Trentasette anni fa l’assassinio di Aldo Moro e quello di Peppino Impastato Lo statista ammazzato dalle Brigate rosse, 55 giorni dopo il suo rapimento con l'uccisione dei cinque uomini di scorta. Oggi giornata dell'Europa, anche
Oggi, 9 maggio, è la giornata dell’Europa. Si ricorda la dichiarazione del ministro degli Esteri francese, Robert Schuman, del 9 maggio 1950: di fatto, si iniziava ad unificare l’Europa.
In Italia quella del 9 maggio è anche una ricorrenza entrata drammaticamente nella storia: l’omicidio Moro. Il 9 maggio 1978, dopo 55 giorni di speranze e preoccupazioni, arrivò una telefonata in una redazione romana: potete trovare il cadavere di Aldo Moro in via Caetani. Il cadavere era nel bagagliaio di una… Leggi tutto »
Brindisi: stasera il concerto del cantautore 17enne Giuseppe De Candia Il giovane biscegliese è vincitore del premio Autore al Sanremo music awards
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Continua il Tour di Giuseppe de Candia, che farà tappa nella città di Brindisi.
Il giovane cantautore diciassettenne, Giuseppe de Candia, sarà in concerto Sabato 9 Maggio 2015 alle ore 21.30 al Barcollando Club, di Brindisi, con ingresso libero.
E’ il vincitore del “Premio Autore” al Sanremo Music Awards, che si è tenuto nella settimana del Festival della Canzone Italiana, a Sanremo.
Ad accompagnare de Candia, saranno:
Giovanni Bruni alla batteria, MkAel alla… Leggi tutto »
Fabio e Mingo licenziati da Striscia la notizia via email Foglio di carta intestata inviato in posta elettronica: risoluzione del contratto con i due inviati pugliesi
Lo comunicano essi stessi: Fabio e Mingo sono stati licenziati via email da Striscia la notizia. I due inviati pugliesi del tg satirico di Mediaset, dopo essere stati sospesi causa bufale (secondo la contestazione) si sono visti dunque recapitare, in posta elettronica, il foglio di carta intestata Reti televisive italiane con la risoluzione del contratto. Si fa riferimento anche a un’inchiesta della procura di Bari, della quale “evidentemente non ci viene mosso alcun addebito non avendo ricevuto alcuna comunicazione in… Leggi tutto »
Martina Franca: “logiche estranee al buon senso stanno prendendo il sopravvento” Denuncia del consigliere comunale di maggioranza ed ex assessore
Di seguito un comunicato diffuso da Lorenzo Basile, consigliere comunale di Martina Franca:
La mia assenza al Consiglio comunale del 6 maggio, il forfait come qualche organo di stampa lo ha definito, ha delle motivazioni ben precise, che ritengo opportuno esplicitare al fine di chiarire la posizione, ampiamente sostenuta dal Movimento che rappresento, che mi ha portato a prendere questa non facile decisione. Ho sempre avuto, e con me il Movimento che mi sostiene, il massimo rispetto verso il Sindaco… Leggi tutto »
Mafia garganica: sequestro di beni a Giambattista Notarangelo Esponente della malavita organizzata e cugino del boss ucciso a gennaio
Beni per circa cinquecentomila euro sono stati sequestrati, dai militari della Guardia di finanza, a Giambattistta Notarangelo. Il 43enne esponente della mafia garganica e cugino del boss Angelo Notarangelo, ucciso a gennaio, è stato sottoposto a questa misura dopo gli accertamenti patrimoniali. Notarangelo, condannato in via definitiva per reati contro il patrimonio e traffico di droga, e condannato in primo grado nel processo “Medioevo” a Foggia, a otto anni e quattro mesi per estorsione aggravata, si è visto sequestrare a… Leggi tutto »
Bitonto: tenta furto in una casa, cade dal secondo piano Rintracciato dai carabinieri al pronto soccorso
All’arrivo dei carabinieri stava scappando, probabilmente con dei complici. Però è caduto dal secondo piano della palazzina in cui si trova l’appertamento di via Pianelli, a Bitonto, appartamento che era stato preso di mira dai ladri. Riuscito comunque a dileguarsi, l’uomo, un trentenne incensurato, è stato poi rintracciato dai militari al pronto soccoso: ha riportato lievi ferite, ne avrà per una decina di giorni. Denunciato per tentato furto.… Leggi tutto »
Cellino San Marco: piscina e palestra, presunta evasione fiscale. Sequestro beni per un milione di euro Guardia di finanza: sei persone denunciate
Sequestro di beni per un milione di euro circa, sei persone denunciate. L’associazione sportiva dilettantistica con sede a Cellino San Marco, secondo la Guardia di finanza celava un’evasione fiscale milionaria. Sequestrati conti correnti, fondi di investimento, 25 immobili, una villa di pregio, un’auto di lusso. La piscina e piscina con centro benessere, che secondo la definizione di organizzazione non lucrativa non consentiva all’associazione di distribuire gli utili, in realtà stando all’accusa faceva terminare gli utili stessi nelle tasche dell’amministratore e… Leggi tutto »
Cerignola: sequestrato canile con quattrocento animali Operazione del Corpo forestale dello Stato
Di seguito la comunicazione:
Il 30 aprile 2015 Agenti del Nucleo Investigativo del Corpo forestale dello Stato di Foggia e del Comando Stazione di Manfredonia sono intervenuti in Cerignola presso il Canile comunale gestito dall’Associazione protezione animali al fine di svolgere accertamenti riguardanti la corretta gestione di strutture deputate al ricovero di cani randagi e per prevenire e reprime reati di maltrattamento animali. Le condizioni della struttura, dalle prime verifiche svolte dagli Agenti intervenuti con l’ausilio del Servizio Veterinario della… Leggi tutto »

Ilva: estradizione Fabio Riva, ok dai giudici inglesi Ordine di arresto della procura di Taranto
Fabrio Riva estradato dall’Inghilterra, via libera dai giudici britannici. Il 60enne figlio del patron (deceduto) dell’Ilva, Emilio Riva, il manager è fra i coinvolti nel procedimento “Ambiente svenduto” con ordine di arresto da parte della procura di Taranto e in altre vicende riguardanti l’Ilva.
(foto: ilsostenibile.it)… Leggi tutto »
Martina Franca: crediti non riscossi e fondo dirigenti, grane nel rendiconto del Comune La richiesta di una consigliera, la diffida di un ex consigliere. Sorteggio scrutatori per le elezioni regionali lunedì pomeriggio
A Martina Franca “In vista delle elezioni regionali del 31 maggio 2015, si comunica che lunedì 11 maggio 2015, alle ore 16.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale, la Commissione Elettorale procederà al sorteggio per la nomina degli scrutatori” comunica l’amministrazione comunale.
Procedure a parte, per la politica a Martina Franca tiene banco il bilancio comunale. Il consiglio comunale di Martina Franca sarà chiamato a valutare il rendiconto 2014 nella seduta del 19 maggio. Si tratta dell’aggiornamento della seduta svoltasi… Leggi tutto »
Ilva: Fim-Cisl, “meno spot” Teleperformance: le prese di posizione di Cervellera e Caroli che dice "un'altra fregatura"
Ilva e Teleperformance, ovvero la prima e la seconda azienda di Taranto, problemi che riguardano direttamente l’impegno della Regione Puglia, anche. Così, diventano anche temi di campagna elettorale. Michele Emiliano, candidato presidente per il centrosinistra, si è detto pronto a chiudere l’Ilva. Di seguito la replica di Mimmo Panarelli, responsabile Fim-Cisl. A seguire, le prese di posizione sul tema Teleperformance, da parte rispettivamente di Giuseppe Cervellera e Mario Caroli, candidati al consiglio regionale:
Il candidato presidente alla Regione Puglia, Michele… Leggi tutto »
Innovazione tecnologica: oggi a Massafra “Smart cities e territorio intelligente” Locorotondo città wireless, "abbiamo battuto tutti sul tempo"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione di Massafra e a seguire un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Locorotondo:
Massafra parla “smart”, grazie al workshop dal titolo “Smart cities e territorio intelligente. La nuova frontiera della città digitale e sostenibile”, che si terrà l’08 maggio 2015 alle ore 18:00 presso il Palazzo della Cultura. L’evento è promosso dallo Sportello Impresa e Lavoro del Comune di Massafra, d’intesa con la Biblioteca Comunale “P. Catucci” e organizzato con la collaborazione… Leggi tutto »
Teleperformance: faremo di tutto per evitare di chiudere a Taranto e Roma però ci vuole flessibilità L'azienda chiede aiuto ai sindacati
“L’azienda farà di tutto per evitare la chiusura della sede di Taranto, ma i sindacati devono ragionare con noi su soluzioni che diano flessibilità ed efficienza”. Gabriele Piva, amministratore delegato di Teleperformance Italia, ha parlato così in videoconferenza durante la conferenza stampa nello stabilimento tarantino, per spiegare il punto di vista dell’azienda.
(foto home page: repertorio)… Leggi tutto »
Regione Puglia: Vendola, il governo ci toglie 230 milioni di euro senza alcun criterio Il governatore annuncia il ricorso "in ogni sede"
“Il governo ci toglie 230 milioni di euro. Lo fa senza alcuna ragione e con criteri di palese irragionevolezza. Con quei soldi vogliono finanziare incentivi all’occupazione. Ci fanno chiudere i cantieri per incentivare l’occupazione? Davvero paradossale”. Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, parla di scempio e si appella “all’Anci, a tutti i Comuni pugliesi, a tutti i parlamentari, affinché si impedisca”. Infine: “la Regione Puglia ricorrerà in ogni sede”.… Leggi tutto »
Xylella: il Tar del Lazio sospende il piano Silletti Accolto il ricorso di 26 vivaisti salentini
Il Tar del Lazio, accogliendo il ricorso di 26 vivaisti salentini, ha sospeso il piano Silletti per l’emergenza xylella nel Salento. Dunque, niente eradicazioni, Per l’imminente mutamento delle delle disposizioni di riferimento, secondo il Tar del Lazio, bisogna stoppare il piano Silletti. I giudici amministrativi si riferiscono a quanto stabilito in sede di Unione europea il 28 aprile, un testo che supera, di fatto, le decisioni della gestione commissariale.… Leggi tutto »
A Milano il convegno su Expo, moda, Puglia Fondazione Nuove proposte
A Milano, sala Alessi di palazzo Marino, durante il convegno organizzato dalla fondazione Nuove proposte, Puglia al centro dell’attenzione. Un riconoscimento importante, peraltro, tributato anche a Mariangela Zaccaria, segrearuio generale del Comune di Milano.
Presentato il libro sulla storia dell’abbigliamento, scritto da Evelina Romanelli, mentre l’economista Francesco Lenoci ha ricordato figure importanti, di origine martinese, a Milano: Paolo Grassi, Guido Le Noci, Giacomo Giacobelli. riconoscimenti a Rossorame e John Sheep, per le creazioni di moda, originate a Martina Franca.… Leggi tutto »
Migranti: in 28 su un barcone intercettato al largo di Torre Canne Altri 28 sbarcati a Tiggiano: uno di loro filma gli scafisti e li fa arrestare
Ventotto migranti sono stati salvati dai militari della Guardia di finanza. Il barcone a bordo del quale si trovavano le persone è stato intercettato dalla motivedetta delle Fiamme gialle dieci miglia al largo di Torre Canne, marina di Fasano.
A Tiggiano, nel Salento, erano sbarcati, diverse ore prima, altri 28 migranti, da un peschereccio. Uno dei migranti, un pachistano, con telefonino ha filmato gli scafisti e poi ha consegnato le immagini alle forze dell’ordine. I tre scafisti sono stati arrestati.… Leggi tutto »
Teleperformance, secondo la Cgil ci sono più di duemila posti di lavoro a rischio "L'azienda vuole vendere le sedi di Taranto e Roma"
Hanno incontrato i vertici aziendali e ne hanno ricavato questa chiara impressione: Teleperformance vuole vendere le sedi di Taranto e Roma del call center. A rischio più di duemila posti di lavoro, secondo i responsabili della Cgil tarantina.… Leggi tutto »