
Incendio vicino ai binari, interrotta per ore la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Ritardi da e per Taranto Gravi disagi ai passeggeri: servizi sostitutivi e cancellazioni
Nel pomeriggio, un incendio alla vegetazione, sviluppatosi a brevissima distanza dai binari ferroviari in una zona fra il salernitano e il potentino, ha causato lo stop alla circolazione dei treni sulla linea Battipaglia-Potenza. Per ore. Servizi sostitutivi, cancellazioni di treni, soprattutto locali e regionali: inevitabili conseguenze, con ritardi, anche per i convogli riguardanti la tratta Taranto-Roma che, appunto, compie quella parte di percorso.… Leggi tutto »
Teleperformance: la dura trattativa nel vertice al ministero Le parti sono distanti, a rischio per il call center di Taranto circa 2400 posti di lavoro
Dopo circa cinque ore dall’avvio del vertice, la trattativa si presenta tuttora molto complicata. Le parti, ovvero Teleperformance e i sindacati, sono ancora piuttosto distanti, pur concordando sulla necessità che si metta mano alla riorganizzazione del settore call center. In questo senso il ministero del Lavoro, nell’ambito dell’incontro odierno, sostiene di avere avviato contatti con i committenti perché vi sia un rigoroso rispetto delle regole, riguardo al pagamento delle commesse (tempistica e valutazione del lavoro). In quanto al caso specifico… Leggi tutto »
Taranto: Emiliano e la giunta regionale incontrano le organizzazioni, “l’agricoltura torni protagonista delle politiche” Nota congiunta di Confagricoltura, Coldiretti, Cia e Copagri
Di seguito un comunicato congiunto di Confagricoltura, Coldiretti, Cia e Copagri Taranto:
«Taranto e l’agricoltura devono tornare protagoniste delle politiche della Regione Puglia». Un concetto scandito a chiare lettere da Luca Lazzàro, presidente Confagricoltura Taranto, Alfonso Cavallo, presidente Coldiretti Taranto, Raffaele Ignazzi, vicepresidente Cia Taranto e Antonio Lupoli, presidente Copagri Taranto, nell’audizione che ha fatto da inedito corollario finale alla prima riunione della neonata giunta regionale guidata dal presidente Michele Emiliano, svoltasi stamane nel Palazzo della Provincia di Taranto.
Una… Leggi tutto »
Bisceglie: 19 lavoratori in nero, nascosti in uno sgabuzzino Operazione della Guardia di finanza in collaborazione con altre forze di polizia e istituzioni del lavoro
Quindici lavoratori regolarmente assunti ma alti 19 no. Questi ultimi, nascosti nello sgabuzzino, da parte del titolare dell’opificio di Bisceglie: ciò, per nasconderli alla vista in eventuali ispezioni. Questa l’accusa, proprio successiva all’ispezione in quell’opificio, il cui titolare è stato denunciato. Operazione compiuta a Bisceglie da Guardia di finanza e altre forze di polizia con Inps e Spesal.… Leggi tutto »
Taranto: proteste contro Michele Emiliano, anche a calci Un manifestante avrebbe cercato di prendere il presidente della Regione Puglia ma avrebbe centrato un poliziotto
Dentro, nel palazzo, la manifestazione istituzionale. Fuori, in strada, la manifestazione di protesta. Centinaia di manifestanti, per dire e far capire ancora una volta che Taranto, dal punto di vista sociale, è una polveriera. Rabbia, tanta. Qualcuno ha pensato anche ai calci. Destinatario il presidente della Regione Puglia. Solo che, invece di prendere Michele Emiliano, una pedata sarebbe arrivata (stando a ricostruzioni) dritta dritta a un poliziotto.
Il presidente della Regione Puglia ci conferma: “non ho preso alcun calcio. C’è… Leggi tutto »
Taranto: giunta regionale della Puglia, insediamento e discorso di Michele Emiliano Debutto dell'esecutivo
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha fatto il suo debutto a Taranto, a capo della giunta regionale. Nella sede del palazzo di governo, accoltio dal presidente della Provincia, Martino Tamburrano, e dal sindaco Ippazio Stefano, il presidente della Regione, con i sette assessori fin qui nominati, ha celebrato dunque l”insediamento (presenti anche vari consiglieri regionali, fra tutti Antonella Laricchia), Lo ha fatto anche con un discorso in cui ha messo in evidenza i programmi dell”esecutivo, per il quinquennio. Si… Leggi tutto »
Martina Franca: calcio, quasi la fine Oggi l"elenco delle non ammesse alla legapro
Oggi la federcalio diffonde l”elenco delle squadre non ammesse alla legapro. Elenco comprendente il Martina che non ha pagato la fidejussione da 400mila euro. I pugliesi non hanno neanche il campo da gioco, tuttora. Insomma, fine vicinissima. Ci sarebbe un ulteriore termine di quattro giorni per mettersi a posto ma le premesse sono nefaste, come ammette il direttore generale (dimissionario) Martino Petrosino. Disattenzione totale nei confronti del calcio, a partire dall”amministrazione pubblica, viene lamentato. Occorre un contributo, da chiunque possa,… Leggi tutto »
Regione Puglia: a Taranto la prima riunione della giunta-Emiliano Nella sede della Provincia alle 11,30
Alle 11,30 a Taranto, palazzo del governo, insediamento della nuova giunta regionale della Puglia. Il presidente Michele Emiliano ha scelto la città ionica per il debutto dell’esecutivo: la sede della Provincia, oggi, sede dell’esecutivo regionale. Previsti incontri con i rappresentanti istituzionali del territorio e con trenta organizzazioni operanti in una provincia indubitabilmente rappresentante l’emergenza numero uno in Puglia. Dal punto di vista economico, sociale, ambientale, lavorativo.… Leggi tutto »
Lecce: avvocato 76enne trovato morto in casa. Forse all’origine una rapina Giallo nella città salentina
Un avvocato di Lecce, di 76 anni, è stato trovato morto in casa, a Villa Convento. Non è chiaro il motivo del decesso, non si esclude che all’origine ci fosse una rapina o tentata rapina. Il fatto risale a lunedì sera, inizialmente si pensava ad un malore. Però qualcosa non quadra agli inquirenti e così il magistrato ha disposto l’autopsia sul corpo dell’anziano.… Leggi tutto »
Teleperformance: oggi il nuovo vertice al ministero Aggiornamento della trattativa lunghissima di dieci giorni fa. In ballo circa 2400 posti di lavoro nel call center di Taranto
Si torna al ministero oggi. Da una parte sindacati e sottosegretario al Lavoro, Teresa Bellanova: dall’altra, l’azienda. Stavolta, però, il caso Teleperformance non è “solo” quello della trattativa estenuante di dieci giorni fa, quando si finì in piena notte decidendo, appunto, per l’aggiornamento a oggi. Stavolta si affronta il tema generale della questione-call center, quella cioè fatta di mancato rispetto delle norme, anche a carico dei gestori e a cascata, a carico dei dipendenti. Per ciò che riguarda la vicenda… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali fino a sera Dipartimento della protezione civile. San Pietro in Bevagna: incendiato chiosco nella notte, a rischio abitazioni vicine
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità fino alle 20. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su tutta la Puglia, con quantitativi cumulati localmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di prellerta, per l’intera regione.
Dall’acqua al fuoco: sembra di origine fortuita e dovuto proprio al gran caldo, e non di origine dolosa (ma ancora non si esclude nulla) l’incendio intorno alle 4… Leggi tutto »
Xylella: l’Unione europea all’Italia, spiegateci meglio cosa state facendo Il 20 luglio nel Salento il commissario alla Salute, Andriukaitis
Il comitato dell’Unione europea per la salute delle piante prende atto di ciò che ha illustrato l’Italia ma vuole riferimenti più dettagliati. Questo l’esito dell’incontro in sede Ue, in merito all’emergenza xylella. Il commissario alla Salute dell’Unione europea, Vytenis Andriukaitis, sarà nel Salento il 20 luglio per accertarsi di persona di quanto sta accadendo.… Leggi tutto »
Martina Franca: da stasera Gnam!, festival europeo del cibo di strada Successivamente, tappa a Matera
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione:
Riparte da Martina Franca “Gnam”, il Festival europeo del cibo di strada. Dal 10 al 13 luglio la valle dei trulli si riempirà dei migliori profumi della cucina internazionale. Giunta alla seconda edizione, l’evento organizzato dall’associazione “Extravaganza” e patrocinato da “Expo 2015” dal Comune di Martina Franca, si presenta, nella prima tappa pugliese, con dei numeri davvero notevoli: 4 giorni di buoni sapori, 40 stand, 20 specialità culinarie, condite da eventi e momenti… Leggi tutto »
Grottaglie: Chiovara, sindaco tempo scaduto Il consigliere comunale di opposizione all'attacco sui tentativi di riorganizzazione dell'esecutivo
Di seguito un comunicato diffuso da Davide Chiovara, consigliere comunale di Grottaglie:
Leggo di inviti ad azzerare la giunta e ricominciare da zero; troppo tardi! Il tempo per Alabrese è ormai abbondantemente scaduto. Nessuno degli impegni assunti in campagna elettorale è stato mantenuto; la pressione fiscale per i grottagliesi è aumentata a dismisura, nessuno dei progetti è stato portato a termine; fallimento su tutta la linea, dalle politiche sociali, a quelle abitative, fino allo sport, con l’ultimo scandalo della piscina… Leggi tutto »
Scuola: in Puglia ci saranno tagli per 486 posti Cgil, "sdegno e preoccupazione" per i contenuti della circolare ministeriale
“L’organico di fatto dei docenti passa da 47.245 a 46.759 unità con un taglio di 486 posti di lavoro pari al 22,6% dell’intero taglio nazionale”. Questa considerazione, contenuta in una nota diffusa dal sindacato di categoria della Cgil per la scuola, fa esprimere a quella organizzazione sindacale “sdegno e preoccupazione” per la circolare ministeriale. Colpito soprattutto il sud e in particolare la Puglia, è detto nella nota sindacale.… Leggi tutto »
Regione Puglia: domani mattina a Taranto la prima riunione della giunta PROGRAMMA Indetta dal presidente Michele Emiliano. Audizione di trenta organizzazioni del territorio
Di seguito la comunicazione dell’ufficio stampa della Regione Puglia:
Domani venerdì 10 luglio, alle ore 11.30, è convocata a Taranto, presso il palazzo della Provincia (via Anfiteatro – Lungomare Vittorio Emanuele III), la prima riunione della Giunta regionale presieduta da Michele Emiliano.
Alle 11.30 è previsto l’insediamento della Giunta presso il Salone della Provincia, con il discorso del Presidente Emiliano, alla presenza dei rappresentanti istituzionali cittadini e delle autorità civili, militari e religiose e dei cittadini. L’ingresso è libero fino… Leggi tutto »
Cerignola: omofobia, suicida quarantenne L'uomo era continuamente insultato e anche in famiglia aveva problemi, il fratello lo accoltellò a causa della sua omosessualità
Un uomo di 40 anni, di Cerignola, si è suicidato la notte scorsa. Per principio non diamo notizie di suicidi. Stavolta occorre fare un’eccezione alla regola che ci siamo dati perché l’uomo che si è tolto la vita, ha ceduto alle vessazioni contro la sua sessualità. La sua omosessualità, per la precisione. Continuamente preso di mira da bulli, non accettato neanche in famiglia tanto che il fratello quattro anni fa lo accoltellò proprio perché lui era omosessuale, l’uomo non ha… Leggi tutto »





