rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Bari: la Guardia di finanza dà in beneficenza 55mila fra pantaloni e pantofole, erano stati sequestrati Capi di abbigliamento devoluti ad associazioni ed enti della provincia, dopo il via libera dell'autorità giudiziaria

finanza abbigliamento bari
I capi di abbigliamento, o accessori, come pantaloni e pantofole, erano stati sequestrati dalla Guardia di finanza in varie operazioni al porto di Bari. Dopo i decreti di sequestro, e ottenuto il via libera dall’autorità giudiziaria, la Guardia di finanza ha devoluto quei capi sequestrati, circa cinquantacinquemila, a enti e associazioni operanti nel capoluogo e nella provincia (ora si chiama città metropolitana) barese.… Leggi tutto »



Luiss: Egidi confermato rettore Nuovo mandato per il professore che è in carica dal 2006

Rettore Egidi
Di seguito un comunicato diffuso dall’università Luiss “Guido Carli”: Il consiglio di amministrazione della LUISS Guido Carli, presieduto da Emma Marcegaglia, ha confermato oggi nel suo ruolo il professor Massimo Egidi, nominandolo Rettore per un nuovo mandato. È quanto si legge in una nota dell’ateneo romano. Già rettore dell’Università dei Trento dal 1996 al 2004, Egidi è alla guida accademica della LUISS dal 2006. Economista, tra i massimi studiosi nel campo dell’economia cognitiva ed autore di numerose pubblicazioni scientifiche su… Leggi tutto »



Bari: incontro Renzi-Decaro in aeroporto. Senza Emiliano Il premier alla volta di Melfi, breve sosta nello scalo pugliese per un saluto con il sindaco

aeroporto bari
Da Roma a Melfi, per andare allo stabilimento Fiat dove lo aspetta Marchionne con tutte le maestranze. Matteo Renzi, per arrivare in Basilicata, ha viaggiato in aereo fino a Bari. Scalo tecnico dunque: in aeroporto, ad accogliere il presidente del Consiglio, c’era il sindaco Antonio Decaro. Breve scambio di battute, un saluto, e via verso Melfi il premier, verso il ritorno a palazzo di città il sindaco. Da notare: Renzi in Campania si spende a tal punto, per il candidato… Leggi tutto »




Foggia: chiusi nella busta e lanciati nella cunetta. Cinque cuccioli salvati dai volontari Endas Zona Salice. Le guardie eco-zoofile hanno sottratto i cagnolini a morte certa

cagnolini salvati
Senza parole.             (foto: fonte foggiatoday.it)… Leggi tutto »

taras

Brindisi: un candidato alla Regione fra gli arrestati con l’accusa di furto di energia elettrica Tuturano: pastore aggredito, un arrestato

contatore
Il candidato al consiglio regionale della Puglia si chiama Giancarlo Scalone, è in lista per “L’altra Puglia”. Questa la notizia Ansa: Un candidato al consiglio regionale della lista L’altra Puglia, Giancarlo Scalone, è stato arrestato e subito dopo rimesso in libertà per un furto di energia elettrica da 4.500 euro. A quanto accertato dai Cc sarebbe a lui riconducibile un allaccio abusivo nelle campagne di Ostuni. Per l’uomo, un ambientalista che sostiene il candidato governatore de l’Altra Puglia,Riccardo Rossi, il… Leggi tutto »




Noci: furto di 71 euro dalla chiesa Matrice, arrestato 40enne di Ostuni Perquisizione dei carabinieri, l'uomo (secondo l'accusa) trovato in possesso di chiavi con cui è entrato nel luogo religioso

carabinieri
I carabinieri hanno compiuto una normale perquisizione e, imbattutisi nel quarantenne di Ostuni, lo hanno trovato in possesso di chiavi alterate. Era riuscito, secondo l’accusa, a entrare nella chiesa Matrice di Noci e aveva rubato 71 euro. L’uomo è stato arrestato.… Leggi tutto »




Martina Franca: calcio, l’avvocato leccese Massimiliano Lippolis diventa socio al 50 per cento Annuncio del dg Petrosino

martina calcio
Da Solo Lecce: Con questa formula l’avvocato leccese Massimiliano Lippolis entra ufficialmente nel Martina Franca Calcio. Alle 21 dinanzi al notaio Francesco Valente, a Martina Franca, è stato ratificato l’accordo che porta Lippolis a detenere il 50% delle quote societarie dell’Associazione Sportiva Martina Franca 1947.… Leggi tutto »

Taranto: partite nella notte le due navi che ieri non sono riuscite a varcare il ponte girevole, non si era aperto Sistemato il guasto, l'impianto è stato chiuso all'una e mezza. Proteste dei cittadini ieri per i problemi al traffico

taranto
A mezzanotte e dieci, prima una poi l’altra, sono riuscite a prendere il largo. Il ponte girevole è stato chiuso all’una e mezza. Così, con molte ore di ritardo, si è risolto il caso della partenza delle due navi, fra cui una brasiliana, da Taranto: ieri il ponte girevole non si era aperto, niente possibilità di superarlo dunque. Per il malandato ponte girevole tarantino, meraviglioso quanto bisognoso di interventi strutturali che si fanno urgenti, dunque un altro problema: una decina… Leggi tutto »

Bari: sul retro del biglietto, la faccia del candidato. E Michele Placido non va più in scena Campagna elettorale ai limiti dell'invasivo, se non oltre. L'organizzatore: non siamo responsabili

michele placido
Michele Placido avrebbe dovuto tenere uno spettacolo allo Showville di Bari. O meglio, una lezione di cinema. Una iniziativa di grande richiamo, quella di far andare sul palco un mostro sacro del teatro e del cinema, non solo italiano. Un’occasione straordinaria. L’organizzatore Marinelli, almeno, pensava questo. Poi però, al momento dell’acquisto dei biglietti, qualcuno (o più di qualcuno) fra gli spettatori ha storto il naso: che c’entra la pubblicità di questo Longo, candidato al consiglio regionale, sul retro del biglietto… Leggi tutto »

Ilva: arrivano 400 milioni di euro, firmato dai commissari il contratto. Fondi della Cassa depositi e prestiti Subito opere per gli altiforni del siderurgico di Taranto. Si contatti Cantone, autorità anticorruzione

ilva
Arrivano quattrocento milioni di euro per l’Ilva. I tre commissari del colosso siderurgico hanno firmato il contratto che consente di riversare, destinataria l’Ilva, i fondi, mittente la Cassa depositi e prestiti. Questi soldi saranno utilizzati prioritariamente per le opere di bonifica e adeguamento nello stabilimento di Taranto: altoforno 1 nel giro di pochi mesi e altoforno 5, il più grande d’Europa, da rifare entro un anno. Detto tutto questo, poiché fra i 156 milioni già stanziati, e i 400 attuali,… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: M5S interviene sugli ecoreati, “il decreto è un passo avanti contro chi inquina” Caroli attacca Schittulli: come si può pensare di chiudere l'Adisu? Cervellera, videomessaggio

elezioni urna
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle. A seguire un comunicato diffuso da Mario Caroli, candidato al consiglio regionale della Puglia, lista Forza Italia, in provincia di Taranto. A seguire ancora, il link per accedere al videomessaggio diffuso da Giuseppe Cervellera, candidato al consiglio regionale della Puglia, lista “La Puglia con Emiliano”: Finora le procure d’Italia, con meritevole azione di tutela, hanno cercato di punire gli inquinatori utilizzando un articolo del codice penale (il 434 per la precisione)… Leggi tutto »

Taranto: vertice per il porto il 3 giugno I lavoratori a casa dopo sms di Taranto container terminal

porto di taranto hub
Taranto container terminal non ha ancora preso una decisione definitiva, sull’ipotesi di aderire o meno alla preintesa dell’11 maggio. Il 3 giugno, altro incontro al ministero, per cercare una soluzione al caso del porto di Taranto. Intanto Taranto container terminal, Tct, con il suo sms inviato a ciascun lavoratore (sono 570) ha comunicato che, pure retribuiti, i dipendenti devono rimanere a casa. Fra l’altro è scaduta la cassa integrazione. Ieri dinanzi alla prefettura tarantina, manifestazione dei lavoratori.… Leggi tutto »

Bari: oggi si apre il portellone del Norman Atlantic Risolto l'intoppo burocratico. Stamattina vertice in capitaneria di porto

norman atlantic incendiata
Alle nove e mezza, vertice operativo in capitaneria di porto a Bari. Poi l’apertura del portellone del Norman Atlantic sarà aperto. Doveva avvenire tre giorni fa, nel porto barese: però i responsabili dell’azienda incaricata di procedere all’apertura hanno rivendicato la presenza (perfino ovvia) dei vigili del fuoco, perché si desse luogo all’operazione. Solo che i pompieri non c’erano, perché non li aveva avvisati nessuno. Adesso l’intoppo è risolto e si potrà procedere: il relitto del traghetto incendiatosi l’ultima domenica dell’anno… Leggi tutto »

Xylella: due milioni di euro per la ricerca Provvedimento della giunta regionale della Puglia

ulivo salento
Parco della ricerca e sperimentazione. Questo è ciò che si intende fare con i due milioni di euro stanziati dalla giunta regionale della Puglia, in una delibera riguardante l’emergenza xylella.… Leggi tutto »

Dopo Trani, Andria: chiusa un’altra discarica. E nove Comuni da oggi non sanno dove buttare i rifiuti Legambiente: siamo al collasso

discarica
I rifiuti di nove Comuni, da oggi, devono trovare una soluzione diversa. Forse il foggiano, c’è da intendersi con l’Amiu. Nella provincia Bat è autentica emergenza discariche: dopo la chiusura, mesi fa, di quella di Trani che secondo i carabinieri rischia addirittura di esplodere, c’è la chiusura della discarica di Andria, ad opera della Regione Puglia, a causa di eccessive quantità di ferro, stando alle analisi chimiche, e a una insufficiente capacità di trattare il percolato. Legambiente Puglia mette in… Leggi tutto »

Cerignola: la sexy star candidata sindaco. Manifesto “te la dò io… “ Serena Rinaldi: "da cerignolana dico che non possiamo essere rappresentati da Bevilacqua"

serena rinaldi
“Da cittadina del Comune di Cerignola provo sconcerto rispetto al fatto che un personaggio come Bevilacqua, che prende a schiaffi e sediate un collaboratore, e che esorta alla rivoluzione, possa rappresentare la comunità cerignolana”, Comunicato stampa e manifesto, per dire che lei, Serena Rinaldi, sexy star, vuole fare il sindaco. Slogan del manifesto: “te la dò io… una buona occasione per votarmi”.… Leggi tutto »

Reggio Emilia-Brindisi 86-62, il campionato dei pugliesi finisce qui Basket maschile serie A, gara 5 dei quarti di finale play off: nello spareggio la formazione di Bucchi regge il ritmo degli avversari solo per dieci minuti

pallone basket
Reggio Emilia in semifinale, Brindisi si ferma. I pugliesi tornano a casa, dallo spareggio in Emilia, con una sconfitta pesante che mette la parola fine al loro campionato. Inizio equilibrato ma dopo il primo quarto, Brindisi non ne avuto più. Per la restante mezz’ora di gioco la squadra di Bucchi è progressivamente uscita dalla partita, in questo spareggio. A merito dei pugliesi va evidenziato che stavolta hanno davvero sfiorato il traguardo storico dell’accesso alle semifinali per lo scudetto. Sarà, però,… Leggi tutto »

Otranto: incidente sul lavoro, grave imbianchino 57enne

ambulanza
Un grave incidente sul lavoro si e’ verificato stamattina a Otranto (Le), dove un imbianchino di 57 anni e’ caduto da un’impalcatura durante i lavori di tinteggiatura di un panificio. L’episodio e’ accaduto nella zona industriale della Citta’ dei martiri. L’operaio, originario di Trapani ma residente in Salento, e’ caduto da un’impalcatura alta diversi metri, riportando gravi traumi e ferite. I colleghi hanno allertato i soccoritori del ‘118’, che lo hanno trasportato in Codice rosso all’ospedale Vito Fazzi di Lecce.… Leggi tutto »

Elezioni: impresentabili chi? Un caso che è una vergogna per la politica italiana La commissione parlamentare Antimafia ha dato una pessima prova di sé

elezioni urna
Quattro pugliesi si sono visti bollare come impresentabili. Gente che, stando a un codice varato dalla commissione parlamentare Antimafia, non poteva essere candidata. I quattro pugliesi sono andati a finire in un elenco che ancora non esce e i cui unici nomi venuti fuori sono i loro, grazie agli spifferi fuoriusciti dalla riunione della commissione parlamentare Antimafia ieri. I quattro hanno detto che non si ritirano dalle elezioni, c’è chi fra loro ha pronta la querela per chissà quanta gente,… Leggi tutto »

Vendola: il centrosinistra in Italia è finito "Sepolto da Matteo Renzi e dalle politiche del suo governo", dice il presidente della Regione Puglia e leader di Sel

nichi vendola
Tempo di commiati per Nichi Vendola. Dopo dieci anni è arrivato al suo quintultimo giorno prima di lasciare spazio a chi sarà eletto presidente della Regione Puglia dopo di lui. Intervista all’Ansa, oggi, per Vendola, che ritiene di essere stato un “poeta” in grado di governare e occorre dire che alcuni meriti gli sono stati riconosciuti perfino dai suoi acerrimi avversari. Schittulli, per esempio, quando parla della Puglia di Vendola afferma sempre “non parlerà di un fallimento”. Dunque, il presidente… Leggi tutto »