rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Gravina in Puglia: “vieni a lavare la macchina con me” e violenta un bambino disabile Con questa accusa arrestato un 61enne

violenza
Un quattordicenne, con ritardo mentale, è stato violentato, secondo l’accusa, da un 61enne a Gravina in Puglia. L’uomo è stato arrestato dagli uomini della squadra mobile di Bari. Stando alla ricostruzione della polizia, il 61enne ha attirato il ragazzino con la scusa di portarlo con sé a lavare la macchina e ha abusato del quattordicenne.… Leggi tutto »



Vendola nel mirino di commenti omofobi per la sua pensione: tweet ospitati nel blog di Beppe Grillo Giornataccia per lo stile nella politica italiana: non solo la volgarità nei confronti dell'ex presidente della Regione Puglia

nichi vendola
“#BabyVendola noi ci rompiamo il culo fino a forse 63 anni di operato, mentre c’è chi gode a farsi rompere il culo!!” Il blog di Beppe Grillo ospita questo e alrti tweet di palese “stile” omofobo nei confronti dell’ex presidente della Regione Puglia. All’origine della questione, il vitalizio da 5816 euro mensili per Vendola. Cosa c’entri la sessualità di Nichi Vendola con la pensione, lo sapranno Grillo e coloro i cui tweet sono stati ritwittati da Grillo. Una giornataccia, dal… Leggi tutto »



Senato: denunciata mimica di rapporto sessuale orale all’indirizzo della salentina Barbara Lezzi, seduta sospesa Secondo Paola Taverna, che come la Lezzi è del gruppo M5S, il gestaccio sessista è di Lucio Barani, capogruppo Ala (verdiniano)

barbara lezzi
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/02-10-2015/vendola-nel-mirino-di-commenti-omofobi-per-la-sua-pensione-tweet-ospitati-nel-blog-di-beppe-grillo/ La salentina Barbara Lezzi, senatrice del gruppo M5S, secondo Paola Taverna, dello stesso gruppo, è stata destinataria di un gesto sessista. Lucio Barani, capogruppo Ala (il gruppo dei verdiniani, schierato ormai con Renzi) durante la fase concitata dei lavori a Palazzo Madama, ha mimato un rapporto sessuale orale, all’indirizzo appunto della Lezzi. Questo ha denunciato Paola Taverna e la vicenda ha provocato la sospensione della seduta. (foto Barbara Lezzi: fonte serviziopubblico.it; foto Lucio Barani, fonte… Leggi tutto »




Corte Costituzionale: 34 battute a vuoto in parlamento, bisogna eleggere tre giudici. Ipotesi candidatura Sisto Ancora senza intesa per i sostituti di Mattarella, Mazzella e Napoletano. Da giugno 2014 la Consulta non è al completo

francesco paolo sisto 1
Da trentaquattro volte, l’ultima nelle scorse ore, non si riesce ad eleggere i giudici della Corte Costituzionale di nomina parlamentare. Nel frattempo è salito a tre il numero di giudici da sostituire: Sergio Mattarella diventato presidente della Repubblica, Mazzella e Napoletano che hanno lasciato per scadenza dei rispettivi mandati. Da giugno 2014 la Consulta è senza plenum. Senza accordo fra i partiti, ancora non si riesce, con le Camere riunite come prevede la norma costituzionale, a trovare i 571 voti… Leggi tutto »

taras

Taranto: lettera del sindaco ai consiglieri, conferenza stampa. Azzeramento della giunta in vista Ippazio Stefàno lamenta la mancata adozione di provvedimenti importanti nella seduta del consiglio comunale, causa mancanza del numero legale

ippazio stefàno
Una lettera ai consiglieri comunali in mattinata. L’indizione di una conferenza stampa per le 18,30 odierne. All’improvviso: rumors, il sindaco azzera la giunta comunale. Accade a Taranto dove Ippazio Stefàno, il primo cittadino, lamenta di non aver visti adottati importanti provvedimenti nella più recente seduta del consiglio comunale, causa mancanza del numero legale.… Leggi tutto »




Taranto, vertenza Marcegaglia: commissione Lavoro del Comune, incontro lunedì con i sindacati Fim, Fiom e Uilm apprezzano

disoccupati 1
Di seguito un comunicato congiunto di Fiom, Fim e Uilm: Apprezziamo l’invito del Comune di Taranto, sensibile alla Vertenza Marcegaglia, una disputa che, ogni giorno, si inasprisce di più. Lunedì 5 ottobre p.v. alle ore 10,30, presso la Commissione Lavoro del Comune di Taranto chiederemo con forza che anche il Comune di Taranto intervenga per sensibilizzare la Regione Puglia e il MISE, ma soprattutto Marcegaglia, affinché si impegnino con maggiore forza a ricercare un soggetto industriale che possa dare la… Leggi tutto »




Duplice omicidio di Pordenone: i familiari di Trifone Ragone arrivati in Friuli. E con loro una perizia sulle celle telefoniche Potrebbe riguardare gli spostamenti dell'unico indagato, Giosuè Ruotolo, commilitone e (per un periodo) coinquilino del militare di Adelfia, ucciso il 17 marzo con la fidanzata Teresa Costanza

Teresa e Trifone ultime news 732x445
Una perizia sulle celle telefoniche. Perizia di parte, evidentemente. L’avrebbero depositata negli uffici giudiziari a Pordenone, dove si trovano da stamani, i familiari di Trifone Ragone, il militare originario di Adelfia ucciso la sera del 17 marzo, nel parcheggio del palasport della città friulana. Uccisa con lui la sua fidanzata, Teresa Costanza. Le tracce riguarderebbero gli spostamenti dell’unico indagato per il duplice omicidio a colpi di pistola Beretta 7,65: Giosuè Ruotolo, commilitone e, fino al maggio dell’anno scorso coinquilino, di… Leggi tutto »

Comune di Castellaneta, niente stipendio di settembre ai dipendenti. E si rischia ottobre Pignoramenti nei confronti dell'ente, sembra, all'origine del problema. Cgil chiede un incontro urgente a prefetto e sindaco

comune castellaneta
Il Comune di Castellaneta senza soldi. Non sono stati pagati ai dipendenti gli stipendi, per il mese di settembre e, temono alla Cgil, anche ottobre si presenta come un ostacolo insormontabile. All’origine ci sarebbero pignoramenti nei confronti dell’ente. Proclamato lo stato di agitazione del personale comunale, l’organizzazione sindacale chiede un incontro urgente al prefetto di Taranto e al sindaco di Castellaneta.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Da oggi pomeriggio all’alba di domenica possibili temporali, anche forti Forti raffiche di vento. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria per i settori centromeridionali della regione

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità dalle 16 odierne per 24-30 ore. Si prevedono “precipitazioni a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia centrale Bradanica) e Pugl-G (basso Ofanto). Nessuna criticità prevista per le altre zone… Leggi tutto »

Impianti fotovoltaici e conti correnti sequestrati anche a Turi e Noci: Cpl Concordia sospende i dipendenti coinvolti Ipotesi di truffa: sequestri per 16 milioni di euro, 14 indagati

finanza 1
Cpl Concordia si dichiara “totalmente estranea” a quanto accaduto. E confida nell’operato della magistratura di Modena. Cpl Concordia ha dato mandato agli avvocati Filippo Sgubbi e Carlo Enrico Palermo di procedere perché vengano sospesi i dipendenti coinvolti nell’ipotesi di truffa, che ha portato nelle scorse ore la Guardia di finanza, compagnia di Monopoli a sequestrare impianti fotovoltaici a Turi e Noci, nel barese, nonché vari conti correnti. Gli indagati sono complessivamente 14.… Leggi tutto »

Bari: tra Fesca e San Paolo è una “discarica a cielo aperto” Sopralluogo di un consigliere del gruppo M5S: "l'Amiu non interviene da settimane"

Discarica3
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle di Bari: “Tv, frigoriferi, sedie rotte, residui di materiale edile, mobili e tanto altro ancora, dopo due mesi dalla mia segnalazione sono ancora li.” Lo dichiara Davide De Lucia, consigliere M5S del Municio 3 di Bari, tornato stamattina per un sopralluogo su Strada rurale del Torrente, l’unica via che collega i quartieri Fesca e San Paolo: “Avevo già segnalato a fine luglio, con una nota di protocollo e successive due richieste… Leggi tutto »

Venus Williams-Roberta Vinci 5-7 6-2 7-6 Tennis femminile, torneo di Wuhan: tarantina sconfitta, l'americana va in finale

roberta vinci
Primo set, 7-5 per Roberta Vinci. Secondo set, 6-2 per Venus Williams. Terzo e decisivo set, 7-6, C’è voluto il tie break, nell’ultima frazione, per stabilire chi, fra la tarantina e la statunitense, dovesse approdare in finale del torneo  di tennis di Wuhan, Cina. L’ha spuntata, ma proprio all’ultimo colpo di in tie break a sua volta equilibratissimo, la Williams. Dunque Roberta Vinci si ferma in semifinale.… Leggi tutto »

Calcio serie D girone H: domenica il Gallipoli a colazione Sesta giornata: la gara di Aprilia anticipata alle 10,30. Bisceglie e Francavilla Fontana in campo neutro. Fischietto lombardo per Taranto-Isola Liri PARTITE E ARBITRI

serie d
Le gare sono in programma domenica 4 ottobre alle 15. Una, però, si giocherà dopodomani mattina alle dieci e mezza, nel giorne H: Aprilia-Gallipoli. Salentini a colazione, dunque. Variazioni di campo: Pomigliano-Bisceglie a Mugnano, Serpentara-Virtus Francavilla Fontana ad Artena a porte chiuse. Programma e arbitri: Aprilia-Gallipoli (Andrea Colombo di Como) Fondi-Manfredonia (Marco Guarnieri di Empoli) Francavilla sul Sinni-Az Picerno (Gianmarco Capezzi di Valdarno) Nardo-San Severo (Fabio Mattia Festa di Avellino) Pomigliano-Bisceglie (Valerio Amadio di Ascoli Piceno) Potenza-Turris (Marco Rossetti di… Leggi tutto »

Canosa di Puglia, mafia: arrestato Mario Bruni, 31enne calabrese latitante da quattro anni Operazione Hydra, 25 arrestati complessivamente

dia nazionale
Arrestato dalla polizia, a Canosa di Puglia, il 31enne Mario Bruni, calabrese. Era ricercato da quattro anni. Destinatario, con altre 24 persone, di mandato di cattura nell’ambito dell’operazione Hydra degli inquirenti della direzione distrettuale di Catanzaro, eseguita dalla squadra mobile di Crotone. Accuse a vario titolo per gli indagati: associazione mafiosa finalizzata al traffico di droga ed armi e di danneggiamenti ad imprenditori e familiari di collaboratori di giustizia.… Leggi tutto »

Guardia di finanza, sequestro di impianti fotovoltaici in Puglia, fra Turi e Noci: valore 16 milioni di euro Secondo l'accusa erano riconducibili a Cpl Concordia: 14 avvisi di garanzia

finanza 1
Su richiesta del giudice per le indagini preliminari, l’inchiesta di Modena fa registrare un’importante operazione della Guardia di finanza. Sequestrati impianti fotovoltaici e conti correnti intestati, fra l’altro, a progettisti vari. Sono 14 gli avvisi di garanzia. Valore dei sequestri, 16 milioni di euro. Impianti in Puglia, fra Turi e Noci, ma, secondo l’accusa, facenti capo a Cpl Concordia. Stando all’accusa, gli impianti, di modesta potenza singolarmente, erano messi in rete. Il che è vietato.… Leggi tutto »

Salento: prime 81 notifiche, si devono abbattere immediatamente 900 alberi Nuovo piano per gestire l'emergenza xylella che fa strage di ulivi

ulivo salento
Sono ottantuno le notifiche immediate, alcune di esse già consegnate e le altre in queste ore. C’è chi è chiamato ad abbattere un albero, chi ne deve eradicare 124. In totale sono circa 900 ulivi e, nel brindisino (tipo le zone di Torchiarolo e Cellino San Marco) vanno buttati giù anche gli alberi a una distanza fino a cento metri dall’ulivo). Il nuovo piano per gestire l’emergenza xylella nel Salento, dunque, è partito a spron battuto, dopo il varo da… Leggi tutto »

Puglia: meteo, oggi possibili temporali sul tarantino Maltempo: variabile nell'intera regione in attesa del peggioramento di domani. Scirocco e temperature in aumento

maltempo
Non è la situazione peggiore d’Italia, si veda la Sardegna. Comunque la pioggia, che anche la scorsa notte ha riguardato alcune zone della Puglia, in giornata interessa il tarantino con possibili temporali. Vento di scirocco, temperatura in aumento e oggi, nelle previsioni, fino ai 26 gradi. Precipitazioni possibili anche in altre zone della Puglia. Tutto ciò, in attesa del peggioramento previsto per domani.… Leggi tutto »

Puglia, la telecardiologia è un caso politico: M5S, sospendere il servizio. “Preservare le vite umane” Attacco a Michele Emiliano nel giorno del debutto del servizio coordinato dal policlinico di Bari: "burocrate, né politico né magistrato"

telecardiologia m5s
Di seguito la dichiarazione diffusa da Antonella Laricchia, consigliera regionale della Puglia, gruppo M5S: È già in tilt il nuovo sistema partito: come poteva andare altrimenti un prodotto nato, pare, solo dall’ingordigia degli alti piani della ‪Sanità‬ pugliese? L’allarme è stato sollevato per tempo e non solo dal ‪Movimento 5 Stelle‬ che ha agito solo da Portavoce di una richiesta d’aiuto che è giunta dai territori: medici, pazienti, 118. Il nostro unico obbiettivo è stato quello di PRESERVARE le VITE… Leggi tutto »

Gianluca Tenuzzo, gelataio di Taviano, finalista al campionato europeo In corso a Firenze. Il titolo sarà assegnato domenica

GIANLUCA TENUZZO
Gianluca Tenuzzo, di Taviano, con il suo gelato ai gusti di ricotta, fichi e mandorle, è finalista al campionato europeo in corso a Firenze fino a domenica 4 ottbre. Sono in 20 a contendersi il titolo continentale. “Il mio gelato deve valorizzare al massimo le materie prime della nostra Puglia .ricotta di pecora fichi trasformati in glassa con zucchero e limone, mandorle baresi abbrustolite” compare nella descrizione del concorrente, che in rappresentanza della gelateria Claudio di Taviano è arrivato alla… Leggi tutto »

Napoli: si inaugura Vebo, salone della bomboniera Al taglio del nastro per la quattordicesima edizione Anna Falchi e Luigi De Magistris

Mostra doltremare 2
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: Saranno l’attrice Anna Falchi e il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ad effettuare il taglio del nastro  – venerdì 2 alle ore 11 –  della XIV edizione del Vebo, il salone dedicato al mondo della bomboniera, dell’articolo da regalo e della casa, in programma dal 2 al 5 ottobre alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Alla cerimonia inaugurale parteciperanno anche il presidente della Mostra d’Oltremare, Donatella Chiodo e l’organizzatore Luciano Paulillo.   La… Leggi tutto »