rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto, università e politecnico: i risultati del programma operativo nazionale “Magna Grecia” Ricerca scientifica in campo ambientale: stamani il convegno

taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il PON (Programma Operativo Nazionale) “Magna Grecia”, finanziato dalla Commissione europea, ha sostenuto economicamente l’attività di potenziamento della ricerca scientifica e della formazione del Politecnico di Bari e dell’Università “Aldo Moro” su Taranto in ambito ambientale, con riferimento alle strutture scientifiche e di ricerca del Polo Scientifico Tecnologico “Magna Grecia”. L’obiettivo del progetto Magna Grecia infatti, è stato infatti quello di potenziare il sistema universitario (POLIBA, UNIBA, sede di Taranto) secondo… Leggi tutto »



Napoli, viene giù il soffitto negli uffici della questura. Era già successo a Caserta Sindacato di polizia Coisp: salvi per miracolo

Screenshot 2015 07 20 23 09 41
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp della Campania: “Tagli ai costi, contenimento della spesa, abbattimento dei costi gestione, spending review……. siamo stufi di tutto ciò ” – Sono queste le prime parole di Giuseppe Raimondi, Segretario Regionale del Coisp, sindacato indipendente della Polizia di Stato che prosegue : ” Ieri abbiamo assistito all’ennesimo miracolo quando il crollo di una parte della controsoffittatura all’interno di un posto di Polizia della Questura di Napoli non ha, per poco,… Leggi tutto »



Canosa di Puglia: scambio di neonati 26 anni fa, chiesto alla Regione Puglia risarcimento di nove milioni di euro Una donna presenta la richiesta più alta di sempre in Italia per casi del genere

neonato
Nel 1989, una bimba venne data a una famiglia, l’altra a un’altra famiglia. Ma non erano le famiglie giuste. Ora, fatte le ricerche e gli esami, compreso quello del dna, una donna di Canosa di Puglia, una ventiseienne appunto, vuole un risarcimento: non venne data, dai responsabili ospedalieri, ai suoi genitori. Un errore per il quale la donna chiede un risarcimento, alla Regione Puglia, di nove milioni di euro. In Italia qualche disgraziato precedente c’è ma una richiesta così alta… Leggi tutto »




Morte di Marianna Brigida due anni fa a Martina Franca e altri reati: cinque condannati, un assolto Corte d'assise di Taranto, sentenza di primo grado. Altri due condannati per reati minori, nell'ambito dello stesso processo

marianna brigida
Domenico D’Aversa, 23 anni di reclusione; richiesta del pubblico ministero, 23 anni e 6 mesi (caso-Brigida e altri reati, come la rapina violenta a un anziano). Giuseppe Montanaro, 21 anni; richiesta 21 anni e 6 mesi (caso-Brigida e altri reati). Andrea Luprano, 20 anni; richiesta 18 anni e 6 mesi (caso-Brigida e altri reati). Pierpaolo Calella, 16 anni; confermata la richiesta (caso Brigida). Francesco Scarcia, assolto; richiesta 16 anni (caso Brigida). Mattia Cardone, 16 anni; confermata la richiesta (caso Brigida).… Leggi tutto »

taras

Migranti: i prefetti si sono arrabbiati. “Stanchi di fare i capri espiatori” Se il sistema della sicurezza ha retto, sostengono, loro hanno avuto meriti determinanti

migranti sbarcati porto di taranto 2
Se il sistema di sicurezza, in questa fase di continua emergenza, ha sostanzialmente retto si deve anche (se non soprattutto) a noi. Lo dicono i prefetti che si dicono stanchi di fare i capri espiatori nell’emergenza migranti. Esempio: il prefetto di Treviso sarà rimosso, come annunciato dal ministro dell’Interno, dopo i disordini dei giorni scorsi. “Ci tuteleremo in tutte le sedi” dicono i capi delle prefetture italiane. Che si sono arrabbiati e ora dicono basta.… Leggi tutto »




Castellaneta Marina: controlli sugli scontrini, il verbale e un po’di protesta In serata in una rivendita di generi alimentari

finanza verbale
Il militare in borghese è intento a estendere il verbale. La Guardia di finanza, a Castellaneta Marina, ha svolto un servizio di controllo in serata per verificare la correttezza nella pratica degli scontrini. Nel caso specifico, relativo alla foto, lo scontrino non c’era. Chi ha assistito alla fase della contestazione e della verbalizzazione ha peraltro verificato che nei confronti dei militari in borghese, anche da parte di clienti presenti nell’esercizio commerciale stagionale (esercenti di Laterza) c’è stata un po’di protesta.… Leggi tutto »




Ilva: incidente nel reparto cokeria del siderurgico di Taranto, ferito l’operaio Ivan Bissante Schiacciamento del bacino a causa della caduta di una tubatura

ilva
Dipendente della ditta Giove, dell’appalto, l’operaio Ivan Bissante è rimasto ferito per lo schiacciamento del bacino. Accaduto all’Ilva di Taranto. La caduda di una tubatura, all’origine dell’incidente sul lavoro.… Leggi tutto »

Scuola: pubblicato il bando per le assunzioni. In totale 102734 posti. Come partecipare Domande da presentare fra le 9 del 28 luglio e le 14 del 14 agosto

scuola chiusa
Il programma Buona scuola fa partire anche le procedure per le assunzioni. Online il bando per gli aspiranti ad essere assunti: in totale sono disponibili 102734 posti in tutta Italia e per varie categorie. Ci sono 55258 nuovi posti del potenziamento, di cui 6446 destinati al rafforzamento del sostegno. Dal turnover (36627) i posti non assegnati eventualmente vacanti porteranno altre assunzioni e i restanti posti disponibili sono 10849. Per le modalità di partecipazione bisogna consultare il sito www.istruzione.it e va… Leggi tutto »

Manduria: incendio lungo la litoranea fra Torre Colimena e Specchiarica, fiamme a ridosso di case e bagnanti Il vento alimenta il rogo. Al lavoro pompieri, volontari e protezione civile

incendio grottaglie
La situazione è considerata preoccupante. Il forte vento alimenta le fiamme che fra Torre Colimena e Specchiarica, litoranea di Manduria, oltre alla vegetazione distrutta sembrano lambire anche alcune, o varie, case. Incendio anche non lontano dalle zone frequentate dai bagnanti. Al lavoro i vigili del fuoco, i volontari e anche la protezione civile, con i Canadair, è stata impegnata in questa emergenza.… Leggi tutto »

Lavoro: bracciante morto di caldo, aperta un’inchiesta. Emiliano: la scomparsa ci rattrista e ci addolora Il presidente della Regione Puglia comunica anche che per i lavoratori Sangalli vetro l'Inps ha dato il via libera al pagamento della cassa integrazione, compresi arretrati

disoccupati 1
La procura di Lecce ha aperto un’inchiesta per la morte del lavoratore ieri, nei campi. Il 47enne bracciante è stato colto da un infarto sotto il sole e il calore insopportabile dell’una del pomeriggio. Di seguito alcune comunicazioni dell’ufficio stampa della Regione Puglia: “La scomparsa di Mohammed nelle campagne tra Nardò e Avetrana, sotto il sole cocente di questi giorni, ci rattrista e addolora”. Lo dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, esprimendo il cordoglio suo personale e a… Leggi tutto »

Gioia del Colle, sequestrate undici tonnellate di cozze e alici. Carico diretto in provincia di Taranto Secondo la Guardia di finanza mancava la documentazione di tracciabilità. Il mezzo era partito da Bari

cozze alici finanza
Un carico di cozze e alici, superiore alle undici tonnellate, è stato sequestrato dalla Guardia di finanza nel territorio di Gioa del colle. Era nello scompartimento frigo di un autocarro partito da Bari e diretto in provincia di Taranto, senza documentazione di tracciabilità del prodotto, stando alla motivazione del sequestro. Leggi tutto »

Taranto calcio: passa il tempo “senza essere arrivati a una soluzione”, lamenta il delegato provinciale allo sport Domanda di ripescaggio per la legapro, "il dovere di dare risposte"

taranto calcio
Di seguito un comunicato diffuso da Filippo Illiano, delegato allo Sport della Provincia di Taranto e consigliere comunale tarantino: Il frenetico passare delle ore senza essere arrivati a una soluzione per presentare alla Fondazione Taras un gruppo societario solido e garante della domanda di ripescaggio in Lega Pro impone a tutti assunzione di responsabilità e il dovere di dare risposte ai tifosi che seguono con apprensione gli avvenimenti e l’altalena di notizie e smentite. Nelle ultime settimane ho cercato di… Leggi tutto »

Marò: l’Italia chiede il rientro di Salvatore Girone Chiesta anche la sospensione della giurisdizione in India

latorre girone
L’Italia ha chiesto al tribunale del diritto del mare, che ha sede ad Amburgo, che fino al termine dell’arbitrato Salvatore Girone rientri nel nostro Paese e Massimiliano Latorre vi rimanga. Chiesta anche la sospensione della giurisdizione a carico dei due pugliesi fucilieri di marina da parte dell’India.… Leggi tutto »

Martina Franca: vasto incendio al confine con Grottaglie Contrada Specchia Tarantina

incendio grottaglie
Un incendio, che da prime infodmazioni è ritenuto piuttosto vasto, è divampato intorno alle 9 nella zona al confine fra i territori di Martina Franca e Grottaglie, nella zona di Specchia Tarantina. Molti ettari di vegetazione distrutta o a rischio, nel rogo che vede impegnati per lo spegnimento i pompieri, e per i rilievi del caso i carabinieri e la polizia. Anche per risalire all’origine del rogo, che si alimenta anche per il vento. Aggiornamenti al più presto. (foto home… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: l’altoforno 2 va spento, nuovo ordine del custode giudiziario Vuole essere informata sulla procedura entro venerdì

ilva
In serata di ieri il custode giudiziario ha notificato il provvedimento: bisogna spegnere l’altoforno 2 del siderurgico Ilva di Taranto. Entro venerdì, Barbara Valenzano (appunto il custode giudiziario, nominato dalla procura) vuole essere informata sulla procedura seguita. L’azienda non ci sta e anche quella odierna è dunque da considerarsi una giornata concitata nella vicenda Ilva.… Leggi tutto »

Puglia, si muore di caldo: due vittime. Oggi bollino rosso per 26 città su 27, compresa Bari. A Taranto, 33 gradi a mezzanotte Il bracciante senegalese nel Salento e un'anziana a Manduria

sole
Si muore di caldo. A parte il fatto che ci sarà il bollino rosso per 26 città fra le 27 prese a campione della protezione civile (esclusa Catania) e che fra queste c’è Bari, e a parte il fatto che a Tuglie si sono toccati i 40 gradi e non è andata meglio nel tarantino (nel capoluogo ionico 33 gradi a mezzanotte,52 per cento di umidità e percezione 35 gradi) si lamentano proprio delle vittime. Si è già detto ieri… Leggi tutto »

Martina Franca: bilancio del Comune, per i dirigenti la spesa è di un milione di euro Le sentenze relative agli anni scorsi per le retribuzioni ritenute indebitamente percepite

sala consiliare sorteggio scrutatori
Il consiglio comunale di Martina Franca valuta il bilancio del Comune. Lo fa nella seduta che dovrebbe tenersi oggi (dall’albo pretorio inutile cercare conferme, l’apposita sezione “convocazioni” nella categoria amministrazione è ferma all’anno scorso). Argomenti-chiave per i cittadini, come sempre, le tasse e le spese: quelli più direttamente comprensibili e valutabili. Spese: dirigenti comunali. Fatti tutti i totali, fra fondo dirigenti, contributi e Irap, mancano 7353,09 euro per arrivare a un milione. Per sei dirigenti. Di seguito lo specchietto in… Leggi tutto »

Porto Cesareo: infarto, muore bracciante senegalese 47enne Al lavoro nei campi, stroncato dal malore

ambulanza
Un uomo di 47 anni, immigrato senegalese, è morto a Porto Cesareo. Era al lavoro nei campi, il lavoro durissimo di bracciante, quando è stato stroncato da un infarto. Disgrazia accaduta verso le 13, in un orario cioè di caldo insopportabile, oggi.… Leggi tutto »

Ilva: Ambiente svenduto, niente decisione oggi. Udienza rinviata a giovedì Durata fino alle sette e mezza di sera l'udienza. Rischiano il processo in 47

sentenza
Il giudice per l’udienza preliminare di Taranto, Wilma Gilli, ha deciso: nuova udienza giovedì. Dunque l’udienza preliminare per il processo Ambiente svenduto non fa arrivare in serata la decisione sui 47 che rischiano il processo. Oggi la seduta è durata circa dieci ore, fino alle sette e mezza di sera. Oggi è stata la volta di eccezioni sollevate dalle difese, alcune delle quali non accolte, e di alcune dichiarazioni di legali degli indagati, nonché dichiarazioni spontanee, come quella dell’ex assessore… Leggi tutto »

Taranto calcio: già tramontata l’ipotesi Soget Comunicato dell'azienda di riscossione tributi, che sembrava interessata a rilevare la società calcistica rossoblu

taranto calcio
Oggi hanno visto le carte e oggi stesso hanno detto no grazie. Il Taranto calcio non andrà alla Soget. Di seguito un comunicato diffuso dai rappresentanti del gruppo, così come riportato da Studio 100: Il Dott. Antonio Bianchi e l’Avv. Maurizio Lasalvia comunicano che, dopo aver ricevuto mandato dal gruppo Soget per manifestare interesse all’acquisizione del Taranto FC 1927, questa mattina, a seguito di valutazioni aziendali, la stessa società ha dato mandato, ai sottoscritti, di notificare il proprio ripensamento rispetto… Leggi tutto »