rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Lecce: corso di formazione per la gestione di b&b imprenditoriale Al via le iscrizioni. Lezioni dal 30

lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce: Il C.A.T. Confcommercio Lecce organizza la prima edizione del corso di formazione per “ESPERTO IN AVVIO E GESTIONE DI B&B IMPRENDITORIALE”. L’obiettivo è quello di promuovere un processo di miglioramento della qualità nei servizi ricettivi, formando nuovi professionisti dell’accoglienza, in grado di saper coniugare elementi qualificanti della micro-ricettività quali ospitalità, familiarità e tradizione con competenze imprenditoriali e professionali più avanzate. Destinatari del corso sono a tutti coloro che intendono avviare e/o gestire… Leggi tutto »

Bari: politecnico, 25 anni. Un film e un francobollo per la ricorrenza Lunedì la cerimonia

POLITECNICO BARI
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Lunedì, 23 novembre, alle 9.30, nell’aula magna “Attilio Alto” del campus universitario di via Orabona, si svolgerà la cerimonia inaugurale dei festeggiamenti per il 25esimo anniversario della fondazione del Politecnico di Bari. Per l’occasione il rettore, Eugenio Di Sciascio, presenterà il film “Rapsodia pugliese – l’importanza di una torre”, di Gianfranco Dusmet, dedicato all’operosità, all’inventiva e alla bellezza della gente e dei luoghi della Puglia. Inoltre, sarà presentato il francobollo celebrativo… Leggi tutto »



Juve Stabia-Fidelis Andria, Cosenza-Monopoli e Catania-Foggia Calcio legapro girone C, dodicesima giornata: gli impegni odierni delle pugliesi. Domani Martina-Akragas e Matera-Lecce

legapro
Tre pugliesi impegnate oggi e due domani, nel dodicesimo turno di legapro girone C di calcio. Alle 14,30 Juve Stabia-Fidelis Andria; alle 15 Cosenza-Monopoli; alle 20,30 Catania-Foggia, questo per ciò che riguarda gli impegni odierni. Domani alle 14 Martina-Akragas (l’unica pugliese in casa in questa giornata, il Martina) e alle 15 Matera-Lecce.… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento forte e mareggiate nel finesettimana Dipartimento della protezione civile

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta di tipo meteorologico per la Puglia con validità dalle 12 di domani, sabato 21 novembre 2015, per 24-36. Si prevedono “venti forti con rinforzi fino a burrasca, da quadranti occidentali. Mareggiate lungo le coste esposte”.… Leggi tutto »

taras

Puglia: legge regionale sull’endometriosi disattesa per “il governo precedente”. Emiliano scarica su Vendola Incontro con il capogruppo Pd che aveva sollevato il caso: impegno a "monitorare l'avvio di tutte le procedure previste"

consiglio regionale
Di seguito una dichiarazione di Michele Mazzarano, consigliere della Regione Puglia, capogruppo Pd: Dopo l’interrogazione che ho depositato circa la necessita’ di far applicare urgentemente tutte le misure previste dalla legge regionale n.40, questa mattina ho avuto un incontro con il Presidente Emiliano che si è immediatamente assunto l’impegno  di monitorare l’avvio di tutte le procedure previste, e il cui inadempimento è da attribuirsi al governo precedente.… Leggi tutto »




Terremoto di magnitudo 4,7 con epicentro la costa ionica greca. Il secondo stamattina, il quinto da tre giorni Il primo sisma di magnitudo 6,5 fu avvertito nitidamente in varie zone della Puglia e lungo la fascia ionica italiana

terremoto grecia costa ionica secondo 20 novembre
Secondo terremoto della mattinata con epicentro sulla costa ionica greca. Di nuovo nella zona prossima a Lefkada, il sisma delle 10,33 magnitudo 4,7. Poche ore prima, più a sud lungo la medesima fascia costiera il terremoto era stato di magnitudo 5. Da tre giorni si registrano forti scosse nella zona: la prima di tali scosse, di prima mattina tre giorni fa magnigudo 6,5 venne avvertita distintamente in Puglia, zone del tarantino e del Salento, e lungo la fascia ionica di… Leggi tutto »




Taranto: pullman si incendia, a bordo molti studenti Il mezzo delle ferrovie sud est ha preso fuoco in via Di Palma

pullman sudest
Il pullman extraurbano delle ferrovie sud est si è incendiato nella zona prossima all’ingresso dell’arsenale militare, Taranto, via Di Palma. A bordo, molti studenti. Non ci sono state conseguenze per i passeggeri, i vigili del fuoco hanno domato le fiamme. Si tratta del terzo rogo per i bus Fse dall’inizio dell’anno scolastico, fra il tarantino e il brindisino.… Leggi tutto »

Melegatti, gaffe omofoba: per questo messaggio, protesta social nei confronti dell’azienda dolciaria celebre per il pandoro Paola Turci: "ditemi che è una bufala". In tutta fretta l'azienda cambia testo del messaggio

melegatti
In premessa, all’interno di Melegatti social, sito internet dell’azienda veronese, c’è scritto: Buon venerdì… e fatene tesoro per il weekend! Poi l’immagine, che la cantautrice Paola Turci ha resa nota con il tweet “ditemi che non è vero”. Da lì, monta la protesta social nei confronti di Melegatti, l’azienda di Verona celebre per il pandoro e il cui messaggio odierno è identificato, se non omofobo, poco attento agli omosessuali.           Siccome la protesta monta, ecco il… Leggi tutto »

Puglia: Forza Nuova, “moschee zone di guerra. Il mondo cattolico si risvegli” Il "blitz in tutta Italia" (anche con affissioni abusive)

volantini forza nuova
Le affissioni abusive sono una cosa, qui, ritenuta inaccettabile. Sempre. Nei casi più banali così come quando si tratta di analizzare tematiche più gravi. Questo, come premessa. E ora il resto. Di seguito un comunicato diffuso da Forza Nuova Puglia: Forza Nuova ha affisso in tutta Italia centinaia di cartelli: alcuni indicanti una “WAR ZONE – Islamic Occupied Area”, sugli ingressi delle moschee presenti nelle nostre città, altri, con il motto “SI VIS PACEM PARA BELLUM”, sui portoni delle chiese… Leggi tutto »

Taranto: assunzione falsa di 130 donne, l’accusa. Sequestro beni per 846mila euro I dettagli dell'operazione "Quote rosa" della Guardia di finanza

finanza 1
Circa 130 donne assunte, solo sulla carta. Solo al fine di ottenere degli specifici finanziamenti. Una quindicina di prestanome, per far figurare lo svolgimento dei servizi di pulizia in locali pubblici, bar, ristoranti ecc. Finanziamento ottenuto, nella prima tranche, dalla Regione Puglia: poi, dalle verifiche sull’effettuva concretizzazione di quanto finanziato, dalla Regione erano state notate varie anomalie. Da lì, l’apertura dell’inchiesta: quindici denunciati, un presunto ideatore del raggiro (nel comunicato delle Fiamme gialle non ci sono nomi) e sequestro beni… Leggi tutto »

—Blitz antimafia a Corleone. I boss volevano uccidere Angelino Alfano— Sei arrestati. Secondo le intercettazioni operate dai carabinieri, il ministro dell'Interno doveva "fare la fine di Kennedy" per l'inasprimento della misura del 41bis, il carcere duro per i mafiosi

alfano taranto 1
Leggi tutto »

Terrorismo Isis: Salah Abdeslam si imbarcò a Bari tre mesi e mezzo fa L'unico jihadista sopravvissuto del commando per le stragi di Parigi è in questo periodo l'uomo più ricercato nel mondo. Non si esclude possa riprovare a partire dalla Puglia

abdeslam
L’1 agosto arrivò in porto a Bari a bordo di una macchina, con un amico. Si imbarcò in tutta tranquillità su un traghetto alla volta della Grecia e, chissà, con destinazione del suo viaggio la Siria. Il 5 agosto tornò a Bari. Salah Abdeslam, unico sopravvissuto fra i nove del commando jihadista che ha commesso la strage di Parigi una settimana fa, è in questo periodo l’uomo più ricercato del pianeta. Non è escluso che, qualora voglia tentare una nuova… Leggi tutto »

Regione Puglia: ennesimo commissario per i consorzi di bonifica Cinque in dieci anni

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Cinque commissari straordinari in dieci anni. Nominati, dal 2005 a oggi, dalle Giunte regionali Pd-Vendola e Emiliano-Pd-Sel. Per gestire quattro Consorzi di bonifica pugliesi: Terre d’Apulia, Stornara e Tara, Arneo, Ugento Li Foggi. L’ultimo commissario unico, designato nel corso della seduta straordinaria della Giunta regionale, è Gabriele Papa Pagliardini, in carica fino al 31 dicembre prossimo. Dottore commercialista di Campi Salentina, già direttore aree politiche sviluppo rurale della Regione Puglia, confermato dalla stessa Giunta, il 12.10.2015, nella… Leggi tutto »

Puglia: legge regionale di tutela delle donne affette da endometriosi, “tutti gli articoli sono disattesi” Interrogazione urgente del capogruppo Pd

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere della Regione Puglia: Il Consigliere Michele Mazzarano, capogruppo del Pd al Consiglio regionale, accoglie l’appello delle  Donne di “Taranto Leader” e deposita un’interrogazione urgente al Presidente Emiliano in qualità di assessore alla sanità per sapere quando si intenda mettere in atto tutte le misure previste dalla  legge regionale sulle “Disposizioni per la tutela delle donne affette dall’endometriosi”. Tale legge, istituita l’8 ottobre 2014, prevede, infatti, l’istituzione di un Osservatorio regionale sull’endometriosi… Leggi tutto »

Terremoto magnitudo 5 alle 6,12 con epicentro la costa ionica greca. Quarta scossa in tre giorni La prima di magnitudo 6,5 venne avvertita nitidamente in Puglia e nel resto della fascia ionica italiana

terremoto costa ionica greca 20 novembre
Stavolta è più a sud, non lontano da Cefalonia. Si tratta della quarta (forte) scossa di terremoto, epicentro in mare, costa ionica greca. La prima della serie, di queste scosse, fu di magnitudo 6,5 e venne nitidamente avvertita anche in Puglia, tarantino e Salento nello specifico, e nel resto della fascia ionica italiana, in Sicilia e Calabria. Il sisma di stamani, alle 6,12 ora italiana, è stato di magnitudo 5. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Lecce: oggi la marcia per dire no al terrorismo, musulmani e cattolici insieme Nel pomeriggio, partenza da piazza Mazzini e arrivo in piazza Sant'Oronzo. Corteo voluto dagli immigrati

lecce
La comunità senegalese, a Lecce, è particolarmente cospicua ed è molto attiva. Si è resa protagonista della manifestazione odierna, ad esempio: una marcia contro il terrorismo. Alle quattro e mezza del pomeriggio, il via da piazza Mazzini e l’arrivo del corteo in piazza Sant’Oronzo. Molte le adesioni, di organizzazioni e di privati cittadini, per la manifestazione che vuole essere, anche in questa parte periferica dell’Unione europea ma in realtà centrale perché è il primo impatto di altre popolazioni con l’Unione,… Leggi tutto »

“Tutto quello che gli italiani devono sapere sull’Ilva e su Taranto”. Oggi a Bari si presenta “Venditori di fumo” Il libro di Giuliano Pavone

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “La gestione del siderurgico di Taranto è sempre stata caratterizzata da una totale noncuranza dei gravissimi danni che il suo ciclo di lavorazione e produzione provoca all’ambiente e alla salute delle persone”. Giuliano Pavone, giornalista e scrittore, parte dall’ordinanza di sequestro dell’area a caldo per ripercorrere la storia dell’Ilva e della città. Il suo libro, “Venditori di Fumo. Quello che gli italiani devono sapere sull’Ilva e su Taranto” (Barney Edizioni) è un racconto… Leggi tutto »

Bari: oggi Expandere Puglia, alla Fiera del Levante si presentano anche 20 start-up In apertura del convegno gli interventi di quattro imprenditori di riferimento

Martin Arborea Pino Riccardi small
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È stata presentata in Camera di Commercio di Bari la settima edizione di ‘Expandere Puglia’, l’evento dedicato all’imprenditoria pugliese, promosso dalla Compagnia delle Opere di Bari nel capoluogo pugliese programmato per venerdì 20 novembre nello Spazio 10 della Fiera del Levante di Bari. ‘Insieme per andare lontano’ è il titolo di questa edizione che focalizzerà la sua attenzione sul tema della crescita delle aziende pugliesi e su come affrontare il futuro imprenditoriale in… Leggi tutto »

Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia Iniziative ovunque, violazioni ovunque DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DEL FANCIULLO

bambini scuola
Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Chiunque abbia meno di diciotto anni, nel mondo, è considerato un bambino e deve godere di diritti particolari, secondo la Dichiarazione dei diritti del fanciullo. L’Onu ne ha riconosciuto il valore con il varo, il 20 novembre 1959. Scrupolosamente osservati in varie zone, puntualmente oltraggiati qua e là per il mondo, i diritti del fanciullo. Ma oggi, come ogni 20 novembre, nel mondo si celebra la giornata. Si deve fare ogni giorno, con… Leggi tutto »

—Bari: tamponamento a catena in tangenziale, coda di tre chilometri— In serata. Quattro auto coinvolte, corsia di sorpasso in carreggiata sud fra Carrassi e svincolo per Taranto

No Picture
Leggi tutto »