
Mercatone Uno, arrivano i commissari Applicata la legge Marzano per salvare i 34 punti vendita (fra cui quelli pugliesi) in via di dismissione e i 1200 lavoratori a rischio in tutta Italia
Commissariato Mercatone Uno.
da La Stampa:
Il Gruppo di Imola, 79 punti vendita in tutta Italia, è stato commissariato. Il decreto è stato firmato dal ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi e i tre commissari straordinari, Vincenzo Tassinari, Ermanno Sgaravato e Stefano Coen, già stati nominati. I tre commissari, secondo la legge Marzano, avranno 180 giorni di tempo, più una eventuale proroga di 90 giorni, per proporre un piano di ristrutturazione che salvi i 34 punti vendita in via di… Leggi tutto »
Taranto: incidente in viale Ionio Nel primo pomeriggio: auto si ribalta, altra vettura contro il guard-rail. Due feriti lievi
Incidente con due auto coinvolte a Taranto, viale Ionio, intorno alle 14. Una macchina si è ribaltata, una è andata a sbattere contro il guard-rail. Interveniti anche i vigili del fuoso. Due feriti lievi. Da dettagliare la dinamica del sinistro.
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
… Leggi tutto »
Discariche: revocata l’Aia ad Amiu per quella di Trani Brindisi: Nubile srl "completamente rivalutata" secondo una perizia. "Ne eravamo certi" il commento dell'azienda
Puglia e discariche. La Regione ha revocato l’autorizzazione integrata ambientale, Aia, ad Amiu che gestisce la discarica di Trani. Rilevate numerose irregolarità e del resto la discarica era stata chiusa dopo rilievi che ne segnalavano addirittura il rischio di esplosione.
A Brindisi, invece, il caso del conferimento dei rifiuti fa segnare un punto importante a favore del gestore dell’impianto. Secondo pugliatv.com gli esiti di una perizia vedono Nulbile srl rivalutata interamente e si pone in modo chiaro che l’Oga, unica… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Berlusconi accetta le condizioni di Fitto, i fittiani candidati in Forza Italia Al limite della rottura è arrivato il passo indietro dell'ex premier. La svolta annunciata da Luigi Vitali, coordinatore regionale del partito
Zullo e Mazzei e non solo loro. Tutti i consiglieri regionali uscenti, del gruppo Forza Italia, saranno ricandidati. Annuncio di Luigi Vitali, coordinatore regionale di Forza Italia per la Puglia. “Per favorire l’unità del centrodestra”, a un passo dalla rottura, la svolta: Berlusconi ha accettato le condizioni di Fitto. Ci saranno anche quelli che sono più vicini alle posizioni dell’eurodeputato, dunque. Senza preclusioni.
Ora Francesco Schittulli è il candidato di una coalizione intera, Forza Italia compresa e con un’altra lista… Leggi tutto »
Martina Franca: consigliera comunale, incarichi esterni affidati “agli amici degli amici”? Magda Balsamo: ritengo che quando non esiste una norma si debba applicare l'etica
Di seguito un comunicato diffuso da Magda Balsamo, consigliera comunale di Martina Franca:
Dopo aver preso visione di una buona parte degli incarichi esterni ed affidamenti diretti del Comune di Martina Franca, ho potuto rilevare che l’Amministrazione ha concesso diversi incarichi su cui fare una riflessione. Proprio domani si discuterà sul tema in Consiglio Comunale.
Si evince che si tende a prediligere la politica dell’affidamento diretto: sotto i 40mila euro si affidano a ditte e imprese lavori o forniture.
Ma… Leggi tutto »
Sindaci e Renzi, incontro alle 8 Domani il vertice chiesto dall'Anci prima del varo del doumento di economia e finanza da parte del governo
Di seguito un comunicato diffuso dall’Anci, associazione nazionale dei Comuni d’Italia:
Si terrà domani mattina, alle 8, a palazzo Chigi l’atteso incontro tra il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e una delegazione dell’Anci, guidata dal presidente e sindaco di Torino, Piero Fassino. Sul tavolo c’è un primo confronto sul Documento di economia e finanza e sul taglio da un miliardo di euro riservato dalla legge di stabilità alle città metropolitane. Da parte dei sindaci c’è anche la richiesta di restituzione… Leggi tutto »
Zapponeta: incidente, muore il 36enne Antonio D’Arienzo L'auto del commerciante è uscita di strada, fuori controllo
Incidente nel primo mattino a Zapponeta. Schianto mortale, vittima un commerciante 36enne, Antonio D’Arienzo. A quattro chilometri dalla località nel foggiano, sulla strada che collega Zapponeta e Trinitapoli, l’uomo ha perso il controllo della sua Alfa 147 che è finita fuori strada ribaltandosi oltre il guard-rail. Inutili i soccorsi. Cause dell’incidente ancora da dettagliare.… Leggi tutto »
Taranto: Ilva, da domani le riprese del film sull’inquinamento Iniziativa del fondo antidiossina da un'idea di Fabio Matacchiera e Annagrazia Angolano. Direttore della fotografia da Oscar: è Blasco Giurato
Da domani, a Taranto, ciak per il film sull’inquinamento. Il caso Ilva ha indotto gli ideatori, Fabio Matacchiera (responsabile del fondo antidiossina) e Annagrazia Angolano (giornalista) a dare concretezza all’idea e così il fondo antidiossina produrrà il cortometraggio. Molto ambizioso, il progetto: ad esempio, il direttore della fotografia sarà il migliore di tutti, Blasco Giurato (fra l’altro è fratello del giornalista tv Luca) che ha firmato la direzione della fotografia in film straordinari se non indimenticabili, come ad esempio “Nuovo… Leggi tutto »
Regione Puglia: liquidazioni, “mi sembra si sia superata in alcuni casi la soglia della decenza” Tweet con scheda diffuso da Gigi Decollanz
Tweet con corredo di scheda, diffuso da Gigi Decollanz:
“liquidazione dei consiglieri regionali Puglia mi sembra si sia superata in alcuni casi la soglia della decenza
… Leggi tutto »
Un appalto su tre è irregolare, in Italia frodi e sprechi per oltre quattro miliardi di euro Guardia di finanza, rapporto annuale 2014
La Guardia di finanza ha pubblicato il rapporto annuale 2014 che è consultabole sul sito www.gdf.gov.it ed è in fodmatopdf scaricabile. Nel documento, di 66 pagine e fatto di statistiche, foto, casi risolti e altro ancora, si traccia il quadro della situazione italiana in tema di reati finanziari e spreco di denaro pubblico. EsempI. un appalto su tre è irregolare, secondo quanto scoperto dalle Fiamme gialle, cosa che costa un miliardo 800 milioni di euro alla collettività.
Altri 4,1 miliardi… Leggi tutto »
Taranto: nuovo parroco al Ss. Crocifisso, nomina attesa per oggi Dopo la rimozione di Antonio Calvieri per una vicenda di incontri gay filmati e in internet. Secondo la curia, Andrea Bardon, 32enne di Rovigo, denunciante, non è un prete
Andrea Bardon non è un sacerdote. Lo precisa (senza farne il nome) la curia tarantina, a proposito del 32enne di Rovigo che ha denunciato la vicenda di incontri gay filmati e in internet. Vicenda che portò venerdì scorso, il giorno prima del suo cinquantunesimo compleanno, alla rimozione di Antonio Calvieri, carmelitano, calabrese di Curinga, dal ruolo di parroco della parrocchia tarantina del Santissimo Crocifisso. Per oggi è atteso, da parte dell’ordine religioso, l’affidamento della parrocchia.
(foto: fonte Santissimo Crocifisso)… Leggi tutto »
Taranto: oggi all’Ilva la delegazione di eurodeputati Iniziativa del movimento 5 stelle con D'Amato, Ferrara, Evi e Pedicini. "Sperpero di miliardi di euro, impianto destinato a chiudere. Si possono fare bonifica e riconversione"
una delegazione di eurodeputati del Movimento 5 Stelle, composta da Rosa D’Amato, Laura Ferrara, Eleonora Evi e Piernicola Pedicini, visiterà lo stabilimento dell’Ilva di Taranto. Al termine della visita, alle 16,30 in viale Piemonte 114 a Taranto, i deputati del Parlamento europeo terranno una conferenza stampa.
“Lo scopo di questa visita – dice l’eurodeputata tarantina D’Amato – è di verificare da vicino la situazione dello stabilimento. Lo facciamo innanzitutto in quanto cittadini, per un atto di responsabilità verso la città.… Leggi tutto »
Xylella: oggi il ministro in Puglia. E Schittulli si toglie la cravatta (francese) Il blocco alle importazioni di 102 specie vegetali decretato dalla Francia è giudicato legittimo dalla Commissione europea: potrebbero fare altrettanto Spagna, Portogallo e Grecia
Francesco Schittulli, candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia, dice: da oggi mi tolgo la cravatta. Una protesta nei confronti della Francia, visto che quella cravatta è francese. Voi bloccate i nosti prodotti? E noi blocchiamo i vostri, non li compriamo più, è la tesi di Schittulli che se la prende anche con il governo regionale della Puglia ritenuto incapace di un’adeguata tutela.
Quella che viene vista come un’autentica guerra commerciale da parte della Francia, con 102 specie vegetali… Leggi tutto »
Foggia: catturata dalle telecamere l’immagine dell’autore di 11 furti con spaccata in tre giorni Ha agito con due utilitarie, una chiara e una scura, creando scompiglio nel periodo pasquale
Le videocamere lo hanno preso, adesso devono fermarlo le forze dell’ordine. L’autore solitario di undici furti con spaccata, a Foggia in tre giorni consecutivi fra cui Pasqua, ha seminato il panico nella città dauna. Ha sfasciato saracinesche e rubato, spesso molto meno di quanto non danneggiato. Ha agito con due utilitarie, due Ford Fiesta, una chiara e una scura.… Leggi tutto »
Martina Franca: in consiglio comunale oggi il problema della mensa scolastica Seduta monotematica richiesta dalle opposizioni
Due sedute del consiglio comunale a Martina Franca tra oggi e domani. In particolare, quella di oggi pomeriggio (ore 16,15) riguarda la qualità del servizio di mensa scolastica. Si svolge nell’ambito di un anno piuttosto travagliato e caratterizzato da proteste, se non quotidiane quasi, delle famiglie dei bambini che fruiscono del servizio. La seduta consiliare è stata convocata su iniziativa di otto membri dell’opposizione.… Leggi tutto »
Calcio serie D girone H: Taranto-Potenza, nella città pugliese corsa ai biglietti. In quella lucana stop alla vendita Le autorità valutano le condizioni di rischio dell'incontro
A Taranto è caccia ai biglietti per la partita di domenica, in casa con il Potenza. La formazione pugliese, terza in classifica di serie D girone H e con la seconda (il Potenza appunto) nonché la prima, l’Andria, ormai nel mirino, prova a reinserirsi definitivamente nella corsa finale per la promozione in legapro. La partita di domenica sarà di primissima importanza. E i tifosi ionici vogliono dare il loro sostegno alla squadra di Cazzarò. Vorrebbero farlo anche i lucani. Per… Leggi tutto »





