rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

—San Severo: l’auditorium della scuola agraria intitolato ad Antonio Facenna— Oggi la cerimonia per commemorare il 24enne imprenditore agricolo morto a causa dell'alluvione lo scorso autunno

san severo facenna
(foto: fonte profilo twitter Michele Emiliano)… Leggi tutto »



Taranto: altra scoperta archeologica durante i lavori alla rete idrica

scoperta tomba a fossa
Oggi in via Minniti, qualche giorno fa in via Oberdan. Ma a Taranto ogni angolo della città è potenzialmente così: se scavi trovi tracce del passato. La rete idrica, con i lavori di potenziamento, ha portato alla scoperta oggi di una tomba probabilmente a semicamera risalente forse al quarto secolo avanti Cristo, scoperta analoga a quella dell’altro giorno, fatta durante l’esecuzione della stessa opera. E a Lecce, l’altro ieri, trovata una statua perfettamente conservara, alla Rudiae.… Leggi tutto »



Chiude Blustar, tutti a casa Taranto: protesta dei sindacati dopo la dichiarazione di licenziamento del personale tv. Oggi assemblea, da domani due giorni di sciopero

blustar3
Di seguito il comunicato diffuso dalle organizzazioni sindacali: A seguito della procedura di mobilità indetta da Blustar tv in data 14 Gennaio, nella quale la stessa azienda ha aperto la procedura di mobilità dichiarando il licenziamento di tutti i dipendenti per cessazione di attività, le OO.SS. SLC CGIL, FISTEL CISL ed Assostampa, congiuntamente ai lavoratori riuniti in assemblea in data 16/1, dichiarano l’apertura immediata dello stato di agitazione e di 2 giornate di sciopero, per sabato 17 e domenica 18,… Leggi tutto »




Crépeau (Onu): dall’Europa più sostegno all’Italia nella gestione dei flussi migratori E maggiori tutele per i migranti minori. Il nostro ministro dell'Interno ha riferito che ne risultano scomparsi 3707

migranti barcone
Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, pochi giorni fa riferì di 3707 migranti minori che risultano scomparsi, fra gli oltre quattordicimila arrivati con gli sbarchi dello scorso anno. Uno su cinque, cioè, non si trova. Quello della tutela dei minori, nell’ambito di una più attenta politica europea in tema di aiuto alle frontiere continentali (prima fra tutte l’Italia) è un tema toccato anche dallo special rapporteurs dell’Onu, Crépeau. Di seguito un comunicato diffuso da Unicef Italia: Lo scorso dicembre François Crépeau,… Leggi tutto »

taras

Novoli: stasera la fòcara, il falò più imponente del Mediterraneo Dedicato anche a Charlie Hebdo: la tour Eiffel campeggia sulla realizzazione

focara tour eiffel charlie
C’è il fuoco più imponente dell’area del Mediterraneo, nell’attesa di Sant’Antonio Abate. Lo fanno a Novoli, nel Salento. Stasera, secondo una tradizione di primaria importanza, via al falò, alla fòcara, che viene realizzata con una quantità immensa di fascine di legno, Un falò che porterà alla data commemorativa del santo protettore degli animali. Quest’anno c’è un particolare in più: sulla piramide della fòcara ecco un’altra piramide, ha la conformazione fin nei dettagli (in scala, ovviamente) della torre Eiffel. Anche la… Leggi tutto »




San Severo: la droga nascosta sotto i mattoni del marciapiede Quartiere San Bernardino, novanta dosi di cocaina ed eroina

droga san severo polizia
La polizia ha intensificato i controlli dopo gli ultimi allarmanei episodi a San Severo. Controlli che hanno riguardato nelle ultime ore, in particolare, quartieri considerati a rischio. A San Bernardino, così, la pattuglia di poliziotti ha notato due persone. I due, vista la macchina della polizia, sono scappati. In strada, comunque, proprio in quel punto del marciapiede, i poliziotti non sono stati disattenti. Hanno notato evidentemente qualcosa da approfondire riguardo a una mattonella. Hanno verificato che poteva essere asportata, l’hanno… Leggi tutto »




Regione Puglia: sostegno economico alle famiglie, l’assegnazione dei fondi ai Comuni ELENCO Due milioni 300mila euro complessivi

sede giunta regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia e, a seguire, in formato pdf il provvedimento con l’elenco dei Comuni e i fondi rispettivamente assegnati: Con determina n. 1197/2014 della dirigente del Servizio Politiche di Benessere Sociale e Pari Opportunità è assegnata, ripartita e liquidata ai Comuni pugliesi la somma totale di 2 milioni e 300 mila euro stanziata con legge di bilancio 2014. La ripartizione tra i 45 Ambiti territoriali sociali/Comuni capofila della Puglia, è riportata nell’allegato… Leggi tutto »

Puglia, triplicato rispetto all’anno scorso il numero di persone colpite dall’influenza Osservatorio epidemiologico regionale

cavia umana commesso 3
Ad oggi è triplicato in Puglia, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, il numero delle persone ammalate di influenza stagionale il cui numero è stimato dall’Osservatore epidemiologico pugliese in 50-60mila unità. Questo perché – viene spiegato – c’è stata una flessione di “un buon 30% delle vaccinazioni” a causa soprattutto della psicosi antivaccini. Il picco di casi è previsto per metà febbraio quando il numero degli ammalati potrebbe salire ancora. (ANSA)… Leggi tutto »

Città metropolitane, i codici statistici: a Bari il 272 Comunicazione Istat

bari
Di seguito la comunicazione dell’Istat. Dal 1° gennaio 2015 sono in vigore 9 città metropolitane: Torino, Milano, Genova, Venezia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Bari Si tratta di enti territoriali di area vasta costitutivi della Repubblica ai sensi dell’articolo 114 della Costituzione e disciplinati dalla legge n.56 del 7 aprile 2014. Allo scopo di individuarle univocamente e per finalità statistiche, l’Istat assegna alle città metropolitane, attualmente costituite dai comuni e dai territori afferenti alle province omonime, i seguenti codici:
Città
Leggi tutto »

Sciopero nazionale dei vigili urbani il 12 febbraio Lo ha proclamato l'Oispol, organizzazione sindacale delle polizie locali, in segno di solidarietà con i vigili di Roma per le polemiche legate all'assenteismo la notte di San Silvestro

polizia municipale
I vigili urbani di tutta Italia si fermeranno il 12 febbraio. Sciopero nazionale, indeto dall’Oispol, per solidarizzare con gli agenti municipali di Roma, nel mirino delle polemiche a causa dell’assenteismo della notte di capodanno. La decisione dell’Oispol, organizzazione sindacale delle polizie locali, è stata ufficializzata durante un convegno a San Benedetto del Tronto. L’Oispol è il più rappresentativo sindacato della categoria in Italia.… Leggi tutto »

Castellana Grotte: sequestrate 15 tonnellate e mezza di rame E altro materiale ferroso. Denunciato il titolare del deposito. Non ha saputo chiarirne la provenienza

polizia
La polizia ferroviaria ha sequestrato a Castellana Grotte, in un deposito, 15 tonnellate e mezza di rame e altro materiale ferroso. Il titolare dello stabile non ha saputo, secondo i poliziotti, chiarire la provenienza del materiale che potrebbe anche essere stato rubato. L’uomo è stato denunciato per ricettazione.… Leggi tutto »

Puglia: sottoscritto il piano paesaggistico. Vendola: “sono molto orgoglioso”. Franceschini: Puglia, un esempio Lavoro: firmati i piani per gli ammortizzatori sociali in deroga

sede giunta regione puglia
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Regione Puglia: “Io sono molto orgoglioso di rappresentare quella parte di Sud che vuole essere un po’ più avanti, che vuole cimentarsi con le buone pratiche, che vuole ragionare sul proprio territorio, sul proprio paesaggio, sul proprio deposito di bellezza e di cultura. E lo vuole fare non in maniera astratta e retorica, bensì immaginando che lì c’è la chiave per aprire la porta del futuro. Riqualificare i territori, difendere la buona economia che… Leggi tutto »

Lecce: spara e ferisce un cane, denunciato Colpa dell'animale: correre in strada

polizia
Denunciato a piede libero dalla polizia. Ha ferito un cane, secondo l’accusa. Lo ha fatto sparando col fucile all’animale, di proprietà del vicino. Il 53enne che ha sparato, mal sopportava il comportamento del confinante, che lascia i cani liberi di correre in strada. Così ha mostrato il disappunto prendendo la doppietta, regolarmente detenuta, e facendo fuoco contro il cane. Secondo l’accusa, non è neanche la prima volta che quell’uomo spara agli animali.… Leggi tutto »

Locorotondo: grazie a chi ha lavorato nei giorni dell’emergenza neve Lunedì il tributo dell'amministrazione comunale

locorotondo
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Lunedì 19 gennaio alle ore 16,30 in sala consiliare il sindaco Tommaso Scatigna e la maggioranza incontreranno tutti coloro che hanno prestato la loro opera nel corso dell’emergenza neve del 31 dicembre 2014 e 1° gennaio 2015 per ringraziarli pubblicamente di quanto fatto. Si tratta di n° 16 privati e dell’associazione Uomo 2000, del Comando di Polizia Municipale e della Stazione dei Carabinieri. L’incontro è pubblico.… Leggi tutto »

Per il salentino editore secessionista, le cooperanti italiane liberate dopo il rapimento sono “due rincoglionite” Paolo Pagliaro: "non posso credere che il governo italiano abbia pagato 12 milioni di dollari per il riscatto"

greta vanessa
“Non posso credere che il Governo Italiano abbia pagato 12 milioni di dollari per il riscatto di quelle due rincoglionite. Per favore ditemi che non è vero“. Ha scritto questo, su facebook, Paolo Pagliaro, editore di Telerama e leader del movimento Regione Salento. Poi Pagliaro ha corretto in stupidine. E ha comunque detto che se il governo avesse pagato il riscatto, sarebbe “uno schifo”.… Leggi tutto »

Arrestato 45enne di Crispiano per tre furti con scasso e un tentativo di furto in Emilia Angelo Basta, custodia cautelare in carcere. Accusa: aveva derubato bar, ristoranti e ricevitorie

carabinieri
Angelo Basta, 45 anni, di Crispiano, è finito in cella. I carabinieri lo ritengono responsabile di furti con scasso e un tentato furto, nel modenese, la scorsa estate fra giugno e agosto. Quattro gli episodi contestati: avrebbe derubato bar, ristoranti e ricevitorie per un bottino di un migliaio di euro in contanti, stecche di sigarette, biglietti di lotterie istantanee e una bicicletta del valore di 1700 euro.… Leggi tutto »

Casarano: scomparso da ieri Giovanni Ferrari, 80 anni Ricerche in corso

giovanni ferrari
Psicosi delirante, una malattia che può portare alla perdita di orientamento. Questa è la patologia di cui soffre Giovanni Ferrari, 80 anni, di Casarano, di cui non si hanno notizie da ieri. La denuncia della scomparsa è stata fatta ai carabinieri dai familiari, sono in corso le ricerche. C’è molta preoccupazione. Chiunque abbia informazioni utili o ritenga di averne, contatti immediatamente le forze dell’ordine.… Leggi tutto »

Carovigno: rapina ed evasione, arrestata Brindisi e Villa Castelli, arresti per droga. Ceglie Messapica, un arresto per inosservanza degli obblighi

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI VILLA CASTELLI, NELL’AMBITO DI SERVIZI FINALIZZATI AL CONTRASTO DEL FENOMENO DELL’USO E SPACCIO DELLA DROGA, HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO SUMA DAVIDE, CLASSE 1994 DEL POSTO, PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI. IL GIOVANE, CONTROLLATO ALLA GUIDA DELLA PROPRIA AUTOVETTURA E SOTTOPOSTO A PERQUISIZIONE, È STATO TROVATO IN POSSESSO DI 17 GR. DI HASHISH, SUDDIVISA IN 12 DOSI. LA SUCCESSIVA PERQUISIZIONE ESTESA
Leggi tutto »

Omicida libero per un cavillo Leo Mileti condannato a 12 anni e un mese di carcere per l'assassinio, avvenuto quattro anni fa, di Angelo De Angelis, edicolante di Fasano

sentenza 1
Il 24 febbraio 2011 venne ucciso a Fasano un edicolante, Angelo De Angelis. Conclusa la fase processuale, è divenuta definitiva la condanna a dodici anni e un mese di reclusione per il 55enne Leo Mileti. L’assassino, dunque, è lui. Però è libero. Il procuratore generale Ciro Saltalamacchia, della corte d’appello di Taranto, ha firmato la sospensione dell’esecuzione della pena e dunque disposto la scarcerazione di Mileti. Questo grazie a un cavillo procedurale: la sentenza del giudice per l’udienza preliminare risalente… Leggi tutto »

Comune di Lecce: quei tagli no. Ricorso straordinario al capo dello Stato La giunta presieduta da Paolo Perrone vuole l'annullamento del decreto con cui si diminuiscono le risorse

paolo perrone
La giunta comunale di Lecce ha dato mandato all’avvocato Gianluigi Pellegrino di presentare un ricorso straordinario al capo dello Stato. Con questa iniziativa si intende arrivare all’annullamento del decreto legislativo che determina i parametri dei tagli di risorse ai Comuni. Nello specifico il Comune di Lecce ritiene di non dovere essere annoverato fra gli enti gravati del taglio del 5 per cento che si impone a chi è in ritardo con i pagamenti e all’ulteriore diminuzione legata alla mancata adesione… Leggi tutto »