rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Bari: apre una busta, gli scoppia in mano. Ustionato il presidente 88enne di un’agenzia marittima Artificieri, polizia e vigili del fuoco sul posto, in via Piccinni. La busta era stata spedita all'indirizzo dell'agenzia

polizia
Inquietante episodio a Bari, stamani. Nell’agenzia marittima Jadrolinija Lorusso Ventouries Ferries, in via Piccinni, una busta è scoppiata nelle mani dell’88enne presidente, Vittorio Di Benedetto. L’uomo è rimasto ferito alle mani: ha ustioni di terzo grado. La busta era stata spedita, all’indirizzo dell’agenzia. Sul posto ci sono i vigili del fuoco, i poliziotti e gli artificieri. L’anziano, portato in ospedale, è stato ricoverato, medicato e successivamente dimesso.… Leggi tutto »



Regione Puglia: inventario delle opere d’arte, 155 sono sparite. Inchiesta in corso Il valore complessivo è di 125mila euro. Si tratta di opere risalenti a un periodo fra il 1939 e il 1986 e acquisite al patrimonio dell'ente

sede giunta regione puglia
La Regione Puglia è alle prese con un giallo. quello delle opere d’arte sparite. La dirigenza dell’Economato, terminato l’inventario, si è accorta che 155 opere, annoverate nel patrimonio dell’ente, sono svanite nel nulla. Indagano i carabinieri del nucleo di tutela del patrimonio culturale. Le opere, complessivamente, hanno un valore di mercato di circa 125mila euro. La vicenda è raccontata da Repubblica.… Leggi tutto »



Brindisi: tromba d’aria. La seconda in due giorni Puglia, prosegue l'ondata di maltempo. Taranto e parte della provincia, allagamenti. Bloccata la linea ferroviaria Potenza-Foggia. Alluvione nel cosentino: strade come fiumi, gente sui tetti

tromba daria brindisi
Tromba d’aria su Brindisi, più precisamente una tromba marina. Fenomeno spettacolare più che dannoso, tanto che di danni non se ne registrano mentre online si susseguono video e foto (noi ne abbiamo tratta una). Si è trattato della seconda tromba d’aria in due giorni in quel territorio. Il maltempo interessa anche oggi la Puglia, con l’allerta meteo che fa riferimento a problemi più marcati su Salento e tarantino. Infatti, proprio sul capoluogo ionico e su vari centri della provincia, si… Leggi tutto »




Due arrestati in Germania per il caso della nave carica di migranti approdata a Gallipoli l’ultimo dell’anno A bordo della Blue Sky, battente bandiera moldava, c'erano circa ottocento persone. Gli scafisti la abbandonarono lasciandola a vagare nel Mediterraneo

nave moldava
Due siriani sono stati arrestati a Soest, in Germania, per ordine della direzione distrettuale antimafia di Lecce. Il mandato di arresto europeo giunge come evoluzione delle indagini (condotte da carabinieri, polizia, guardia di finanza e guardia costiera) sul caso della motonave Blue Sky, battente bandiera moldava, che il 31 dicembre scorso approdò a Gallipoli dopo una complicatissima operazione di guida, da parte della guardia costiera, dell’imbarcazione. Gli scafisti la abbandonarono al suo destino, a vagare nel Mediterraneo: a bordo c’erano… Leggi tutto »

taras

Francavilla Fontana: rissa al bar, tre arrestati Torchiarolo: 20enne in auto finisce fuori strada, guidava drogato

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Torre Santa Susanna, nell’ambito di servizi finalizzati al controllo delle persone sottoposte alle misure di sicurezza e prevenzione, hanno tratto in arresto in flagranza di reato TOTARO Nicola, classe 1983 del posto, per inosservanza degli obblighi. L’uomo, in atto sottoposto alla sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno nel Comune di residenza, durante un controllo – nel corso della notte – è stato sorpreso fuori dall’abitazione oltre… Leggi tutto »




Andria: esplosione, distrutto lo sportello bancomat di via Aldo Moro. Bottino ingente Nella notte il furto

bancomat
Nella notte ad Andria un’esplosione. Intorno alle due e mezza. Sventrato lo sportello bancomat, in via Aldo Moro. I ladri sono poi riusciti a portare via il denaro e, stando a una prima ricostruzione, il bottino è ingente.… Leggi tutto »




Veglie-Porto Cesareo: finisce con l’auto contro un albero, gravissimo il 19enne Luigi Romano Incidente nella notte

incidente stradale
Luigi Romano, di 19 anni, di Porto Cesareo, è in gravissime condizioni per l’incidente della scorsa notte. Alla guida della sua Fiat Punto è finito fuori strada, sulla Veglie-Porto Cesareo. La macchina è andata a schiantarsi contro un ulivo. Il ragazzo è ricoverato in rianimazione al “Vito Fazzi” di Lecce. Per estrarlo dalle lamiere ci è voluta più di mezz’ora.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, temporali fino a sera. Allerta arancione per il Salento e il tarantino San Severo allagata ieri, come Fasano. A Novoli 109 millimetri di pioggia, a Monopoli 91. Cancellati 22 treni regionali. Caldo: inservibile l'80 per cento delle cozze di Taranto

maltempo
Ieri la tromba d’aria a Brindisi, i disagi notevolissimi a Monopoli, con 91 millimetri di pioggia, e Fasano (allagata) ma anche più a nord nel Gargano, a Peschici, a San Severo finita a mollo. Ma il record è di Novoli, 109 millimetri di acqua. A Squinzano una donna è finita con l’auto in un canalone e ha rischiato di annegare. Cancellati, ieri, 22 treni regionali. Invece il Bari-Milano di lunedì sera, causa maltempo nel capoluogo lombardo, è partito con tre… Leggi tutto »

Brindisi: sequestro di anabolizzanti, 192mila fiale di testosterone e 27mila di nandrolone Anche 333600 pasticche di antidiabetico. Arrestato l'autista del tir proveniente dalla Grecia

sequestro porto brindisi
Alla dogana del porto di Brindisi, il tir è stato fermato. Sono stati trovati anabolizzanti, stupefacenti e medicinali di provenienza non ritenuta lecita. L’autista del tir giunto nella città adriatica dalla Grecia è stato arrestato dal personale della Guardia di finanza e del Nas dei carabinieri che hanno preso parte all’ispezione. Sequestrate 192mila fiale di testosterone e 27mila di nandrolone, nonché 333600 pasticche di Glimepirida, un antidiabetico.… Leggi tutto »

Grottaglie: il sindaco non gli risponde, il consigliere scrive al prefetto e parla di emergenza sanitaria e di sicurezza sociale Con documentazione fotografica dei "comportamenti contrari ad ogni norma del vivere civile"

grottaglie piscia muro
Davide Chiovara, consigliere comunale di Grottaglie, aveva segnalato al sindaco una situazione di emergenza sanitaria. Aveva anche chiesto una risposta al sindaco. La risposta di Ciro Alabrese non è arrivata, così Chiovara scrive al prefetto di Taranto. Di seguito il testo: Lo scrivente consigliere comunale (di  opposizione), interpretando le numerose istanze e sollecitazioni di un gruppo di cittadini di Grottaglie, in data 15 luglio 2015, ha inoltrato una comunicazione (che si allega) al sindaco avv. Ciro Alabrese.   Con tale… Leggi tutto »

Ostuni: stasera Out Teatri di terra, tredicesima edizione. Martina Franca: anniversario della fondazione, 705 anni

OUT bassa risol
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della rassegna “Teatri di terra”, a seguire un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: OUT è il viaggio di iniziazione e formazione di un bambino che viene e-ducato (dal latino educere) cioè condotto fuori dalla sua casa, metafora delle sue certezze, e messo in relazione col mondo e con i suoi inevitabili contrasti. Il protagonista vive in un universo rassicurante, fatto di bianchi e di grigi, ha un petto-gabbia, dove tiene rinchiuso… Leggi tutto »

Maglie: con la macchina contro un muro, muore il prozio di Lorenzo Toma mentre va al funerale Vittima dell'incidente il 77enne Cosimo Toma, fratello del nonno del ragazzo morto in discoteca a Santa Cesarea Terme

prozio lorenzo
Stava andando in macchina verso Lecce, al funerale del pronipote Lorenzo Toma. Però è morto lui, Cosimo Toma, 77enne fratello del nonno di Lorenzo. L’anziano, alla guida di una Mercedes, è finito contro un muro a Maglie. Schianto letale. A Lecce, nel pomeriggio, appunto, i funerali di Lorenzo, 18enne morto domenica mattina dopo una nottata al Guendalina di Santa Cesarea Terme. L’autopsia sul corpo del ragazzo ha fatto emergere una malformazione cardiaca. (foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »

Lecce: il direttore generale dell’Asl si scaglia contro chi beve, “sottratte ambulanze a chi poteva averne seriamente bisogno” Giovanni Gorgoni e il suo post scomodo

ambulanza
Si può iniziare dall’inizio, “questo è un post sgarbato”, o dalla fine, “chi beve non è un figo, è un coglione”. Scomodo e forse scurrile quanto si voglia, ma assolutamente condivisibile, da qui, l’intervento di Giovanni Gorgoni, direttore generale dell’Asl di Lecce. In questo periodo in cui per assunzione di stupefacenti o di alcool, lo sballo è al centro dell’attenzione generale, il direttore generale dell’azienda sanitaria locale salentina ha sentito il dovere di raccontare quanto accaduto ieri, notte di San… Leggi tutto »

Poste Italiane: presentata la domanda di quotazione nel mercato telematico azionario di Borsa Italiana

Poste Numeri Orizzontale RGB
Di seguito un comunicato diffuso da Poste Italiane: A seguito dell’Assemblea degli Azionisti del 31 luglio 2015, Poste Italiane S.p.A.comunica di aver presentato in data odierna (I) a Borsa Italiana la domanda di ammissione a quotazione delle azioni della Società sul Mercato Telematico Azionario, e (II) alla CONSOB la richiesta di autorizzazione alla pubblicazione del prospetto informativo relativo all’offerta pubblica di vendita e alla quotazione delle azioni medesime. Note tecniche UniCredit Bank AG, Banca IMI S.p.A., Citigroup Global Markets Limited,… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Criticità: codice arancione oggi per il foggiano, domani per tarantino e Salento Previsioni della protezione civile. Lizzano: cedimento di una strada per la pioggia. Maruggio: per il maltempo, albero su una macchina

maltempo
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/12-08-2015/puglia-maltempo-temporali-fino-a-sera-allerta-arancione-per-il-salento-e-il-tarantino/ A Lizzano, per la pioggia, si è registrato il cedimento di una strada. A Maruggio un albero è finito su una macchina. Alcuni dei danni provocati dal maltempo nel tarantino, oggi. Non è finita. Il dipartimento della protezione civile, in aggiornamento rispetto a quanto emesso ieri, ha diramato due messaggi di allerta meteo. Il primo, con validità fino alla prossima mezzanotte, fa prevedere “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati… Leggi tutto »

Marò: ad Amburgo parla l’Italia, “accuse dell’India inaccettabili” Procedimento in tribunale internazionale del diritto del mare

latorre girone
Ambasciatore Francesco Azzarello, rappresentante dell’Italia nel processo in tribunale del diritto del mare ad Amburgo: “L’Italia è stata accusata dall’India di essere un Paese che non mantiene la parola. Questa accusa è del tutto inaccettabile. Gli impegni presi in India sul caso sono sempre stati onorati”. Il caso è quello dei fucilieri di marina pugliesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Il rappresentante indiano ha detto che se a Girone venisse consentito il rimpatrio in Italia, non tornerebbe più in India.… Leggi tutto »

Brindisi: tromba d’aria. Sud barese, nubifragio. Gargano, bomba d’acqua Il maltempo fa danni anche oggi in Puglia

alluvione gargano 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/11-08-2015/puglia-maltempo-allerta-meteo-criticita-codice-arancione-oggi-per-il-foggiano-domani-per-tarantino-e-salento/ Un’altra giornata di temporali, vento e grandine sulla Puglia. Del resto, l’allerta meteo della protezione civile, con validità fino a domani mattina, non lasciava dubbi. Peschici e il Gargano alle prese con il temporale da ieri e la paura è quella di dover fare di nuovo i conti con danni sulla scia della disastrosa alluvione non lontana nel tempo (foto: repertorio). Il sud barese, soprattutto la fascia costiera e il monopolitano in particolare, è a… Leggi tutto »

Ugl: eletto il nuovo segretario, è Taddeo Albanese. “Profonda consapevolezza per il lavoro che ci aspetta” Dopo che il tribunale di Roma aveva sospeso l'elezione di Capone

Taddeo Albanese FOTO
Grande emozione e profonda consapevolezza per il lavoro che ci aspetta. Teodoro Albanese, nuovo segretario generale del sindacato Ugl, fa queste prime considerazioni nell’immediato dopo-elezione, all’unanimità, da parte del consiglio nazionale dell’organizzazione. Il tribunale civile di Roma, nei giorni scorsi, aveva sospeso l’elezione di Francesco Paolo Capone. Prioritario, per il nuovo segretario, proprio dato il clima di assoluto scontro in seno all’Ugl, è quello di avviare “un dialogo costruttivo e inclusivo fra le varie anime della nostra organizzazione”. In parallelo,… Leggi tutto »

Ilva: Fabio Riva, il tribunale del riesame di Taranto rigetta la richiesta di scarcerazione Imputato nell'inchiesta Ambiente svenduto

fabio riva
Il tribunale del riesame di Taranto ha respinto la richiesta di scarcerazione di Fabio Riva. Il legale dell’imprenditore, Nicola Marseglia, aveva chiesto la scarcerazione del suo assistito che è fra i 47 rinviati a giudizio (in aggiunta a tre società) nel processo Ambiente svenduto, riguardante il presunto disastro ambientale, più svariate altre ipotesi di reato, legato all’attività del siderurgico tarantino Ilva.… Leggi tutto »

Lorenzo Toma era affetto da cardiomiopatia ipertrofica congenita: può provocare la morte Autopsia sul corpo del diciottenne deceduto in discoteca a Santa Cesarea Terme

lorenzo toma 4
Autopsia sul corpo di Lorenzo Toma, il diciottenne morto domenica mattina dopo una nottata in discoteca a Santa Cesarea Terme. Secondo gli esiti dell’esame medico legale, compiuti alla presenza del consulente di parte (il cardiologo Palumbo) emerge che Lorenzo Toma era affetto da cardiomiopatia ipertrofica congenita: una patologia che può provocare la morte. Questo non significa che si tratta della reale motivazione del decesso: occorre attendere gli esiti dell’esame tossicologico, per capire in maniera compiuta cosa fosse accaduto al Guendalina… Leggi tutto »