massimiliano Cassa e Giovanni De Giorgi. I cadaveri dei due militari pugliesi, rispettivamente di Corato (28 anni) e Galatone (26) si trovano nell’inaccessibile Conca degli Invalidi, dopo essere precipitati per circa duecento metri. Il recupero dei corpi deve essere effettuato con un aereo del 118 ma il vento molto forte, e anche la nebbia, condiziona in maniera determinante l’operazione. Nuovo tentativo domani mattina, meteo permettendo. Sgomento a Corato e nel Salento,… Leggi tutto »
Casertana-Martina 2-1 Calcio legapro girone C, tredicesima giornata. Pugliesi in vantaggio nel primo tempo, i campani ribaltano il risultato nella ripresa. Martina di nuovo in zona-pericolo
Il Martina è tornato nella zona pericolosa della classifica. La trasferta di Caserta nelle previsioni difficilmente avrebbe portato punti ma dopo il gol alla mezz’ora del primo tempo, da parte di Magrassi, il Martina ci credeva anche. E nel colpo grosso, addirittura. Fra l’altro, quel vantaggio (che era stato preceduto da un tranquillo controllo degli assalti dei campani e da qualche pericoloso contropiede) era stato gestito bene fino al quarto d’ora del secondo tempo. Poi il pareggio della Casertana, la… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Taranto 1-0, la capolista tenta la fuga Calcio serie D girone H, undicesima giornata: Bisceglie e Gallipoli, vittorie larghe
La Fidelis Andria batte il Taranto e consolida il primato in classifica. Il gol della matricola capolista è arrivato all’ultimo istante del primo tempo, con Matera. La formazione ospite, che ha subìto la prima sconfitta nel torneo, non è stata in grado di orchestrare azioni tali da poter mettere in consistente difficoltà la retroguardia andriese. Il terzetto di testa, in classifica, è tutto pugliese perché hanno vinto anche (e ne hanno fatte tre ciascuno) il Bisceglie, in trasferta con il… Leggi tutto »

Ostuni: mangiano funghi. Padre, madre e due figli in ospedale Sono fuori pericolo. I funghi potevano avere effetti letali
Una famiglia di quattro persone, padre e madre sessantenni e due figli di 35 e 30 anni, è stata ricoverata per avvelenamento nell’ospedale di Ostuni dopo avere mangiato funghi che erano stati raccolti dal padre e che, secondo gli esperti della Asl di Brindisi, possono avere effetti anche letali. I quattro sono ora fuori pericolo. Il fungo incriminato, ‘lepiota-helveola subincarnata’, è stato raccolto tra i mandorli a Carovigno, cucinato e mangiato ieri a pranzo. (ANSA)… Leggi tutto »
Lecce: tentata rapina a mano armata. Pistola puntata in faccia a una donna, davanti al figlio di cinque anni. Tre arrestati Brindisi: era stato arrestato per una rapina in Emilia, evaso nei mesi scorsi. Preso. Oria: furto di energia elettrica, un arresto. Villa Castelli: arrestato per possesso di un coltello di tipo vietato
A Brindisi, tentata rapina a mano armata in una casa: una donna si è vista puntare contro una pistola, davanti agli occhi del figlio di cinque anni. Successivamente, la polizia, allertata, ha arrestato tre persone. Un uomo di Melendugno, due slavi.
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI ORIA HANNO TRATTO IN ARRESTO, PER FURTO AGGRAVATO DI ENERGIA, LODESERTO ANTONIO, NATO ORIA CLASSE 1955, CENSURATO, IN ATTO AGLI ARRESTATI DOMICILIARI.
NEL CORSO DEL CONTROLLO, ESEGUITO… Leggi tutto »
Gran Sasso: il vento ritarda il recupero dei corpi di Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa I due militari pugliesi, rispettivamente di 26 e 28 anni, di Galatone e Corato, morti durante un'escursione. Erano caporali maggiori degli Alpini, IX reggimento di stanza a L'Aquila. Precipitati per 200 metri
Ieri è stato impossibile, per l’elicottero del 118, procedere al recupero. Anche oggi il vento forte rende, al momento, impraticabile l’operazione di imbracatura dei due corpi. Così, per Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa, morti nell’escursione dell’altro ieri sul Gran Sasso, non c’è tuttora possibilità di recupero. De Giorgi, 26enne di Galatone, e Cassa, 28enne di Corato, erano caporali maggiori dell’Esercito, IX reggimento degli Alpini, di stanza a L’Aquila.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
San Giorgio Ionico: raccolta differenziata Foto di un cittadino
Un cittadino di San Giorgio Ionico ha pubblicato varie foto che documentano il difficile avvio della raccolta differenziata dei rifiuti in quella località del tarantino. Infatti, quanto diffuso da Fabio Caprino testimonia il sostanziale disinteresse, ancora da parte di suoi concittadini, nei riguardi del nuovo sistema di raccolta.
Campane contenitrici del vetro vuote e rifiuti in terra. Peraltro i problemi sono anche di altro genere: viene lamentato ad esempio che le buste in dotazione per il conferimento dei rifiuti indifferenziati… Leggi tutto »
Panettoni: lo sponsor della Juventus fa il pallone del Milan e ci scrive Forza Inter Acquistato in un negozio in Puglia
Nella domenica senza campionato (di serie A: gli altri ci sono tutti) e in attesa della nazionale, ecco una storia che parla di serie A.
Si vendono già gli articoli prenatalizi e fra questi spiccano, naturalmente, i panettoni. Così, una delle più importanti aziende produttrici, impegnata in maniera attiva nel calcio anche come sponsor della Juventus, e anche sulle maglie bianconere, continua ancora nella sua fortunata tradizione. Di panettoni e di abbinamento con il calcio. Per il Natale 2014, una… Leggi tutto »
Monopoli: foto hard di studentesse minorenni, chiesto il processo per i loro compagni che le hanno diffuse Con Whatsapp le immagini hanno fatto il giro della rete. Denuncia di una mamma
Ci sono le foto hard di ragazzine che si erano fatte il selfie. Ma ci sono anche le immagini, forse un video, di un rapporto sessuale fra un ragazzo e una delle studentesse minorenni. Queste immagini, risalenti all’inizio dell’anno, sono oggetto dell’inchiesta per la quale, ora, alcuni ragazzi monopolitani rischiano il processo, così com’è stato chiesto dal pubblico ministero del tribunale dei minori di Bari.
Il selfie delle ragazzine è stato trasmesso ai loro compagni. Ai quali la situazione è… Leggi tutto »
Marò: Renzi ci prova al G20 Ne ha parlato informalmente con il premier indiano Modi
Ai giornalisti, Matteo Renzi ha detto che sarà certamente chiesto, anche alla stampa, di dare una mano evitando di alimentare situazioni polemiche. Dichiarazioni rese al G20 di Brisbane, dopo che in maniera informale il presidente del Consiglio ne ha certamente parlato con il premier indiano Narendra Modi: erano anche accanto, nella foto ufficiale. Naturalmente, il caso principale che riguarda Italia e India è quello di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, che da 1005 giorni vedono le loro sorti in bilico,… Leggi tutto »
Lucera: il cinema rischia di chiudere, la parrocchia lancia la campagna di sottoscrizioni "Diventa anche tu supereroe". Fra una settimana ci sarà anche l'attore Fabrizio Gifuni, la cui famiglia è originaria del luogo
Non ci sono i soldi per comprare il proiettore digitale. Così il cinema Opera, l’ultimo rimasto a Lucera, rischia di chiudere.
Allora il parroco Diego Cappellazzo, che dirige il cinema, ha avuto un’idea: lanciata una sottoscrizione. “Diventa anche tu supereroe” è l’appello per salvare quel luogo di cultura.
Ci sarà un testimonial importante, domenica prossima 23 novembre: l’attore Fabrizio Gifuni (la cui famiglia è originaria di Lucera) assisterà alla proiezione del film “Il capitale umano”.
(cliccare sull’immagine per ingrandirla)… Leggi tutto »
C’è molta Puglia nella nazionale italiana cuochi che va ai mondiali in Lussemburgo Dal 22 al 26 novembre. Da Alberobello, Bari, Brindisi, Bisceglie, Gallipoli, Polignano, Locorotondo, cuochi ed enogastronomia per tentare la conquista del titolo iridato
Le carote di Polignano e i gamberi di Gallipoli sono nel menu, insieme ad altri piatti e al vino di Locorotondo che caratterizzeranno l’esibizione della nazionale italiana ai mondiali di Lussemburgo. Dal 22 al 26 novembre, la Culinary world cup vedrà la rappresentativa azzurra cimentarsi con il meglio della concorrenza planetaria e con buone possibilità di successo. C’è molta Puglia, da Alberobello a Bari a Brindisi a Bisceglie, nella nazionale italiana cuochi che ieri ha fatto la prova generale della… Leggi tutto »