Carapelle: il cimitero profanato, atto vandalico. Si tende a escludere il satanismo Lucera: ore contate per chi ha imbrattato il castello
Nel foggiano, due vicende legate al vandalismo catalizzano la cronaca di questi giorni. A Lucera, il sindaco ha perfino messo una taglia, mille euro, per sapere chi abbia imbrattato il castello. Ha raccolto informazioni e le ha girate ai carabinieri che sono sulle tracce di chi, armato (o armati) di bombolette spray, ha (hanno) sporcato quel patrimonio inestimabile.
A Carapelle, ieri, la scoperta della profanazione del cimitero. Una bara tirata fuori dalla tomba, camposanto messo a soqquadro. Le indagini fanno… Leggi tutto »
Martina Franca: domani presentazione della commissione pari opportunità
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Giovedì 26 febbraio 2015, alle ore 18.00, nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale sarà presentata alla città la Commissione Pari Opportunità di Martina Franca.
All’iniziativa parteciperanno il Sindaco di Martina Franca, Franco Ancona, l’Assessore ai Servizi Sociali, Vito Pasculli, l’Assessore Regionale al Welfare, Donato Pentassuglia, la Consigliera delle Pari Opportunità della Provincia di Taranto, Barbara Gambillara, il Rettore dell’Università di Bari – Polo Jonico Riccardo Pagano. Interverranno anche la Consigliera comunale Magda… Leggi tutto »
“Europa dei cittadini”, venerdì il convegno a Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Spesso l’Europa viene percepita solo come entità burocratica, non accessibile e lontana dai cittadini. Ma le cose non stanno esattamente così.
L’Europa distante e burocratica è quella dei partiti politici, delle istituzioni che comunicano solo tra loro usando appunto la burocrazia e tutte le sue emanazioni sempre più distanti dal linguaggio comune.
Il M5S si è proposto in Europa perché crede nell’Europa dei popoli, delle culture, della partecipazione.… Leggi tutto »
Grottaglie, accordo in extremis Alenia-Tecnomessapia. Salvi 210 posti di lavoro grazie a nuove commesse Il 28 febbraio sarebbe scaduto l'appalto per l'azienda dell'indotto
Intesa raggiunta fra Alenia Aermacchi e Tecnomessapia. L’azienda di Ceglie Messapica continua a lavorare con l’industria aeronautica e speficamente, nell’indotto dello stabilimento di Grottaglie. Così sono salvi 210 posti di lavoro che erano fortemente a rischio, dato che il 28 febbraio sarebbe scaduto l’appalto all’azienda cegliese e finora non era giunta alcuna ipotesi di rinnovo. Posti salvi grazie a nuove commesse.
Non è tuttora risolto invece il problema di lavoratori delle pulizie, dello stabilimento grottagliese. Domani in programma l’agitazione degli… Leggi tutto »
Targu Jiu-Brindisi 67-78. I pugliesi passano il turno Basket maschile Eurochallenge, seconda fase
L’Enel Brindisi ha vinto la partita e ha superato il turno. O dentro o fuori, non c’era appello in questa ultima giornata della seconda fase di Eurochallenge, pallacanestro maschile. L’Enel di Bucchi ha vinto in Romania, contro l’Energia Targh Jiu, e proprio dietro i romeni si piazza nella graduatoria del girone, acquisendo il diritto allo spareggio per la final four. Buon inizio di Brindisi, poi il recupero dei padroni di casa e prima metà gara terminata 34-32 per il Targu… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo Possibili temporali e vento forte fino a domani sera
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati. Venti tendenti a forti dai quadranti meridionali”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: “Vitali miglior alleato di Emiliano” Forza Italia, volano gli stracci: nota di 14 parlamentari pugliesi
Lo scontro in Forza Italia, in Puglia, è ormai senza quartiere. Ora 14 deputati, fittiani, si esprimono nei confronti di Luigi Vitali, commissario regionale del partito. Lo fanno nei termini riportati nella notizia di agenzia:
“Da 6 giorni la Puglia assiste attonita alle gaffe e alle minacce di epurazioni dell’ineffabile commissario Vitali, non passa giorno infatti che con l’eleganza di un elefante e il fare distruttivo di King Kong non consegni alla stampa un comunicato da smentire e uno da… Leggi tutto »
Ilva: accordo azienda-sindacati sugli esuberi, saranno al massimo 4074 L'impresa aveva annunciato un numero iniziale di 4459
L’azienda e i sindacati hanno raggiunto un accordo sugli esuberi. Saranno al massimo 4074, una diminuzione di circa il dieci per cento dunque, rispetto alle previsioni dell’Ilva: 4459. L’azienda aveva fornito questi numeri, derivanti dal prossimo spegnimento dell’altoforno 5, il più grande del siderurgico di Taranto, in aggiunta all’altoforno 1 che è tuttora inattivo. Gli impianti devono essere sottoposti a interventi di adeguamento ai fini dell’autorizzazione integrata ambientale. In più, c’è la crisi del mercato dell’acciaio, a indurre a un… Leggi tutto »

Taranto: confiscati beni per 500mila euro al camorrista Aldo Vuto Affiliato alla nco di Raffaele Cutolo
Le operazioni di acquisto degli appartamenti, entrambi intestati alla moglie di Vuto, erano incongrue e difficilmente giustificabili. Questo è emerso dall’indagine che ha portato la direzione distrettuale antimafia di Lecce a confiscare beni per cinquecentomila euro ad Aldo Vuto, 65 anni. L’uomo, di Taranto, è condannato in via definitiva per associazione a delinquere di tipo mafioso, estorsione e usura. Aldo Vuto in passato era organico alla nuova camorra organizzata di Raffaele Cutolo. I beni confiscati sono due appartamenti: uno in… Leggi tutto »
Carapelle: profanato il cimitero. Aperta una tomba, tirata fuori la bara Si indaga su origine e responsabili del gesto
Il custode se n’è accorto stamattina. Ignoti sono entrati nel cimitero in nottata, hanno aperto un tomba e tirato fuori la bara. Questa profanazione al cimitero di Carapelle è al vaglio degli investigatori che devono capire chi, e perché, sia stato capace di un gesto del genere. Il sindaco Capuozzo: un fatto gravissimo.… Leggi tutto »
Cellino San Marco: in casa reperti archeologici, munizioni da guerra e soldi falsi, un arresto Francavilla Fontana: estorsione, arrestata. Fasano: 49enne arrestato per droga
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI LATIANO, NELL’AMBITO DI SERVIZI FINALIZZATI AL CONTROLLO DELLE PERSONE SOTTOPOSTE ALLE MISURE DI SICUREZZA E PREVENZIONE, HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO DI PRESA VITO, CLASSE 1978 DEL POSTO, IN ATTO SOTTOPOSTO ALLA SORVEGLIANZA SPECIALE DI P.S. CON OBBLIGO DI SOGGIORNO.
L’UOMO, IN VIOLAZIONE ALLE PRESCRIZIONI IMPOSTE CON LA MISURA IN ESPIAZIONE, è STATO CONTROLLATO ALLA GUIDA DI UN VEICOLO DI SUA PROPRIETà SPROVVISTO DELLA PRESCRITTA… Leggi tutto »
Lecce: 27 arresti, sequestro beni per 12 milioni di euro Operazione "Clean game" della Guardia di finanza
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/24-02-2015/arresti-in-provincia-di-lecce-e-nel-brindisino-ma-anche-a-crotone-milano-modena-e-rimini/
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime ore di questa mattina, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Lecce stanno eseguendo 27 ordinanze di custodia cautelare e il sequestro, ai sensi della normativa antimafia, di beni per un valore complessivo di oltre 12 milioni di euro, nei confronti dei componenti di due gruppi criminali che, con metodi intimidatori, sono stati in grado di imporre un “monopolio illegale” nel settore… Leggi tutto »
Andria: 14 arresti per spaccio di droga e detenzione di armi
La polizia ritiene di avere sgominato due distinti gruppi criminali. Gruppi che, secondo l’accusa, operavano nello spaccio di droga nelle piazze principali di Andria. In queste ore, 14 arresti: spaccio di stupefacenti e detenzione di armi da guerra, questa l’ipotesi investigativa a carico degli arrestati.… Leggi tutto »
Forza Italia, in Puglia caos nel caos Un gruppo di consiglieri regionali non sottoscrive un documento pro-Fitto. Vano tentativo di mediazione di Zullo, capogruppo alla Regione
Il tentativo di Ignazio Zullo, capogruppo in consiglio regionale, è da considerarsi vano. Non ce la fa, ad arrivare a una mediazione fra le parti. Ormai è guerra nella guerra, in Puglia, in Forza Italia nell’ambito del conflittone nazionale. L’intervista di ieri, rilasciata in diretta tv da Luigi Vitali nuovo commissario regionale del partito, ha provocato prevedibili reazioni, da parte dei fittiani. I quali hanno anche predisposto un documento. Solo che non tutti l’hanno firmato. In consiglio regionale, ad esempio,… Leggi tutto »
Lecce: xylella, oggi manifestazione di protesta del Salento Dall'hotel Tiziano a piazza Sant'Oronzo. Documento per il prefetto. Si contestano esiguità di fondi e modalità per fronteggiare l'emergenza
Oggi il Salento protesta per le modalità di affrontare l’emergenza xylella. La nomina del commissario di qualche settimana fa, il finanziamento di 13,6 milioni di euro, le misure che si intendono adottare? Protesta di agricoltori, frantoiani, sindacalisti, cittadini. Tanti, se ne preannunciano, per richiamare l’attenzione rispetto all’emergenza che sta falcidiando gli uliveti salentini. A Lecce, dallo spazio prospciente l’hotel Tiziano, dunque dall’estrema periferia, il corteo si articolerà verso piazza Sant’Oronzo, cioè il pieno centro (prevedibili conseguenze per il traffico). I… Leggi tutto »