rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Cellino San Marco: donna cade nel pozzo profondo quindici metri, la salvano i pompieri Un vigile del fuoco si è calato nella cavità che si trova nel giardino dell'abitazione della signora. La presenza di acqua sul fondo ha attutito la caduta

pompieri notte
Una donna è stata salvata dai vigili del fuoco, nel primo pomeriggio, a Cellino San Marco. Era caduta nel pozzo che si trova nel giardino annesso alla sua abitazione. I motivi della caduta sono ancora da definire. Un pompiere si è calato fino a una quindicina di metri nel pozzo e ha estratto la donna, in condizioni di salute accettabili (è stata comunque ricoverata in ospedale). La presenza di acqua sul fondo del pozzo ha attutito la caduta.… Leggi tutto »



Francavilla Fontana, incidente: si ribalta con l’auto. Morto Tiziano Gambillara, 45enne di Taranto Lo schianto contro la rotatoria stamattina. La vittima, fratello della consigliera di pari opportunità della Provincia di Taranto

img archivio116102015102031
Tiziano Gambillara stava andando al lavoro, stamani intorno alle 6. All’altezza della rotatoria di Francavilla Fontana, verso Manduria, lo schianto. La macchina, una Lancia Delta, è andata a finire, appunto, contro la rotatoria e si è ribaltata. L’automobilista. 45enne di Taranto, è morto. Nonostante il tempestivo intervento, il personale del 118 non ha potuto che constatare il decesso. Necessario l’intervento dei pompieri per estrarre il corpo dalla vettura. I carabinieri al lavoro per dettagliare la dinamica dell’incidente mortale. Tiziano, autista… Leggi tutto »



Cinemadays, in quattro giorni nei cinema di Puglia e Basilicata 149mila presenze: “un successo” Da lunedì a ieri la promozione con i biglietti a prezzi scontati

cinema nuovo
Agis va fiera del risultato. Non potrebbe essere altrimenti. In quattro giorni, in Puglia e Basilicata sono stati 149mila gli spettatori nei cinema, per la campagna promozionale con i biglietti a prezzi scontati. Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa Agis: Con ben 149mila presenze si è conclusa ieri #Cinemadays, la nuova festa del cinema che dal 12 al 15 ottobre ha portato nelle sale di tutta Italia film a 3 euro. Nello specifico hanno partecipato all’iniziativa 140mila pugliesi e… Leggi tutto »




Taranto, maltempo: niente Giornata dell’alimentazione Rinvio della manifestazione organizzata da Confagricoltura

taranto nubifragio
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: E’ saltato, causa maltempo, l’evento dedicato alla Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2015. La pioggia copiosa che si è abbattuta questa mattina sulla città di Taranto ha costretto gli organizzatori del Comitato Qualità della Vita a rinviare la celebrazione a data e luogo da destinarsi, vista soprattutto l’impossibilità delle scolaresche a raggiungere la sede del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari (ex Convento San Francesco, via Duomo) nel cuore della Città Vecchia. Il programma della… Leggi tutto »

taras

Trasporto eccezionale, premio per un’azienda pugliese Marraffa srl, per il miglior trasporto con modulare semovente Spmt

marraffa trasporto eccezionale
In occasione delle Gis 2015 (giornate italiane del sollevamento) nel corso della cena di gala al salone degli arazzi del collegio Alberoni di Piacenza, sono stati assegnati i premi Ilta (acronimo di Italian lifting & transportation awards) ai migliori operatori italiani del sollevamento e del trasporto eccezionale. Premio per miglior trasporto con modulare semovente Spmt a Marraffa srl. L’azienda ha sede a Martina Franca. Si è trattato della seconda edizione del premio organizzato, nell’ambito del Gis che si tiene a… Leggi tutto »




Frecciarossa, “lo stesso metodo per Taranto” Lo sollecita un consigliere regionale

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia, gruppo Conservatori e riformisti: La battaglia per ottenere il proseguimento della linea Frecciarossa, in un primo tempo ferma a Bari, fino a Lecce, ha registrato un primo importante risultato. A breve partirà la fase sperimentale con la prospettiva di stabilizzare il servizio. Un risultato ottenuto grazie alla forte pressione della opinione pubblica, sollecitata in modo particolare dai media, ma che, soprattutto, ha visto realizzarsi una forte convergenza tra… Leggi tutto »




Bari e provincia: operazione antidroga, una decina di arresti In corso dall'alba nel nord barese

carabinieri
Operazione dei carabinieri, in corso dall’alba. Una decina gli arrestati, soprattutto nel nord barese, per il contrasto al traffico di droga. Aggiornamenti nel corso della mattinata.… Leggi tutto »

Bitonto: agguato, 15 colpi di pistola. Ferito un pregiudicato amico del boss Domenico Conte Secondo gli investigatori l'intenzione degli attentatori era quella di uccidere Giuseppe Antuofermo, 34enne

BITONTO alto
Agguato a colpi di pistola, ieri sera a Bitonto. Ferito Giuseppe Antuofermo, 34 anni, un amico del boss Domenico Conte. Secondo gli investigatori, l’intenzione degli attentatori non era semplicemente quella di una intimidazione: volevano uccidere. Antuofermo, che era a bordo di un motorino, era atteso da chi gli ha sparato, dietro l’angolo della strada in cui è avvenuto l’agguato. Ferito al torace e alle gambe, non è in pericolo di vita. Due anni fa Giuseppe Antuofermo fu bersaglio di un… Leggi tutto »

Forza Italia: un altro pugliese va via, Iurlaro passa con Verdini Poche settimane fa lo aveva fatto Amoruso

pietro iurlaro
Pietro Iurlaro, senatore, di Francavilla Fontana, lascia Forza Italia e se ne va con Verdini. All’Ala, praticamente a sostegno di Renzi. Si tratta del secondo pugliese a mollare i berlusconiani, alcune settimane fa lo aveva fatto Francesco Amoruso. In questo caso c’è una sorta di aggravante: Iurlaro è perfino concittadino di Luigi Vitali, coordinatore regionale di Forza Italia. Ecco come Iurlaro ha spiegato la scelta: “Una scelta difficile, difficilissima. Eppure meditata e ponderata. Sicuramente giustificata da una grande voglia di… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: temporali sulla zona centromeridionale, allerta meteo con il codice arancione. Taranto, nubifragio: Ilva bloccata Fra Putignano e Noci 50 millimetri di pioggia all'alba. Ieri nel foggiano danni gravissimi, quindicimila galline morte annegate in un allevamento di Troia

taranto nubifragio
La Puglia, in giornata viene interessata da temporali soprattutto sul Salento e il tarantino, sin dalla notte. Anche nella zona centrale, quella fra il sud barese e la provincia di Taranto: all’alba, caduti 50 millimetri di pioggia fra Putignano e Noci, ad esempio, così come sono state interessate da molta pioggia Polignano a Mare e Monopoli. In mattinata, copiosa precipitazione sulla valle d’Itria e via via, il maltempo raggiunge il sud della regione. A Taranto il nubifragio non ha risparmiato… Leggi tutto »

Asl Bari, 400 milioni di euro impignorabili Una montagna di denaro sottratta all'eventuale espropriazione forzata da parte dei creditori. Quella barese è la terza azienda sanitaria più grande d'Italia

eur1
Di Nino Sangerardi: Quattrocento milioni di euro intoccabili. Per l’esattezza: 399.851.262,00, periodo 1 ottobre 2015-31 dicembre 2015. Soldi gestiti dall’Asl di Bari e provincia, la terza azienda sanitaria più grande d’Italia. Montagna di denaro sottratta alla possibile espropriazione forzata–stante i legittimi decreti ingiuntivi o sentenze giudiziarie–da parte dei creditori della stessa Asl. Rilevante il numero di aziende che portano in Tribunale l’Asl, al fine di ottenere il pagamento delle forniture consegnate e scadute da troppi mesi. Situazione incredibile, accade solo… Leggi tutto »

Bari: discarica a cielo aperto, vicino al mercato del pesce Sopralluogo di esponenti M5S

bari discarica a cielo aperto
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle-Bari: I consiglieri del MoVimento 5 Stelle al Comune, Sabino Mangano, e al Municipio 3, Davide De Lucia, hanno effettuato un sopralluogo insieme a cittadini ed attivisti in Via Francesco Portoghese per segnalare agli organi competenti la presenza di una vera e propria discarica a cielo aperto all’interno di un’area adiacente al mercato ittico. I portavoce pentastellati hanno chiamato immediatamente la polizia municipale che insieme ai colleghi della polizia ambientale hanno redatto… Leggi tutto »

Federalberghi Lecce: bene l’emendamento “Booking”, potremo offrire prezzi inferiori rispetto alle prenotazioni online Contenuto nel disegno di legge sulla concorrenza

lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce: «Con l’emendamento definito “Booking” contenuto nel disegno di legge sulla concorrenza e approvato nei giorni scorsi dalla Camera, Federalberghi segna una prima importante vittoria nella battaglia intrapresa contro le multinazionali delle prenotazioni online.» È quanto afferma Mimmo De Santis presidente di Federalberghi Confcommercio Lecce all’indomani dell’approvazione del Decreto sulla concorrenza, grazie al quale, aggiunge De Santis «d’ora in avanti gli albergatori potranno offrire ai clienti prezzi inferiori rispetto a quelli pubblicati on-line… Leggi tutto »

Cisternino: terza conferenza internazionale dei Borghi più belli del Mediterraneo Da oggi a domenica

cisternino
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Cisternino, comune della Valle d’Itria, dà il via alla 3^ Conferenza Internazionale per “I Borghi più belli” del Mediterraneo, in programma nei giorni 16-17-18 ottobre 2015. “Tra gli obiettivi della Conferenza, quello di coordinare la creazione di altrettanti reti nazionali che valorizzino le bellezze e le tipicità dei piccoli borghi storici, dei paesaggi, delle tradizioni culturali, sociali ed enogastronomiche, attraverso la costante esaltazione e promozione degli elementi caratterizzanti il territorio” – afferma con… Leggi tutto »

Corato: Donato Zoppo presenta il suo libro “Amore, libertà e censura”, parla di Lucio Battisti La controversa vicenda dell'album del 1971, con le testimonianze inedite dei musicisti coinvolti: Franz Di Cioccio, Dario Baldan Bembo, Alberto Radius, Franco Mussidda e altri

Cover Battisti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Venerdì 16 ottobre nei locali dell’Associazione Politico Culturale Agorà 2.0, Donato Zoppo presenterà il suo libro Amore, libertà e censura. Il 1971 di Lucio Battisti (Aereostella). Amore e non amore, pubblicato nel 1971, fu il primo 33 giri di brani completamente inediti di Lucio Battisti: un rivoluzionario concept-album con quattro pezzi rock-blues registrati dal vivo in studio e quattro episodi strumentali con l’orchestra diretta dallo stesso Battisti, perfettamente illustrati dalla celebre copertina in… Leggi tutto »

Poste Italiane: l’offerta di azioni “ha già registrato una domanda sufficiente a coprire l’intero ammontare dell’offerta” Lo sbarco in Borsa è previsto il 27 ottobre

Poste Numeri Orizzontale RGB
Dall’agenzia Reuters, riportata da PosteItaliane: L’ Ipo di Poste Italiane ha già registrato una domanda sufficiente a coprire l’ intero ammontare dell’ offerta, inclusa la greenshoe. E’ quanto spiegano alcune fonti vicine alla situazione. Poste si avvicina così a grandi passi allo sbarco in Borsa che, secondo una comunicazione dei global coordinator agli investitori, è previsto per il prossimo 27 ottobre. L’ Ipo di Poste è partita il 12 ottobre e si concluderà il 22 ottobre  (il 21 per i… Leggi tutto »

Puglia: ancora allerta meteo, forti temporali previsti su Salento e tarantino Maltempo: criticità arancione, livello di attenzione

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso, a distanza di due ore da quello precedente, il messaggio di allerta meteo con validità dalla mezzanotte fino alle 20 di venerdì 16 ottobre. Si prevedono “precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati o localmente elevati. Preciptazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su Puglia centrale con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione,… Leggi tutto »

Maltempo: Bovino, salvata una bambina di nove mesi La famiglia, con la piccola, era in macchina quando l'auto è stata travolta da acqua e fango, rimanendo bloccata nella melma

carabinieri polizia notte
Un’intera famiglia bloccata nella melma. Non lontano dalla stazione ferroviaria di Bovino, nel foggiano. Nella vettura di quella famiglia, anche una bambina di nove mesi. La macchina è stata travolta da acqua e fango, causa il maltempo che sta mettendo a dura prova quella zona della Puglia. L’automobile è stata spinta fuori strada e, appunto, nella melma. I carabinieri e alcuni volontari hanno evitato problemi drammatici a quella famiglia.… Leggi tutto »

Legge di stabilità: Ilva di Taranto, i commissari potranno contrarre finanziamenti per 1,2 miliardi di euro Con la garanzia dello Stato, per il risanamento ambientale: 400 milioni nel 2016. Più facile l'accesso al fondo di garanzia per le aziende dell'indotto

fondo garanzia ilva
Possibilità di contrarre finanziamenti per 1,2 miliardi di euro. Il fondo di garanzia per l’Ilva di Taranto, stando alla notizia dell’Ansa, consiste in questo, nell’ambito della legge di stabilità varata oggi dal governo. Commissariamento portato a quattro anni e, per il 2016, sarebbe di 400 milioni di euro la possibilità di contrarre finanziamenti, al fine del risanamento ambientale. Inoltre sarebbe previsto, nella norma, un più facile accesso al fondo di garanzia per le aziende dell’indotto Ilva.… Leggi tutto »

Lui la molla a un passo dal matrimonio. La Cassazione: paga tutto lui. Pure i danni Caso citato dallo Sportello dei diritti: riguarda una coppia toscana, la ragazza aveva già comprato l'abito, gli arredi per la casa coniugale e sostenuto altre spese

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: Lascia la promessa sposa a un passo dalle nozze. Per la Cassazione chi manda a monte le nozze deve risarcire i lavori in casa e le altre spese se non motiva l’improvviso rifiuto. È quanto emerge dalla sentenza 20889/15, pubblicata il 15 ottobre dalla terza sezione civile della Cassazione. La ragazza, tradita e abbandonata a una settimana dalle nozze, aveva citato in giudizio l’ex fidanzato,… Leggi tutto »