Sequestro Moro: trovati gli appunti segreti di Spadolini. Spuntano fuori la Cia e il Mossad Servizi segreti statunitensi e israeliani sarebbero citati nelle note risalenti agli anni Novanta e rinvenute da un magistrato consulente della commissione Fioroni
Inizio anni Novanta, ragionamenti privati fra Giovanni Spadolini (era stato anche presidente del Consiglio e del Senato) e Francesco Cossiga. Il secondo, fu presidente della Repubblica e, all’epoca del caso-Moro, ministro dell’Interno. Nei ragionamenti privati, stando agli appunti ritrovati qualche mese fa, si parlà anche di Mossad e Cia, ovvero servizi segreti israeliani e americani, in relazione al rapimento e all’uccisione di Aldo Moro, pugliese di Maglie, presidente della democrazia cristiana. Il 16 marzo 1978 venne sequestrato e i cinque… Leggi tutto »
Xylella: il Tar Lazio blocca il piano Silletti. Agricoltori bloccano la strada a Bari, incontro con Michele Emiliano. Bloccata anche la superstrada Brindisi-Lecce Agricoltori salentini si erano rivolti al tribunale amministrativo. Vogliono evitare gli abbattimenti degli ulivi. M5S: piano Silletti incerto negli esiti e dannoso
Decreto del presidente. Così il tribunale amministrativo del Lazio ha disposto lo stop del piano Silletti, il piano numero due, quello per il quale si deve procedere, in questi giorni, all’abbattimento di migliaia di ulivi. Erano stati 21 agricoltori del brindisino, ieri, a depositare il ricorso al Tar del Lazio contro il piano Silletti. Il provvedimento vale per loro. Camera di consiglio per discutere il merito della questione, 4 novembre.
Oggi, a margine della seduta di consiglio regionale, protesta degli… Leggi tutto »
Sassi contro un treno delle ferrovie sud est, colpito in faccia il macchinista. Ferito Linea Novoli-Gagliano del Capo
Il macchinista è stato centrato in faccia. Il sessantenne originario di Monteroni di Lecce è rimasto ferito a un occhio, dal sasso che qualcuno ha buttato contro il treno delle ferrovie sud-est, lungo il tratto Novoli-Gagliano del Capo, ieri sera. Un collega del macchinista, accanto al conducente, ha immediatamente chiamato i soccorsi ma nel convoglio la paura è stata generale. Indagano i carabinieri.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Taranto: Legambiente, dieci domande al sindaco Per verificare fra le altre cose lo stato di salute del verde pubblico e il mantenimento degli impegni presi
Di seguito il testo della lettera di Legambiente:
Gentile dottor Stefano,
nell’incontro svoltosi il 18 settembre scorso il dr. Baio, nella sua veste di assessore all’ambiente del Comune di Taranto, al termine di un confronto sullo stato di salute del verde pubblico nella nostra città, aveva assunto con Legambiente Taranto i seguenti impegni:
immediata cessazione delle potature da parte dellAMIU
sostituzione degli alberi morti, anche a causa delle potature selvagge effettuate in passato, nellambito del perimetro urbano
acquisto da parte… Leggi tutto »
Flavia Pennetta, la sconfitta è clamorosa Tennis femminile, la brindisina vincitrice degli Us Open eliminata al primo turno al torneo cinese di Tianjin
Tweet e foto di China Xinhua News:
US Open winner Flavia Pennetta stunned in 1st round at Tianjin Open, lose 6-3, 7-5 to Ukraine’s Kichenok… Leggi tutto »
Tangenti: arrestato il vicepresidente della Regione Lombardia, Mario Mantovani. Accusa: gare truccate per le strutture dei dializzati Esponente di Forza Italia, accusato di concussione, corruzione e turbativa d'asta. Operazione della Guardia di finanza, altri due arrestati (Giacomo Di Capua e Angelo Bianchi) e nove indagati, fra cui l'assessore regionale al Bilancio, Massimo Garavaglia, braccio destro del presidente Roberto Maroni. Fallimento Parma calcio, indagato per concorso in bancarotta fraudolenta Adriano Galliani
Stamattina avrebbe dovuto inaugurare, lui, la Giornata della trasparenza, organizzata dalla Regione. Solo che il programma di questa giornata della legalità, per lui, è un po’cambiato. Il vicepresidente della Regione Lombardia, Mario Mantovani, è in carcere. Arrestato, l’ex senatore ed ex sottosegretario di Stato, esponente di Forza Italia. Non solo lui. Anche Giacomo Di Capua, suo assistente, e anche Angelo Bianchi, dirigente del provveditorato opere pubbliche. Ci sono anche nove indagati, fra cui Massimo Garavaglia, assessore regionale al Bilancio, braccio… Leggi tutto »
Corato: sala ricevimenti con lavoratori in nero, multato il titolare. Rischio di sospensione dell’attività Sanzione di settemila euro
Una sala ricevimenti nel territorio di Corato (non specificato di quale sala si tratti) è stata ispezionata dai carabinieri e dal personale della direzione territoriale del lavoro. Dei sei dipendenti, due sono risultati lavoratori in nero. Il titolare della struttura, denunciato, è stato multato: settemila euro. Ora rischia anche la sospensione dell’attività.… Leggi tutto »
Foggia: due guardie giurate fra gli arrestati, presunti componenti di una banda che progettava furti ai caveau Operazione della polizia all'alba
Quattro arrestati, all’alba, dalla polizia. Un quinto è riuscito a far perdere le proprie tracce. Fra gli arrestati due guardie giurate. Secondo gli investigatori, erano i componenti del gruppo che progettò un furto che, se andato in porto, sarebbe stato un maxifurto: duecento cassette di sicurezza da un istituto bancario nel centro di Foggia. Ma il colpo fallì. Non è escluso ci fossero altri progetti del genere per il gruppo, stando all’accusa.… Leggi tutto »
Martina Franca: “Emiliano, l’ospedale non si tocca” Il movimento IdeaLista sulla paventata chiusura di 26 ospedali in Puglia
Di seguito nlo stralcio di un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
IdeaLista si interroga, su un tema da sempre troppo caro, ovvero sulla chiusura prevista e ora annunciata di 26 ospedali voluta dal presidente Emiliano per sanare il buco economico della Sanità pugliese.
Non è abitudine di IdeaLista creare allarmismi, ma al Presidente della Regione diciamo a chiare lettere che l’Ospedale di Martina Franca non si tocca e che siamo già pronti a intervenire contro questa eventualità… Leggi tutto »

Lo Stato mette a gara la concessione di 11 fari: c’è anche quello pugliese di San Domino, isole Tremiti Dalla Toscana alla Sicilia ELENCO COMPLETO
Lo Stato mette a gara 11 fari, nell’ambito del programma Valore Paese. Il bando è disponibile online, www.agenziademanio.it e www,difesaservizi.it per tre mesi, fino al 12 gennaio 2016. Quattro di essi (i tre nel grossetano e quello di Isola Capo Rizzuto) sono resi disponibili dal ministero della Difesa. Fra gli 11 fari c’è anche quello pugliese di San Domino, isole Tremiti (foto: fonte touringclub.it). La gazzetta ufficiale vede pubblicato il provvedimento per il bando legato all’ipotesi di concessione, per periodi… Leggi tutto »
Gargano: terremoto di magnitudo 2,2 all’alba Epicentro nel promontorio, non lontano dalla costa. Messina, scossa di magnitudo 3 alle 4,25 con epicentro fra Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto
Alle 5,07 la scossa con epicentro non lontano da Monte Sant’Angelo. Magnituto 2,2 e profondità di 21 chilometri. Il Gargano, dunque, si è risvegliato con un leggero terremoto. Di quando in quando, tali scosse nella zona vengono registrate.
In altre zone d’Italia, nelle ultime ore, vi sono stati episodi più particolari, ad esempio le sei scosse (sempre lievi) nel giro di poche ore nel catanese, nella notte fra sabato e domenica mentre nel messinese, il sisma della notte appena passata… Leggi tutto »
Un altro Iraq è possibile: manifestazione a Martina Franca e convegno a Taranto Stasera ad Artefranca, domani all'università
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori in merito all’iniziativa di stasera, a seguire il comunicato riguardante il convegno di domani:
Iniziativa di Sprar Martina Franca – Ass. Salam – Comune di Martina Franca –
in collaborazione con Ass. Un Ponte per,
Arte Franca, Iraqi civil Society Solidarity Initiative
“Il futuro della pace civile in Iraq” è il titolo dell’iniziativa organizzata dallo Sprar di Martina Franca, Associazione Salam e Comune di Martina Franca in collaborazione con Associazione Un ponte per,… Leggi tutto »
Antonio Conte, “era un traguardo che prima invidiavo ai colleghi. Ora l’ho raggiunto io” Il leccese allenatore della nazionale di calcio parla della qualificazione agli Europei 2016 e avverte: chi vorrà essere del gruppo dovrà dimostrarsi superiore. Stasera Italia-Norvegia
Antonio Conte ha tenuto l’ultima conferenza stampa del girone eliminatorio, alla vigilia di Italia-Norvegia. I prossimi incontri con la stampa nei prepartita ufficiali saranno in Francia, al campionato europeo di calcio 2016. Il leccese, primo salentino a sedere sulla panchina della nazionale, la guiderà nella rassegna continentale e dice, a proposito della raggiunta qualificazione “era un traguardo che invidiavo ai colleghi. Ora l’ho raggiunto io”. C’è in ballo la questione del rinnovo del contratto ma per la federcalcio non ci… Leggi tutto »
Poste Italiane, avviata l’offerta di azioni. In corso fino al 26 ottobre Conferenza stampa dell'amministratore delegato Francesco Caio
L'amministratore delegato Francesco Caio, in una conferenza stampa, ha dato la misura dell'operazione.
Di seguito una comunicazione diffusa da Poste Italiane in merito all'offerta di azioni avviata ieri:
I punti di forza di PI elencati da Caio sono:
- infrastruttura di servizi a copertura nazionale
- robustezza economico-finanziaria (già oggi profittevole e con flussi di cassa positivi)
- base clientela ampia e stabile
- piano che punta a una significativa crescita degli utili
In sintesi, i tre asset di PI… Leggi tutto »
Turismo: Lecce al secondo posto fra le città italiane nel rapporto qualità-prezzo delle strutture ricettive Indagine Trivago: al primo posto c'è Trapani, al terzo Cagliari
Trivago best value index 2016, c’è Lecce sul podio delle città con il miglior rapporto qualità-prezzo delle strutture ricettive. Secondo l’osservatorio Trivago, Trapani è la numero uno, Lecce al secondo posto, Cagliari al terzo. poi Lucca, Bergamo, Trieste, Napoli, Verona, Genova e Torino a comporre la top ten. L’indagine è stata condotta tenendo conto della media delle valutazioni delle strutture ricettive di una località, con la tariffa media a notte per una camera doppia standard negli ultimi 12 mesi. Il… Leggi tutto »
Taranto: Teleperformance, da giovedì tre giorni di sciopero Astensione a fine turno e sit-in davanti ai cancelli del call center. Si contestano provvedimenti e licenziamenti. Slc-Cgil chiede ispezione in azienda
Dopo il licenziamento avvenuto sabato, i sindacati hanno proclamato tre giorni di sciopero a Teleperformance. A fine turno l’agitazione, dal 15 al 17 ottobre. Si contestano licenziamenti individuali, troppi e ritenuti ingiustificati, e altri provvedimenti nei confronti dei lavoratori.
Di seguito il testo di quanto inviato all’ispettorato del lavoro di Taranto dal sindacato Slc-Cgil:
Con la presente,la SLC CGIL TARANTO denuncia il comportamento dell’azienda Teleperformance in merito all’attuazione di una policy aziendale sulla sicurezza,presentata ma non concordata con le RSU/RLS… Leggi tutto »