rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

San Nicandro Garganico: potrebbe essere quello di Marco Sarto il cadavere trovato nel pozzo Il 43enne scomparso da San Severo all'inizio del mese. Il cadavere trovato nel vascone irriguo presenta vari colpi di arma da fuoco

marco sarto
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/27-06-2015/san-nicandro-garganico-marco-sarto-trovato-morto-nel-vascone-irriguo-e-stato-ucciso/ Sarebbe un caso di lupara bianca. La vittima potrebbe essere Marco Sarto, 43enne scomparso da San Severo l’1 giugno (la moglie ha denunciato la scomparsa alcuni giorni dopo). Le indiscrezioni di questo pomeriggio portano verso la pista dell’omicidio e della sparizione di Sarto, dunque. Ma ancora non vi sono certezze né, tantomeno, ufficialità di nulla. Da indiscrezioni, il cadavere saponificato era con indosso gli indumenti. Dai pantaloni sarebbe stata estratta la patente di guida con… Leggi tutto »



San Nicandro Garganico: potrebbe essere quello di Marco Sarto il corpo trovato nel pozzo Il 43enne scomparso da San Severo all'inizio del mese. Il cadavere trovato nel vascone irriguo presenta vari colpi di arma da fuoco

marco sarto
Sarebbe un caso di lupara bianca. La vittima potrebbe essere Marco Sarto, 43enne scomparso da San Severo l’1 giugno (la moglie ha denunciato la scomparsa alcuni giorni dopo). Le indiscrezioni di questo pomeriggio portano verso la pista dell’omicidio e della sparizione di Sarto, dunque. Ma ancora non vi sono certezze né, tantomeno, ufficialità di nulla. Da indiscrezioni, il cadavere saponificato era con indosso gli indumenti. Dai pantaloni sarebbe stata estratta la patente di guida con i dati di Marco Sarto.… Leggi tutto »



San Nicandro Garganico: omicidio. Cadavere nel pozzo, avvolto nella plastica Un italiano sui cinquant'anni, secondo indiscrezioni

carabinieri
Quella dell’omicidio è una strada praticamente obbligata, per le indagini dei carabinieri. Il corpo senza vita trovato in un cascine irriguo, a San Nicandri Garganico, era infatti avvolto in un contenitore di plastica. Al lavoro, chi si occupa di compiere il primo esame sul cadavere in stato di decomposizione, per verificare eventuali tracce di colpivdi arma. Il corpo, secondo indiscrezioni, potrebbe essere di un italiani sulla cinquantina di anni.… Leggi tutto »




San Nicandro Garganico: trovato cadavere di un uomo Carabinieri al lavoro per risalire all'identità. Si indaga fra le denune di scomparsa. Ieri scomparso da casa Luca Alberti, 34enne campano, la sua auto trovata in autostrada nel foggiano. Scomparso dal 19 giugno Saverio Marcone, giostraio di Trani. Nel Salento scomparsa una bagnante marchigiana

carabinieri
Aggiornamenti qui: https://www.noinotizie.it/27-06-2015/san-nicandro-garganico-marco-sarto-trovato-morto-nel-vascone-irriguo-e-stato-ucciso/ https://www.noinotizie.it/27-06-2015/san-nicandro-garganico-potrebbe-essere-quello-di-marco-sarto-il-cadavere-trovato-nel-pozzo/ Il cadavere di un uomo è stato ritrovato in una zona di campagna, a San Nicandro Garganico. Il corpo era in un vascone irriguo. I carabinieri sono al lavoro in queste ore per risalire all’identità. Si indaga, in particolar modo, riferendosi alle denunce di scomparsa. A proposito di scomparsa, non è detto che sia strettamente connessa alla vicenda di San Nicandro Garganico ma è estremamente preoccupante il caso di Luca Alberti, 34enne di Arzano. Il campano… Leggi tutto »

taras

Cavallino: il fratello della fidanzata lo accoltella, 24enne in prognosi riservata. Ha un polmone perforato Drammatica evoluzione della lite in famiglia. Michele Santoro, 23 anni, arrestato per tentato omicidio

ospedale vito fazzi lecce
I medici hanno allertato i carabinieri. E i militari hanno indagato. Il 24enne ricoverato in prognosi riservata al “Vito Fazzi” di Lecce, un ragazzo di Cavallino, era stato accoltellato. Cinque coltellate, per la precisione. Lite in famiglie, per futili motivi, sostengono i carabinieri, i quali hanno arrestato con l’accusa di tentato omicidio Michele Santoro, 23enne di Lizzanello, fratello della fidanzata del ferito.… Leggi tutto »




Ilva: morte di Alessandro Morricella, secondo il consulente dell’azienda fu un errore umano a causarla Il giudice per le indagini preliminari si è riservato per lunedì la decisione sul sequestro dell'altoforno 2 del siderurgico di Taranto

alessandro morricella
Secondo il consulente dell’Ilva, Carlo Mapelli professore al politecnico di Milano, fu un errore umano a causare l’incidente costato la vita ad Alessandro Morricella. Non una imperfezione del processo produttivo dunque, questa è la tesi condotta dal colosso siderurgico in merito all’orribile incidente, il getto di ghisa che travolse, 19 sere fa, il 35enne di Martina Franca, nell’altoforno 2 del siderurgico di Taranto. La notiziaè riportata dalla Gazzetta del Mezzogiorno nell’edizione odierna. Altoforno che è stato sequestrato senza facoltà d’uso,… Leggi tutto »




Fasano: due arrestati con l’accusa di scasso di parcometri

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per tentato furto aggravato in concorso e possesso di arnesi atto allo scasso, FRANCO Giuseppe, classe 1985 e CRESCENZA Giuseppe, classe 1975, entrambi del posto. Nel corso della notte, i militari operanti – tempestivamente intervenuti in seguito a una segnalazione al 112 da parte di un privato cittadino – hanno bloccato i due malfattori nel tentativo di forzare la… Leggi tutto »

Brindisi: 36 dipendenti dell’Asl condannati per assenteismo Sentenza di primo grado

sentenza
Trentasei dipendenti dell’Asl di Brindisi sono stati condannati in primo grado per assenteismo. Le condanne vanno dai sei mesi a qualche anno di reclusione. Durante il procedimento in tribunale, esibiti come prove anche i filmati, di gente che durante l’orario di lavoro va a fare la spesa e cose del genere.… Leggi tutto »

Trentacinque anni fa la strage di Ustica Il 27 giugno 1980 lo schianto dell'aereo Dc9 della compagnia Itavia. Volo Bologna-Palermo: 81 morti. Il radar di Martina Franca dell'Aeronautica militare registrò quanto accadde quella sera

ustica21
La sera del 27 giugno 1980 il volo Itavia da Bologna a Palermo si concluse con una tragedia in volo. Ottantuno morti, quando ormai il Dc9 era in prossimità di Punta Raisi, aeroporto palermitano. Ma venne bombardato da un missile, è quanto sancito dalla Corte d’appello di Palermo. I familiari delle vittime, la comunità nazionale, hanno peraltro avuto a che fare, in trentacinque anni, con uno dei più vergognosi misteri d’Italia. Battaglia in volo, nei cieli italiani? Fra chi? E… Leggi tutto »

Gallipoli: convegno sul turismo aereo da diporto. Cartoguida per aeroturismo Educational tour nel Salento

AviazioneMarittima ConvegnoGallipoli foto2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La Puglia in volo. E’ questo il titolo della prima cartoguida per avioturismo, realizzata dall’Aviazione Marittima Italiana in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Agroalimentari della Regione Puglia e con Puglia Promozione. La guida fornirà l’elenco di tutti gli scali avioturistici nella regione (piccoli aeroporti, aviosuperfici e idrosuperfici), con i relativi servizi di ospitalità. Sarà presentata sabato prossimo 27 giugno durante il Convegno nazionale sul tema “Idroclub e Avioresort di Puglia”, che si svolgerà … Leggi tutto »

Altamura e Matera, incubo-discarica nucleare Murgia: settimane di preoccupazione per le possibili decisioni in tema di sito nazionale per lo stoccaggio. Petizione "preventiva"

nucleare
Altamura e Matera vivono settimane da incubo. Quello di dovere ospitare il sito nazionale per lo stoccaggio delle scorie nucleari. La Murgia non è una discarica, è già montante la protesta che si basa su questo concetto. C’è anche una petizione online attivata. Di seguito: L’incubo delle scorie nucleari è dietro l’angolo per i cittadini di Altamura e di Matera che potrebbero ritrovarsi sotto casa un deposito nazionale nuovo di zecca, con tutti i rischi annessi per l’ambiente e la… Leggi tutto »

Taranto: inaugurata FotoArte, trenta mostre e 370 immagini in nove zone della città vecchia Organizzata dall'associazione "Il castello", esposizione fino al 12 luglio

José Colon
Ieri l'organizzazione della mostra fotografica, a Taranto. Di seguito, dall'organizzazione: Inaugurazione degli eventi tarantini di FotoArte in Puglia, la manifestazione ideata dal circolo fotografico “Il Castello” nel 2004 ed allargata, negli ultimi anni, alle province di Brindisi e Lecce. Presenti l’assessore del Comune di Taranto alle Attività produttive, Gionatan Scasciamacchia, e tutti gli artisti che espongono le proprie fotografie in 9 diverse location della Città vecchia, per un totale di 30 mostre fotografiche e 370 immagini da vedere fino al… Leggi tutto »

Noci: stasera “Bici sotto le stelle” Seconda edizione della ciclopasseggiata

Bici Sotto le Stelle 2015
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione: Sabato 27 giugno è il giorno della seconda edizione di Bici Sotto le Stelle, manifestazione griffata Team Sereco Nocinbici e Taste&Go, che mantiene inalterato l’intento di coniugare il divertimento, l’educazione ambientale, la promozione della ciclabilità e la cultura del viversano. L’incremento continuo dei ciclisti per le strade di Noci è un buon segno che spinge a proseguire su questo cammino nel segno della ciclabilità. Durante l’evento è possibile iscriversi all’associazione ASDnocinbici ed informarsi su… Leggi tutto »

Il sindaco di Crispiano premiato a Milano: nel “Weekend premium” si è distinto “per la cura del proprio territorio” Riconoscimento per Egidio Ippolito

egidio ippolito
Premio per Egidio Ippolito. Il sindaco di Crispiano (foto: fonte la rete) è stato premiato a Milano nell’ambito del “Weekend premium”. Motivo: “per essersi distinto nella cura del proprio territorio”. Felicitazioni al primo cittadino di Crispiano da parte del deputato Gianfranco Chiarelli e da Renato Perrini, la cui nomina a consigliere regionale è ormai imminente.… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: concerto e presentazione del libro Orchestra di fiati del conservatorio "Tito Schipa". Martina Franca: presentazione del libro di Giorgia Lepore

chiesa della st gioacchino ceglie messapica la puglia l italia 31115817
Dall’organizzazione della manifestazione di Ceglie Messapica e a seguire, il comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione di Martina Franca: Il Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce nell’ambito della presentazione del Volume “I Fondi Musicali del Centro di Documentazione M. Ciracì di Ceglie Messapica” che si terrà Sabato 27 Giugno 2015 alle ore 19.30 presso la Chiesa di San Gioacchino, offrirà alla Città di Ceglie Messapica un Concerto dell’Orchestra di Fiati del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce e Sezione staccata… Leggi tutto »

L’alta moda di Foggia conquista la Russia con Samantha Russo, stilista premiata a San Pietroburgo Fashion marine fest

Samanta Matteo 2 2
Di seguito il comunicato: La serata del 24 giugno, al Forum di San Benedetto, è stata la degna chiusura di un evento festoso e coinvolgente come il Concorso Internazionale Passerella Mediterranea 2015, Partner del Fashion Marine Fest 2015 di San Pietroburgo (RUS), fase finale di una tre giorni intensa e soddisfacente per tutti i partecipanti e gli spettatori, con la Sfilata delle Modelle magistralmente condotta da Antonella Ciocca, splendida voce di Radio R9. L’intera manifestazione, che mira a valorizzare e… Leggi tutto »

Lecce: armati di coltello, rapinano e picchiano un ginecologo nel suo studio poi scappano su un furgone Indaga la polizia sull'aggressione a Oreste Balzani

polizia
Il ginecologo, Oreste Balzani, è stato aggredito in serata. Era nel suo studio, a Lecce. Sono entrati due uomini, camuffati con parrucche e armati di coltello. Hanno preteso i soldi dal professionista. Balzani ha accennato una reazione, da lì il pestaggio. Quindi i ladri sono andati via dopo avere ripulito il portafogli, hanno portato via svariate centinaia di euro. Hanno anche rubato un telefonino. Poi sono scappati, probabilmente a bordo di un furgone bianco, stando alla testimonianza di un cittadino.… Leggi tutto »

Stati generali delle donne, convegno a Milano: la Regione Lombardia accoglie le pugliesi con la scritta “terun”, in verde Lo denuncia Serenella Molendini, consigliera di parità della Puglia. Il verde-lega nella Regione governata dalla lega

terun
Gli amici di Salvini, che alla Regione Lombardia governa e che vorrebbe fare il partito nazionale, hanno pensato a questa accoglienza per le donne pugliesi. “Terun”, scritto in verde-lega, al palazzo Lombardia, governata dalla lega. Terrone, alle donne pugliesi, che lì erano per la riunione degli stati generali delle donne, per presentare l’imprenditorialità femminile. Una cosa penosa, con quelle lettere piazzate lì a comprre quella parola. Proprio robaccia. A Roberto Maroni, presidente della Regione Lombardia, sarà inviata una lettera di… Leggi tutto »

Regione Puglia: passaggio di consegne Vendola-Emiliano "Ti auguro ogni bene" dice il presidente uscente, che chiede al successore di essere "custode del bene della Puglia e sentinella dei diritti delle persone"

vendola emiliano 1
Dopo la proclamazione, del pomeriggio, il passaggio di consegne, quasi sera. Nichi Vendola, presidente uscente, ha così svolto il suo ultimo atto alla Regione Puglia, dopo dieci anni: ha consegnato la cassa al presidente fresco di nomina, Michele Emiliano. Poi, Nichi Vendola, ha scritto, ormai da privato cittadino, questo tweet: Ti auguro ogni bene , ti auguro di essere il custode del bene della , di essere sentinella dei diritti delle persone”.… Leggi tutto »

Martina Franca, calcio: convenzione stadio, Comune e società meno distanti ma ancora nulla di concreto Bisogna perfezionare l'iscrizione alla legapro entro i prossimi tre giorni

tursi
Di seguito un comunicato diffuso dall’As Martina Franca calcio 1947: Giornata frenetica in casa Martina che sta lavorando alacremente per cercare di continuità al calcio professionistico. Bisogna ottemperare a diversi adempimenti per formalizzare la pratica di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro unica ed i dirigenti di via armando Diaz stanno vivendo ore serrate di lavoro per scongiurare la fine del calcio nonostante i diversi problemi da affrontare. Dopo il pagamento degli emolumenti inerenti i mesi di marzo e… Leggi tutto »