Poggiardo: marocchina violentata, arrestato un connazionale Indagine dei carabinieri
Di seguito il comunicato:
Lo scorso martedì 2 giugno giungeva presso l’ospedale di Scorrano una giovane cittadina marocchina, 25enne, completamente sotto shock. La donna, che ancora ora si trova ricoverata presso il predetto nosocomio, con l’aiuto della sorella, a causa delle difficoltà linguistiche, è riuscita a stento a palesare una brutale aggressione a sfondo sessuale subita a Poggiardo da un connazionale poche ore prima. Inequivocabile anche la prognosi del pronto soccorso, che esaminato lo stato psico-fisico della donna, non ha… Leggi tutto »
Crac da 500 milioni di euro delle case della Divina provvidenza: chiesto l’arresto del senatore Antonio Azzollini (Ncd). Anche due suore fra gli arrestati in Puglia VIDEO Operazione "Oro pro nobis" della Guardia di finanza, "scandalosa gestione" COMUNICATO DELLA PROCURA DI TRANI Gdf Barletta: contrasto all'abusivismo commerciale
Richiesta di arresto nei confronti del senatore Antonio Azzollini, Ncd, di Molfetta; arresto di dieci persone, fra cui due suore, Marcella Cesa e Assunta Pulzello (loro sono fra i tre ai domiciliari). Per Azzollini la richiesta è già arrivata in Senato, nel pomeriggio si riunisce la Giunta per le immunità.
Di seguito il comunicato diffuso dalla procura di Trani che peraltro non riporta i nomi degli arrestati. Se ne raccomanda comunque la lettura data l’articolazione delle durissime accuse. A seguire… Leggi tutto »
Beppe Fiorello protagonista della miniserie tv che da ieri si gira in Puglia per denunciare il malaffare della terra dei fuochi Conversano, Castellana Grotte, Locorotondo, Ostuni, Fasano, Carovigno, Mesagne e Lecce sedi delle riprese. L'attore siciliano interpreta il poliziotto che per primo denunciò l'attività criminale
Torna in Puglia dopo il successo della miniserie su Domenico Modugno. Stavolta, per Beppe Fiorello, non ci sarà Polignano a Mare ma da ieri le riprese,fino all’11 luglio,si articolano fra Conversano, Castellana Grotte, Locorotondo, Ostuni, Fasano, Carovigno, Mesagne e Lecce. Si gira un’altra miniserie per la Rai, prodotta da Picomedia. L’attore siciliano sarà, nel film “io non mi arrendo” diretto da Enzo Monteleone, il vicecommissario Roberto Mancini. Si tratta della ricostruzione di una storia vera, quella appunto di Mancini che… Leggi tutto »
Oggi è la festa della Marina: il presidente della Repubblica, “un pensiero speciale a Latorre e Girone” Sergio Mattarella cita i due marò pugliesi
Tweet della presidenza della Repubblica italiana:
Festa della #Marina, #Mattarella:un pensiero speciale va ai fucilieri di marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. @ItalianNavy
Si celebra il 10 giugno la festa della Marina militare, in Italia. Istituita nel 1939, commemora l’impresa di Premuda risalente alla notte fra il 9 e il 10 giugno 1918, prima guerra mondiale.
Di seguito, dal sito del ministero della DIfesa e della Marina, la ricostruzione dell’impresa di Premuda dell’azione del comandante Luigi Rizzo:
La… Leggi tutto »
Perquisita la sede della federcalcio, indagato il presidente della Lazio, Claudio Lotito. Inchiesta della procura di Napoli Inchiesta della procura di Catanzaro sul calcioscommesse: cinque nuovi indagati per la partita Savona-Teramo, quella che ha decretato la promozione in serie B degli abruzzesi
Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, risulta essere indagato per tentata estorsione, nell’ambito di un’inchiesta della procura di Napoli. Per la stessa inchiesta, stamani, perquisizione negli uffici della federcalcio, da parte degli uomini della Digos.
Altra procura, quella di Catanzaro: dopo le decine di arresti dei giorni scorsi, cinque nuovi indagati per un presunto caso di illeciti legati a partite di calcio. Nella fattispecie, Savona-Teramo, la gara che ha decretato la promozione in serie B della formazione abruzzese.… Leggi tutto »
Brindisi e Mesagne: arresti per furti di energia elettrica da decine di migliaia di euro complessivi Le accuse dei carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
A Mesagne, i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto aggravato, GRAVINA Marco Carmelo, classe 1946, e BAFARO Annamaria, classe 1954, entrambi del posto.
Costoro si sono resi responsabili del furto di energia elettrica ottenuto mediante l’allaccio diretto delle utenze delle rispettive abitazioni alla rete di pubblica distribuzione.
I predetti, dopo le formalità di rito, su disposizione… Leggi tutto »
Palo del Colle: 76enne travolto e ucciso da automobilista pirata, arrestato 23enne di Modugno Ritenuto responsabile dell'omicidio stradale. Secondo la ricostruzione dell'accusa era drogato e senza patente
Un 23enne di Modugno è stato arresato dai carabinieri che lo ritengono responsabile dell’uccisione di un anziano, travolto da un automobilista pirata. Il 76enne era a bordo del suo motorino, a Palo Del Colle, e un’Alfa 166 condotta a folle velocità (secondo la ricostruzione dell’accusa) ha ammazzato l’anziano. Il guidatore della macchina si è allontanato senza prestare soccorso. I carabinieri lo hanno però rintracciato in breve tempo e arrestato. Il 23enne era tra la folla accorsa sul luogo del sinistro… Leggi tutto »
San Severo: bomba davanti al centro scommesse. Il titolare è figlio di Marco Sarto, sparito l’1 giugno Molto spavento nella notte, lievi danni. Non si fermano gli atti indimidatori
Ancora un atto intimidatorio nel foggiano e, nello specifico, ancora un atto malavitoso a San Severo. Una bomba è stata fatta esplodere davanti a un centro scommesse. Molta paura, lievi danni alla struttura: all’ingresso, essenzialmente. Rotti i vetri di alcune abitazioni e anche quelli di auto parcheggiate nella zona. I malviventi hanno usato anche chiodi, per il loro ordigno rudimentale, esploso intorno a mezzanotte. Aspetto inquietante della vicenda, emerso nel corso della mattinata: titolare del centro scommesse è il figlio… Leggi tutto »
Bisceglie: dieci arresti per il crac del “Don Uva” da 500 milioni di euro Case di cura della Divina provvidenza: all'alba l'operazione della Guardia di finanza
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/10-06-2015/crac-da-500-miloni-di-euro-delle-case-della-divina-provvidenza-anche-suore-fra-gli-arrestati-in-puglia/
Dieci persone sono state arrestate all’alba dai militari della Guardia di finanza. La procura di Trani indaga da tempo per il fallimento, un crac da 500 milioni di euro, delle case di cura della Divina provvidenza, fra cui l’ospedale psichiatrico “Don Uva” di Bisceglie che attualmente è in amministrazione controllata. Tre degli arrestati sono in carcere, gli altri sono ai domiciliari. Si tratta, secondo prime ricostruzioni, di funzionari dell’organizzazione assistenziale (che ha centri anche a… Leggi tutto »

Teleperformance: Taranto, da domani quattro giorni di sciopero Dopo il vertice di ieri in cui l'azienda ha comunicato la societarizzazione della sede pugliese e di quella romana del call-center, agitazione a singhiozzo dall'11 al 14 giugno
Andrea Lumino, responsabile territoriale Slc-Cgil, spiega: “Teleperformance ci annuncia l’avvio del processo di societarizzazione. Sono 25 giorni di battaglia che avremo davanti: non abbiamo ceduto al ricatto, non abbiamo intenzione di cedere successivamente. Le istituzioni non stiano a guardare: 2000 posti di lavoro a Taranto sono un’ecatombe per tutti. Noi siamo subito pronti”. Da oggi il volantinaggio, da domani lo sciopero, fino al 14 giugno l’agitazione a singhiozzo con questa modalità: “i lavoratori, rispetto alle loro turnazioni, possono scioperare uscendo… Leggi tutto »
Fano-Monopoli e Sestri Levante-Taranto, la Puglia cerca la finale del campionato Calcio serie D, oggi pomeriggio le semifinali play off. Iniziano i rossoblu, chiudono i biancoverdi
Alle 16, Sestri Levante-Taranto. Alle 17, Fano-Monospolis.
Nel pomeriggio, in Liguria e nelle Marche, la Puglia cerca la finale del campionato. Alle semifinali odierne il Taranto è arrivato grazie a due vittorie nei turni precedenti, contro il Potenza in casa dieci giorni fa e contro la Viterbese in trasferta domenica scorsa, ai calci di rigore. Giocano di nuovo in trasferta, i rossoblu pugliesi, perché i rossoblu liguri del Sestri Levante hanno un milgior quoziente punti, relativamente alla stagione regolare.
Il… Leggi tutto »
Da oggi la Brindisi-Corfù, trentesima edizione della regata velica Ieri annullo filatelico. In lizza 112 equipaggi
Sono 112, stando all’elenco ufficiale (anche se al numero 112 dell’elenco non corrisponde alcun nome) le barche in gara per la trentesima edizione della Brindisi-Corfù. La regata internazionale dalla Puglia alla Grecia arriva così a un compleanno importante e per celebrarne lo svolgimento in programma fra oggi e il 12 giugno, c’è anche un annullo filatelico.… Leggi tutto »
Tasse: dichiarazioni dei redditi e Irap, slitta dal 16 giugno al 6 luglio il termine di pagamento Decreto in corso di pubblicazione
Il termine slitta dal 16 giugno al 6 luglio 2015. Dunque ci saranno tre settimane in più di tempo, per effettuare i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione unificata annuale da parte dei contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore. Lo prevede il decreto del presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Economia e delle finanze, Pier Carlo Padoan, decreto firmato dal premier Matteo… Leggi tutto »
Era stato licenziato perché malato di cancro, oggi Vincenzo Giunta è tornato al lavoro. Vigilante a Oria Sei ore di servizio davanti a una banca
Vincenzo Giunta, nei mesi scorsi, venne licenziato dall’istituto di vigilanza per il quale lavorava. Poiché malato di cancro, e poiché sottoposto a vari interventi alla testa, nonché a vari cicli di cure, era stato ritenuto evidentemente non più funzionale per l’azienda. Arrivata la lettera di licenziamento, il vigilante denunciò la sua situazione e i sindacati si occuparono subito della vicenda; anche l’istituto di vigilanza, che ammise di avere compiuto un errore. Oggi Vincenzo Giunta, brindisino, ha ricominciato a lavorare: primo… Leggi tutto »
Brindisi: costruttori Ance, “vetrina delle idee” Uno spazio per i cittadini che potranno pubblicare proposte finalizzate al miglioramento del contesto urbano
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Brindisi:
ANCE Brindisi, Sezione provinciale dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili, ha recentemente inaugurato il suo nuovo portale internet. Tra i servizi erogati, l’associazione ha messo a disposizione di tutti i fruitori, la “Vetrina delle idee”. Si tratta di uno spazio in cui giovani professionisti, addetti del settore, ma anche semplici cittadini possono pubblicare una proposta o un’idea progettuale di trasformazione del contesto urbano, inserendo anche eventuali allegati.
Obiettivo dell’iniziativa è quello di dare voce… Leggi tutto »
Poggiorsini: in campagna con gusto e a scuola di ruralità con il sindaco Progetto di educazione alimentare promosso del gruppo di azione locale Murgia Più
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Le famiglie di Poggiorsini a scuola di ruralità con il Sindaco: divertente, salutare e soprattutto utile, per imparare a conoscere il territorio.
Si è svolto ieri pomeriggio, 8 giugno 2015, presso l’Istituto Comprensivo “Salvatore Cirasole” di Poggiorsini, l’ultimo incontro di presentazione del progetto “In Campagna con Gusto”, realizzato dal GAL Murgia Più nell’ambito della MISURA 431 – AZIONE 2 “Animazione” e partito da Spinazzola lo scorso 28 Maggio, cui hanno seguito gli appuntamenti… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: scoperte tombe di quasi duemilacinquecento anni fa "Ma rischiano di sparire"
Di seguito il comunicato:
Sensazionale scoperta archeologica a Ceglie Messapica, paese di 20 mila persone in provincia di Brindisi. Come Affaritaliani.it è in grado di rivelare, nel corso dei lavori di sbancamento e scavo per la costruzione di una nuova chiesa nella parrocchia di Don Guanella, sono emersi dei reperti storici di epoca messapica risalenti al secondo e terzo secolo avanti Cristo di eccezionale importanza storica.
E man mano che si scava continuano adaffiorare nuove scoperte, che fanno pensare a… Leggi tutto »
Calcio: l’attaccante Montalto dal Martina va in serie B al Trapani Contratto di un anno per il 27enne che in Puglia ha segnato nello scorso campionato 10 gol in 25 partite
Dalla legapro, in Puglia, alla serie B con un’ambiziosa siciliana. Adriano Montalto sale un gradino e passa dal Martina al Trapani. Parla di un sogno realizzato e dice di non vedere l’ora di segnare il primo gol da festeggiare con i tifosi. Per l’attaccante si tratta della decima maglia, dopo quelle di Messina, Scafatese, Lecco, Salernitana, Latina, Grosseto, Siracusa, Ascoli, appunto Martina. In biancoazzurro ha segnato dieci reti in 25 partite contribuendo in modo sostanziale alla salvezza dei pugliesi. Poi,… Leggi tutto »