Cisternino: si sarebbe consegnato il dipendente comunale accusato di assenteismo, riserbo Giovedì la polizia municipale e i carabinieri sono andati a casa sua durante l'orario di lavoro. Il sessantenne è scappato dal tetto. Taranto: dirigente comunale condannato a maxirisarcimento
Le forze dell’ordine non danno informazioni definitive. Dovrebbe comunque essersi consegnato, dopo molte ore di ricerche di polizia e carabinieri, il dipendente comunale di Cisternino accusato di assenteismo. Secondo l’accusa, il sessantenne, da tempo, andava a certificare la presenza e poi tornava a casa. Fino a giovedì, quando a casa sua sono andati anche vigili urbani e carabinieri, durante l’orario di lavoro. E l’hanno trovato lì. L’uomo è peraltro scappato dal tetto e, dunque, ha fatto perdere a lungo le… Leggi tutto »
Francesco Fornaro, 49 anni, morto sulla Castellana Grotte-Alberobello Con la sua moto si è schiantato contro una macchina. Casello autostradale Bari nord: migrante morto, investito da un tir
Incidente stradale sulla Castellana Grotte-Alberobello. Vittima un meccanico, Francesco Fornaro, 49 anni, di Castellana Grotte. La sua moto si è schiantata, per motivi da dettagliare, contro un’automobile.
Indaga la polizia stradale per l’incidente accaduto a ridosso del casello autostradale di Bari nord. Un migrante, privo di documenti, forse un afghano, è stato travolto da un tir il cui conducente non si era accorto della presenza dell’uomo in strada e si è fermato per soccorrerlo. Vanamente. Secondo una ricostruzione, il migrante… Leggi tutto »
Forse è in Svizzera Giovanni Ferrari, 80 anni, scomparso tre giorni fa da Casarano. Avvistato alla stazione di Bologna
Le ricerche sono incessanti da giovedì, da quando cioè se ne sono perse le tracce. La presenza di Giovanni Ferrari, ottantenne di Casarano, è stata peraltro segnalata in altre zone: a Lecce, dapprima. Poi alla stazione di Bologna. Si fa strada, quindi, un’ipotesi: che l’anziano possa trovarsi ad Aarau, in Svizzera, dove visse a lungo con la famiglia. Il che, naturalmente, è un’ipotesi. Potrebbe ancora essere, invece, in zona. I familiari sono particolarmente preoccupati a causa di una patologia di… Leggi tutto »
Cellino San Marco: imprenditore ferito con un colpo di pistola Marco Massafra, 33 anni
Ferito con un colpo di pistola alla spalla, sparato da distanza ravvicinata. Marco Massafra, 33enne geometra e imprenditore, è stato vittima dell’agguato nei pressi della sua abitazione, in periferia a Cellino San Marco. Ricoverato all’ospedale “Perrino” di Brindisi per accertamenti. I carabinieri indagano per risalire al movente del ferimento.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo Dal mattino e fino a domani, possibili temporali in particolare sulla zona settentrionale e quella ionica. Dal pomeriggio, vento forte e raffiche di burrasca specie sui settori ionici
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 8 per 24-36 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale e ionica, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Sul resto della Puglia, precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: livello di criticità ordinario (codice giallo).
Lo stesso dipartimento ha emesso inoltre l’allerta meteo con validità dalle 15 odierne… Leggi tutto »
Accusa: pure un pugno alla pancia della compagna. Arrestato il 35enne Giovanni Assenzio, di Salice Salentino La denuncia della donna: ripetute molestie e minacce
La donna era stata molestata e minacciata ripetutamente, stando a quanto ha denunciato. E una volta, quando stava per andare dai carabinieri, si è presa (stando sempre alla denuncia) anche un cazzotto nella pancia. I carabinieri di Vernole, che hanno indagato sin dall’estate, hanno arrestato, così, il compagno, un 35enne di Salice Salentino: si chiama Giovanni Assenzio. Ora è ai domiciliari.… Leggi tutto »
Lecce: autopsia sul corpo del bimbo di 15 mesi, aveva un’infezione polmonare. Domani i funerali Fonti legali vicine alla famiglia: era precedente al trasporto al pronto soccorso del "Vito Fazzi". Si ipotizza l'omessa diagnosi. Indagati sei medici
L’autopsia sul corpo del bimbo di 15 mesi morti al “Vito Fazzi” di Lecce ha evidenziato un’infezione polmonare, una grave condizione cardiaca e danni cerebrali gravi. Peraltro, gli esami istologici dovranno chiarire in maniera dettagliata la causa del decesso.
Secondo fonti legali vicine ai familiari del piccolo, l’infezione era precedente al momento in cui il bambino venne portato dai genitori al pronto soccorso ospedaliero, il 4 gennaio Dunque siamo nel campo dell’omessa diagnosi, è quanto sarà sostenuto. I genitori del… Leggi tutto »
Torre Guaceto, lo scarico del depuratore nell’oasi protetta: M5S denuncia Vendola Presentato un esposto alla procura della Repubblica di Brindisi
Attivisti e parlamentari del Movimento 5 stelle, tra cui l’europarlamentare Rosa D’Amato e la senatrice Barbara Lezzi, hanno presentato oggi un esposto alla Procura di Brindisi per denunciare il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola e tecnici dell’Acquedotto pugliese in merito all’autorizzazione dello scarico del depuratore consortile di Carovigno nel Canale Reale che sfocia nell’oasi marina protetta di Torre Guaceto. (ANSA)… Leggi tutto »
Fasano: tentato furto in una casa, sventato dai carabinieri. Quattro arrestati, fra cui un minorenne Erchie: ventenne vuole andare a picchiare il diciottenne ex fidanzato della sorella, provando anche a sfondargli di notte la porta di casa. Arrestato
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI FASANO HANNO ESEGUITO UN ORDINE DI ESECUZIONE PER LA CARCERAZIONE EMESSO DALL’UFFICIO ESECUZIONI PENALI DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI BRINDISI NEI CONFRONTI DI PATRONELLI EMANUELE, CLASSE 1964 DEL POSTO. L’UOMO DEVE ESPIARE LA PENA CUMULATIVA DEFINITIVA DI 3 ANNI E 2 MESI DI RECLUSIONE, IN RELAZIONE AL REATO DI BANCAROTTA FRAUDOLENTA AGGRAVATA COMMESSO NEL 2007 IN PROVINCIA DI BRINDISI. PATRONELLI EMANUELE, DOPO LE FORMALITÀ DI |

Le cartelle esattoriali senza adeguata motivazione sono nulle: la Cassazione decide su casi pronunciati a Lecce Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
Le cartelle esattoriali prive di adeguata motivazione sono nulle. A ribadirlo l’ordinanza della sesta sezione civile della Corte di Cassazione n. 374 depositata il 13 gennaio 2015.Con la decisione in questione, gli ermellini hanno rigettato i motivi esposti dall’Agenzia delle Entrate e da Equitalia ha confermato le precedenti sentenze di primo e secondo grado delle commissioni tribunali provinciali e regionali di… Leggi tutto »
Indotto Ilva, sit-in a Roma Lunedì in piazza Montecitorio: non ce ne andremo fin quando non ci riceveranno, dicono gli imprenditori che vantano crediti. Lavori, stop
Assemblea degli imprenditori dell’indotto Ilva. Con questa conclusione: si bloccano da subito i lavori per il siderurgico di Taranto. E con quest’altra decisione: lunedì appuntamento in piazza Montecitorio. Anzi, da lunedì, perché, è il senso dell’autoconvocazione, non se ne andranno fin quando non saranno ricevuti. Le aziende dell’indotto del siderurgico tarantino vantano crediti cospicui, che è fondamentale riscuotere per non mettere a rischio la vita di quelle imprese e il lavoro di circa tremila persone complessivamente. Il presidente di Confindustria… Leggi tutto »
‘Ndrangheta a Roma: favoreggiamento, arresti anche nel Salento Mesagne, in carcere Achille Rocco Gioffrè e Leopoldo Cosentino. Accusa: hanno favorito la latitanza dei boss Umberto e Francesco Bellocco
Di seguito la comunicazione dei carabinieri:
Nel corso della notte a Roma e Palmi (RC), i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Roma, con la collaborazione dell’Arma locale, hanno arrestato 3 persone in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP presso il Tribunale di Roma su richiesta della Procura della Repubblica di Roma – Direzione Distrettuale Antimafia. I tre arrestati, tutti di origine calabrese, sono ritenuti responsabili dei reati di favoreggiamento… Leggi tutto »
L’Anas ha sospeso l’aggiudicazione dell’appalto per la statale 275 Maglie-Leuca Lavori urgenti in una delle strade più pericolose della regione ma prevalgono i contenziosi
L’Anas ha sospeso in autotutela l’aggiudicazione dell’appalto per i lavori da 288 milioni di euro. La statale 275 Maglie-Leuca, una delle strade più pericolose della Puglia, è così in balìa dei contenziosi e le marce, i cortei, le proteste, sono passati in secondo piano. In ossequio a una decisione del Consiglio di Stato risalente a sei mesi fa, l’Anas ha dunque sospeso l’aggiudicazione all’associazione temporanea d’imprese Uniland-Ccc, riservandosi i dieci giorni di tempo per decidere il da farsi.
Non è… Leggi tutto »
Più di cinquemila euro pagati per prenotare le vacanze in un villaggio turistico. Le prenotazioni erano false Otranto, denunciato 44enne. Accusa: ha truffato un gruppo di napoletani
Avevano pagato 5435 euro per fare la loro vacanza nel villaggio turistico di Otranto. Però il posto in quel villaggio, dicono i turisti napoletani, non c’era. Hanno esposto il fatto alla polizia che ha, così, denunciato con l’accusa di truffa un 44enne di Otranto, ora residente a Napoli.
Quando si sono presentati alla struttura turistica della zona Frassanito, con il loro voucher di prenotazione, i napoletani si sono sentiti dire, questo il senso, che loro, nelle prenotazioni, non esistevano. Hanno… Leggi tutto »
Brindisi, sequestrate le borse dell’acqua calda Bancarella con prodotti cinesi, operazione della polizia municipale
Chi aveva allestito quella bancarella, a Brindisi, non aveva i requisiti amministrativi per farlo. Così la polizia municipale di Brindisi ha sequestrato la bancarella.
Titolari del nord Italia, prodotti in vendita di origine cinese. Borse dell’acqua calda, nello specifico. Ai titolari della rivendita ambulante è stata anche fatta una multa di quattromila euro.… Leggi tutto »
Foggia: il minorenne disabile aggredito da coetanei che volevano il suo cellulare, nell’indifferenza della gente Nel cuore della città, piazza Giordano
Fa più ribrezzo il fatto che un gruppo di ragazzini abbia pestato un coetaneo, disabile, per rubargli il cellulare, o fa più ribrezzo il fatto che decine di persone, ad assistere alla scena, non abbiano mosso un dito? Poi qualcuno lo ha fatto, si è intromesso e ha posto fine al pestaggio. Questo vergognosissimo episodio è accaduto ieri a Foggia, piazza Giordano, pieno centro della città.… Leggi tutto »
Un mare di droga Sequestrati 633 chili di stupefacenti sulle coste pugliesi. Arrestati quattro presunti narcotrafficanti. Operazione della Guardia di Finanza
Condotta dalla Guardia di finanza di Brindisi, l’operazione ha portato a un combinato servizio di controllo lungo le coste pugliesi. Arrestati quattro presunti narcotrafficanti, italiani e albanesi, e sequestrati 612 chili di marijuana e 21 chili e mezzo di hashish.
I militari hanno notato, nella zona “Le Cesine” di Leverano, un furgone scortato da un’autovettura, fare l’andirivieni con la costa. Ispezionato il mezzo è stata trovata la droga. Degli arrestati, tre sono italiani. Ci sono anche tre denunciati a piede… Leggi tutto »
Terlizzi: fermato perché ubriaco. Dagli accertamenti: era ricercato per furto, ricettazione e rapina
Le sue iniziali, H.J. Marocchino, 40 anni. Dopo la telefonata di un barista di Terlizzi che ne segnalava la presenza importuna insieme a un altro, ubriaco, a dar fastidio ai clienti, l’uomo è stato fermato dalla Guardia di finanza. Con lui, fermato il suo connazionale 27enne. Dagli accertamenti è emesro che H.J. era ricercato per furto, ricettazione e rapina, reati che secondo l’accusa ha commesso fra il 2010 e l’anno scorso. L’uomo è stato trasferito in carcere a Trani. Il… Leggi tutto »
Brindisi: furto di energia elettrica, due arresti in famiglia
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI BRINDISI PRINCIPALE HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO FIORINI COSIMO, CLASSE 1940, E FIORINI SAVINO, CLASSE 1968, ENTRAMBI DEL POSTO.
I MILITARI OPERANTI, UNITAMENTE AL PERSONALE ENEL, HANNO ACCERTATO CHE I PREVENUTI AVEVANO ALLACCIATO ABUSIVAMENTE L’IMPIANTO ELETTRICO DELLA PROPRIA COMUNE ABITAZIONE ALLA RETE DI PUBBLICA DISTRIBUZIONE.
GLI ARRESTATI, ESPLETATE LE FORMALITÀ DI RITO, SU DISPOSIZIONE DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA SONO STATI RIMESSI IN LIBERTÀ.… Leggi tutto »