Puglia, elezioni regionali: Adriana Poli Bortone, no alle primarie last minute del centrodestra "Che Schittulli le abbia accettate è una notizia". Chiarelli: sottrarsi alle primarie vuol dire temerle o voler favorire la sinistra
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli e, a seguire, in formato immagine, la dichiarazione di Adriana Poli Bortone, candidata alla presidenza della Regione Puglia:
Sottrarsi alle primarie vuol dire temerle o preordinata volontà di favorire la sinistra.
Le primarie sono sicuramente l’unico strumento ancora oggi in grado di ricompattare il centro destra in Puglia e condurlo ad una molto probabile vittoria. Si tratta di una proposta di buon senso che non può che trovarci assolutamente disponibili, come… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: idea di Giorgia Meloni, le primarie last minute domenica. Francesco Schittulli: ok Vitali: non ci sono le condizioni. Perplessa Adriana Poli Bortone. Fra dieci giorni c'è da presentare le liste per le elezioni. Martina Franca: scrutatori, domande per disoccupati e studenti entro il 4 maggio
Giorgia Meloni, leader FdI-An, ha avuto un’idea per superare l’impasse del centrodestra pugliese: le primarie domenica prossima, 26 aprile. A dieci giorni dalla presentazione delle liste e dei candidati (a partire dai candidati alla presidenza) l’esponente della destra, che è in una situazione di enorme imbarazzo perché lei è nella parte di centrodestra contrapposta alla candidata dirigente nazionale del suo partito (Adriana Poli Bortone) lancia questa proposta last minute: decidano gli elettori. Francesco Schittulli ha già detto che va bene.… Leggi tutto »
Xylella, dopo la Francia il Marocco blocca le importazioni di vegetali dall’Italia Nel Salento si inizia anche con il taglio degli oleandri: ordinanze notificate in queste ore
Dopo la Francia, il Marocco. Il Paese nordafricano blocca l’importazione dall’Italia di varie specie vegetali, a causa di quello che è ritenuto l’aggravarsi della situazione.
Intanto, nel Salento tocca agli oleandri, l’eradicazione: in vari centri del leccese, in queste ore, già notificate le ordinanze.… Leggi tutto »
Sesso con minorenni adescati su internet, tre arrestati. Fra loro un prete I carabinieri accusano don Antonio Calderaro, parroco della chiesa San Giuseppe a Rivello, nel potentino, di avere fatto parde dell'organizzazione di pedofili
C’è anche un prete fra i tre arrestati, ai domiciliari, con l’accusa di pedofilia. Don Antonio Calderaro, parroco della chiesa di San Giuseppe, a Calderaro (Pz) è ritenuto, con gli altri due, responsabile di avere avuto rapporti sessuali con minori adescati in internet. L’indagine è andata avanti per anni ed era stata avviata dalla denuncia della sorella maggiorenne di un ragazzino, accortasi di qualcosa che non andava. Il bambino, con il sostegno di una psicologa, ha poi raccontato ri avere… Leggi tutto »
San Vito dei Normanni: accusa, molestie alla ex. Arrestato 46enne Fasano: auto rubata e tentata fuga, arrestato 52enne. Taranto, furto al liceo Archita: rubate due campane. Indagini dei carabinieri. Monteparano: droga, un arresto
La notte scorsa, ignoti sono entrati nel liceo Archita di Taranto e hanno rubato due campane in bronzo. Le campane si trovavano nelle aule. Rubate anche alcune plafoniere. Indagini dei rarabinieri.
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Fasano, nel corso della notte, hanno tratto in arresto in flagranza di reato FERRANTE Oronzo, classe 1963 del posto, per resistenza a pubblico ufficiale, lesioni aggravate, danneggiamento, ricettazione e guida con patente… Leggi tutto »
Taranto: tentata rapina, il farmacista mette in fuga i ladri Cerignola: poliziotto fuori servizio sventa rapina in farmacia
Ieri sera, verso le nove, alla farmacia di via Gobetti a Taranto, due ladri hanno provato la rapina. Il farmacista e un collaboratore, però, hanno reagito: al punto che i due banditi sono scappati via. Sono saliti su un’auto, probabilmente guidata da un complice, e si sono dileguati Indaga la polizia.… Leggi tutto »
Taranto: se il progetto dell’ospedale nuovo costa cento volte più del possibile Il San Cataldo si sarebbe potuto progettare pagando quarantamila euro scarsi. Bando pubblico per 4,2 milioni di euro per il progetto: assegnato
Al bando hanno partecipato quindici concorrenti, ha vinto una organizzazione romana, con un ribasso del quaranta per cento. Potrà progettare (salvo ricorsi) il nuovo ospedale di Taranto, il San Cataldo: bando da 4,2 milioni di euro. Però, stando alla ricostruzione fatta dal tgnorba24 che ne ha dato notizia, l’ufficio tecnico dell’Asl aveva praticamente pronto il progetto dell’ospedale, fatto con meno di quarantamila euro. Cioè, secondo quanto raccontato, la progettazione per l’ospedale tarantino costa, o ha rischiato di costare, cento volte… Leggi tutto »
Marò: ricorso di un pescatore indiano, vuole l’applicazione della legge antiterrorismo Prevede la pena di morte
Un pescatore indiano ha presentato ricorso alla magistratura indiana. Vuole, per il caso dei marò italiani Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, l’applicazione della legge antiterrorismo. Una situazione pericolosissima perché se il ricorso dovesse essere accolto, potrebbe anche essere sentenziata la pena di morte. Quel pescatore, secondo l’esposto, si trovava nella zona di mare in cui, tre anni fa il 14 febbraio 2012, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, dalla nave Enrica Lexie, spararono uccidendo due pescatori scambiati per pirati, secondo l’accusa.… Leggi tutto »

Foggia: Comune, le linee programmatiche copiate da quelle di San Severo copiate da quelle di Ravenna Marasco (opposizione) contesta il sindaco Landella: e sono due. La volta precedente erano state copiate da Bergamo e Jesi
Franco Landella (foto) sindaco di Foggia, è stato duramente contestato da Augusto Marasco. Il quale fu il suo concorrente alle elezioni e ora è consigliere di opposizione. E si è letto le linee programmatiche, obbligo di legge.
La prima volta diede una lettura e scoprì che erano copiate, chissà in che misura, da quelle di Bergamo e Jesi. Errore materiale, si disse. Ora, secondo Marasco, ci risiamo: le linee programmatiche sono copiate da quelle del Comune di San Severo che… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: il consigliere ricandidato, come si può fare l’assessore in un Comune e candidarsi pure?
DI seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale:
Di fronte al confuso quadro politico per le regionali mi permetto alcune considerazioni.
Innanzitutto, non condivido le posizioni di chi – con saccenza politica – deride la situazione in cui si trova il Centrodestra; io credo che sia vitale per il funzionamento di un sistema democratico avere una buona opposizione, a tutti i livelli. Certo, per il centro destra si chiude un ciclo in cui qualcuno ha voluto persistere nell’idea… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: presentata la candidatura di Adriana Poli Bortone M5S denuncia la compravendita di voti. Emiliano: felice che Popolari per l'Italia stia con noi. Caroli accetta la candidatura per Forza Italia in provincia di Taranto, è la prima ufficiale per i berlusconiani
Adriana Poli Bortone, candidata alla presidenza della Regione Puglia per i berlusconiani di Forza Italia e un altro po’di centrodestra: la mia candidatura ha il conforto della base. Alla presentazione ufficiale della candidata, presenti Luigi Vitali, coordinatore di Forza Italia per la Puglia, e Raffaele Volpi, senatore della Lega nord.
Quelli del movimento 5 stelle diffondono una conversazione con messaggi e sulla base di quella, invitano gli elettori pugliesi, i cittadini pugliesi meglio, a segnalare compravendita di voti o tentativi… Leggi tutto »
Migranti: “donare senza farlo passare come un atto eroico” Pensiero del vicario foraneo di Martina Franca. A Taranto convegno con l'ex ministro Cécile Kyenge
A Taranto, convegno con l’ex ministro Cécile Kyenge. Trattata, in maniera, particolare, la questione delle migrazioni e dei migranti. In apertura della manifrestazione, un minuto di silenzio in memoria delle vittime del naufragio nel canale di Sicilia e di tutti i migranti morti in questa strage continua.
Di seguito una dichiarazione di don Luigi Di Giorgio, vicario foraneo di Martina Franca:
Provo sempre un certo pudore ogni qualvolta si parla di esseri umani in difficoltà; una punta di nostalgia… Leggi tutto »
Duplice omicidio di Pordenone, il commilitone di Trifone Ragone: so la verità ma non la dico Nel programma tv l'uomo ha detto di non rivelarlo per rispetto della vittima e degli inquirenti. Altre piste portano all'esoterismo
So la verità ma non la dico. Così ha praticamente affermato il commilitone di Trifone Ragone, ammazzato la sera di un mese fa a Pordenone, con la sua fidanzata Teresa Costanza, davanti al palaspot di Pordenone. In una intervista al programma tv Pomeriggio 5 il commilitone ha detto di conoscere come possano essere andate le cose ma di non rivelarlo per rispetto di Ragone e degli inquirenti. Però la sua uscita pubblica, ora,… Leggi tutto »
Fabrizio Miccoli, capitano del Lecce, indagato dalla procura di Palermo per estorsione aggravata I fatti si riferiscono a due anni fa
Fabrizio Miccoli avrebbe incaricato Mauro Lauricella, figlio del boss Salvatore, di riscuotere per suo conto una somma di denaro da una discoteca di Isola delle Femmine. Inoltre avrebbe convinto il titolare di un negozio di telefonia a intestare alcune schede telefoniche a clienti ignari. Schede in uso a Mauro Lauricella, il quale oggi (e con lui un’altra persona) è stato arrestato nell’ambito dell’inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Palermo. Il capitano del Lecce è indagato per estorsione aggravata. Fabrizio Miccoli… Leggi tutto »
Il capo di una band musicale fa ignobile ironia sulla strage di migranti nel Mediterraneo. Roy Paci: mai più al concerto di Taranto del Primo Maggio Lorenzo Kruger, Nobraino: in un tweet dice che stanno pasturando il mare
Lorenzo Kruger @nobraino
Avviso ai pescatori: stanno abbondantemente pasturando il Canale di Sicilia, si prevede che quelle acque saranno… http://fb.me/3IkbtP8N2
Questa vergognosissima affermazione ha trovato la pronta presa di posizione di Roy Paci: mai più questa gente al concerto del Primo Maggio a Taranto.… Leggi tutto »
San Severo: venti chili di droga in macchina e in garage, arrestato venticinquenne Cocaina e hashish nell'Alfa 156 di Antonio Guiderone e nella rimessa dell'abitazione. Anche reperti archeologici e diecimila euro in contanti
Antonio Guiderone, 25 anni, è stato arrestato dai carabinieri a San Severo. Nella sua automobile, un’Alfa 156 e in parte, nel garage dell’abitazione di Guiderone, i militari hanno trovato circa venti chili di droga, fra hashish e cocaina. Gli stupefacendi erano stati occultati anche in portarullini fotografici. Diecimila euro in contanti e reperti archeologici, sulla cui provenienza si approfondiscono le indagini, costituiscono il resto di quanto rilevato.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Schittulli e i manifesti di Emiliano Lopomo: contro gli affaristi c'è solo M5S
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Schittulli e a seguire un comunicato diffuso da Luca Lopomo, movimento 5 stelle, candidato in provincia di Taranto:
Appena qualche mese fa il candidato presidente della Regione del centrosinistra, Michele Emiliano, richiamava i suoi avversari alle Primarie con un tweet che recitava così: “lanciamo insieme la sobrietà assoluta, niente manifesti, niente tv, niente giornali”.
Poi, appena due settimane fa, assicurava – sempre con un tweet – “un solo manifesto ma buono”, riferendosi alla… Leggi tutto »
Provincia di Lecce: dipendenti Alba service incatenati davanti alla sede e saliti sul tetto della basilica I 130 dipendenti della partecipata senza stipendio da tre mesi e la prospettiva è di un futuro nero
I dipendenti di Alba service, società partecipata della Provincia di Lecce, tornano a protestare in modo veemente. Da stamani alcuni lavoratori sono incatenati davanti a palazzo dei Celestini, sede dell’amministrazione comunale; altri sono saliti sul tetto della basilica di Santa Croce e hanno esposto striscioni di protesta.
I 130 dipendenti di Alba service non percepiscono lo stipendio da tre mesi e nel futuro c’è, praticamente, il licenziamento. La riforma Delrio ha condizionato in maniera gravissima l’organizzazione e le finanze delle… Leggi tutto »