rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

La morte in ospedale dell’ex vicesindaco di Modugno: la moglie chiede giustizia Denunciò due anni fa il decesso di Onofrio Scardicchio ma a parte l'indagine aperta nei confronti di quattro medici non sa nulla

sentenza
Ha denunciato due anni fa la morte del proprio caro, deceduto dopo un intervento all’ospedale San Paolo di Bari, ma ancora non ha risposte: da allora sa solo che la procura ha avviato un’inchiesta e che ha indagato quattro medici del nosocomio per omicidio colposo. E’ in preda allo sconforto e chiede giustizia la famiglia di Onofrio Scardicchio, 69enne dirigente del settore turismo della Regione Puglia dal 1984 al 2004, consigliere comunale, vicesindaco e assessore al Comune di Modugno.… Leggi tutto »



Robot: il progetto pugliese per i bambini autistici in rassegna a Barcellona

SaracenSmartCitiesBarcellona
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del progetto: Si sta svolgendo in questi giorni il Barcellona Smart City Expo (18 – 20 novembre), uno dei più importanti eventi internazionali dedicato all’innovazione, l’energia, la partecipazione e la sostenibilità: all’interno di questo importantissimo contenitore di scambio ci saranno anche i robot per bambini autistici Saracen, programmati da tre ricercatori dell’Università del Salento.   In particolare sarà il dott. Giuseppe Palestra a presentare domani, 20 novembre intorno alle ore 12:00, le peculiarità… Leggi tutto »



Il Gran Sasso ha restituito i corpi dei due militari pugliesi Recuperate al quinto giorno di tentativi le salme di Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa. Impiegati l'elicottero del Corpo forestale dello Stato e unità del Soccorso Alpini e da reparti del IX reggimento Alpini

Giovanni De Giorgi 300x226 1
Al quinto giorno di tentativi l’operazione di recupero è riuscita. Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa, il primo ventiseienne di Galatone e il secondo ventinovenne di Corato, sono morti venerdì, dopo essere precipitati per oltre duecento metri nella conca degli Invalidi, sul Gran Sasso. Individuati il giorno dopo i cadaveri, è stato impossibile fino a oggi recuperare i due corpi a causa delle condizioni atmosferiche: bufere di neve, vento fino a 120 chilometri orari. Oggi l’elicottero del Corpo forestale dello… Leggi tutto »




Antenne: il piano comunale di Alberobello va all’esame della Regione Puglia Concluso il confronto fra amministrazione comunale e operatori. Crispiano: l'antenna di Monradio deve cambiare località? Interviene il consigliere regionale Francesco Laddomada

Planimetria 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Alberobello e, a seguire, un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regione Puglia: Il confronto con le imprese di telefonia e radiotelevisive (Wind, Vodafone, Telecom, H3G, Radio Deejay, Radio Maria, Teletrullo, Radio Dimensione Suono, Radio Italia Anni ’60, Radio Puglia, Radio Amicizia, Rai Way, Mediaset, RTL 102.5, Gruppo Norba, Canale7, Telecapri, LA7) avviato dall’Amministrazione comunale sul Piano della telefonia mobile e zonizzazione elettromagnetica di Alberobello si è concluso. Durante… Leggi tutto »

taras

Il lavoro fa un’altra vittima Foggia: morto l'operaio sotto le macerie del palazzo di via Ingino. Difficoltà per estrarre il corpo di Rosario Buonpensiero, 54 anni

pompieri
Incidente mortale sul lavoro a Foggia. Nel centro storico, in via Ferrante Aporti, il solaio di una palazzina a un piano, in ristrutturazione, è crollato. Sotto le macerie un operaio, Rosario Buonpensiero, 54 anni. Intorno alle due del pomeriggio, circa mezz’ora dopo il crollo, il cadavere del lavoratore è stato individuato dai vigili del fuoco e da altri soccorritori. Non semplici le operazioni per estrarre il corpo, estratto dopo circa tre ore dal crollo.… Leggi tutto »




Foggia: incidente sul lavoro, operaio sotto le macerie di un palazzo Nel centro storico. Condizioni dell'uomo ancora non note

No Picture
Aggiornamenti a questo link: Il lavoro fa un’altra vittima Foggia: morto l’operaio sotto le macerie del palazzo di via Ingino. Difficoltà per estrarre il corpo di Rosario Buonpensiero, 54 anniLeggi tutto »




Gran Sasso: ancora complicazioni per il recupero dei corpi di Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa Stamani perlustrazione, il vento forte e la neve rendono ancora impossibile completare l'operazione

Giovanni De Giorgi 300x226
Uscita di perlustrazione intorno alle 9 per le squadre del Cnsas e degli alpini per verificare la fattibilità del recupero delle salme dei due alpini pugliesi del 9° Reggimento precipitati venerdì scorso in un canalone del Gran Sasso: una squadra è partita da Prati di Tivo verso il Rifugio Franchetti, mentre l’altra si è diretta da Campo Imperatore verso la Ferrata Brizio, messa in sicurezza ieri con la corda. Sull’area ha nevicato e persiste un forte vento che non permette… Leggi tutto »

Oria: il comandante dei vigili urbani multa il figlio Due volte. Il figlio ha pagato l'ultima volta rompendo il salvadanaio e portando 87 monete da un euro

polizia municipale
Il comandante dei vigili urbani di Oria ha inflitto 2 multe al figlio che, l’ultima volta, ha deciso di pagare l’importo rompendo il salvadanaio e consegnando 87euro in monete da 1 euro. Quando ha notato il furgone del figlio parcheggiato in modo irregolare nei pressi della chiesa dove il giovane, fotografo, stava scaricando l’attrezzatura,il comandante non ci ha pensato su due volte:ha dato disposizione al vigile che era con lui di compilare la multa,così come già accaduto in passato.… Leggi tutto »

Bari e Brindisi, carabinieri trovano depositi di merce rubata. Quattro arresti Nel centro di Bari, elettrodomestici, giocattoli e altra merce per trecentomila euro. A Brindisi, bottiglie di Amaro Lucano per sessantamila euro

carabinieri polizia notte
In un deposito di Bari i carabinieri del capoluogo hanno trovato elettrodomestici, giocattoli e altra merce per un valore di trecentomila euro. I militari della compagnia di Brindisi centrale hanno invece trovato, in un deposito in città, una quantità notevole di confezioni di Amaro Lucano Valore sessantamila euro. Secondo gli investigatori si stratta di merce rubata in rapine ai tir, essenzialmente. Quattro arrestati.… Leggi tutto »

Fasano: il sacrestano di Laureto dona a una bimba malata il portafogli con i soldi che aveva trovato Il portamonete era diventato suo dopo che, in un anno, nessuno lo aveva rivendicato

chiesa laureto
Italo Pisconti, 63 anni, è il sacrestano della chiesetta di Laureto. Frazione di Fasano. Un anno fa trovò un portafogli e lo consegnò ai carabinieri, naturalmente compreso il contenuto in denaro. Passato un anno, nessuno ne ha rivendicato la titolarità e così il portamonete è diventato, con i soldi, di proprietà del sacrestano. Ora lui ha scelto di donare quel denaro a una bambina malata di leucemia. E vuole far conoscere la sua storia perché così la cronaca potrà essere… Leggi tutto »

Foggia, una bomba al giorno. Ma anche un boss arrestato Ordigno contro un locale a pochi metri dal municipio. Poche ore dopo la visita del simbolo dell'antiracket. Il secondo ordigno in due giorni. La malavita alza il tiro e stavolta attacca vicino alla sede istituzionale

foggia
Questa non è stata una “semplice” bomba del racket. Questa è una dimostrazione di forza, una sfida alle istituzioni e alla comunità di Foggia che si vuole ribellare. In piazza Siniscalco Ceci, l’ordigno ha distrutto in tardissima serata un locale che era stato allestito per divenire un ristorante, ormai in procinto di essere aperto. La bomba è stata fatta esplodere a pochi metri dal municipio foggiano. L’attentato è avvenuto, inoltre, poche ore dopo la visita a Foggia, con una manifestazione… Leggi tutto »

Martina Franca: dialoghi sulla cultura, stamani con il direttore di Radiotre Presentazione del libro "Un millimetro più in là" di Marino Sinibaldi, a cura di Giorgio Zanchini

invitosinibaldi
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Mercoledì 19 novembre 2014, alle ore 11.00 presso l’Auditorium Comunale “V. Cappelli” l’assessore alle Attività Culturali, Antonio Scialpi, dialogherà con Marino Sinibaldi. Il Direttore Radio 3 presenterà “Un millimetro più in là – intervista sulla cultura”, a cura di Giorgio Zanchini (edizioni Laterza). L’iniziativa è a cura del Presidio del Libro, del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali e del Liceo Classico “Tito Livio”.… Leggi tutto »

Foggia: la Luiss alla ricerca dei migliori talenti, da oggi a scuola i seminari di orientamento

foggia
Di seguito un comunicato diffuso dall’università Luiss: Si svolgerà mercoledì 19 novembre presso il Liceo Classico Lanza di Foggia il primo di una serie di incontri di orientamento organizzati dall’Università LUISS Guido Carli di Roma con gli studenti liceali di Foggia e provincia, alla ricerca dei migliori talenti. Gli incontri che si svolgeranno nei prossimi cinque mesi coinvolgeranno gli studenti del terzo, quarto e del quinto anno, selezionati dai vari Licei della provincia sulla base di interesse e motivazione a… Leggi tutto »

Susanna Camusso a Bari: abbiate fede, l’aria sta cambiando Ha promesso attenzione specifica al caso delle fonderie meridionali, decine di posti a rischio

Camusso Susanna
Susanna Camusso, leader della Cgil, oggi a Bari per un convegno. Si è avvicinata al palco praticamente scortata da una cinquantina di lavoratori delle fonderie meridionali, la cui vertenza è particolarmente difficile a causa della vendita a un gruppo straniero, che mette a rischio i livelli occupazionali. Quei lavoratori insomma hanno paura di essere mandati a casa. In linea generale, Susanna Camusso ha detto alla platea, fra le altre cose, “abbiate fede, l’aria sta cambiando”. (foto home page: repertorio, fonte… Leggi tutto »

In carcere a Padova i boss della sacra corona unita facevano le videochiamate a familiari e affiliati Emerge dall'inchiesta dell'antimafia di Lecce che ha portato all'arresto di 35 persone

dia
Alcuni esponenti dei clan salentini detenuti nel carcere di Padova hanno avuto nella loro disponibilità computer e chiavette usb che utilizzavano per comunicare con i familiari e con gli affiliati. Emerge dall’inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Lecce, che ha portato all’arresto di 35 affiliati.… Leggi tutto »

Gran Sasso: il recupero dei corpi di Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa “con tutta probabilità domani” (Ansa) I due alpini pugliesi morti: anche oggi il maltempo ha reso impossibile l'operazione. Messa in sicurezza la Ferrata Brizio. Il trasporto via terra seguendo la corda fissa. Praticamente escluso l'impiego dell'elicottero

Giovanni De Giorgi 300x226
Rientrata a Campo Imperatore la squadra che ha operato per la messa in sicurezza della Ferrata Brizio lungo la quale con tutta probabilità domani sarà fatto il recupero delle salme dei due alpini del 9/o Reggimento caduti venerdì in un canalone del Gran Sasso. Nei giorni scorsi i corpi erano stati ancorati con barelle alla roccia. Verranno portati, seguendo la corda fissa della ferrata, quasi certamente verso Prati di Tivo (Teramo) seguendo il sentiero per il Rifugio Franchetti. (ANSA) (foto:… Leggi tutto »

Lecce: aziende “portate al fallimento”, il tribunale condanna Bnl a risarcimento da 7 milioni di euro La banca ricnoosciuta colpevole di anatocismo, cioè interessi su interessi. Sentenza di primo grado

sentenza
La Nuova Adelchi spa e il calzaturificio Adelchi, facenti capo a un gruppo unico, vennero fatte fallire ingiustamente. Questa la tesi che dal 2009 il gruppo imprenditoriale salentino, attraverso l’Adusbef, avanzava nei confronti della banca nazionale del lavoro. La Bnl, a distanza di cinque anni, è stata condannata con sentenza in primo grado a risarcire con sette milioni di euro l’azienda. Sentenza del tribunale di Lecce. La banca è stata riconosciuta colpevole di anatocismo, cioè l’applicazione di interessi su interessi.… Leggi tutto »

Latiano: picchia la compagna che vuole lasciarlo. Arrestato. Aggressione in un’agenzia viaggi. Aveva anche un coltello Furti, ricettazioni, droga, inosservanza agli obblighi, un cane tenuto in condizioni indegne: altre operazioni dei carabinieri nei brindisino

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI ORIA HANNO ESEGUITO UNA ORDINANZA DI APPLICAZIONE DI MISURA CAUTELARE IN CARCERE EMESSA DAL G.I.P. DEL TRIBUNALE DI BRINDISI NEI CONFRONTI DI GIUDICE GIOVANNI, CLASSE 1956 DEL POSTO. IL PROVVEDIMENTO SCATURISCE DALLA CONCLUSIONE DELLE INDAGINI DEI MILITARI OPERANTI CHE HANNO CONSENTITO DI RACCOGLIERE UNIVOCI ELEMENTI DI REITÀ A CARICO DEL PREDETTO IN ORDINE A UN TENTATO FURTO IN ABITAZIONE, COMMESSO A ORIA LO SCORSO 29 AGOSTO AI DANNI… Leggi tutto »

Melendugno, sbarcati 41 migranti. Nessuna traccia degli scafisti Tre minorenni. Tutti maschi, dicono di essere siriani

migranti marina militare 1
Individuati da alcuni pescatori, immediatamente dopo essere sbarcati sulla costa di Melendugno. Sono 41 migranti, tutti maschi; fra essi, tre minorenni. Dicono di essere siriani. I pescatori hanno allertati carabinieri e guardia costiera. I migranti sono stati assistiti e rifocillati prima di essere accompagnati al centro di accoglienza “Don Tonino Bello” di Otrano. Degli scafisti, dileguatisi, nessuna traccia. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »

Bari calcio: presentato il nuovo allenatore Davide Nicola Il tecnico: "un grande onore. Questo ambiente ha una fame incredibile. E io ho una fame incredibile". Di vittorie, naturalmente. Oggi dirige il primo allenamento

nicola e paparesta
Oggi pomeriggio dirige il suo primo allenamento in biancorosso. Davide Nicola, nuovo allenatore del Bari, è stato presentato alla stampa (a destra nella foto, fonte Fc Bari 1908) e ha detto essere “un grande onore” essere alla guida tecnica dei calciatori della formazione pugliese. “Quando sono stato preso, anzi prelevato, ieri sera, ho capito che questo ambiente ha una fame incredibile. E io ho una fame incredibile”. Di calcio e di vittoria, è scontato. Adesso questa fame, per i barese,… Leggi tutto »