Puglia: maltempo, allerta meteo per il foggiano Possibili temporali fino a stasera
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 6 per 12-15 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia garganica, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per le zone Pugl-A (Gargano e Tremiti) e Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità prevista per le altre zone della regione.… Leggi tutto »
Martina Franca, morte di Marianna Brigida: richieste di condanna, la più alta a 23 anni e mezzo di reclusione Il pubblico ministero Remo Epifani, nel processo in corso a Taranto, ha parlato per sei ore. Condanna richiesta più lieve, 9 mesi a carico di una ragazza per reato minore. Il 21 luglio camera di consiglio
Il pubblico ministero Remo Epifani ha formulato, nel processo di primo grado a Taranto, le richieste di condanna nei confronti degli imputati. I quali sono complessivamente otto, due di essi non rispondono di reati connessi alla morte di Marianna Brigida ma per reati minori. La pena più lieve fra quelle volute dall’accusa, al riguardo, è per Fabiana De Vito: 9 mesi di reclusione. Poi, per reati connessi a un incendio, chiesti due anni e otto mesi di reclusione per Luigi… Leggi tutto »
Brindisi: dichiarato clinicamente morto Antonio Volpe, il 15enne tuffatosi nel mare in condizioni proibitive Con lui altri tre ragazzi, salvati. Da domenica il ragazzo era in rianimazione al "Perrino": Autorizzato l'espianto di organi
Morte cerebrale, dichiarata stamattina dai medici. Antonio Volpe, il quindicenne che domenica si era tuffato nel mare forza 7 di Brindisi, è considerato morto. Autorizzato dai genitori l’espianto degli organi. I tre ragazzi che in mare si erano tuffati con lui, si sono salvati. Lui, domenica, era stato trasportato in condizioni disperate all’ospedale “Perrino” di Brindisi. In rianimazione. Speranze di salvarlo che sono risultate vane.… Leggi tutto »
Xylella: in Salento a fine luglio il commissario Ue per la Sicurezza alimentare Rosa D'Amato, eurodeputata M5S, incontro con Vytenis Andriukaitis
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Abbiamo strappato alla Commissione europea la promessa di venire in Puglia a fine luglio per conoscere e valutare sul campo non solo la situazione dell’emergenza Xylella, ma anche e soprattutto le buone pratiche che agricoltori, ricercatori, agronomi e organizzazioni di categoria stanno già attuando per contrastare il disseccamento degli ulivi. Pratiche che sono totalmente alternative alle eradicazioni di massa e all’uso intensivo di pesticidi, un mix di misure… Leggi tutto »
Lecce: calcio, presentata la nuova società Martina Franca: calcio, "non firmeremo mai quella convenzione". La società si scaglia contro il Comune e rischia di saltare l'iscrizione al campionato
Oggi a Lecce si sono presentati i nuovi titolari della società di calcio. Il presidente sarà Saverio Sticchi Damiani, avvocato. La cordata che rileva il sodalizio giallorosso dalla famiglia Tesoro, è formata anche da Enrico Tundo, un gruppo di professionisti rappresentati da Corrado Liguori, Salvatore De Vitis e Ferdinando Aiello. Consulente per alcune operazioni di mercato sarà Romualdo Corvino, figlio di Pantaleo che portò il Lecce ai migliori risultati della sua storia. Stefano Trinchera è il nuovo direttore sportivo. Per… Leggi tutto »
Taranto: lavoratore Ilva ustionato, condannato a un anno il collega Secondo i giudici si trattò di uno scherzo. Ilva e ipotesi di blocco del siderurgico: Confindustria Taranto, sarebbe la fine
Un lavoratore dell’Ilva si presentò ai soccorritori con ustioni alle gambe e al basso ventre. Però gli indumenti di sicurezza non erano bruciati. Questo inospettì e da lì partì un’indagine, svikuppatasi in un processo. A conclusione del primo grado, condanna di un anno per il collega di lavoro dell’operaio ustionato. I giudici hanno stabilito che non di incidente si trattò ma di scherzo.
Di Ilva si è occupata Confindustria Taranto che in un documento fa capire chiaramente cosa significherebbe il… Leggi tutto »
Sito nazionale di conferimento delle scorie nucleari, eurodeputato contesta “i ritardi” del governo Pedicini, M5S, eletto nella circoscrizione sud
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare europeo Piernicola Pedicini:
“Ritardi, confusione e poca chiarezza. Anche su un tema pericoloso e delicatissimo come quello della gestione dei rifiuti nucleari il governo italiano mostra la sua inefficienza e non rispetta le norme europee. In particolare continua ad essere discutibile il modo in cui il governo Renzi si sta occupando delle procedure per la realizzazione del sito unico nazionale dove, entro il 2024, dovranno essere depositate le scorie radioattive italiane”. Lo ha… Leggi tutto »
Marò: tv svizzera italiana, “la vergogna del silenzio (e il silenzio della vergogna)” Hypercorsivo di Massimo Donelli sulla vicenda dei pugliesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre
Di seguito il link per accedere all’hypercorsivo di Massimo Donelli sulla vicenda dei marò pugliesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre:
http://www.tvsvizzera.it/radio-monteceneri/Hypercorsivi/Mar%C3%B2-la-vergogna-del-silenzio-e-il-silenzio-della-vergogna-5632975.html… Leggi tutto »

Oria: sequestrati quattro chili di marijuana. La droga era nascosta in un casolare Torchiarolo: evasione, arrestato 32enne
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Torchiarolo hanno tratto in arresto GOLIA Paolo, classe 1983 del posto, in atto detenuto agli arresti domiciliari.
L’uomo è stato colpito da decreto di sospensione e ripristino di ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce, dovendo espiare la pena di 8 mesi di reclusione, stabilita quale condanna ottenuta in seguito al suo arresto per evasione effettuato dal personale operante lo scorso 8 giugno.
GOLIA Paolo,… Leggi tutto »
Martina Franca, tasse: alle 8 già quaranta persone in fila per protestare. Cartelle sbagliate Municipio
Alle 8 aspettano che apra l’ufficio tributi del Comune. Sono già una quarantina. Vogliono protestare contro l’invio delle cartelle delle tasse, fra Tasi Imu e Tari non se ne capisce più nulla, cartelle sbagliate nei contenuti e negli importi. Sono cittadini, contribuenti, di Martina Franca.… Leggi tutto »
Alitalia: il tribunale di Lecce condanna il ministero dell’Economia a restituire i soldi agli azionisti di minoranza Clamorosa sentenza, lo Sportello dei diritti "attesi migliaia di ricorsi dei risparmiatori"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Una notizia a dir poco clamorosa da parte dello “Sportello dei Diritti”. La nota vicenda del fallimento “Alitalia” giunge ad uno strepitoso quanto atteso epilogo per gli azionisti di minoranza che vedono condannato il Ministero dell’Economia e delle Finanze alla restituzione dei propri soldi a loro tempo investiti.
A stabilirlo è il Tribunale Civile di Lecce con sentenza n. 2391/2015 del 14/05/2015, passata in giudicato, all’esito della causa n.… Leggi tutto »
Regione Puglia: non tornano 318 milioni di euro nella Sanità, interviene la Corte dei conti Consulenze ed emolumenti nel mirino della magistratura contabile che convoca l'amministrazione regionale
La Corte dei conti ha chiesto alla Regione Puglia di chiarire qualche aspetto del bilancio. Attività finanziaria della Regione, con particolare riferimento alla Sanità. Osservazioni al bilancio 2014, c’è un’anticipazione di cassa che non torna, l’entrata da 318 milioni di euro (anticipazioni statali) non si poteva fare perché la Regione Puglia aveva sforato il patto di stabilità e dunque i fondi statali non c’erano, sostanzialmente. Nel mirino della magistratura contabile anche le consulenze. Oggi udienza.… Leggi tutto »
Calcio: il Lecce cambia proprietà, da Tesoro a Sticchi Damiani Martina Franca: stamani conferenza stampa della società. Calcio truccato: Catania, sette arrestati, anche il presidente. Accusa: partite del campionato di serie B comprate
All’alba, a Catania, sette arrestati. Ai domiciliari il presidente Antonino Pulvirenti, l’amministratore delegato Pablo Cosentino, il direttore sportivo Daniele Delli Carri, fra i dirigenti della società etnea che milita in serie B. Accusa: partite comprate, nell’ultimo campionato, per evitare la retrocessione alla squadra rossoazzurra. Accuse: truffa e frode sportiva.
In Puglia: firmato ieri il preliminare del contratto di cessione, il Lecce cambia proprietà. Si passa dai Tesoro alla cordata capeggiata dall’avvocato Saverio Sticchi Damiani. Il Lecce disputerà la legapro, come… Leggi tutto »
Nel carcere di Taranto Convenzione per progetti di giustizia riparativa: ora anche nel capoluogo. Già attiva a Crispiano, Martina Franca, Maruggio e San Giorgio Ionico
Nei giorni scorsi, nel foggiano, detenuti protagonisti della pulizia della pineta, a Marina di Lesina. Un importante progetto di riabilitazione sociale di chi si trova in carcere. Ora, una convenzione anche a Taranto, dopo che nella provincia già altri centri hanno dato vita a progetti di giustizia riparativa.
Di Vito Piepoli:
Una convenzione per progetti di giustizia riparativa che coinvolgerà diversi detenuti è stata sottoscritta nel carcere di Taranto. Un’intesa che riguarda una attività di utilità sociale per il territorio… Leggi tutto »
Taranto: Conservatori e riformisti, Fitto ha presentato il movimento Crispiano: convegno sul microcredito e il commercio web, organizza il movimento 5 stelle. Monteiasi: analisi PdcI sul voto
Ieri a Taranto, presentazione dei Conservatori e riformisti. L’eurodeputato Raffaele Fitto,nella città ionica come nei giorni scorsi aveva fatto a Bari e anche in altre città capoluogo, ha commentato i risultati elettorali e illustrato le prospettive del movimento politico del centrodestra.
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, Partito comunista d’Italia, sezione di Monteiasi, e a seguire un comunicato diffuso da Luca Lopomo, M5S di Crispiano:
Questa Assemblea Regionale, a mio avviso deve dibattere due aspetti;
1) Il PARTITO… Leggi tutto »
Cellino San Marco e Ostuni, convegni sulla promozione internazionale di olio e vino Destinazione India, organizzato da Trade for Excellence e PugliaCheVai
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Workshop “Eccellenza del Salento- vino e olio d’oliva alla sfida dei nuovi mercati: DESTINAZIONE INDIA”; evento organizzato da “Trade for Excellence” e “PugliaCheVai” con lo scopo di promozione dei prodotti e del territorio della Puglia.
Il tema comune è quello dell’internazionalizzazione, e di come sfruttare i nuovi sbocchi commerciali nei mercati dei Paesi in forte espansione economica. In particolare, l’attenzione sarà concentrata sull’India. A portare una testimonianza diretta e a fornire elementi di… Leggi tutto »
Di stanza nei porti di Taranto e Brindisi le navi alle quali pensa il Pentagono per schierare i marines Cavour, Garibaldi, San Giorgio, San Marco e San Giusto verrebbero utilizzate come altre unità navali di Paesi alleati per interventi Usa nelle zone calde del mondo
Le navi d’assalto anfibio San Giorgio, San Marco e San Giusto e le portaerei Garibaldi e Cavour (foto: fonte Marina militare). L’Italia, con questo dispositivo navale, ha le caratteristiche migliori per quello che potrebbe essere il programma statunitense: piazzare su navi da guerra di altri Paesi alleati, contingenti fino a 120 marines e quattro convertiplani Osprey V22, che sono velivoli bimotore in grado di funzionare come elicotteri e come aeroplani.
Il quotidiano Usa Today dà queste informazioni aggiungendo che non… Leggi tutto »