Ilva: sei reparti bloccati, navi ferme in mar Grande, indotto in ginocchio E i commissari pronti a rimandare indietro gli ordini. Taranto: prosegue il presidio degli autotrasportatori, centinaia di tir piazzati davanti all'ingresso imprese del siderurgico
Sei reparti del siderurgico di Taranto fermi. Altri in procinto di fermarsi nel giro di poche ore. Navi cariche di materiale, in mar Grande pronte a scaricare ma non lo fanno perché non si sa chi paga e quando. Aziende dell’indotto in crisi. Trecento tir piazzati davanti all’ingresso imprese dell’Ilva. Commissari pronti a rimandare indietro gli ordini. Questa è la situazione di Taranto, oggi.… Leggi tutto »
L’Ofanto ha rotto gli argini fra Canosa di Puglia e Cerignola, campi allagati La piena era segnalata nell'allerta di ieri diffuso dalla protezione civile. Puglia: allerta anche per oggi
L’Ofanto ha rotto gli argini fra Canosa di Puglia e Cerignola. Le conseguenze delle piogge abbondantissime fra Campania e Basilicata hanno portato anche questo serissimo problema in Puglia, con i campi allagati da un’enormità di acqua e detriti. Non è la prima volta che accade, anche a causa della manutenzione non sempre adeguata degli argini. La piena dell’Ofanto era segnalata nell’allerta meteo diffuso dalla protezione civile ieri. Allerta che vale anche per oggi.
Di seguito il link per accedere all’articolo… Leggi tutto »
Martina Franca: Terra bio vita. Esposizione, convegni e spettacoli Oggi al centro servizi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione:
Appuntamento con la Terra, il Bio e la Vita, domenica 1 Febbraio presso il Centro Servizi di Martina Franca (Piazza D’Angiò). Una giornata intera dedicata ai prodotti bio enogastronomici. In particolar modo quelli di un territorio, il nostro, che sempre più sembra riscoprire il bello ed il buono dell’antico, delle ‘vecchie’ specie che tanto bene hanno fatto alla terra ed a le persone che l’hanno vissuta, lavorata e goduta.
Dalle 10.00… Leggi tutto »
Grottaglie: San Ciro, processione a piedi scalzi. Con la pioggia La sera prima era stata accesa la pira, presente l'arcivescovo
La sera prima, accensione della pira alta dieci metri. Presente l’arcivescovo Filippo Santoro. Ieri la processione. Quest’anno, ai seguaci, è toccata la pioggia con il freddo, a corredo dei piedi scalzi. Così è stato celebrato il patrono di Grottaglie, san Ciro, medico di Alessandria d’Egitto che proprio a Grottaglie, fra alcune località italiane, trascorse una parte della sua vita.
(foto home page: fonte ilcomuneinforma.it)… Leggi tutto »
Porto Cesareo: vanno a fare una rapina in casa con pistola e machete, il proprietario li mette in fuga Lecce: marito e moglie derubati di diecimila euro e picchiati
Pistola e machete: così due malviventi sono entrati in una casa, a Porto Cesareo, in serata. Hanno anche ferito il cane del proprietario, l’animale stava abbaiando percepito il pericolo. Proprio il ferimento dell’animale ha scatenato la reazione del padrone di casa, un sessantenne, e del suo amico. I due banditi sono scappati, il padrone di casa è ferito a una mano. Indagano i carabinieri sull’episodio di via Portofino.
A Lecce una coppia di coniugi, rapinata in casa. Moglie e marito… Leggi tutto »
Reggina-Lecce 2-1 Calcio legapro girone C, ventitreesima giornata: figuraccia dei pugliesi. Subito in vantaggio, si fanno raggiungere e superare dall'ultima in classifica
Còamoroso tonfo con l’ultima in classifica. Subito in vantaggio, il Lecce, con Moscardelli (rete al 4′). I salentini hanno esercitato una supremazia territoriale indiscutibile nel primo tempo al “Granillo” ma non hanno chiuso la partita. La Reggina ultima in classifica, padrona di casa, ha subìto anche nella prima parte della ripresa: poi la squadra dell’ex allenatore del Bari dei miracoli dello scorso anno, Alberti, ha trovato un gol molto bello quanto fondamentale, di Masini, al 22′ del secondo tempo. il… Leggi tutto »
Monza, imprenditore e testimone di giustizia minaccia di darsi fuoco: è di Altamura Francesco Di Palo denunciò la collusione fra politica, malavita organizzata e forze dell'ordine: ora è uscito dal programma di protezione
Ha minacciato di darsi fuoco e peraltro si è provocato delle ustioni. Lo ha fatto ieri sera davanti alla prefettura a Monza.
Protesta, Francesco Di Palo, perché è uscito dal programma di protezione. Fare il testimone di giustizia, ovvero il suo dovere di cittadina, gli ha creato problemi, invece di farlo vivere meglio. Questo ha pensato l’imprenditore di Altamura che negli anni scorsi (per un periodo sparì anche da casa) denunciò il racket delle estorsioni e l’intreccio fra esponenti politici,… Leggi tutto »
Castrignano dei Greci: investito da un’auto sulla strada provinciale, grave 75enne Alla guida dell'auto una ragazza di venti anni. La scarsa illuminazione ha avuto un ruolo nell'incidente
Portato in codice rosso al “Vito Fazzi” di Lecce. Le condizioni del 75enne sono gravi. L’uomo è stato travolto da una vettura, sulla strada provinciale che collega Castrignano dei Greci a Martano. L’incidente è avvenuto alla periferia di Castrignano dei Greci. Alla guida della macchina una tagazza di 20 anni. Anche la scarsa illuminazione nella zona ha provocato l’incidente.… Leggi tutto »

Auchan Triggiano, revocati i licenziamenti I lavoratori avevano occupato da ieri il centro commerciale
La notizia è arrivata con raccomandata ai sindacati, dall’Auchan. Revocato il licenziamento collettivo dei 119 dipendenti di Auchan, centro commerciale di Triggiano, nel barese. Ieri i lavoratori avevano occupato l’ipermercato perché vedevano nero il loro futuro. La novità odiena, che comunque contiene anche la conferma della chiusura del punto vendita il 28 febbraio, è stata accolta con entusiasmo.… Leggi tutto »
Foggia-Benevento 2-2 Calcio legapro girone C, ventitreesima giornata
Eusepi ha segnato al 12′ del primo tempo. Il pareggio dei padroni di casa pugliesi è arrivato alla mezz’ora con Sarno. Però Eusepi ha segnato ancora, a undici minuti dalla fine. Tre minuti al termine e Gigliotti, con un sinistro su calcio di punizione dai venti metri, ha siglato per il Foggia il definitivo pareggio. Così Foggia e Benevento hanno concluso una partita spettacolare ed equilibrata. Il Benevento capolista si porta a quota 50 punti in classifica. Il Foggia è… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, rischio-piena dell’Ofanto. Allarme della protezione civile Fino a stasera, allerta con livello di attenzione. In Campania esonda il Sele
Il dipartimento della protezione civile ha emesso due messaggi di allerta meteo. Il primo con validità dalle 14 alle 20 odierne: si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati, specie su Puglia Salentina. Transito della piena sul fiume Ofanto. Mari da agitati a molto agitati”. Rischio idraulico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per il settore Pugl-G (basso Ofanto). Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello… Leggi tutto »
Ischia-Martina 1-0 Calcio legapro girone C, ventitreesima giornata: seconda sconfitta consecutiva in trasferta con squadre campane per la formazione pugliese
Il Martina perde a Ischia la sua seconda gara consecutiva in trasferta contro squadre campane. Toccò con la Salernitana due turni fa, stavolta è successo con l’Ischia. La formazione isolana ha avuto la meglio sui pugliesi grazie a un gol di Millesi al dodicesimo minuto del secondo tempo.
La partita non è stata bella, anche perché il terreno di gioco era molto appesantito per via della pioggia abbondante delle ultime ore. La squadra di casa, molto combattiva, ha dato luogo… Leggi tutto »
Ilva: presidio degli autotrasportatori, è andato a trovarli l’arcivescovo di Taranto Circa trecento tir davanti all'ingresso imprese del siderurgico
L’arcivescovo di Taranto, Filippo Santoro, si è recato al presidio degli autotrasportatori. Circa trecento tir piazzati all’ingresso imprese del siderurgico dell’Ilva, un blocco che non sarà rimosso fin quando non si capirà qualcosa in più, con risposte concrete, rispetto alla nebulosa che è attualmente la sorte del colosso industriale. E gli autotrasportatori ne sono fra le prime vittime, in senso economico.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
SERGIO MATTARELLA DODICESIMO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Eletto al quarto scrutinio. Nato a Palermo, 73 anni e mezzo, è il primo siciliano capo dello Stato. Primo pensiero "alle difficoltà e alle speranze dei nostri concittadini". Poi "grazie, onorerò le Repubblica italiana". Primo atto, l'omaggio alle Fosse Ardeatine. Giuramento martedì mattina
Sergio Mattarella è il dodicesimo presidente della Repubblica italiana. In realtà si tratta del tredicesimo mandato presidenziale ma com’è noto Giorgio Napolitano ne ha fatti due di cui il secondo interrotto con le dimissioni.
Le prime parole da presidente della Repubblica: il pensiero “alle difficoltà e alle speranze dei nostri concittadini. Basta questo”. Parole pronunciate quando a palazzo della Consulta, la presidente della Camera, Laura Boldrini, ha consegnato il processo verbale dell’elezione a Sergio Mattarella. Poi una nota ufficiale diffusa… Leggi tutto »
Arrestato in Francia il presunto principale fornitore di cocaina per la malavita del Salento Cyril Cédric Savary, 38 anni, di Aubervilliers, era latitante
Cyril Cédric Savary è stato arrestato in una località francese. Il 38enne latitante dalla scorsa primavera (sfuggì all’operazione Déjà-vu) è considerato dagli inquirenti di Lecce il principale fornitore di cocaina delle organizzazioni malavitose di Lecce e del Salento. Per esempio, l’uomo di Aubervilliers è considerato pienamente coinvolto nella spedizione di droga, cinque chili di cocaina, sequestrada in autostrada nei pressi di Modugno, tre anni fa. E altri ancora sono gli episodi che gli vengono contestati. Fra i suoi clienti, vari… Leggi tutto »
Imu agricola, “la toppa peggiore del buco” Comunicato congiunto Confagricoltura Taranto-Copagri
Di seguito il comunicato:
La toppa peggiore del buco. La nuova formulazione del decreto sull’Imu agricola, varata una settimana fa dal Governo dopo le proteste delle organizzazioni di categoria, ha persino peggiorato le cose. Passare dal criterio altimetrico puntuale alla classificazione Istat, piuttosto che aumentare le esenzioni pare averle diminuite.
Per Confagricoltura e Copagri Taranto il quadro della provincia ionica è molto chiaro: solo cinque comuni parzialmente esenti, Crispiano, Laterza, Mottola e Martina Franca più Massafra, che nella vecchia versione… Leggi tutto »
Lecce: bambina di 16 mesi ingoia cannabis. Ricoverata. Segnalati i genitori La bimba è in osservazione nel reparto di pediatria del "Vito Fazzi", fortunatamente fuori pericolo
La vicenda è raccontata dal Quotidiano. Non ci sono dubbi sul fatto che la bambina abbia ingerito droga. Cannabis. Un anno e quattro mesi, portata al pronto soccorso del “Vito Fazzi” di Lecce e ricoverata in pediatria, dove si trova in osservazione. Le sue condizioni, per fortuna, non sono gravi. I genitori sono stati segnalati alle autorità competenti e adesso spetterà al tribunale dei minori una decisione.… Leggi tutto »
Incidente sulla Foggia-San Severo, tre feriti: uno è grave Scontro fra due mezzi pesanti e un suv
Incidente stradale sulla statale 16 stamani. In un punto del tratto Foggia-San Severo, scontro fra due mezzi pesanti e un suv, il cui conducente è rimasto gravemente ferito. L’uomo è ricoverato agli ospedali riuniti di Foggia, in prognosi riservata. Lievemente feriti i guidatori dei camion. A causa dell’impatto, le cui cause vengono verificate dalla polizia stradale, traffico rallentato.… Leggi tutto »
Bisceglie: accusa, voleva prendere a bastonate il rivale in amore. Arrestato 34enne
A Bisceglie i carabinieri hanno arrestato ieri sera un uomo di 34 anni, gia’ noto alle forze di polizia, con le accuse di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni e danneggiamento. I militari, allertati da alcune segnalazioni al “112”, sono intervenuti per un’accesa discussione tra due persone, probabilmente per questioni sentimentali, e disarmato uno dei contendenti, armato di bastone, che si era persino accanito contro l’autovettura del rivale in amore. Non contento ha aggredito anche i militari che lo hanno definitivamente… Leggi tutto »