Calcio legapro girone C: Foggia-Fidelis Andria vietata ai tifosi ospiti Il prefetto Tirone ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi nella provincia Bat e nella città metropolitana di Bari
Il prefetto di Foggia, Maria Tirone, ha disposto il divieto di vendita dei biglietti nel territorio della provincia Bat e in quello della città metropolitana di Bari. Così, sabato, il derby di alta classifica in legapro girone C di calcio, Foggia-Fidelis Andria, sarà precluso ai sostenitori ospiti. La decisione del prefetto deriva dalla valutazione del comitato per la sicurezza delle manifestazioni sportive.… Leggi tutto »
Migranti: domani l’arrivo a Taranto di una nave spagnola con 633 a bordo Ci sono anche otto persone morte
Domani a Taranto giungerà in porto una nave spagnola. A borgo, 633 migranti. Purtroppo, anche i cadaveri di otto persone. I migranti sono stati soccorsi al largo della Libia.… Leggi tutto »
Taranto: la nuova giunta comunale di Ippazio Stefàno Il sindaco ha scelto gli assessori: Sciasciamacchia, Cosa, Vozza, Di Gregorio, Lonoce, Ianne, Notaristefano, Semeraro
Di seguito i nomi degli assessori della nuova giunta comunale di Taranto. Li ha scelti il sindaco Ippazio Stefàno. Le deleghe domani.
Gionatan Scasciamacchia
Francesco Cosa
Enza Vozza
Vincenzo Di Gregorio
Lucio Lonoce
Mino Ianne,
Piero Notaristefano
Simona Semeraro
(fonte: studio100.it)… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: morte per tumore del lavoratore Nicola Bozza, dieci assolti Otto ex direttori dello stabilimento e due medici
Secondo l’accusa, il lavoratore non era stato informato del fatto di lavorare in un reparto con presenza di amianto. Il giudice per l’udienza preliminare Pompeo Carriere ha invece assolto gli otto ex direttori dello stabilimento Ilva di Taranto e due medici, ritenendoli non colpevoli di omicidio colposo nei confronti di Nicola Bozza, lavoratore morto di tumore nel 2007. Aveva lavorato dal 1969 al 2004 nel reparto Mof del siderurgico tarantino, era deceduto per carcinoma gastrico con metastasi polmonari, epatiche e… Leggi tutto »
Taranto, terminata la riunione del tavolo istituzionale. Stamani sit-in di centinaia di persone Incontro in prefettura, presieduto dal sottosegretario Devincenti. Il sindaco al lavoro per la nuova giunta
La riunione, a porte chiuse in prefettura, è stata presieduta a Taranto dal sottosegretario di Stato, Claudio Devincenti. Le priorità per Taranto, a fronte dei finanziamenti che arrivano per il territorio ionico, e il progetto complessivo da realizzare per la rinascita della città, al centro del vertice. Il sottosegretario illustra in una conferenza stampa i contenuti della riunione (aggiornamenti al più presto) in quanto al sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, fra le priorità delle priorità ha evidenziato la messa in… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Da stasera per 24 ore codice arancione, possibili forti temporali ovunque Protezione civile. In Campania il Comune di Benevento ha invitato i cittadini a lasciare le case
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità da stasera ore 20 per 24 ore. Si prevede “persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per l’intera regione.
Particolarmente preoccupante si prospetta la situazione in alcune zone… Leggi tutto »
Alberobello scelta anche quest’anno da Buy Puglia per rappresentare la Puglia turistica a operatori e comunicatori di tutto il mondo Il 21 nella capitale del trulli
Di seguito un comunicato riferito a Buy Puglia:
Anche quest’anno Buy Puglia sceglie Alberobello quale tappa rappresentativa della Puglia turistica.
La mèta alberobellese della Borsa del turismo pugliese – organizzata da Puglia Promozione al fine di promuovere la nostra regione verso i mercati internazionali – si svolge in modalità di co-marketing con Asshotel e Assoturismo Confesercenti Bari, Associazione giovani albergatori turistici (Agit) e Associazione ristoratori di Aberobello.
Gli albergatori della città dei trulli ospiteranno in forma gratuita il prossimo 21… Leggi tutto »
Calcio, legapro girone C: “il Martina in casa deve giocare solo di domenica” Lo scrive il sindaco di Martina Franca ai vertici dell'organizzazione calcistica
Di seguito il testo della lettera inviata da Franco Ancona, sindaco di Martina Franca, alla legapro di calcio, al Martina calcio, al questore di Taranto e al prefetto di Taranto:
Come è noto alle SS. LL. lo Stadio Comunale “Giuseppe Domenico Tursi” è ubicato in pieno centro cittadino, tra i quartieri Sanità e Sant’Eligio, ad alta densità abitativa e commerciale.
Lo stadio è costeggiato da una importantissima strada interquartiere e di attraversamento intercomunale la cui interruzione per diverse ore si… Leggi tutto »

Terremoto nel foggiano stamattina: magnitudo 2,2. Epicentro nei pressi di San Severo Ancora una scossa nella zona del promontorio del Gargano
Alle 9,28 la scossa di magnitudo 2.2. Ancora il foggiano alle prese con un lieve terremoto, era già accaduto appunto nei giorni scorsi. Epicentro nella zona prossima a San Severo, comunque non lontano dal capoluogo. Profondità, 4 chilometri.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Sciopero dei benzinai delle autostrade, da stasera. Le stazioni di servizio che rimarranno aperte in Puglia Fino a mercoledì sera
Sciopero dei benzinai delle autostrade. Colonnine di servizio chiuse da stasera ore 22 fino alla stessa ora di mercoledì 21 ottobre. Come previsto dalle norme, alcuni distributori rimarranno aperti per garantire lo svolgimento del servizio alla clientela. Di seguito l’elenco di quelli aperti in Puglia:
A14 Bologna-Taranto Torre Fantine ovest, km, 493 – Api Ip
A14 Bologna-Taranto Daunia ovest, km. 560 – Tamoil
A14 Bologna-Taranto Dolmen ovest , km. 644 – Tamoil
A14 Taranto-Bologna Dolmen est, km. 644 – Esso… Leggi tutto »
Oria: con la pala meccanica, scardinata la colonnina del self service al distributore di benzina. Ricercati gli autori del tentato furto Tuturano: accusati di avere tagliato alberi per rubare la legna, due arrestati
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Oria e della compagnia di Francavilla Fontana hanno avviato le indagini tese all’identificazione di quattro ignoti malfattori che nel corso della notte, a Oria sulla via per Latiano, presso il distributore “Total Erg”, gestito da un 57enne del luogo, con il volto travisato, mediante una pala meccanica, hanno scardinato la colonnina del “self service” ivi esistente, caricandola su una Jeep Grand Cherokee, asportata poco prima da un deposito… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: nel foggiano allerta con il codice arancione fino a stasera Avverse condizioni meteo previste anche per la Puglia centrale. Nebbia di mattina sulle zone meridionali. Domani peggioramento e calo delle temperature
La situazione meteo, oggi, riguarda l’allerta arancione per il foggiano. Questo, secondo il dipartimento di protezione civile. Livello di attenzione, dunque, e criticità moderata in tema di rischio idrogeologico. Temporali, anche forti, previsti fino a sera, sulle stesse zone del nubifragio di giovedì scorso. Il resto della regione è caratterizzato, di primo mattino, dalla nebbia (il Salento) o dalla possibilità di pioggia sulla zona centrale. L’intera Puglia, dalla serata e in particolare da domani, secondo le previsioni sarà interessata da… Leggi tutto »
Da oggi si torna a pescare: finito il fermo. Da Gallipoli a Brindisi a Taranto a Imperia, reti in mare Coldiretti: si torna a fritture e grigliate a chilometri zero
Dopo un mese di fermo, da oggi si torna a pescare. Brindisi, Gallipoli, Taranto e tutte le località marinare, fino ad Imperia, ovvero il margine dell’Italia nella zona tirrenica. Non senza soddisfazione, Coldiretti sottolinea che da oggi, per i consumatori, le fritture e le grigliate tornano ad essere a chilometro zero. Pesce nostrano, cioè.… Leggi tutto »
Brindisi come New Delhi: mucche al pascolo in città Fra le aiuole nel quartiere Bozzano. Ci sono precedenti illustri: la giraffa e la scrofa
Ieri pomeriggio, la scena che molti cittadini hanno notato era questa. Fra le aiuole del rione Bozzano, due mucche a pascolare. Della serie, Brindisi come Nuova Delhi, o come in un’altra città indiana qualsiasi, là dove le vacche (è bene precisare, le vacche) sono sacre. Qua i bovini lo sono un po’meno e infatti i cittadini hanno chiamato il servizio veterinario dell’Asl, con i pompieri e i vigili urbani, perché i bovini venissero riportati al loro posto, che non è… Leggi tutto »
Taranto: oggi il tavolo istituzionale coordinato dal sottosegretario Riunione in prefettura. Chiarelli al territorio: si dia più attenzione ad attuare i progetti che all'arrivo dei soldi
Il sottosegretario Claudio De Vincenti coordina i lavori del tavolo istituzionale per Taranto. Ci sono tutti i soggetti, dallo Stato alla Regione al Comune alla Provincia ai sindacati e via discorrendo. Tutti in prefettura, ospite, appunto, il prefetto. Bisogna trovare la via di uscita da una situazione che si è incancrenita, nel territorio ionico. Ci sono finanziamenti già concreti o almeno possibili, ci sono progettazioni da realizzare per la rinascita di Taranto. Una riunione di tale importanza che perfino il… Leggi tutto »
Il locale della movida è rumoroso e dà fastidio ai residenti? Deve risarcirli. Sentenza della Cassazione Terza sezione civile
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
La vita per i gestori di locali notturni si fa sempre più dura alla luce di alcune decisioni che li ritengono direttamente responsabili di eventuali disturbi arrecati alla “quiete pubblica”. L’ultima – e per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” assai significativa perchè potrebbe costituire un precedente favorevole per tutti quei cittadini che abitano nel bel mezzo della “movida” urbana e che… Leggi tutto »