Case popolari: Anaci alla Regione Puglia, nomini gli amministratori degli ex Iacp Altrimenti "saremo costretti a sospendere ogni tipo di attività" affermano gli amministratori condominiali e immobiliari. Il caso di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dall’Anaci:
«Venga applicata la legge regionale 10/2014, altrimenti saranno sospesi tutti i servizi nelle case popolari». E’ quanto chiede l’Associazione nazionale amministratori condominiali e immobiliari (Anaci). Sono a forte rischio, infatti, anche i servizi essenziali: dalla luce all’acqua, dagli ascensori alle autoclavi, dai servizi di pulizia ai piccoli lavori di manutenzione nelle palazzine.
L’associazione, inoltre, chiede l’intervento della Regione Puglia per la nomina degli amministratori unici delle Arca (ex Iacp), al fine di salvaguardare i… Leggi tutto »
Giuditta Perna trovata morta Il cadavere della studentessa irpina scoperto sul greto del fiume Ofanto
Trovato il cadavere. Sul greto del fiume Ofanto, nel territorio fra Aquilonia e Monteverde, nell’avellinese. Giuditta Perna, la studentessa irpina 26enne scomparsa otto giorni fa, è morta. Mercoledì della scorsa settimana era stata trovata la sua auto su un ponte dell’Ofanto.
Seicento uomini hanno cercato, in tutti questi giorni. Stamani la scoperta. Sul posto carabinieri e vigili del fuoco.
Nei giorni scorsi avevamo riportato le considerazioni della sua amica di collegio a Perugia, una ragazza pugliese, Consuelo Cannarile, di Martina… Leggi tutto »
Brindisi: mensa scolastica, non si mangia neanche oggi. In compenso, da domani un nuovo problema L'azienda altoatesina ha individuato un punto cottura a Zollino, cinquanta chilometri dalla città adriatica. Cucina in subappalto (e non si può)
Oggi niente pranzo nelle scuole di Brindisi. Sai la novità. Il servizio di mensa scolastica che è stato assegnato all’azienda altoatesina Markas continua a far registrare disservizi a carico dei circa duemila bambini brindisini e problemi amministrativi, e anche giudiziari.
La Markas, che aveva provato con un centro cottura di Cisternino in una masseria sequestrata, ora va dall’altra parte del territorio: a Zollino, cinquanta chilometri dalla città adriatica. Ha finalmente trovato un posto in cui cucinare, la ditta appaltatrice. Da… Leggi tutto »
Martina Franca: strada provinciale, rifatte le strisce. Solo da un lato Strada dell'agro
Sarà finita la vernice, che le devo dire. Il lettore che invia la foto, prima ne aveva parlato con il cronista. Raccontando inizialmente l’entusiasmo per avere rivisto le strisce al margine stradale, finalmente qualcuno si era ricordato di quella provinciale. Poi, passati i giorni, e passati gli altri giorni, e passate le settimane, il lettore e altri cittadini che risiedono in quella parte dell’agro di Martina Franca, si sono accorti che le strisce nuove, dall’altra parte della strada, non sono… Leggi tutto »
Andria: dichiarava un reddito mensile di 658 euro ma riconducibili a lui un appartamento di lusso, un negozio, 2 auto, 4 moto, 2 conti correnti e quote societarie Carabinieri: sequestro beni al sorvegliato speciale 47enne. L'uomo è sotto processo per droga. Negli ultimi anni aveva comprato e rivenduto 29 macchine e 13 motociclette
Il 47enne sorvegliato speciale è sotto processo per spaccio di droga. Compresi assegni familiari e sussidio, dichiarava un reddito di 658 euro mensili. Ma secondo i carabinieri, che hanno proceduto al sequestro di beni nei suoi confronti, erano riconducibili a lui una casa di lusso, un negozio, quattro macchine, due motociclette, due conti correnti e quote societarie. Inoltre, sempre secondo l’accusa, l’uomo aveva comprato e rivenduto negli ultimi anni 29 automobili e 13 moto. Tutto ciò, con 658 euro al… Leggi tutto »
Studentessa scomparsa in Irpinia: dopo le riflessioni dell’amica di Martina Franca Non si hanno notizie di Giuditta Perna da otto giorni. Consuelo Cannarile, amica del collegio, "escluderei un gesto volontario"
Di seguito l’articolo che ci invia Giulio D’Andrea, giornalista de “Il Mattino” che segue la vicenda:
Il fatto che le amiche di Calitri continuino a descriverla come una persona tranquilla e riservata, ma incapace di compiere gesti estremi o di prendere decisioni definitive, viene considerato quasi normale qui in Irpinia.
Ma il ritratto di Giuditta Perna emerso con due interviste rilasciate da Consuelo Cannarile, 25enne di Martina Franca e coinquilina di Giuditta per cinque anni a Perugia, consegna agli inquirenti… Leggi tutto »
Elezione del presidente della Repubblica: oggi alle 15 la prima votazione Sono 1009 i grandi elettori, ai primi tre turni occorrono i due terzi dei votanti (673) per l'elezione. Dal quarto turno maggioranza assoluta, 505 voti. Record per i parlamentari di prima nomina: nei primi due anni di carica due elezioni
Il parlamento riunito in seduta comune, sotto la presidenza di Laura Boldrini (presidente della Camera) è convocato per le 15. Si comincia. Da oggi pomeriggio, ogni momento è buono per l’elezione del dodicesimo presidente della Repubblica italiana. La dodicesima persona perché in realtà siamo al tredicesimo mandato, visto che Giorgio Napolitano è reduce dalla rielezione, unico caso finora nella storia repubblicana. Non si tratta della prima volta che si vota anticipatamente: si dimise, nel 1964, a causa delle condizioni di… Leggi tutto »

Antonella Laricchia, 28 anni, di Adelfia, candidata M5S alla presidenza della Regione Puglia Scelta nella consultazione online
Laureanda in architettura, ha 28 anni. Era stata fra i più suffragati alle regionalie per la scelta dei candidati consiglieri e, fra questi, è stata scelta nella consultazione online chiusa in serata. Antonella Laricchia, di Adelfia, è candidata alla presidenza della Regione Puglia per il movimento 5 stelle.… Leggi tutto »
Treni: raddoppio linea Termoli-Lesina da 106 milioni di euro. Ok dal Cipe per il primo lotto Vendola: vittoria storica
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
“Dopo tante battaglie, questa è una vittoria storica per la Puglia”.
Così il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola commentando il primo passo avanti ottenuto per il raddoppio della Termoli Lesina (32 chilometri a binario unico sulla linea adriatica) che questa mattina ha visto l’approvazione, da parte del Cipe, del primo lotto di lavori sul tratto ferroviario Lesina Ripalta, un’opera da 106 milioni di euro.
“Tenendo il fiato sul collo… Leggi tutto »
Aiutiamo Giorgia
Di seguito il video in cui è raccontata la storia della bambina salentina:
https://www.youtube.com/watch?v=WfJA96iNQgk&app=desktop… Leggi tutto »
Martina Franca: i conti in ordine, dice l’assessore. Ma nessuno chiarisce l’affermazione falsa alla Corte dei Conti
L’assessore al Bilancio e ai Tributi del Comune di Martina Franca ha pubblicato questo tweet:
Bilancio Comune di Martina Franca gode di ottima salute, in due anni risanamento e rilancio città #andiamoavanti
Si chiama Giuseppe Cervellera, l’assessore, e ha scritto il tweet dopo che il consiglio comunale ha “vistato” quanto comunicato dalla dirigente del settore finanziario comunale alla Corte dei Conti.
L’assessore, e nessun altro dell’amministrazione comunale ha fatto il contrario, ha dimenticato di spiegare una cosa: nel verbale della… Leggi tutto »
Lecce: corteo anti Casapound, 38 indagati La manifestazione si tenne il 6 settembre
La Digos della questura di Lecce ha notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari, emesso dalla locale Procura, a 38 esponenti dell’area cosiddetta ‘antagonista’ che nel pomeriggio del 6 settembre scorso dettero vita ad una manifestazione con corteo non autorizzata in coincidenza con la ‘Festa nazionale Casapound Italia’. Gli indagati sarebbero responsabili anche di aver partecipato al corteo portando bastoni di legno e indossando caschi da motociclista. (ANSA)… Leggi tutto »
Carnevale di Putignano: un carro è dedicato all’Ilva, “una storia di avarizia” Tema, i sette vizi capitali. Raffigurato un uomo che sovrasta tutto, con un elefante che ha per proboscide la ciminiera dell'altoforno e ai suoi piedi la sofferenza di persone e ambiente
L’associazione “cArteinregola” ha preparato questo carro di carnevale, per l’edizione 621 della rassegna di Putignano. A sinistra il bozzetto (cliccare sull’immagine per ingrandirla). Tutti i carri in gara faranno la loro prima sfilata sabato sera.
Descrizione:
Questa è una storia di avarizia, che racconta tra fumi e fiammate, in un inferno tutto terreno, quanto possono essere brutali i vizi dell’uomo. Taranto è una città stretta nella morsa del vivere e morire per la stessa causa, una città in cui guardando… Leggi tutto »
Osmairm Laterza: riabilitazione, per le prestazioni domiciliari va privilegiato il territorio Decisioni del Consiglio di Stato dopo il ricorso della struttuza originato da una decisione dell'Asl Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal legale Enrico Pellegrini:
Con due importanti sentenze pubblicate alcuni giorni or sono, il Consiglio di Stato ha definitivamente chiarito quali siano le procedure da seguire, nella Regione Puglia, per l’affidamento delle prestazioni riabilitative domiciliari in favore di soggetti disabili da parte delle strutture sanitarie accreditate con il Servizio sanitario regionale. Era infatti avvenuto che l’ASL di Taranto, nel 2010, aveva deciso di non prorogare i contratti per l’esecuzione di tali prestazioni a pazienti disabili… Leggi tutto »
Taranto, Ilva: “totale confusione”, la lettera aperta Renato Perrini vicecoordinatore provinciale di Forza Italia, scrive ai deputati pugliesi di quel partito: occorre un cambio di rotta
Di seguito il testo della lettera aperta inviata da Renato Perrini, vicecoordinatore di Forza Italia per la provincia di Taranto, ai parlamentari pugliesi del gruppo di Forza Italia:
Nella mia doppia veste di imprenditore tarantino, nonché di persona impegnata politicamente, mi trovo oggi nelle condizioni di dover ammettere di essere in uno stato di assoluta confusione, di smarrimento e di forte imbarazzo, in presenza di una crisi sicuramente senza eguali nella storia del nostro Paese e in particolare del territorio… Leggi tutto »